Calci-Migliarino Vecchiano 2-2
RETI: Sciarrone, Perrone, Della Bartola, Freschi
CALCI: Guga, Carbone, Del Corso, Amadei, Mazzi, Crovetti, Gioli, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Di Beo, Gatti, Hysa, Marinai, Pucci. All.: Michele Pistoia.
MIGLIARINO: Luschi, Coli, Magli, Campera, Ceragioli, Caruso, Pannia, Bioli, Freschi, Della Bartola, Riccardi. A disp.: Tognetti, Bouslim, Pergola, Tagliaferri. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Sciarrone, Perrone, Della Bartola, Freschi.
CALCI: Guga, Carbone, Del Corso, Amadei, Mazzi, Crovetti, Gioli, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Di Beo, Gatti, Hysa, Marinai, Pucci. All.: Michele Pistoia.
MIGLIARINO: Luschi, Coli, Magli, Campera, Ceragioli, Caruso, Pannia, Bioli, Freschi, Della Bartola, Riccardi. A disp.: Tognetti, Bouslim, Pergola, Tagliaferri. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Sciarrone, Perrone, Della Bartola, Freschi.
Prova di grinta e sostanza per il Migliarino che, come lo scorso anno, ferma sul pareggio la capolista Calci. La cronaca: al 1', su punizione calciata da Carbone, è Amadei che stoppa e tira alto sopra la traversa. Al 4' altra punizione per il Calci, sulla sfera calciata da Marioni, Perrone di testa anticipa tutti ma colpisce la traversa ed esce. Al 9' reazione degli ospiti con Della Bartola, il migliore dei suoi, che sfugge sulla sinistra e calcia verso Guga che riesce solo a respingere, sulla palla arriva Freschi ma il suo tiro è ben controllato da Guga. All'11' arriva il vantaggio de Migliarino: su un improbabile tiro a parabola che colpisce la parte alta della traversa la palla ritorna in campo, Guga esce per prendere la sfera ma viene anticipato dal proprio difensore che nel tentativo di liberare manda involontariamente in rete Della Bartola. La squadra di Pistoia cerca di reagire e al 20' un bel contropiede libera al tiro Perrone ma il diagonale è deviato in corner da Luschi. Dal 21' al 23' serie di angoli per il Calci che va di nuovo ad un soffio dal pari con Gioli che di testa manda sopra la traversa; al 33' Sciarrone sforna un bell'assist ma l'incornata di Perrone esce a lato, al 41' altra chance stavolta per Amadei che solo di fronte a Luschi prende il palo alla sua sinistra. La ripresa vede ancora il Calci in avanti alla ricerca del pari e al 17' lo trova con Sciarrone che calcia in rete con un bel sinistro su angolo battuto da Marioni; l'1-1 però dura solo pochi minuti perché al 22' il Migliarino, sempre insidioso in contropiede con Della Bartola, mette un assist dalla linea di fondo che il direttore di gara reputa in gioco: la palla sbatte sulle gambe di Guga e carambola sui piedi di Freschi che ringrazia e riporta in avanti i suoi. Al 25' Pucci si incarica di battere una punizione dal limite ma la conclusione sbatte sull'incrocio dei pali; sembra una maledizione per il Calci che non ci sta e malgrado le energie siano agli sgoccioli al 42', su angolo di Marioni, Perrone trova di testa la rete del pari e sigla il definitivo 2-2.
Calciatoripiù: Sciarrone (Calci);
Della Bartola (Migliarino).
Prova di grinta e sostanza per il Migliarino che, come lo scorso anno, ferma sul pareggio la capolista Calci. La cronaca: al 1', su punizione calciata da Carbone, è Amadei che stoppa e tira alto sopra la traversa. Al 4' altra punizione per il Calci, sulla sfera calciata da Marioni, Perrone di testa anticipa tutti ma colpisce la traversa ed esce. Al 9' reazione degli ospiti con Della Bartola, il migliore dei suoi, che sfugge sulla sinistra e calcia verso Guga che riesce solo a respingere, sulla palla arriva Freschi ma il suo tiro è ben controllato da Guga. All'11' arriva il vantaggio de Migliarino: su un improbabile tiro a parabola che colpisce la parte alta della traversa la palla ritorna in campo, Guga esce per prendere la sfera ma viene anticipato dal proprio difensore che nel tentativo di liberare manda involontariamente in rete Della Bartola. La squadra di Pistoia cerca di reagire e al 20' un bel contropiede libera al tiro Perrone ma il diagonale è deviato in corner da Luschi. Dal 21' al 23' serie di angoli per il Calci che va di nuovo ad un soffio dal pari con Gioli che di testa manda sopra la traversa; al 33' Sciarrone sforna un bell'assist ma l'incornata di Perrone esce a lato, al 41' altra chance stavolta per Amadei che solo di fronte a Luschi prende il palo alla sua sinistra. La ripresa vede ancora il Calci in avanti alla ricerca del pari e al 17' lo trova con Sciarrone che calcia in rete con un bel sinistro su angolo battuto da Marioni; l'1-1 però dura solo pochi minuti perché al 22' il Migliarino, sempre insidioso in contropiede con Della Bartola, mette un assist dalla linea di fondo che il direttore di gara reputa in gioco: la palla sbatte sulle gambe di Guga e carambola sui piedi di Freschi che ringrazia e riporta in avanti i suoi. Al 25' Pucci si incarica di battere una punizione dal limite ma la conclusione sbatte sull'incrocio dei pali; sembra una maledizione per il Calci che non ci sta e malgrado le energie siano agli sgoccioli al 42', su angolo di Marioni, Perrone trova di testa la rete del pari e sigla il definitivo 2-2.
Calciatoripiù: Sciarrone (Calci);
Della Bartola (Migliarino).
Colli Marittimi-Urbino Taccola 0-5
RETI: Cioni, Cioni, Salvadori, Fabbrini M., Cioni
COLLI M.: L. Di Giovanni, Bartolini, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Mecherini, Cacace, Ferrucci, Lepri, Bilanceri, Della Santa. A disp.: Tarquini, Giacomelli, Manno, Biasci, Nesti, Guarguaglini, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
URBINO T.: Mani, Ulivi, Serafini, Taglioli, Tengo, Oshadogan, Cozzupoli, Salvadori, Cioni, Fabbrini, Antoni. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Riccarducci, Rindi, Sbrana, Filippi, Saranfi. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Grasso di Livorno.
RETI: Cioni 3, Fabbrini, Salvadori.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Bartolini, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Mecherini, Cacace, Ferrucci, Lepri, Bilanceri, Della Santa. A disp.: Tarquini, Giacomelli, Manno, Biasci, Nesti, Guarguaglini, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
URBINO T.: Mani, Ulivi, Serafini, Taglioli, Tengo, Oshadogan, Cozzupoli, Salvadori, Cioni, Fabbrini, Antoni. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Riccarducci, Rindi, Sbrana, Filippi, Saranfi. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Grasso di Livorno.
RETI: Cioni 3, Fabbrini, Salvadori.
Sesta vittoria di fila per l'Urbino Taccola, che sfrutta al meglio il pareggio del Calci e si prende la testa della classifica, grazie al successo esterno per 0-5 contro i Colli Marittimi: la truppa di mister Stefano Lombardi sale a 28 punti e il momentaneo primato è il giusto premio per un gruppo nuovo, che sta mostrando il suo valore turno dopo turno. Buon approccio alla gara degli ospiti, che sbloccano il punteggio con un pallonetto di Fabbrini ben calibrato che termina in fondo al sacco. I rosso-bianchi continuano a spingere e, sugli sviluppi di un corner calciato da Fabbrini, è Cioni con una precisa inzuccata a infilare lo 0-2. I padroni di casa nonostante il doppio svantaggio sono in partita, ma pur combattendo non riescono a riaprire la disputa prima della pausa. Nella ripresa l'Urbino Taccola riparte con la giusta mentalità e prima Cioni piazza il colpo dello 0-3 e poco dopo Salvadori conclude una discesa personale con uno splendido tiro nel sette da fuori area per il poker. Gli ospiti non abbassano la concentrazione e Cioni completa una grande prova con la tripletta del definitivo 0-5.
Calciatoripiù: Cioni, Fabbrini (Urbino Taccola).
Sesta vittoria di fila per l'Urbino Taccola, che sfrutta al meglio il pareggio del Calci e si prende la testa della classifica, grazie al successo esterno per 0-5 contro i Colli Marittimi: la truppa di mister Stefano Lombardi sale a 28 punti e il momentaneo primato è il giusto premio per un gruppo nuovo, che sta mostrando il suo valore turno dopo turno. Buon approccio alla gara degli ospiti, che sbloccano il punteggio con un pallonetto di Fabbrini ben calibrato che termina in fondo al sacco. I rosso-bianchi continuano a spingere e, sugli sviluppi di un corner calciato da Fabbrini, è Cioni con una precisa inzuccata a infilare lo 0-2. I padroni di casa nonostante il doppio svantaggio sono in partita, ma pur combattendo non riescono a riaprire la disputa prima della pausa. Nella ripresa l'Urbino Taccola riparte con la giusta mentalità e prima Cioni piazza il colpo dello 0-3 e poco dopo Salvadori conclude una discesa personale con uno splendido tiro nel sette da fuori area per il poker. Gli ospiti non abbassano la concentrazione e Cioni completa una grande prova con la tripletta del definitivo 0-5.
Calciatoripiù: Cioni, Fabbrini (Urbino Taccola).
Il Romito-Saline 1-2
RETI: Dervishaj, Sandroni, Caruso
IL ROMITO: Sereni, Messana, Castelli, Lupi, Pelonero, Ferretti, Colacchio, A. Ferraro, T. Ferraro, Montagnani, Dervishj. A disp.: Compare, De Luca, Hassari, Macchi, Sene, Pistolesi. All.: Emanuel Lorenzini.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Bacci, Ricciardi, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Cecchelli, Pascarella, Zaccheo, Caruso. A disp.: Buselli, Cardellini, Cirivasi, Fulceri, Granchi, Hodzalari, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Dervishj, Sandroni, Caruso.
IL ROMITO: Sereni, Messana, Castelli, Lupi, Pelonero, Ferretti, Colacchio, A. Ferraro, T. Ferraro, Montagnani, Dervishj. A disp.: Compare, De Luca, Hassari, Macchi, Sene, Pistolesi. All.: Emanuel Lorenzini.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Bacci, Ricciardi, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Cecchelli, Pascarella, Zaccheo, Caruso. A disp.: Buselli, Cardellini, Cirivasi, Fulceri, Granchi, Hodzalari, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Dervishj, Sandroni, Caruso.
Tre punti sudati ma meritati per le Saline che espugnano di misura la tana del Romito e rimangono vicine alla vetta della classifica. Ottimo approccio nella prima frazione dei ragazzi di mister Pascarella che giocano con grande concentrazione e mantengono il controllo delle operazioni, realizzando due gol nei primi 20' grazie a Sandroni e Caruso. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a rendersi pericolosi fino all'intervallo, mentre nella ripresa la squadra di Lorenzini appare più pimpante e costringe i rivali a stare sulla difensiva, anche se difficilmente si vedono veri pericoli dalle parti di Gazzarri. La partita diventa sempre più maschia col passare dei minuti e solo al 90' il Romito riesce ad accorciare: punizione di Colacchio respinta dal portiere e di testa Dervishj insacca l'1-2. Il D.G. indica 5' di recupero, durante i quali non accade nulla di rilevante: un successo di grande importanza per le Saline!
Tre punti sudati ma meritati per le Saline che espugnano di misura la tana del Romito e rimangono vicine alla vetta della classifica. Ottimo approccio nella prima frazione dei ragazzi di mister Pascarella che giocano con grande concentrazione e mantengono il controllo delle operazioni, realizzando due gol nei primi 20' grazie a Sandroni e Caruso. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a rendersi pericolosi fino all'intervallo, mentre nella ripresa la squadra di Lorenzini appare più pimpante e costringe i rivali a stare sulla difensiva, anche se difficilmente si vedono veri pericoli dalle parti di Gazzarri. La partita diventa sempre più maschia col passare dei minuti e solo al 90' il Romito riesce ad accorciare: punizione di Colacchio respinta dal portiere e di testa Dervishj insacca l'1-2. Il D.G. indica 5' di recupero, durante i quali non accade nulla di rilevante: un successo di grande importanza per le Saline!
Sextum Bientina-Casciana Termelari 1-0
RETI: Percivale
S. BIENTINA: Mobono, Bardini, Mangini, Graffi, Donà, Baisi, Grossi, Garibaldi, Percivale, Martino, Natalini. A disp.: Casalini, Santolupo, Kedir, Di Sacco, Olivola, Pagani, Barani. All.: Davide Civetta.
CASCIANA T.: Kuqi, Kazaferi, Granchi, Giuntini, Vanni, Bacci, Simoncini, Franchi, Barsottini, Bindi, Coba. A disp.: Crecchi, Chabki, Dal Canto, Masi, Piattelli, Murgioni, Turchi. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Musotto di Pontedera.
RETE: Percivale.
NOTE: espulso Graffi.
S. BIENTINA: Mobono, Bardini, Mangini, Graffi, Donà, Baisi, Grossi, Garibaldi, Percivale, Martino, Natalini. A disp.: Casalini, Santolupo, Kedir, Di Sacco, Olivola, Pagani, Barani. All.: Davide Civetta.
CASCIANA T.: Kuqi, Kazaferi, Granchi, Giuntini, Vanni, Bacci, Simoncini, Franchi, Barsottini, Bindi, Coba. A disp.: Crecchi, Chabki, Dal Canto, Masi, Piattelli, Murgioni, Turchi. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Musotto di Pontedera.
RETE: Percivale.
NOTE: espulso Graffi.
Vittoria casalinga all'ultimo respiro per il Sextum Bientina, che s'impone per 1-0 contro un gagliardo Casciana Terme: i padroni di casa ottengono la seconda agognata vittoria stagionale, mentre gli ospiti registrano un'altra battuta d'arresto dopo un periodo positivo. Buon primo tempo del Casciana Terme, che impegna costantemente un attentissimo Mobono, decisivo due volte su Koba e una volta su Turchi, il cui tiro dal limite viene deviato con un balzo felino dal portiere nero-blu. Nella ripresa la gara resta in bilico con il Sextum Bientina maggiormente propositivo rispetto alla prima frazione pur senza creare grossi pericolosi alla porta difesa da Kuqi. Gli ospiti mettono in mostra un buon possesso palla e fanno vedere una buona solidità difensiva. Intorno all'80' i padroni di casa restano in inferiorità numerica per il cartellino rosso ricevuto da Graffi, ma nonostante ciò non rinunciano ad attaccare e i loro sforzi vengono premiati in pieno recupero: assist di capitan Baisi per Percivale, che inzucca alle spalle di Kuqi. Grande prova di carattere del Sextum che conquista tre punti preziosi soprattutto per il morale. Il Casciana Terme esce sconfitto, ma a testa alta e consapevole di aver disputato una prova positiva sotto vari aspetti e di aver subito gol nell'unica vera chance concessa ai rivali.
Calciatoripiù: Percivale, Baisi, Mangini (Sextum Bientina).
Vittoria casalinga all'ultimo respiro per il Sextum Bientina, che s'impone per 1-0 contro un gagliardo Casciana Terme: i padroni di casa ottengono la seconda agognata vittoria stagionale, mentre gli ospiti registrano un'altra battuta d'arresto dopo un periodo positivo. Buon primo tempo del Casciana Terme, che impegna costantemente un attentissimo Mobono, decisivo due volte su Koba e una volta su Turchi, il cui tiro dal limite viene deviato con un balzo felino dal portiere nero-blu. Nella ripresa la gara resta in bilico con il Sextum Bientina maggiormente propositivo rispetto alla prima frazione pur senza creare grossi pericolosi alla porta difesa da Kuqi. Gli ospiti mettono in mostra un buon possesso palla e fanno vedere una buona solidità difensiva. Intorno all'80' i padroni di casa restano in inferiorità numerica per il cartellino rosso ricevuto da Graffi, ma nonostante ciò non rinunciano ad attaccare e i loro sforzi vengono premiati in pieno recupero: assist di capitan Baisi per Percivale, che inzucca alle spalle di Kuqi. Grande prova di carattere del Sextum che conquista tre punti preziosi soprattutto per il morale. Il Casciana Terme esce sconfitto, ma a testa alta e consapevole di aver disputato una prova positiva sotto vari aspetti e di aver subito gol nell'unica vera chance concessa ai rivali.
Calciatoripiù: Percivale, Baisi, Mangini (Sextum Bientina).
Crespina-Santacroce Calcio 8-1
RETI: Corradini, Montagnani, Montagnani, Giorgi, Giorgi, Bertuccelli, Murati, Landi, Susini
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, Landi, Fiaschi, Tremolanti, Del Taglia, Giorgi, Montagnani, Murati, Corradini. A disp.: Nencini, Balestri, Bani, Andreozzi. All.: Filippi Bianchi.
SANTACROCE: Forassiepi, Battini, Libroia, Caciagli, Fastelli, Rosamilia, Paolozza, Montini, Susini, Farkas, Pro. A disp.: Musella, Nazzi, Citi, Riccioni, Bonsignori, Mandorlini, Uda, Othmane, Scarselli. All.: Marzio Lami.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Giorgi 2, Montagnani 2, Murati, Bertuccelli, Landi, Corradini, Susini.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, Landi, Fiaschi, Tremolanti, Del Taglia, Giorgi, Montagnani, Murati, Corradini. A disp.: Nencini, Balestri, Bani, Andreozzi. All.: Filippi Bianchi.
SANTACROCE: Forassiepi, Battini, Libroia, Caciagli, Fastelli, Rosamilia, Paolozza, Montini, Susini, Farkas, Pro. A disp.: Musella, Nazzi, Citi, Riccioni, Bonsignori, Mandorlini, Uda, Othmane, Scarselli. All.: Marzio Lami.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Giorgi 2, Montagnani 2, Murati, Bertuccelli, Landi, Corradini, Susini.
Non fa sconti il Crespina, che davanti al proprio pubblico trionfa con un roboante 8-1 contro il Santacroce centrando la quinta vittoria in campionato e salendo così a 17 punti in classifica. Avvio di gara che vede i padroni di casa sfiorare il vantaggio con Corradini da ottima posizione. Gli ospiti invece colpiscono al primo affondo e Susini non lascia scampo a Varotto infilando lo 0-1. I bianco-rossi però rispondono prontamente e un lancio in verticale di Tremolanti mette Murati a tu per tu con Forassiepi, che non può nulla sulla precisa conclusione del rivale che vale l'1-1. Il Crespina aumenta la pressione alla ricerca del vantaggio, un pallone recuperato nella trequarti avversaria consente a Bertuccelli di insaccare il 2-1 con un bel tiro in diagonale. Prima della pausa i padroni di casa si portano sul 4-1 grazie alla doppietta di Giorgi, che in entrambe le situazioni beffa abilmente Forassiepi. Nella ripresa il Santacroce non riesce a rientrare in partita e il Crespina dilaga con i gol di Landi, la doppietta di Montagnani e il sigillo del definitivo 8-1 ad opera di Corradini. Ottima prestazione corale dei padroni di casa, che hanno pienamente legittimato la vittoria.
Non fa sconti il Crespina, che davanti al proprio pubblico trionfa con un roboante 8-1 contro il Santacroce centrando la quinta vittoria in campionato e salendo così a 17 punti in classifica. Avvio di gara che vede i padroni di casa sfiorare il vantaggio con Corradini da ottima posizione. Gli ospiti invece colpiscono al primo affondo e Susini non lascia scampo a Varotto infilando lo 0-1. I bianco-rossi però rispondono prontamente e un lancio in verticale di Tremolanti mette Murati a tu per tu con Forassiepi, che non può nulla sulla precisa conclusione del rivale che vale l'1-1. Il Crespina aumenta la pressione alla ricerca del vantaggio, un pallone recuperato nella trequarti avversaria consente a Bertuccelli di insaccare il 2-1 con un bel tiro in diagonale. Prima della pausa i padroni di casa si portano sul 4-1 grazie alla doppietta di Giorgi, che in entrambe le situazioni beffa abilmente Forassiepi. Nella ripresa il Santacroce non riesce a rientrare in partita e il Crespina dilaga con i gol di Landi, la doppietta di Montagnani e il sigillo del definitivo 8-1 ad opera di Corradini. Ottima prestazione corale dei padroni di casa, che hanno pienamente legittimato la vittoria.
Stella Azzurra-Geotermica 1-3
RETI: Gjokeja, Dakaj, Dakaj, Niccolai
STELLA AZZ.: Galloppo, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Gjokeja, Vallini, Tripepi, Granchi, Ziccarelli. A disp.: Minutella, Ledjon, Marchetti, Faiku, Longhitano, Peria, Bini, Emir. All.: Stefano Lazzeri.
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Tortorici, L. Dell'Agnello, Cantini, Cheli, Nardi, Lembared, Venturi, Dakaj, Niccolai. A disp.: Coli, N. Dell'Agnello, Di Vita, Gjozi, Fidanzi, Nencini. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Gjokeja, Dakaj 2, Niccolai.
STELLA AZZ.: Galloppo, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Gjokeja, Vallini, Tripepi, Granchi, Ziccarelli. A disp.: Minutella, Ledjon, Marchetti, Faiku, Longhitano, Peria, Bini, Emir. All.: Stefano Lazzeri.
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Tortorici, L. Dell'Agnello, Cantini, Cheli, Nardi, Lembared, Venturi, Dakaj, Niccolai. A disp.: Coli, N. Dell'Agnello, Di Vita, Gjozi, Fidanzi, Nencini. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Gjokeja, Dakaj 2, Niccolai.
La Geotermica espugna con merito la tana della Stella Azzurra centrando un successo importante per affacciarsi verso i piani alti della classifica. Primo tempo stellare dei ragazzi di mister Paolo Lami che giocano bene prendendo alla sprovvista i rivali e si portano sullo 0-3 all'intervallo grazie alla doppietta di un ispiratissimo Dakaj e al sigillo del numero 11 Niccolai. I padroni di casa sono tramortiti e nella ripresa tentano con orgoglio di raddrizzare la situazione, accorciando per merito di Gjokeja: 1-3. Fino all'ultimo la Stella Azzurra cerca di riaccendere la speranza, ma dall'altro lato la Geotermica non fa sconti, si difende con attenzione e conquista tre punti di indubbio valore.
Calciatorepiù: Dakaj (Geotermica).
La Geotermica espugna con merito la tana della Stella Azzurra centrando un successo importante per affacciarsi verso i piani alti della classifica. Primo tempo stellare dei ragazzi di mister Paolo Lami che giocano bene prendendo alla sprovvista i rivali e si portano sullo 0-3 all'intervallo grazie alla doppietta di un ispiratissimo Dakaj e al sigillo del numero 11 Niccolai. I padroni di casa sono tramortiti e nella ripresa tentano con orgoglio di raddrizzare la situazione, accorciando per merito di Gjokeja: 1-3. Fino all'ultimo la Stella Azzurra cerca di riaccendere la speranza, ma dall'altro lato la Geotermica non fa sconti, si difende con attenzione e conquista tre punti di indubbio valore.
Calciatorepiù: Dakaj (Geotermica).
Atletico Cascina-Freccia Azzurra 3-2
RETI: Donnarumma, Carlotti M., Angiolini, Barbagallo, Schiavo
ATL. CASCINA: Germani, Nannini, Dolfi, L. Carlotti, Santoro, Balducci, Angiolini, M. Carlotti, Iodice, Donnarumma, Sanna. A disp.: Santini, Maccianti, Simoncini, Pistoresi, Bracci, Scippa, Mennillo, Morgantini, Ascione. All.: Edoardo Magnelli.
FRECCIA: Scarpellini, Chiefa, Ragoni, Orazini, Benedetti, Cangiano, Lupi, Dell'Omodarme, Luperini, Bartalini, Schiavo.
A disp.: Berretta, Oubamou, Lupo, Bonaccorsi, Cococcioni. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETI: Angiolini, M. Carlotti, Donnarumma, Luperini, Schiavo.
ATL. CASCINA: Germani, Nannini, Dolfi, L. Carlotti, Santoro, Balducci, Angiolini, M. Carlotti, Iodice, Donnarumma, Sanna. A disp.: Santini, Maccianti, Simoncini, Pistoresi, Bracci, Scippa, Mennillo, Morgantini, Ascione. All.: Edoardo Magnelli.
FRECCIA: Scarpellini, Chiefa, Ragoni, Orazini, Benedetti, Cangiano, Lupi, Dell'Omodarme, Luperini, Bartalini, Schiavo.
A disp.: Berretta, Oubamou, Lupo, Bonaccorsi, Cococcioni. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETI: Angiolini, M. Carlotti, Donnarumma, Luperini, Schiavo.
Vittoria tanto sofferta quanto importante per l'Atletico Cascina che riesce a spuntarla con un divertente 3-2 sulla sempre volenterosa Freccia Azzurra. I padroni di casa hanno offerto una buonissima prestazione, ma soltanto nel finale sono andati a prendersi i tre punti contro un avversario mai domo. La prima frazione termina 1-1: dopo neanche un minuto Angiolini timbra l'1-0, ma il neo-acquisto Luperini riequilibra il punteggio. Nella ripresa forcing totale dei cascinesi che siglano il nuovo vantaggio con un gran sinistro da fuori area di Mirko Carlotti che si stampa all'incrocio dei pali, ma i frecciati non mollano neppure stavolta impattando con Schiavo, altro nuovo arrivo nella rosa a disposizione di mister Tinucci. Per gli ospiti il pareggio sarebbe un risultato di valore, ma nel finale ci pensa Donnarumma in mischia a risolvere l'incontro in favore dell'Atletico: 3-2. Tanto rammarico per la Freccia che continua a crescere in esperienza e a fornire prestazioni positive, senza però riuscire a fare punti. Per l'Atletico un trionfo ottenuto col cuore che pesa come un macigno in ottica primo posto.
Calciatoripiù: M. Carlotti, Donnarumma (Atl. Cascina);
Luperini, Schiavo (Freccia).
Vittoria tanto sofferta quanto importante per l'Atletico Cascina che riesce a spuntarla con un divertente 3-2 sulla sempre volenterosa Freccia Azzurra. I padroni di casa hanno offerto una buonissima prestazione, ma soltanto nel finale sono andati a prendersi i tre punti contro un avversario mai domo. La prima frazione termina 1-1: dopo neanche un minuto Angiolini timbra l'1-0, ma il neo-acquisto Luperini riequilibra il punteggio. Nella ripresa forcing totale dei cascinesi che siglano il nuovo vantaggio con un gran sinistro da fuori area di Mirko Carlotti che si stampa all'incrocio dei pali, ma i frecciati non mollano neppure stavolta impattando con Schiavo, altro nuovo arrivo nella rosa a disposizione di mister Tinucci. Per gli ospiti il pareggio sarebbe un risultato di valore, ma nel finale ci pensa Donnarumma in mischia a risolvere l'incontro in favore dell'Atletico: 3-2. Tanto rammarico per la Freccia che continua a crescere in esperienza e a fornire prestazioni positive, senza però riuscire a fare punti. Per l'Atletico un trionfo ottenuto col cuore che pesa come un macigno in ottica primo posto.
Calciatoripiù: M. Carlotti, Donnarumma (Atl. Cascina);
Luperini, Schiavo (Freccia).
San Prospero Navacchio-Santa Maria A Monte 1-0
RETI: Gjuta
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta (Ghilardi), Puntoni, Cinelli, Di Guglielmo, Scarpellini, Doni (Pellegrini), Liberati, Paradossi (Giudici), Arcilesi (Mahmoud), Grespi, Fismir Gjuta. A disp.: Antonioli, Famà, Fatticcioni, Repice, Tordiglione. All.: Massimo Volterrani.
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Salcioli, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Patrocco, Beconcini, Fagioli, Fazzina, Giuntoli, Barsotti, Spiotta, Belcari. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETE: 36' Fismir Gjuta.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta (Ghilardi), Puntoni, Cinelli, Di Guglielmo, Scarpellini, Doni (Pellegrini), Liberati, Paradossi (Giudici), Arcilesi (Mahmoud), Grespi, Fismir Gjuta. A disp.: Antonioli, Famà, Fatticcioni, Repice, Tordiglione. All.: Massimo Volterrani.
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Salcioli, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Patrocco, Beconcini, Fagioli, Fazzina, Giuntoli, Barsotti, Spiotta, Belcari. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETE: 36' Fismir Gjuta.
Torna a fare punti il San Prospero che nella propria Arena regola di misura il Santa Maria a Monte. Ottimo primo tempo dei ragazzi di Volterrani che imprimono un buon ritmo e producono molte occasioni costringendo i rivali sulla difensiva. All'11' lancio verso Arcilesi che in velocità supera un difensore, salta il portiere ma calcia debole trovando il salvataggio di un difensore; al 18' grande azione Doni-Grespi, cross e tiro al volo di Gjuta ribattuto, al 24' e al 25' ci provano sia Grespi che Doni dalla distanza, la mira però risulta imprecisa nel primo caso mentre nel secondo è bravo Nuti a deviare in corner. Al 29', da un tiro dalla bandierina, Grespi calcia a botta sicura e ancora Nuti effettua un super intervento a mano aperta. Al 36' ecco il gol decisivo: cross di Scarpellini, spizzata a centro area di Arcilesi e Fismir Gjuta, ben appostato sul secondo palo, controlla e trafigge il portiere sotto le gambe. Nella ripresa i locali abbassano il ritmo e la gara staziona a lungo a centrocampo, gli ospiti mischiano le carte e provano a riversarsi in avanti riuscendo però ad impensierire il portiere solo con conclusioni dalla distanza. Intorno al 20' il San Prospero si fa pericoloso con Doni, che reclama anche un rigore, mentre al 30' il solito Doni, dopo una bella discesa, mette sul secondo palo per Gjuta che spara fuori da buona posizione. Gli ultimi minuti vedono il Santa Maria a Monte mettere in apprensione la difesa avversaria, anche se la chance più nitida è ancora per il San Prospero con Giudici che da due passi manca il bersaglio. Al triplice fischio la squadra di casa esulta per tre punti meritati che permettono di rilanciarsi in classifica.
Calciatoripiù: Fismir Gjuta, Doni (San Prospero).
Torna a fare punti il San Prospero che nella propria Arena regola di misura il Santa Maria a Monte. Ottimo primo tempo dei ragazzi di Volterrani che imprimono un buon ritmo e producono molte occasioni costringendo i rivali sulla difensiva. All'11' lancio verso Arcilesi che in velocità supera un difensore, salta il portiere ma calcia debole trovando il salvataggio di un difensore; al 18' grande azione Doni-Grespi, cross e tiro al volo di Gjuta ribattuto, al 24' e al 25' ci provano sia Grespi che Doni dalla distanza, la mira però risulta imprecisa nel primo caso mentre nel secondo è bravo Nuti a deviare in corner. Al 29', da un tiro dalla bandierina, Grespi calcia a botta sicura e ancora Nuti effettua un super intervento a mano aperta. Al 36' ecco il gol decisivo: cross di Scarpellini, spizzata a centro area di Arcilesi e Fismir Gjuta, ben appostato sul secondo palo, controlla e trafigge il portiere sotto le gambe. Nella ripresa i locali abbassano il ritmo e la gara staziona a lungo a centrocampo, gli ospiti mischiano le carte e provano a riversarsi in avanti riuscendo però ad impensierire il portiere solo con conclusioni dalla distanza. Intorno al 20' il San Prospero si fa pericoloso con Doni, che reclama anche un rigore, mentre al 30' il solito Doni, dopo una bella discesa, mette sul secondo palo per Gjuta che spara fuori da buona posizione. Gli ultimi minuti vedono il Santa Maria a Monte mettere in apprensione la difesa avversaria, anche se la chance più nitida è ancora per il San Prospero con Giudici che da due passi manca il bersaglio. Al triplice fischio la squadra di casa esulta per tre punti meritati che permettono di rilanciarsi in classifica.
Calciatoripiù: Fismir Gjuta, Doni (San Prospero).