Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 13

Urbino Taccola-Il Romito 2-0

RETI: Saranfi, Fabbrini M.
URBINO T.: Mirtay, Ulivi, Serafini, Benvenuti, Ferrera, Oshadogan, Antoni, Rindi, Cioni, Fabbrini, Saranfi. A disp.: Mani, Tengo, Santi, Ragonesi, Riccarducci, Filippi, Cozzupoli, Sbrana, Cei. All.: Stefano Lombardi.
IL ROMITO: Sereni, Messana, Castelli, Pelonero, Lupi, Ferretti, Splendiani, Pistolesi, Ferraro, Colacchio, Dervishj. A disp.: Sene, Compare, De Luca, Hassari, Montagnani, Morelli, Samb, Spiotta. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: Saranfi, Fabbrini.

URBINO T.: Mirtay, Ulivi, Serafini, Benvenuti, Ferrera, Oshadogan, Antoni, Rindi, Cioni, Fabbrini, Saranfi. A disp.: Mani, Tengo, Santi, Ragonesi, Riccarducci, Filippi, Cozzupoli, Sbrana, Cei. All.: Stefano Lombardi.
IL ROMITO: Sereni, Messana, Castelli, Pelonero, Lupi, Ferretti, Splendiani, Pistolesi, Ferraro, Colacchio, Dervishj. A disp.: Sene, Compare, De Luca, Hassari, Montagnani, Morelli, Samb, Spiotta. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: Saranfi, Fabbrini.



Impone la propria legge sfruttando al meglio il fattore campo l'Urbino Taccola, che s'impone per 2-0 contro un generoso Romito: i rosso-bianchi centrano la settima vittoria consecutiva dimostrandosi la compagine più in forma dell'intero campionato. Ottimo approccio della truppa allenata da mister Stefano Lombardi, che non concede nulla in fase offensiva ai rivali e allo stesso tempo attacca con insistenza. Il vantaggio lo sigla intorno al 10' Saranfi che, ben servito con una palla in profondità da Antoni, è abile a saltare un difensore con una finta, rientrare sul proprio piede e calciare in porta spedendo il pallone alle spalle di Sereni. Al 20' l'Urbino Taccola raddoppia: un calcio di punizione viene battuto con molta precisione da Fabbrini, che infila il pallone sotto il sette. I padroni di casa potrebbero aumentare il divario prima della pausa, ma Cioni e Antoni falliscono delle ghiotte chance. Nella ripresa l'inerzia non cambia e il Romito si salva grazie alle parate di Sereni su Cozzupoli e Filippi. Il match scorre via senza ulteriori sussulti e con l'Urbino Taccola in pieno controllo. Da segnalare il debutto nelle file dei locali del portiere Mirtay, che può festeggiare con un clean sheet. I padroni di casa dovranno però farsi trovare pronti al rientro dalla sosta per la sfida d'alta classifica contro la seconda della classe, le Saline, che dirà molto sul prosieguo del campionato. Il Romito, dal canto suo, pur chiudendo con una sconfitta il 2023, ha mostrato impegno e determinazione contro un avversario ostico per chiunque. Calciatoripiù: Benvenuti, Saranfi (Urbino Taccola).

Impone la propria legge sfruttando al meglio il fattore campo l'Urbino Taccola, che s'impone per 2-0 contro un generoso Romito: i rosso-bianchi centrano la settima vittoria consecutiva dimostrandosi la compagine più in forma dell'intero campionato. Ottimo approccio della truppa allenata da mister Stefano Lombardi, che non concede nulla in fase offensiva ai rivali e allo stesso tempo attacca con insistenza. Il vantaggio lo sigla intorno al 10' Saranfi che, ben servito con una palla in profondità da Antoni, è abile a saltare un difensore con una finta, rientrare sul proprio piede e calciare in porta spedendo il pallone alle spalle di Sereni. Al 20' l'Urbino Taccola raddoppia: un calcio di punizione viene battuto con molta precisione da Fabbrini, che infila il pallone sotto il sette. I padroni di casa potrebbero aumentare il divario prima della pausa, ma Cioni e Antoni falliscono delle ghiotte chance. Nella ripresa l'inerzia non cambia e il Romito si salva grazie alle parate di Sereni su Cozzupoli e Filippi. Il match scorre via senza ulteriori sussulti e con l'Urbino Taccola in pieno controllo. Da segnalare il debutto nelle file dei locali del portiere Mirtay, che può festeggiare con un clean sheet. I padroni di casa dovranno però farsi trovare pronti al rientro dalla sosta per la sfida d'alta classifica contro la seconda della classe, le Saline, che dirà molto sul prosieguo del campionato. Il Romito, dal canto suo, pur chiudendo con una sconfitta il 2023, ha mostrato impegno e determinazione contro un avversario ostico per chiunque. Calciatoripiù: Benvenuti, Saranfi (Urbino Taccola).
Geotermica-Sextum Bientina 3-2

RETI: Di Vita, Dakaj, Venturi, Percivale, Natalini
GEOTERMICA: Accumulo, Tortorici, Farru, L. Dell'Agnello, Cantini, Cheli, Lembared, Fidanzi, Venturi, Dakaj, Di Vita. A disp.: Gjozi, Brahushi, Coli, N. Dell'Agnello, Nardi, Nencini, Niccolai. All.: Paolo Lami.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Martino, Donà, Baisi, Di Sacco, Grossi, Percivale, Natalini, De Rinaldis. A disp.: Santolupo, Pagni, Ucciardo, Bosone. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Dakaj, Di Vita, Venturi, Natalini, Percivale.

GEOTERMICA: Accumulo, Tortorici, Farru, L. Dell'Agnello, Cantini, Cheli, Lembared, Fidanzi, Venturi, Dakaj, Di Vita. A disp.: Gjozi, Brahushi, Coli, N. Dell'Agnello, Nardi, Nencini, Niccolai. All.: Paolo Lami.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Martino, Donà, Baisi, Di Sacco, Grossi, Percivale, Natalini, De Rinaldis. A disp.: Santolupo, Pagni, Ucciardo, Bosone. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Dakaj, Di Vita, Venturi, Natalini, Percivale.



Clamorosa vittoria in rimonta per la Geotermica che riesce a domare per 3-2 il Bientina al termine di un match avvincente e ricco di emozioni. Grandissimo primo tempo degli ospiti che giocano bene e in 20' si portano avanti di due gol: Natalini la sblocca con un tiro da fuori area e Percivale raddoppia con una botta dalla distanza che si stampa sotto la traversa. I bientinesi sembrano in totale controllo, ma i padroni di casa trovano la forza di reagire nel finale accorciando con Dakaj e impattando con Di Vita. Molte proteste del Bientina in particolare per la prima rete incassata mentre il portiere Mobono era a terra. Nella ripresa la sfida è vivace ed entrambe le squadre vogliono i tre punti. Non succede nulla di rilevante fino ai minuti di recupero quando il forcing finale della Geotermica viene premiato dal micidiale diagonale di Venturi che consegna ai suoi tre punti importantissimi, condannando i rivali a una sconfitta bruciante. Finisce così 3-2 una splendida partita tra due squadre che hanno dato il massimo, peccato solo per una direzione arbitrale incerta. Calciatoripiù: Venturi : trova il varco giusto nel finale regalando ai suoi la vittoria (Geotermica); Grossi : gladiatore a centrocampo, Martino : ottima regia di gioco, Percivale : generoso ed efficace sotto porta (Bientina).

Clamorosa vittoria in rimonta per la Geotermica che riesce a domare per 3-2 il Bientina al termine di un match avvincente e ricco di emozioni. Grandissimo primo tempo degli ospiti che giocano bene e in 20' si portano avanti di due gol: Natalini la sblocca con un tiro da fuori area e Percivale raddoppia con una botta dalla distanza che si stampa sotto la traversa. I bientinesi sembrano in totale controllo, ma i padroni di casa trovano la forza di reagire nel finale accorciando con Dakaj e impattando con Di Vita. Molte proteste del Bientina in particolare per la prima rete incassata mentre il portiere Mobono era a terra. Nella ripresa la sfida è vivace ed entrambe le squadre vogliono i tre punti. Non succede nulla di rilevante fino ai minuti di recupero quando il forcing finale della Geotermica viene premiato dal micidiale diagonale di Venturi che consegna ai suoi tre punti importantissimi, condannando i rivali a una sconfitta bruciante. Finisce così 3-2 una splendida partita tra due squadre che hanno dato il massimo, peccato solo per una direzione arbitrale incerta. Calciatoripiù: Venturi : trova il varco giusto nel finale regalando ai suoi la vittoria (Geotermica); Grossi : gladiatore a centrocampo, Martino : ottima regia di gioco, Percivale : generoso ed efficace sotto porta (Bientina).
Migliarino Vecchiano-Crespina 2-2

RETI: Della Bartola, Freschi, Landi, Montagnani
MIGLIARINO: Luschi, Magli, Ceragioli, Caruso, Coli, Campera, Pannia, Bioli, Mancini, Freschi, Della Bartola. All.: Umberto Barletta.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Reffo, Giorgi, Montagnani, Murati (60' Mocerino), Corradini (75' Del Taglia). A disp.: Nencini, Moretti, Andreozzi. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Della Bartola 2, M. Landi, Montagnani.

MIGLIARINO: Luschi, Magli, Ceragioli, Caruso, Coli, Campera, Pannia, Bioli, Mancini, Freschi, Della Bartola. All.: Umberto Barletta.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Reffo, Giorgi, Montagnani, Murati (60' Mocerino), Corradini (75' Del Taglia). A disp.: Nencini, Moretti, Andreozzi. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Della Bartola 2, M. Landi, Montagnani.



Si dividono la posta in palio Migliarino e Crespina, che pareggiano per 2-2 al termine di un match combattuto e ben disputato da entrambe le compagini. Partenza a razzo dei padroni di casa che dopo 10 secondi sbloccano il punteggio: M. Landi scivola sul terreno fangoso e capitan Della Bartola ne approfitta insaccando il punto dell'1-0. Gli ospiti però non si demoralizzano e iniziano a macinare gioco, al 20' M. Landi colpisce la traversa e poco dopo è sempre lui a ristabilire la parità sugli sviluppi di un corner. Intorno al 30' ghiotta opportunità per il Crespina, ma Corradini da posizione invitante pecca di freddezza. Il Migliarino risponde e si riporta in vantaggio: punizione apparentemente innocua, ma il pallone scivola dalle mani di Varotto e nuovamente Dalla Bartola da rapace lo deposita in rete. Per Della Bartola si tratta del 6° centro in classifica cannonieri. Ma non c'è un attimo di sosta, passano soltanto 2' e gli ospiti recuperano palla con Murati, abile a servire con un preciso filtrante Montagnani che insacca il 2-2. Nella ripresa al 50' gli ospiti sfiorano il 2-3, ma Reffo si fa ipnotizzare da Luschi, sulla ribattuta si fionda Montagnani che a porta sguarnita calcia a lato. Pochi minuti più tardi nuovamente Reffo non inquadra la porta. I padroni di casa si fanno vivi con una fulminea ripartenza sulla quale è decisivo l'intervento disperato di Bertuccelli in chiusura, che vale come un gol. Prima della fine il Crespina centra un palo clamoroso ad opera di Giorgi, con il pallone che colpisce anche l'estremo difensore rivale ma termina fuori. L'ultima opportunità per la truppa di mister Bianchi la costruisce Reffo, che serve una palla invitante per Corradini, il quale però viene anticipato al momento del tiro. Calciatoripiù: Della Bartola (Migliarino); Taurasi, M. Landi, Montagnani, Bertuccelli (Crespina).

Si dividono la posta in palio Migliarino e Crespina, che pareggiano per 2-2 al termine di un match combattuto e ben disputato da entrambe le compagini. Partenza a razzo dei padroni di casa che dopo 10 secondi sbloccano il punteggio: M. Landi scivola sul terreno fangoso e capitan Della Bartola ne approfitta insaccando il punto dell'1-0. Gli ospiti però non si demoralizzano e iniziano a macinare gioco, al 20' M. Landi colpisce la traversa e poco dopo è sempre lui a ristabilire la parità sugli sviluppi di un corner. Intorno al 30' ghiotta opportunità per il Crespina, ma Corradini da posizione invitante pecca di freddezza. Il Migliarino risponde e si riporta in vantaggio: punizione apparentemente innocua, ma il pallone scivola dalle mani di Varotto e nuovamente Dalla Bartola da rapace lo deposita in rete. Per Della Bartola si tratta del 6° centro in classifica cannonieri. Ma non c'è un attimo di sosta, passano soltanto 2' e gli ospiti recuperano palla con Murati, abile a servire con un preciso filtrante Montagnani che insacca il 2-2. Nella ripresa al 50' gli ospiti sfiorano il 2-3, ma Reffo si fa ipnotizzare da Luschi, sulla ribattuta si fionda Montagnani che a porta sguarnita calcia a lato. Pochi minuti più tardi nuovamente Reffo non inquadra la porta. I padroni di casa si fanno vivi con una fulminea ripartenza sulla quale è decisivo l'intervento disperato di Bertuccelli in chiusura, che vale come un gol. Prima della fine il Crespina centra un palo clamoroso ad opera di Giorgi, con il pallone che colpisce anche l'estremo difensore rivale ma termina fuori. L'ultima opportunità per la truppa di mister Bianchi la costruisce Reffo, che serve una palla invitante per Corradini, il quale però viene anticipato al momento del tiro. Calciatoripiù: Della Bartola (Migliarino); Taurasi, M. Landi, Montagnani, Bertuccelli (Crespina).
Saline-Atletico Cascina 2-1

RETI: Zaccheo, Doda, Ascione
SALINE: Gazzarri, Bacci, Ricciardi, Cecchelli, Noccetti, Cirivasi, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Buselli, Cardellini, Caruso, Granchi, Hodzalari, Pascarella, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, Cerrai, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Morgantini, Ascione, Sanna. A disp.: Germani, Nannini, Iodice, Santoro, Pistoresi, Donnarumma, Mennillo, Scippa. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Zaccheo, Doda, Ascione.

SALINE: Gazzarri, Bacci, Ricciardi, Cecchelli, Noccetti, Cirivasi, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Buselli, Cardellini, Caruso, Granchi, Hodzalari, Pascarella, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, Cerrai, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Morgantini, Ascione, Sanna. A disp.: Germani, Nannini, Iodice, Santoro, Pistoresi, Donnarumma, Mennillo, Scippa. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Zaccheo, Doda, Ascione.



Vittoria che pesa come un macigno quelle ottenuta dalle Saline nell'importante scontro diretto con l'Atletico Cascina: la squadra di mister Pascarella si impone soffrendo e lottando con compattezza e supera il Calci al secondo posto della classifica. Nella prima frazione l'undici di Magnelli parte bene ed esprime un buon calcio, ma commette un paio di ingenuità che costano carissimo. Al 20' Maccianti passa la palla indietro al proprio portiere che però la prende con le mani e così il D.G. assegna punizione indiretta in area che Zaccheo sfrutta alla perfezione scuotendo la rete. Alla mezzora ecco il 2-0: azione forse viziata da un fallo su Carlotti e Doda ne approfitta facendo valere la propria esperienza e qualità, entra in area e fulmina Santini. Nel finale di tempo i cascinesi trovano la forza di reagire e accorciano le distanze con Ascione che batte Gazzarri da fuori area con un gran sinistro al volo. Nella ripresa la sfida è vivace e aperta: le Saline si affidano al contropiede, mentre l'Atletico ci prova in ogni modo e costruisce la chance più nitida con Morgantini che colpisce clamorosamente la traversa a pochi passi dalla riga di porta. Gli ultimi minuti vedono gli ospiti assediare la porta rivale, ma la retroguardia di casa difende il vantaggio con le unghie e con i denti.

Vittoria che pesa come un macigno quelle ottenuta dalle Saline nell'importante scontro diretto con l'Atletico Cascina: la squadra di mister Pascarella si impone soffrendo e lottando con compattezza e supera il Calci al secondo posto della classifica. Nella prima frazione l'undici di Magnelli parte bene ed esprime un buon calcio, ma commette un paio di ingenuità che costano carissimo. Al 20' Maccianti passa la palla indietro al proprio portiere che però la prende con le mani e così il D.G. assegna punizione indiretta in area che Zaccheo sfrutta alla perfezione scuotendo la rete. Alla mezzora ecco il 2-0: azione forse viziata da un fallo su Carlotti e Doda ne approfitta facendo valere la propria esperienza e qualità, entra in area e fulmina Santini. Nel finale di tempo i cascinesi trovano la forza di reagire e accorciano le distanze con Ascione che batte Gazzarri da fuori area con un gran sinistro al volo. Nella ripresa la sfida è vivace e aperta: le Saline si affidano al contropiede, mentre l'Atletico ci prova in ogni modo e costruisce la chance più nitida con Morgantini che colpisce clamorosamente la traversa a pochi passi dalla riga di porta. Gli ultimi minuti vedono gli ospiti assediare la porta rivale, ma la retroguardia di casa difende il vantaggio con le unghie e con i denti.
Santa Maria A Monte-Colli Marittimi 1-1

RETI: Lemma, Manno
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Beconcini, Cuffia, Montagnani, Petrognani, F. Belcari, Marabotti, Fazzina, Montanelli, Lemma. A disp.: Patrocco, Melai, T. Belcari, Giuntoli, Barsotti, D'Anna. All.: Alessandro Cinci.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Bartolini, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Mecherini, Cacace, Ferrucci, Lepri, Bilanceri, Della Santa. A disp.: Tarquini, Giacomelli, Manno, Biasci, Nesti, Guarguaglini, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Lemma, Manno.

S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Beconcini, Cuffia, Montagnani, Petrognani, F. Belcari, Marabotti, Fazzina, Montanelli, Lemma. A disp.: Patrocco, Melai, T. Belcari, Giuntoli, Barsotti, D'Anna. All.: Alessandro Cinci.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Bartolini, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Mecherini, Cacace, Ferrucci, Lepri, Bilanceri, Della Santa. A disp.: Tarquini, Giacomelli, Manno, Biasci, Nesti, Guarguaglini, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Lemma, Manno.





Santacroce Calcio-San Prospero Navacchio 0-1

RETI: Mahmoud
SANTACROCE: Forassiepi, Battini, Libroia, Caciagli, Fastelli, Rosamilia, Paolozza, Montini, Susini, Farkas, Pro. A disp.: Musella, Nazzi, Citi, Riccioni, Bonsignori, Mandorlini, Uda, Othmane, Scarselli. All.: Luca Bani.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Cinelli, Fatticcioni (Fama), Meccheri (Antonioli), Liberati (Tordiglione), Puntoni, Fismir Gjuta, Paradossi (Di Guglielmo), Doni, Pellegrini (Mahmoud), Grespi. A disp.: Ghilardi, Cappelli, Fama, Arcilesi. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETE: Momen Mahmoud.

SANTACROCE: Forassiepi, Battini, Libroia, Caciagli, Fastelli, Rosamilia, Paolozza, Montini, Susini, Farkas, Pro. A disp.: Musella, Nazzi, Citi, Riccioni, Bonsignori, Mandorlini, Uda, Othmane, Scarselli. All.: Luca Bani.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Cinelli, Fatticcioni (Fama), Meccheri (Antonioli), Liberati (Tordiglione), Puntoni, Fismir Gjuta, Paradossi (Di Guglielmo), Doni, Pellegrini (Mahmoud), Grespi. A disp.: Ghilardi, Cappelli, Fama, Arcilesi. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETE: Momen Mahmoud.



Ancora una vittoria preziosa per il San Prospero che ringrazia la zampata del subentrato Momen Mahmoud ed espugna di misura la tana del Santacroce. Partita dai due volti. Nella prima frazione gli ospiti appaiono svagati, perdono molti contrasti e non riescono a rendersi pericolosi, mentre i padroni di casa esercitano un maggior possesso palla ma faticano a creare autentiche minacce dalle parti di Fisnik Gjuta e così si va al riposo sullo 0-0 e con tanti sbadigli. Nella ripresa cambia tutto: mister Volterrani opera un paio di sostituzioni importanti, in particolare Di Guglielmo si renderà molto utile a centrocampo, e il suo undici diventa piuttosto aggressivo e inizia a creare tantissimo in fase offensiva. Il San Prospero colpisce infatti tre legni, due con lo scatenato Doni e uno con Gjuta, prima di realizzare il gol decisivo dopo il 60': conclusione dalla distanza di Antonioli che sbatte sulla traversa, ma è ben appostato Mahmoud che controlla e scuote la rete. Da qui in poi gli ospiti dominano, reclamano due rigori su Doni e Mahmoud e costruiscono altre chance pericolose con Grespi e lo stesso Mahmoud. Pur non riuscendo a raddoppiare, il San Prospero controlla agevolmente il vantaggio e porta a casa tre punti di grandissimo valore per risalire in classifica e passare un Natale sereno. Calciatoripiù: Doni, Mahmoud (San Prospero).

Ancora una vittoria preziosa per il San Prospero che ringrazia la zampata del subentrato Momen Mahmoud ed espugna di misura la tana del Santacroce. Partita dai due volti. Nella prima frazione gli ospiti appaiono svagati, perdono molti contrasti e non riescono a rendersi pericolosi, mentre i padroni di casa esercitano un maggior possesso palla ma faticano a creare autentiche minacce dalle parti di Fisnik Gjuta e così si va al riposo sullo 0-0 e con tanti sbadigli. Nella ripresa cambia tutto: mister Volterrani opera un paio di sostituzioni importanti, in particolare Di Guglielmo si renderà molto utile a centrocampo, e il suo undici diventa piuttosto aggressivo e inizia a creare tantissimo in fase offensiva. Il San Prospero colpisce infatti tre legni, due con lo scatenato Doni e uno con Gjuta, prima di realizzare il gol decisivo dopo il 60': conclusione dalla distanza di Antonioli che sbatte sulla traversa, ma è ben appostato Mahmoud che controlla e scuote la rete. Da qui in poi gli ospiti dominano, reclamano due rigori su Doni e Mahmoud e costruiscono altre chance pericolose con Grespi e lo stesso Mahmoud. Pur non riuscendo a raddoppiare, il San Prospero controlla agevolmente il vantaggio e porta a casa tre punti di grandissimo valore per risalire in classifica e passare un Natale sereno. Calciatoripiù: Doni, Mahmoud (San Prospero).
Casciana Termelari-Calci 1-0

RETI: Bacci
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Vanni, Bozha, Murgioni, Simoncini, Barsottini, Turchi, Bindi, Franchi, Bacci. A disp.: Kazaferi, Coba, Dal Canto, Masi, Chabki, Crecchi, Edbiri, Mazzaro. All.: Davide Sorce.
CALCI: Guga, Carbone, Del Corso, Pozzolini, Mazzi, Crovetti, Marinai, Amadei, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, Gatti, El Fakir, Gioli, Grossi, Landi, Hysa, Pucci, Russo. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETE: 61' Bacci.

CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Vanni, Bozha, Murgioni, Simoncini, Barsottini, Turchi, Bindi, Franchi, Bacci. A disp.: Kazaferi, Coba, Dal Canto, Masi, Chabki, Crecchi, Edbiri, Mazzaro. All.: Davide Sorce.
CALCI: Guga, Carbone, Del Corso, Pozzolini, Mazzi, Crovetti, Marinai, Amadei, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, Gatti, El Fakir, Gioli, Grossi, Landi, Hysa, Pucci, Russo. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETE: 61' Bacci.



Il Calci 2016 incappa nella seconda sconfitta stagionale sul campo di un Casciana Terme agguerrito e più voglioso di fare risultato. Una bella soddisfazione per il mister di casa Davide Sorce, ex bianco-celeste, che ha preparato e motivato molto bene i suoi ragazzi ad affrontare un match così delicato. La compagine calcesana, dopo un bell'inizio di stagione, ora sta attraversando un periodo negativo e la sosta servirà per riorganizzarsi. La prima frazione scorre via senza grosse occasioni da entrambe le parti, si gioca soprattutto a metà campo con il Casciana attento in difesa e sempre pronto a innescare in contropiede Bacci e Bindi; la formazione ospite trova pochi spazi e quindi si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo il copione non cambia e al 2' il Casciana va al tiro ma Mazzi chiude bene lo specchio della porta e respinge, al 15' bella punizione di Perrone che colpisce la traversa. Al 16', su una pressione di Bindi, la palla arriva sul destro di Bacci che calcia di prima intenzione dal limite dell'area trovando l'incrocio dei pali alla destra di Guga: è la rete che decide la gara. Al 18' l'undici locale sfiora il raddoppio ma Bacci stavolta è impreciso e spara fuori, al 20' la reazione del Calci porta Gioli a calciare da dentro area, ma la sfera colpisce di nuovo la traversa. Adesso la squadra della Valgraziosa si riversa in avanti alla ricerca del pari lasciando spazi al contropiede cascianese che al 30' mette in affanno la retroguardia bianco-celeste con Mazzi che libera di testa in corner. Al 38' l'ultima chance capita sul destro di Pozzolini che su corner di Sciarrone si trova davanti alla porta difesa da Kuqi ma impatta male e manca il pari per i suoi. Vince così la squadra di Sorce che si è dimostrata più concreta e cinica mentre continua il momento no sotto porta per i calcesani.

Il Calci 2016 incappa nella seconda sconfitta stagionale sul campo di un Casciana Terme agguerrito e più voglioso di fare risultato. Una bella soddisfazione per il mister di casa Davide Sorce, ex bianco-celeste, che ha preparato e motivato molto bene i suoi ragazzi ad affrontare un match così delicato. La compagine calcesana, dopo un bell'inizio di stagione, ora sta attraversando un periodo negativo e la sosta servirà per riorganizzarsi. La prima frazione scorre via senza grosse occasioni da entrambe le parti, si gioca soprattutto a metà campo con il Casciana attento in difesa e sempre pronto a innescare in contropiede Bacci e Bindi; la formazione ospite trova pochi spazi e quindi si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo il copione non cambia e al 2' il Casciana va al tiro ma Mazzi chiude bene lo specchio della porta e respinge, al 15' bella punizione di Perrone che colpisce la traversa. Al 16', su una pressione di Bindi, la palla arriva sul destro di Bacci che calcia di prima intenzione dal limite dell'area trovando l'incrocio dei pali alla destra di Guga: è la rete che decide la gara. Al 18' l'undici locale sfiora il raddoppio ma Bacci stavolta è impreciso e spara fuori, al 20' la reazione del Calci porta Gioli a calciare da dentro area, ma la sfera colpisce di nuovo la traversa. Adesso la squadra della Valgraziosa si riversa in avanti alla ricerca del pari lasciando spazi al contropiede cascianese che al 30' mette in affanno la retroguardia bianco-celeste con Mazzi che libera di testa in corner. Al 38' l'ultima chance capita sul destro di Pozzolini che su corner di Sciarrone si trova davanti alla porta difesa da Kuqi ma impatta male e manca il pari per i suoi. Vince così la squadra di Sorce che si è dimostrata più concreta e cinica mentre continua il momento no sotto porta per i calcesani.
Freccia Azzurra-Stella Azzurra 3-2

RETI: Luperini, Luperini, Orazzini, Granchi, Savoia
FRECCIA: Scarpellini, Cococcioni, Chiefa, Orazini, Benedetti, Cangiano, Dell'Omodarme, Bartalini, Sivieri, Schiavo, Luperini.
A disp.: Rossini, Bonaccorsi, Crovetto, Lupo, Ragoni, Berretta, Pacini. All.: Andrea Tinucci.
STELLA AZZ.: Minutella, Faiku, Ledjon, Russo, Iasiello, Savoia, Emir, Di Beo, Vallini, Granchi, La Macchia. A disp.: Bandecchi, Marchetti, Alderighi, Longhitano, Peria, Ziccarelli. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Luperini 2, Orazini, Granchi, Savoia.

FRECCIA: Scarpellini, Cococcioni, Chiefa, Orazini, Benedetti, Cangiano, Dell'Omodarme, Bartalini, Sivieri, Schiavo, Luperini.
A disp.: Rossini, Bonaccorsi, Crovetto, Lupo, Ragoni, Berretta, Pacini. All.: Andrea Tinucci.
STELLA AZZ.: Minutella, Faiku, Ledjon, Russo, Iasiello, Savoia, Emir, Di Beo, Vallini, Granchi, La Macchia. A disp.: Bandecchi, Marchetti, Alderighi, Longhitano, Peria, Ziccarelli. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Luperini 2, Orazini, Granchi, Savoia.



Dopo tanta sfortuna e tanti passi falsi, finalmente torna al successo la Freccia Azzurra battendo per 3-2 la Stella Azzurra al fotofinish. Gara davvero divertente e spettacolare, risolta nel finale dalla doppietta di Luperini. Prima frazione superlativa dei padroni di casa che giocano bene, creano molte chance e si portano sul doppio vantaggio grazie a Luperini e Orazini. Sembra fatta e invece nella ripresa gli ospiti imbastiscono una splendida reazione ristabilendo rapidamente la parità con i sigilli di Granchi e del capitano Savoia: 2-2. La Freccia rivede i fantasmi di troppe partite sfumate nei minuti finali, ma stavolta è diverso e arriva la zampata di Luperini in pieno recupero a far impazzire di gioia i suoi. Calciatorepiù: Luperini (Freccia).

Dopo tanta sfortuna e tanti passi falsi, finalmente torna al successo la Freccia Azzurra battendo per 3-2 la Stella Azzurra al fotofinish. Gara davvero divertente e spettacolare, risolta nel finale dalla doppietta di Luperini. Prima frazione superlativa dei padroni di casa che giocano bene, creano molte chance e si portano sul doppio vantaggio grazie a Luperini e Orazini. Sembra fatta e invece nella ripresa gli ospiti imbastiscono una splendida reazione ristabilendo rapidamente la parità con i sigilli di Granchi e del capitano Savoia: 2-2. La Freccia rivede i fantasmi di troppe partite sfumate nei minuti finali, ma stavolta è diverso e arriva la zampata di Luperini in pieno recupero a far impazzire di gioia i suoi. Calciatorepiù: Luperini (Freccia).