Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 1

Santacroce Calcio-Atletico Cascina 2-3

RETI: Citi, Susini, Angiolini, Balducci, Donnarumma


SANTACROCE: Fiscina, Lapolla, Libroia, Montini, Caroti, Bonsignori, Lami, Citi, Susini, Riccioni, Pro. A disp.: Forassiepi, Mandorlini, Rosamilia, Caciagli, Uda, Othmane, Farkas. All.: Luca Bani.
ATL. CASCINA: Germani, Maccianti, Nannini, Simoncini, Santoro, Balducci, Angiolini, M. Carlotti, Morgantini, Ascione, Sanna. A disp.: Santini, Peruzzi, L. Carlotti, Pistoresi, Scippa, Donnarumma, D'Alessio, Iodice. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Marranchelli di Pisa.
RETI: Susini, Citi, Angiolini, Balducci, Donnarumma.



Non basta una prestazione tutta cuore e grinta al Santacroce per fermare la cavalcata dell'Atletico Cascina: alla fine sono i ragazzi di mister Magnelli ad aggiudicarsi tre punti pesantissimi in rimonta, nonostante la prova di buon livello degli avversari che probabilmente avrebbero meritato di conquistare almeno il pari. Partenza a razzo dei padroni di casa che si portano in vantaggio con Susini, ma la formazione cascinese, pur non esprimendo un gran gioco, trova la forza di ribaltare il punteggio prima dell'intervallo con Angiolini, abile a mettere in rete sfruttando un errore del portiere, e con Balducci che spinge in porta da pochi passi su sponda di M. Carlotti. La ripresa continua ad essere accesissima ed è ancora una volta il Santacroce a cominciare meglio centrando il 2-2 grazie a Citi. La formazione locale ci crede e prova a vincerla con generosità, l'Atletico però è squadra matura e, dopo aver rischiato di capitolare, non si accontenta del pareggio e timbra il sorpasso con il subentrato Donnarumma, che insacca nonostante un possibile fallo sul portiere dopo un'uscita avventata. L'Atletico non brilla ma porta via un successo di grande valore per la propria classifica.

Santa Maria A Monte-Calci 0-3

RETI: Sciarrone, Sciarrone, Hysa


S.M. A MONTE: Nuti, Salcioli, Bellofatto, Cuffia, Montagnani, Pallesi, Bracci, Marabotti, F. Belcari, D'Anna, Lemma. A disp.: Barsotti, Beconcini, T. Belcari, Giuntoli, Melai, Montanelli, Moroni, Petrocco, Petrognani. All.: Alessandro Cinci.
CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Pozzolini, Gambini, Crovetti, Amadei, Landi, Hysa, Gioli, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Del Corso, El Fakir, Gatti, Marinai, Perrone. All.: Eli Bottai.
ARBITRO: Banti di Pontedera.
RETI: Sciarrone 2, Hysa.



Allo stadio Di Lupo di Santa Maria a Monte, malgrado il forte vento di tramontana, le due compagini in campo danno vita ad una bella gara, vinta per 0-3 dal Calci. La formazione ospite parte subito bene e al 4' passa in vantaggio: Sciarrone sfugge sulla trequarti al diretto avversario ed entrato in area il suo sinistro piazzato sul secondo palo non dà scampo a Nuti. I padroni di casa cercano di reagire ma non riescono mai a rendersi veramente pericolosi dalle parti di Guga, se non in occasione dei calci piazzati dove però la difesa degli ospiti ha sempre la meglio; e al 37', sull'ennesima ripartenza dei ragazzi di mister Bottai, Amadei entra in area e subisce fallo. Dagli undici metri va Pozzolini che la piazza bassa alla destra di Nuti, che intercetta ma non trattiene, e così irrompe sulla sfera Sciarrone che realizza la rete dello 0-2. Il raddoppio galvanizza gli ospiti che al 41' si portano sul triplo vantaggio stavolta con Hysa, bravo a mettere dentro un bell'assist di Gioli dalla sinistra. Al 44' altra bella azione del Calci con Turchi che crossa dalla sinistra, ma il tiro al volo di Amadei è alto sopra la traversa. La ripresa vede il Santa Maria a Monte cercare di accorciare le distanze ma senza mai impegnare seriamente la squadra calcesana, che in diverse occasioni in contropiede manca la quarta segnatura.

Freccia Azzurra-Saline 2-1

RETI: Orazzini, Sivieri, Pascarella


FRECCIA: Scarpellini, Orazini, Ragoni, Cococcioni, Benedetti, Cangiano, Bartalini, Dell'Omodarme, Sivieri, Paoli, Luperini. A disp.: Rossini, Bonaccorsi, Berretta, Lupi, Lupo, Pacini, El Kassimi. All.: Andrea Tinucci.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Bacci, Cecchelli, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Pascarella. A disp.: Braccini, Cardellini, Caruso, Cirivasi, Hodzalari, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Orazini, Sivieri, Pascarella rig.



Prosegue il periodo positivo della Freccia Azzurra che sul campo dell'Abetone conquista la terza vittoria consecutiva battendo una rivale di tutto rispetto come le Saline, quest'oggi però stranamente in affanno e poco incisive. La prima frazione è sicuramente avvincente e combattuta: i padroni di casa vanno in vantaggio con un bel colpo di testa di Orazini, ma gli avversari reagiscono mettendo in mostra le proprie qualità e impattano su calcio di rigore con Pascarella. Rinfrancati dal gol, gli ospiti provano ad approfittare del buon momento e hanno la possibilità di passare a condurre grazie ad un altro tiro dagli undici metri, ma stavolta Doda calcia a lato. Nella ripresa la Freccia Azzurra lascia spesso il possesso palla ai rivali, ma si dimostra molto più tenace e affamata quando c'è da contrattaccare o pressare, realizzando il 2-1 definitivo con un pizzico di fortuna: punizione battuta da Luperini verso l'area e deviazione fortuita di Sivieri che inganna Gazzarri. Calciatoripiù: Cangiano, Orazini (Saline).

Casciana Termelari-Colli Marittimi 3-2

RETI: Bindi, Bindi, Franchi, Campatelli, Biondo


CASCIANA T.: Kuqi, Vanni, Bozha, Murgioni, Ilardi, Simoncini, Barsottini, Turchi, Bindi, Franchi, Bacci. A disp.: Cepa, Piattelli, Edbiri, Dal Canto, Mazzaro, Chabki, Crecchi, Baldacci, Kazaferi. All.: Davide Sorce.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Ferrucci, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo. A disp.: Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Talbi, Manno. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Canegallo di Pontedera.
RETI: Bindi 2, Franchi rig., Campatelli, Biondo.



Sesta vittoria stagionale per il Casciana Terme che supera con un pirotecnico 2-1 i Colli Marittimi conquistando tre punti tutto sommato meritati, che certificano i grandi progressi intrapresi dai ragazzi di mister Sorce nel corso del campionato. Partenza sprint dei padroni di casa che approcciano la gara con la giusta cattiveria e si portano sul 2-0 già dopo un quarto d'ora per merito della doppietta di un incontenibile e spietato Bindi. La formazione ospite impiega un po' ad assorbire il colpo, ma poi trova la forza di reagire accorciando le distanze con Campatelli. Nella ripresa però il Casciana Terme ristabilisce la propria supremazia: il solito Bindi semina il panico e si guadagna un calcio di rigore, che Franchi realizza abilmente per il 3-1. I cascianesi riescono a controllare la situazione agevolmente fino al recupero, quando i Colli Marittimi centrano il gol con Biondo, ma è troppo tardi. Calciatoripiù: Bindi (Casciana).

Crespina-Sextum Bientina 5-0

RETI: Moretti, Moretti, Landi, Montagnani, Moretti


CRESPINA: Badalassi, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi (70' Nencini), Tremolanti, Reffo, Giorgi (65' Andreozzi), Montagnani (65' Del Taglia), Murati, Moretti (60' Bani). A disp.: Varotto, L. Landi. All.: Filippo Bianchi.
S. BIENTINA: Mobono, Natalini, Mangini, Barani, Pagni, Baisi, Percivale, Grossi, Bonocore, Martino, De Rinaldis. A disp.: Casalini, Lo Caso, Bosone, Donà, Garibaldi, Olivola, Rayanne, Di Sacco. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETI: Moretti 3, M. Landi, Montagnani.



Rotondo trionfo tra le mura amiche per il Crespina, che grazie ad una prestazione corale di ottimo livello s'impone per 5-0 contro il Sextum Bientina: i padroni di casa centrano la nona vittoria stagionale e salgono in classifica a 30 punti. Partono subito con il piede schiacciato sull'acceleratore i ragazzi di mister Filippo Bianchi, che al 12' sbloccano il punteggio: sugli sviluppi di un corner M. Landi è il più lesto a fiondarsi sulla sfera e trafigge l'incolpevole Mobono. Il vantaggio carica ulteriormente il Crespina e 2' più tardi Moretti con una zampata risolve una mischia in area mettendo a segno il 2-0. I padroni di casa sono padroni del campo e al 30' appoggio di Montagnani per Moretti, abile a servire nuovamente Montagnani, che insacca da pochi passi il 3-0. Prima della pausa un rilancio preciso di Badalassi trova Montagnani, che sguscia via ai difensori e appoggia per Moretti, che cala il poker. Nella ripresa il Crespina piazza la manita intorno al 55' ad opera dello scatenato Moretti, ben servito da Taurasi, al termine di una discesa sulla corsia esterna. Per Moretti si tratta della tripletta personale. Il resto del match è un po' più equilibrato anche se sono sempre i padroni di casa a gestire il gioco. Vittoria pienamente meritata per il Crespina che, oltre alle reti realizzate, ha sbagliato vari gol con Montagnani, Reffo e non solo che potevano rendere ancora più pesante il passivo. Adesso i ragazzi di mister Bianchi possono pianificare al meglio il prossimo turno contro il Calci. Calciatoripiù: Moretti ma ogni giocatore locale è stato encomiabile (Casciana); Natalini, Grossi, Mobono (Sextum Bientina).

San Prospero Navacchio-Stella Azzurra 0-0



SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Scarpellini, Fatticcioni (Repice), Meccheri (Antonioli), Liberati, Nuti, Arcilesi, Di Guglielmo (Paradossi), Fismir Gjuta (Panichi), Grespi (Cappelli), Doni. A disp.: Ghilardi, Tordiglione, Pellegrini. All.: Massimo Volterrani.
STELLA AZZ.: Galloppo, Ledjon, Bini, Di Beo, Bandecchi, Kristian, Emir, Piscitelli, Tripepi, La Macchia, Ziccarelli. A disp.: Faiku, Longhitano. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
NOTE: espulso al 75' Panichi.



La Stella Azzurra strappa un ottimo pareggio sul campo del San Prospero al termine di una sfida poco avvincente e giocata troppo spesso sotto ritmo: bravi gli ospiti a imbrigliare la manovra avversaria e a condurre lo 0-0 sino al triplice fischio. In particolare la prima frazione di gioco è avara di emozioni: tanta confusione, tanti lanci lunghi, manovre macchinose e pochissime vere occasioni da gol. L'unico sussulto lo regalano i padroni di casa al 1' con una ripartenza che vede Doni calciare fuori di poco, dopodiché non accade altro di rilevante sino all'intervallo. Nella ripresa la situazione si fa più vivace e i ritmi si alzano: i ragazzi di mister Volterrani ci mettono maggior impeto e tentano di aumentare il pressing, dall'altro lato però i pontederesi si dimostrano compatti. Intorno al 70' il subentrato Panichi viene espulso un po' severamente dal D.G. per un intervento in ritardo ma non cattivo, tuttavia proprio a questo punto il San Prospero comincia a creare le migliori chance con Arcilesi, Doni e soprattutto Antonioli che, al termine di una bella azione tutta di prima, arriva a rimorchio sulla sfera, calcia e trova un difensore pronto ad immolarsi e a respingere. Quasi al 90' invece l'ultimo brivido lo regala la Stella Azzurra che colpisce la traversa esterna con una conclusione da fuori. Al fischio finale la sensazione è che il pari sia giusto, un pizzico di rammarico per il San Prospero che poteva e doveva fare di più. Calciatorepiù: Nuti (San Prospero).

Migliarino Vecchiano-Il Romito 2-0

RETI: Bioli, Baldacci M.


MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Riccardi. All.: Umberto Barletta.
IL ROMITO: Sereni, Messana, De Luca, Pelonero, Lupi, Pistolesi, Splendiani, Samb, Colacchio, Hassari, Compare. A disp.: Sene, Castelli, Dervishj, Montagnani, Morelli, Spiotta. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETI: Baldacci, Bioli rig.



Geotermica-Urbino Taccola 0-2

RETI: Cioni, Nassi