FRECCIA: Rossini, Orazini, Chiefa, Cococcioni, Benedetti, Cangiano, Paoli, Dell'Omodarme, Sivieri, Schiavo, Luperini.
A disp.: Bonaccorsi, Crovetto, Lupo, Ragoni, Bartalini, Berretta, Oubamou. All.: Andrea Tinucci.
IL ROMITO: Sereni, Compare, Castelli, Pelonero, Ferretti, Niccolini, Colacchio, A. Ferraro, T. Ferraro, Montagnani, Dervishj. A disp.: De Luca, Hassari, Messana, Morelli, Pistolesi, Samb, Sene, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETI: Luperini 3, Schiavo 3, Sivieri, Dervishj, Colacchio.
Il mercato invernale comincia a dare i suoi frutti in casa Freccia Azzurra, soprattutto in fase offensiva: le triplette degli ispiratissimi Luperini e Schiavo, infatti, demoliscono il Romito trascinando alla terza vittoria stagionale la compagine di mister Tinucci. Partenza shock della formazione pontederese che commette due gravi errori in fase difensiva, permettendo a un cecchino come Luperini di presentarsi di fronte a Sereni insaccando con freddezza. I padroni di casa approfittano bene dello sbandamento degli avversari: il solito Luperini realizza la propria tripletta personale e consegna anche a Sivieri l'assist del 4-0, risultato con cui si va al riposo. La ripresa è una formalità, anche se inizialmente gli ospiti tirano fuori l'orgoglio accorciando con Dervishj e vedendosi annullare una rete per fuorigioco. Dopodiché inizia lo show dell'altro attaccante frecciato, Schiavo, che timbra anch'egli una tripletta mostrando le sue doti da goleador. Da registrare nel finale il 7-2 definitivo ad opera di Colacchio, ma al triplice fischio la festa è tutta dei ragazzi di casa che adesso dovranno dare continuità alle prestazioni. Calciatoripiù: Luperini, Schiavo (Freccia).
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Bellofatto, Cuffia, Montagnani, Pallesi, D'Anna, Marabotti, F. Belcari, Montanelli, Lemma. A disp.: Petrocco, Salcioli, Moroni, Melai, Bracci, Beconcini, Barsotti. All.: Alessandro Cinci.
URBINO T.: Mirtay, Ulivi, Serafini, Ferrera, Tengo, Oshadogan, Riccarducci, Benvenuti, Cioni, Fabbrini, Taglioli. A disp.: Mani, Ragonesi, Cei, Rindi, Saran, Sbrana, Filippi. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETI: F. Belcari, Serafini, Ferrera, Rindi.
Vittoria sofferta della capolista Urbino Taccola che passa per 1-3 sul campo di un Santa Maria a Monte che ha venduto cara la pelle lottando fino al fischio finale. Per gli ospiti, campioni di d'inverno, si tratta del nono trionfo consecutivo pertanto continuano ad essere l'unica squadra imbattuta del campionato. Prima frazione equilibrata con i padroni di casa che mettono in mostra le loro qualità e riescono a sbloccare il punteggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Mirtay respinge una conclusione, ma sulla respinta si avventa come un falco F. Belcari che insacca prontamente in rete. Trascorrono un paio di minuti e l'Urbino Taccola reagisce con grinta ristabilendo la parità grazie alla rete di Serafini. Prima della pausa gli ospiti sfiorano il vantaggio con Cozzupoli e Fabbrini, ma Nuti è attento e respinge le conclusioni rivali. La ripresa è intensa e vede entrambe le compagini occupare bene il campo dimostrando buone qualità fisiche e tecniche. Il risultato appare ormai inchiodato, ma poco prima del 90' l'Urbino Taccola beneficia di un calcio piazzato battuto da Benvenuti, sul quale Ferrera anticipa tutti di testa spedendo il pallone alle spalle di Nuti: gol pesantissimo. Addirittura in pieno recupero, mentre i locali sono sbilanciati in avanti, gli ospiti in contropiede calano il tris: lancio di Ragonesi in direzione di Saran, abile a scappare via sul filo del fuorigioco e a scaricare a rimorchio per l'accorrente Rindi, che mette a segno il definitivo 1-3. Tre punti che valgono oro per la truppa di mister Lombardi, che si prepara così al meglio in vista del girone di ritorno. Escono a testa alta dal campo anche i padroni di casa, consapevoli di aver dato tutto. Calciatoripiù: Ferrera, Benvenuti (Urbino Taccola).
SANTACROCE: Fiscina, Lapolla, Libroia, Montini, Caroti, Bonsignori, Lami, Citi, Susini, Riccioni, Pro. A disp.: Forassiepi, Mandorlini, Rosamilia, Caciagli, Uda, Othmane, Farkas. All.: Luca Bani.
CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Pozzolini, Mazzi, Crovetti, Amadei, Landi, Hysa, Pucci, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Del Corso, El Fakir, Gatti, Marinai. All.: Michele Pistoia.
ARBITRO: Maniscalchi di Pontedera.
RETI: autorete pro Santacroce, Amadei 3, Hysa, Pucci, El Fakir.
A Santa Croce il Calci riagguanta la seconda piazza in classifica vincendo contro la squadra di mister Bani con un sonoro 1-6. Partono subito forte gli ospiti che dopo 5' vanno subito in vantaggio con Amadei, bravo ad anticipare il diretto avversario nell'area piccola; all'8 ancora Amadei stavolta di testa raddoppia per il Calci su corner battuto da Sciarrone. Al 13' è la volta di Pucci a bucare la porta difesa da Fiscina con una bella conclusione da dentro l'area, mentre al 18' Amadei realizza la tripletta personale con un bel diagonale che finisce sotto la traversa. Il Santacroce cerca di reagire ma al 23' arriva la quinta segnatura per i ragazzi della Valgraziosa con Hysa che calcia un bel diagonale a fil di palo che il portiere avversario può solo guardare. Al 34' il direttore di gara decreta un penalty a favore degli ospiti, ma Sciarrone trova Fiscina bravo a intuire e a parare la conclusione. Al 36' il Santacroce con un moto di orgoglio si riporta avanti e su angolo perviene alla rete della bandiera complice una presa sbagliata di Guga. La ripresa vede un Calci attento ad amministrare la gara e al 35' perviene alla sesta rete con El Fakir che mette in porta un bell'assist dalla destra. Calciatorepiù: Amadei (Calci).
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Vanni, Giuntini, Bozha, Ilardi, Simoncini, Turchi, Bindi, Franchi, Bacci. A disp.: Cepa, Piattelli, Murgioni, Dal Canto, Mazzaro, Chabki, Crecchi, Baldacci, Caroti. All.: Davide Sorce.
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Piscitelli, Gaye, Iasiello, Savoia, Emir, Di Beo, Tripepi, La Macchia, Vallini. A disp.: Bandecchi, Bini, Ledjon, Longhitano, Ziccarelli, Peria, Faiku. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETE: 40' Bacci.
Quinta vittoria stagionale per il Casciana Terme che, grazie a una prova di forza e sostanza, piega di misura la Stella Azzurra salendo a quota 17 punti in classifica. La gara sostanzialmente si decide durante una prima frazione di gioco molto combattuta, tra due squadre che ci tengono particolarmente a vincere per potersi togliere dai bassifondi della graduatoria. Gli episodi clou sono un'espulsione per fallo da ultimo uomo nelle file degli ospiti e la rete decisiva siglata dal numero 11 Bacci, che in precedenza si era già visto annullare un gol per dubbio fuorigioco. Nella ripresa i pontederesi, nonostante l'uomo in meno, non demordono e riescono a imbastire diverse manovre d'attacco pericolose, mentre i cascianesi si difendono con ordine e grinta sprecando poi delle situazioni invitanti su azione di contropiede che potevano valere il raddoppio. Le due compagini lottano e ce la mettono tutta, ma il risultato non cambia più: tre punti pesantissimi per i ragazzi di mister Sorce. Calciatorepiù: Bacci (Casciana).
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Cantini, Lembared, Coli, Cheli, Niccolai, Fidanzi, Venturi, Dakaj, Nardi. A disp.: Gjozi, Brahushi, L. Dell'Agnello, N. Dell'Agnello, Di Vita, Nencini, Rexhepi, Tortorici. All.: Paolo Lami.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, Di Lupo, Cerrai, Balducci, Angiolini, M. Carlotti, Donnarumma, Ascione, Sanna. A disp.: Germani, Nannini, Simoncini, Santoro, Pistoresi, Scippa, Mennillo, Iodice. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Rexhepi, Venturi rig., Donnarumma.
Dolorosissima sconfitta per l'Atletico Cascina che nel finale di gara si fa rimontare da una mai doma Geotermica, perdendo terreno così dalla capolista Urbino Taccola. Una grande vittoria invece per i padroni di casa che ci hanno creduto dimostrando di avere grinta da vendere. Già nella prima frazione di gioco si vede che i ragazzi di mister Lami stanno bene atleticamente e costruiscono tre buone occasioni da rete che però non vengono finalizzate; anche i cascinesi si mostrano propositivi in attacco, ma nonostante gli sforzi delle due compagini si va all'intervallo sullo 0-0. Nella ripresa parte forte l'undici di mister Magnelli che al 55' sblocca il punteggio: ottima imbucata di Sanna per Donnarumma che con un bel pallonetto supera Accumulo. A questo punto la Geotermica mischia le carte e imbastisce una reazione rabbiosa che culmina nell'1-1 siglato da una bella punizione scagliata dal classe 2008 Rexhepi, che non lascia scampo a Santini. Gli ultimi minuti sono concitati perché le due squadre vogliono vincere e, su azione micidiale di contropiede, è la Geotermica a festeggiare quando Venturi scappa in velocità e viene atterrato dal portiere in area: inutili le proteste degli ospiti, il D.G. assegna il penalty che lo stesso numero 9 realizza con freddezza spiazzando Santini. Calciatoripiù: Venturi, Rexhepi (Geotermica).
MIGLIARINO: Tognetti, Cerri, Magli, Malfatti, Ceragioli, Caruso, Pannia, Tagliaferri, Freschi, Della Bartola, Baldacci. A disp.: Amayega, Bellini, Bouslim, Coli, Luschi, Mancini, Riccardi. All.: Umberto Barletta.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Martino, Donà, Baisi, Garibaldi, Natalini, Percivale, Olivola, De Rinaldis. A disp.: Fontana, Locaso, Santolupo, Barani, Pagni, Bardini, Ucciardo. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: Pannia, Della Bartola, Natalini.
Vittoria importante e sofferta per il Migliarino che batte per 2-1 l'ostico Bientina provando a riprendere la propria marcia verso le posizioni più nobili della classifica: la strada è ancora lunga, ma i bianco-rossi hanno mostrato tanto carattere continuando a migliorare il livello delle proprie prestazioni. In particolare nella prima frazione di gioco i padroni di casa praticano un bel gioco corale, approfittando anche di un avversario poco concentrato che concede troppo in fase difensiva. E così, nel giro di appena 15', l'ispirato Della Bartola prima fornisce l'assist del vantaggio a Pannia che non sbaglia e poi sigla il raddoppio mettendo a segno il 7° gol in campionato. Successivamente però il numero 10 migliarinese, che stava facendo la differenza, subisce un infortunio ed è costretto ad abbandonare il campo. Nella ripresa cambia tutto e sono gli ospiti a prendere il mano il pallino del gioco, accorciando le distanze grazie a Natalini con un gran tiro angolato. I bientinesi ci credono e giocano bene spingendo in avanti, ma sprecano più di un'opportunità per pareggiare con De Rinaldis, Santolupo e Natalini. Finisce così 2-1 per il Migliarino una partita comunque molto piacevole e rimasta in bilico fino all'ultimo. Calciatoripiù: Pannia, Della Bartola (Migliarino); Mangini, Baisi, Percivale (Bientina).
SAN PROSPERO: Ghilardi, Pierini, Cinelli, Antonioli (Scarpellini), Liberati (Nuti), Puntoni, Giudici (Meccheri), Di Guglielmo (Paradossi), Fismir Gjuta (Grespi), Arcilesi, Doni. A disp.: Fisnik Gjuta, Repice, Tordiglione, Fatticcioni. All.: Massimo Volterrani.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Mocerino, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Reffo, Giorgi, Montagnani (46' Bani), Murati, Moretti (75' Andreozzi). A disp.: Badalassi, Nencini. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETI: Arcilesi, Murati, Reffo.
Prova di forza del Crespina che espugna la tana del San Prospero per 1-2, restando dunque nelle posizioni di vertice della classifica grazie alla ottava vittoria stagionale. I padroni di casa invece si rammaricano per non essere riusciti nella ripresa a giocare come ci hanno abituato durante il campionato in corso e come fatto nei primi 45' di gioco. Prima frazione disputata a ritmi alti da parte di entrambe le compagini ed infatti già al 2' gli ospiti sfiorano il vantaggio: discesa di Taurasi e traversone in area per Moretti, che da posizione ravvicinata viene stoppato dalla grande risposta di un più che attento Ghilardi. Qualche minuto più tardi i bianco-rossi ci riprovano prima con Giorgi e poi con Murati i cui rispettivi tentativi non vanno a buon fine. Il San Prospero non resta a guardare e con il passare dei minuti prende in mano le redini del gioco e colpisce la traversa con Doni e poco dopo Arcilesi manca di pochissimo il bersaglio. La banda di mister Massimo Volterrani esercita il consueto pressing e intorno al 28', sfruttando una disattenzione di un difensore ospite, Arcilesi salta un avversario poi dribbla anche Varotto e deposita in rete a porta vuota per l'1-0. Il Crespina ha il merito di non demoralizzarsi e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si crea una mischia risolta dalla zampata di Murati, autore dell'1-1 che gli vale il 7° centro in classifica cannonieri. Il gol toglie momentaneamente le solite certezze ai padroni di casa, che 1' più tardi subiscono l'1-2: discesa di Taurasi, abile a pennellare in area un traversone che Reffo con astuzia tramuta nel vantaggio. Nella ripresa il San Prospero rientra in campo senza però riuscire a impensierire i rivali e commettendo alcuni errori in fase di possesso. Ne approfittano così gli ospiti, che vanno vicini al tris con Moretti servito da Tremolanti, poi la sforbiciata di Montagnani al termine di una ripartenza rapida di Reffo non va a buon fine e infine Montagnani nuovamente ci prova con un colpo bel di testa a botta sicura, ma la palla esce a lato di pochissimo. I padroni di casa, nonostante il punteggio resti in bilico fino alla fine, non riescono a ristabilire la parità e così il triplice fischio del D.G sancisce la vittoria del Crespina per 1-2. Meritato il trionfo della squadra ospite, capace in particolare nel secondo di tempo, di mostrare al meglio le proprie qualità. Calciatoripiù: Taurasi, Montagnani, Murati, M. Landi (Crespina).
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Bacci, Cecchelli, Molinaro, Noccetti, Martinez, Zaccheo, Doda, Manetti, Pascarella. A disp.: Braccini, Cardellini, Caruso, Cirivasi, Granchi, Hodzalari, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Ferrucci, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo. A disp.: Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Talbi, Manno. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.
RETI: Zaccheo, Cecchelli, Braccini.
Le Saline vincono perentoriamente per 3-0 contro i Colli Marittimi e agganciano l'Atletico Cascina a 31 punti chiudendo il girone di andata con un ottimo terzo posto in classifica. Prima frazione molto combattuta ed equilibrata tra due squadre ben messe in campo, che giocano ad alta intensità nonostante un terreno in condizioni non ottimali. La parità dura fino al 34' quando i padroni di casa si conquistano un calcio di rigore che Zaccheo trasforma con freddezza. Al rientro in campo dall'intervallo le Saline aumentano il forcing e vanno all'arrembaggio della porta avversaria, timbrando il raddoppio al 56' con Cecchelli che insacca nell'angolino alla destra del portiere con un bel colpo di testa. I due mister poi operano varie sostituzioni, tra queste spicca il ritorno in campo dopo qualche mese di Braccini che si mette subito in evidenza, scappando via al grintoso Nesti e insaccando con un diagonale imprendibile il 3-0. Nel finale fioccano le occasioni da ambo le parti, ma il risultato è ormai acquisito in favore dei blucerchiati di mister Pascarella. Calciatoripiù: Cecchelli, Martinez (Saline); Nesti (Colli).