Calci-San Prospero Navacchio 0-0
CALCI: Posterli, Carbone, Turchi, Pozzolini, Gambini, Crovetti, Baesso, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Guga, Gatti, D'Antonio, Amadei, Gioli, Hysa, Marinai, Mazzi, Ogordi. All.: Michele Pistoia.
SAN PROSPERO: Ghilardi, Pierini, Cinelli, Meccheri (Paradossi), Puntoni, Liberati, Antonioli, Di Guglielmo, Cappelli (Arcilesi), Grespi (Giudici), Doni. A disp.: Recce, Tordiglione, Panichi, Fama, Fatticcioni. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
Calci 2016 e San Prospero, su un campo reso viscido dalla pioggia caduta nelle ore precedenti, impattano la gara sullo 0-0 malgrado, soprattutto i padroni di casa, abbiano provato a portarsi in vantaggio con una continua pressione sulla retroguardia dei ragazzi di Volterrani. Primo tempo equilibrato tra due squadre che provano a giocare palla a terra il più possibile nonostante non si affatto facile. Al 30' ghiotta occasione per Perrone che su punizione di Marioni calcia a lato a pochi metri dalla porta avversaria, al 43' è lo stesso Marioni di destro a calciare di poco fuori un bell'assist dal fondo di Baesso. La ripresa è sicuramente più aperta e vivace e vede il Calci protendersi in avanti mentre il San Prospero è attento in difesa e pronto a rilanciare le proprie punte per cercare a sua volta il vantaggio. Al 1' Perrone triangola con Sciarrone e va alla conclusione ma il suo tiro è ben controllato da Ghilardi, al 10' occasione per il San Prospero che si presenta di fronte a Posterli, il direttore di gara però ferma l'azione per un fallo di mano di Doni ritenuto dubbio. Al 18' la migliore azione della gara con una serie di tocchi di prima che libera Perrone sul limite area sinistro, ma la conclusione del centravanti calcesano sul secondo palo esce di poco. Al 20', su angolo di Sciarrone, Marioni stoppa e tira all'incrocio dei pali alla sinistra di Ghilardi, ma la sfera deviata di testa da un difensore sbatte sulla traversa. La continua pressione del Calci lo espone anche alle ripartenze degli avversari che al 27' si rendono pericolosi: Arcilesi si fa 40 metri in velocità e serve sul dischetto Doni che calcia, ma Posterli è bravo a farsi trovare pronto. Al 36' l'ultima speranza di vantaggio del Calci sbatte nuovamente sui legni della porta avversaria con Landi che colpisce il palo e Marioni non riesce a ribattere in rete.
Calciatoripiù: Antonioli, Meccheri, Arcilesi (San Prospero).
Sextum Bientina-Santacroce Calcio 4-3
RETI: Ciampi N., Percivale, De Rinaldis, Grossi, Caroti, Susini, Lami
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Martino, Bosone, Baisi, Percivale, Natalini, De Rinaldis, Graffi, Ciampi. A disp.: Migli, Lo Caso, Donà, Pagni, Olivola, Garibaldi, Grossi, Di Sacco. All.: Davide Civetta.
SANTACROCE: Forassiepi, Battini, Libroia, Caciagli, Lami, Caroti, Paolozza, Montini, Susini, Farkas, Pro. A disp.: Musella, Fastelli, Citi, Riccioni, Bonsignori, Mandorlini, Uda, Othmane, Scarselli. All.: Luca Bani.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: N. Ciampi, Percivale, De Rinaldis, Grossi, Lami, Caroti, Susini.
Al termine di una sfida estremamente spettacolare e ricca di emozioni, il Sextum Bientina ritrova la vittoria battendo il Santacroce nello scontro diretto decisivo per abbandonare l'ultimo posto in classifica. Nonostante il campo quasi impraticabile le due compagini giocano con tenacia e ardore, vogliose di conquistare l'intera posta in palio. I locali vanno subito in vantaggio con Percivale che finalizza un assist d'oro di Ciampi, ma gli ospiti reagiscono e impattano su rigore con Lami e poi, sugli sviluppi di un corner, ribaltano il punteggio con Caroti. Ma non c'è un attimo di sosta perché i bientinesi accelerano con forza e già all'intervallo si portano sul 3-2: prima l'incontenibile Ciampi conclude perfettamente un'azione da lui stesso avviata e poi gol capolavoro di De Rinaldis che salta un uomo e da fuori area stampa la sfera col sinistro all'incrocio dei pali. Nella ripresa continua l'intensissima battaglia tra le due squadre fino alla rete del 3-3 siglata da Susini, ma al 75' ecco il gol decisivo di Grossi (subentrato al 50' per Graffi) che con una bella girata di testa batte il portiere consegnando ai suoi il trionfo. Nel quarto d'ora finale si vedono ancora occasioni da ambo le parti ma il risultato non cambia: grande festa per il Bientina, rammarico per il Santacroce.
Calciatoripiù: Ciampi, Mobono, Martino e Grossi (Santacroce).
Atletico Cascina-Casciana Termelari 3-2
RETI: Morgantini, Ascione, Angiolini, Franchi, Autorete
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, Santoro, Balducci, Angiolini, M. Carlotti, Morgantini, Ascione, Sanna. A disp.: Germani, Peruzzi, Simoncini, Di Lupo, Pistoresi, Donnarumma, Mennillo, Iodice, Nannini. All.: Edoardo Magnelli.
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Kazaferi, Vanni, Murgioni, Ilardi, Mazzaro, Turchi, Bindi, Franchi, Bacci. A disp.: Piattelli, Bozha, Dal Canto, Masi, Crecchi, Edbiri, Caroti, Chabki. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: Morgantini, Ascione, Angiolini, Franchi rig., Kazaferi.
Comincia l'anno con una vittoria importante l'Atletico Cascina, capace di imporsi per 3-2 contro un Casciana Terme che ha venduto cara la pelle: per i padroni di casa si tratta del 10° trionfo stagionale, che consente di superare il Calci e restare in scia della capolista Urbino Taccola. Gli ospiti, pur uscendo sconfitti, hanno mostrato grande impegno onorando la maglia fino al fischio finale. Buon avvio dell'Atletico Cascina, che sblocca il punteggio ad inizio partita grazie a Morgantini, abile a trafiggere Kuqi in uscita. Immediata però la reazione dell'undici ospite, che beneficia di un calcio di rigore per un fallo di Santini realizzato da Franchi, freddo nell'insaccare il 5° centro in classifica cannonieri. Da segnalare le proteste dei locali per la decisione del D.G. di assegnare un penalty giudicato dubbio. L'Atletico Cascina però non si scompone e poco più tardi trova il nuovo sorpasso: Ascione è lesto nel liberarsi dalla marcatura e con un destro secco infila il pallone sotto la traversa alle spalle di Kuqi mettendo a referto l'8° gol personale in campionato. Prima della pausa tuttavia gli ospiti riequilibrano ancora il punteggio capitalizzando al meglio un'azione nata da fallo laterale e finalizzata da Kazaferi, rapace nel girare in porta un cross arrivando a rimorchio. Nella ripresa i ragazzi di mister Edoardo Magnanelli fanno di tutto per conquistare l'intera posta in palio e vengono premiati dal gran tiro con il destro di Angiolini, che termina la sua corsa sotto il sette per il 3-2. Nel finale molto bravo il portiere ospite Kuqi, che respinge vari tentativi dei giallo-blu di mettere in sicurezza il risultato. Prosegue dunque l'ottima stagione dei padroni di casa, che sono decisi a dare battaglia fino alla fine per le posizioni di vertice e che hanno messo in mostra buone trame di gioco e qualità individuali. Positiva però anche la prova degli ospiti capaci di tenere in bilico il match fino al fischio finale.
Calciatoripiù: Angelini, Balducci (Atletico Cascina).
Urbino Taccola-Saline 2-0
RETI: Cozzupoli, Cozzupoli
URBINO T.: Mirtay, Ulivi, Serafini, Taglioli, Tengo, Oshadogan, Antoni, Salvadori, Cioni, Fabbrini, Saran. A disp.: Agostini, Santi, Cei, Ragonesi, Riccarducci, Sbrana, Cozzupoli, Filippi. All.: Stefano Lombardi.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Ricciardi, Noccetti, Molinaro, Cecchelli, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Caruso, Bacci, Cardellini, Cirivasi, Granchi, Hodzalari, Pascarella, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: Cozzupoli 2.
NOTE: espulso Antoni.
Inizio d'anno nuovo con il botto per l'Urbino Taccola, che s'impone per 2-0 nel match d'alta classifica contro le mai dome Saline ottenendo l'ottava vittoria consecutiva: i padroni di casa salgono dunque a 34 punti in classifica, mentre gli ospiti restano fermi a quota 28. Entrambe le compagini hanno confermato quanto di buono fatto vedere da inizio stagione e ne è venuta fuori una partita combattuta e piacevole da seguire per gli spettatori presenti. Prima frazione lottata durante la quale le Saline hanno messo in mostra le loro qualità in fase di pressing, mentre l'Urbino Taccola ha agito maggiormente di rimessa. Gli ospiti pur mettendo in difficoltà la retroguardia rivale non sono riusciti però a trovare la via del gol. Nella ripresa il match cambia e con il passare dei minuti i padroni di casa prendono campo, fino alla rete del vantaggio ad opera di Cozzupoli, autore di un bellissimo tiro al volo da fuori area terminato sotto la traversa dopo un cross di Cioni. Le Saline provano a rimettersi nella giusta carreggiata, ma i rosso-bianchi sono spietati e nuovamente Cioni imbecca Cozzupoli, che dribbla l'estremo difensore ospite e deposita in rete il pallone che vale il 2-0. Poco più tardi, intorno all'80', l'Urbino Taccola resta in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Antoni, ma nonostante i generosi tentativi degli ospiti, riesce a condurre in porto la sfida senza particolari patemi. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque la vittoria per 2-0 dei padroni di casa, ma è giusto riconoscere la prestazione positiva anche delle Saline che hanno mostrato di essere un gruppo ambizioso e in salute. Vittoria importante per la truppa di mister Stefano Lombardi, che comincia nel migliore dei modi una seconda parte di stagione che potrebbe regalare loro varie soddisfazioni.
Calciatoripiù: Oshadogan, Cozzupoli (Urbino Taccola).
Il Romito-Geotermica 3-1
RETI: Montagnani, Ferraro, Ferraro, Venturi
IL ROMITO: Sereni, De Luca, Castelli, G. Ferretti, Pelonero, Niccolini, Dervishj, A. Ferraro, Spiotta, Montagnani, Colacchio. A disp.: Sene, T. Ferretti, Hassari, Lupi, Mattii, Morelli, Pistolesi, Samb, Volpi. All.: Emanuel Lorenzini.
GEOTERMICA: Gjozi, Cantini, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Niccolai, Fidanzi, Venturi, Dakaj, Di Vita. A disp.: Brahushi, L. Dell'Agnello, N. Dell'Agnello, Farru, Nardi, Rexhepi. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: A. Ferraro 2, Montagnani, Venturi.
Su un campo al limite della praticabilità il Romito tira fuori gli artigli e regola per 3-1 la Geotermica avvicinandola in classifica: complimenti alle due squadre che si sono affrontate con grinta e determinazione nonostante le condizioni proibitive del terreno di gioco, che rendeva molto complicato imbastire azioni e far scorrere la palla. Al 2' il match prende già fuoco quando A. Ferraro, oggi in gran forma, crossa per Montagnani che al volo col mancino fulmina Gjozi. Al 10' i padroni di casa raddoppiano sfruttando un corner: palla rimessa fuori dalla difesa, ma al limite è ben appostato A. Ferraro che di prima intenzione insacca di sinistro. Passata la sfuriata iniziale, la gara si assesta a centrocampo e diventa un pizzico nervosa, anche se il D.G. riesce tutto sommato bene a placare i bollenti spiriti dei giocatori. La formazione ospite nel finale reagisce con rabbia e al 40' accorcia con un'ottima azione sviluppata sulla fascia e finalizzata da Venturi: 2-1 all'intervallo. La ripresa è spigolosa: la Geotermica pressa maggiormente senza costruire vere occasioni da gol, mentre il Romito agisce soprattutto in contropiede. Si va avanti con questo copione fino all'85' quando, proprio in ripartenza, il solito A. Ferraro si invola sulla fascia, si accentra e calcia sul primo palo realizzando il 3-1 definitivo.
Calciatoripiù: A. Ferraro : decisivo con due gol e un assist (Il Romito);
Venturi (Geotermica).
Crespina-Santa Maria A Monte 7-0
RETI: Montagnani, Montagnani, Montagnani, Moretti, Moretti, Moretti, Bertuccelli
CRESPINA: Badalassi, Taurasi (80' Nencini), Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Reffo, Giorgi, Montagnani, Mocerino, Moretti. A disp.: Varotto, Andreozzi. All.: Filippo Bianchi.
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Salcioli, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Patrocco, Beconcini, Fagioli, Fazzina, Giuntoli, Barsotti, Spiotta, Belcari. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Moretti 3, Montagnani 3, Bertuccelli.
Sfodera una prestazione autorevole il Crespina, che davanti al proprio pubblico trionfa con un rotondo 7-0 contro il Santa Maria a Monte al termine di un match decisamente a senso unico: per i padroni di casa si tratta del 7° successo stagionale, che consente di salire a 24 punti in classifica superando proprio gli ospiti fermi a 23. Ottimo approccio al match dei padroni di casa, che chiudono il primo tempo avanti per 2-0: il vantaggio lo sigla Moretti intorno al 15', al termine di una bell'iniziativa di Montagnani, e il raddoppio è nuovamente ad opera di Moretti, abile a girare in rete un cross preciso di Taurasi. Nella ripresa il copione è sempre il solito e al 50' i biancorossi aumentano il divario grazie al timbro di Montagnani, lesto a ribadire in rete una respinta sugli sviluppi di un tiro di Moretti. La truppa di mister Bianchi è estremamente ispirata e poco dopo cala il poker con una rovesciata dell'incontenibile Moretti dopo un traversone di Taurasi in versione assistman. I bianco-rossi non abbassano il ritmo e Giorgi imbecca Montagnani con i tempi giusti, che realizza la manita. Nel finale sempre Montagnani e Bertuccelli mettono a segno le reti del definitivo 7-0. Tanti applausi del pubblico locale per la prova di carattere della squadra e in particolare per Moretti e Montagnani autori di una splendida tripletta ciascuno.
Calciatoripiù: Moretti, Taurasi, Montagnani (Crespina).
Stella Azzurra-Migliarino Vecchiano 4-2
RETI: Savoia, La Macchia, Tripepi, Tripepi, Magli, Baldacci M.
STELLA AZZ.: Minutella, Ledjon, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Ziccarelli, Di Beo, Tripepi, La Macchia, Vallini. A disp.: Bandecchi, Bini, Napoletano, Strelnikov, Longhitano. All.: Stefano Lazzeri.
MIGLIARINO: Luschi, Magli, Ceragioli, Caruso, Coli, Campera, Pannia, Bioli, Baldacci, Freschi, Della Bartola. A disp.: Tognetti, Bouslim, Pergola, Mancini, Tagliaferri, Riccardi. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.
RETI: Tripepi 2, Savoia, La Macchia, Baldacci, Magli.
Comincia bene il nuovo anno della Stella Azzurra che sfodera una prestazione convincente e batte per 4-2 il Migliarino al termine di una sfida vibrante e ricca di gol. Primo tempo combattuto e giocato a viso aperto da entrambe le compagini, che termina 1-1 in virtù delle reti di capitan Savoia e di Baldacci. Nella ripresa invece i pontederesi entrano in campo più reattivi e tenaci, prendendo il largo grazie alla doppietta di un ispiratissimo Tripepi e al sigillo di La Macchia; inutile nel mezzo l'acuto di Magli che aveva segnato complice una deviazione. Tre punti meritati per la squadra di mister Lazzeri che si gode il quarto trionfo in campionato.
Calciatorepiù: Tripepi (Stella Azzurra).
Colli Marittimi-Freccia Azzurra 6-1
RETI: Ferrucci, Cacace, Della Santa, Lepri, Talbi, Autorete, Autorete