Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 11

Calci-Freccia Azzurra 8-0

RETI: Pucci, Perrone, Beconcini, Perrone, Perrone, Perrone, Crovetti, Perrone


CALCI: Posterli, Mazzi, Turchi, Gambini, Crovetti, Pozzolini, Carbone, Beconcini, Perrone, Marioni, Pucci. A disp.: Guga, El Fakir, Gatti, Hysa, Landi. All.: Bottai.
FRECCIA: Scarpellini, Bonaccorsi, Chiefa, Orazini, Benedetti, Cangiano, Berretta, Dell'Omodarme, Sivieri, Schiavo, Luperini. A disp.: Chessa, Crovetto, Lupi, Oubamou. All.: Tinucci.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Perrone 5, Pucci, Beconcini, Crovetti.



Dopo la sosta pasquale riparte forte il Calci che vince 8-0 in casa contro la Freccia Azzurra. In una giornata quasi estiva le due formazioni iniziano al piccolo trotto e nei primi minuti di gioco creano poche occasioni; all'11' è Pucci a sbloccare la gara con un gran tiro di controbalzo da 25 metri che si insacca nel sette alla sinistra di Scarpellini. La formazione ospite subisce il colpo e il Calci ne approfitta e al 15' raddoppia con Beconcini che conclude in diagonale dopo un bel triangolo con Marioni. I ragazzi di mister Tinucci non ci stanno e con una bella reazione di orgoglio al 17' vanno al cross dalla trequarti: Luperini incoccia di testa ma la sua conclusione colpisce il palo opposto e finisce tra le mani di Posterli. Il Calci però non si fa intimidire e al 21', su punizione battuta bassa, irrompe Perrone che nell'area piccola anticipa tutti e sigla il 3-0. Il Calci adesso gioca in scioltezza e al 26' sigla la quarta rete di nuovo con Perrone che si smarca sulla sinistra, triangola con Marioni e va al tiro sul secondo palo realizzando la seconda rete personale. La Freccia non riesce ad imbastire azioni per controbattere alla squadra della Valgraziosa, che al 39' e al 43' sempre con Perrone (in giornata di grazia) va vicino alla rete. La ripresa vede ancora il Calci in avanti non pago del risultato e al 1' Perrone, ben lanciato sulla sinistra, calcia di forza sul primo palo per la quinta rete biancoceleste; al 4' ancora Perrone al tiro su lancio di Beconcini ed è ancora rete per il Calci: quaterna per lui. Al 6' ci prova anche Pozzolini ad iscriversi nel tabellino dei marcatori ma la sua conclusione di testa finisce alta di poco sopra la traversa; al 14' su angolo dalla sinistra ancora Perrone che finalizza sotto porta realizzando la sua quinta segnatura personale. La gara adesso vive solo di giocate singole e al 30' Pucci va al tiro da fuori area ma trova Scarpellini bravo a deviare il tiro sopra la traversa, al 34' ancora rete per il Calci: sugli sviluppi di un corner Crovetti mette in rete di testa la palla ribattuta dalla difesa avversaria. Calciatorepiù: Perrone (Calci).

Stella Azzurra-Urbino Taccola 0-1

RETI: Oshadogan


STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Piscitelli, Bandecchi, Iasiello, Napoletano, Emir, Di Beo, Tripepi, La Macchia, Gaye. A disp.: Hysen, Ledjon, Bini, Longhitano, Vallini. All.: Lazzeri.
URBINO T.: Mani, Ulivi, Pignotti, Ferrera, Serafini, Oshadogan, Rindi, Cozzupoli, Salvadori, Cioni, Fabbrini. A disp.: Mirtay, Santi, Ragonesi, Riccarducci, Cei, Sbrana. All.: Lombardi.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETE: Oshadogan.



Una rete di capitan Oshadogan consente alla capolista Urbino Taccola di espugnare per 0-1 la tana di una coriacea e mai doma Stella Azzurra: la truppa di mister Lombardi mantiene inalterato il vantaggio di 6 punti sul Calci secondo quando mancano ormai solo quattro giornate alla fine. Match molto combattuto per merito dei padroni di casa, che hanno offerto una prestazione positiva nonostante il divario di punti in classifica. Nel primo tempo gli ospiti sfiorano più volte il vantaggio con Rindi, Cioni, Cozzupoli e Fabbrini, ma Minutella sfodera varie parate degne di nota sia su tiri da fuori area che da distanza ravvicinata. Sugli sviluppi di un corner però si avventa Oshadogan, che trafigge Minutella con uno stacco imperioso. Prima della pausa ghiotta opportunità per i rosso-bianchi sui piedi di Rindi, il cui tiro viene però deviato sul palo con un pronto riflesso da Minutella. Nella ripresa è l'Urbino Taccola a gestire le operazioni senza tuttavia riuscire a raddoppiare. Nell'ultimo quarto d'ora ci prova allora con grande orgoglio la Stella Azzurra che si guadagna anche due calci d'angolo pericolosi sui quali è molto attento Mani, che dona sicurezza a tutto il pacchetto arretrato ospite. Vittoria importante per gli ulivetesi, ottenuta su un campo complicato e contro un avversario organizzato: il traguardo è sempre più vicino. Calciatoripiù: Cozzupoli, Rindi, Fabbrini (Urbino Taccola).

San Prospero Navacchio-Casciana Termelari 2-0

RETI: Di Guglielmo, Doni


SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Cinelli (Fatticcioni), Lupetti (Tordiglione), Meccheri, Puntoni, Fiano (Liberati), Di Guglielmo, Grespi, Pellegrini (Panichi), Doni (Arcilesi), Fismir Gjuta. A disp.: Ghilardi, Repice, Antonioli, Paradossi. All.: Volterrani.
CASCIANA T.: Cepa, Piattelli, Granchi, Bozha, Ilardi, Simoncini, Dal Canto, Turchi, Chabki, Franchi, Barsottini. A disp.: Baldacci, Edbiri, Crecchi, Mazzari, Vanni, Caroti, Kuqi, Kazaferi. All.: Sorce.
ARBITRO: Piccarreta di Pisa.
RETI: 10' Di Guglielmo, 20' Doni.



Trionfo per il San Prospero che tra le mura amiche batte per 2-0 il Casciana Terme, al termine di una sfida piacevole e vivace dall'inizio alla fine. Partenza a razzo della squadra di Volterrani che esprime ottime manovre in velocità e al 10' va in vantaggio con un'azione tambureggiante sulla destra: palla a Doni che vince due contrasti saltando i difensori e dal fondo mette sul secondo palo dove Di Guglielmo si inserisce bene segnando l'1-0. La formazione di casa prosegue il forcing e sfiora la rete con Doni, Grespi e Fismir Gjuta, dopodiché al 20' ecco il raddoppio da corner: la sfera sguscia verso il secondo palo dove Doni effettua un dribbling a rientrare e spara sul primo palo. A questo punto gli ospiti cambiano modulo e reagiscono d'orgoglio, facendosi seriamente pericolosi: prima Chabki riceve un lancio lungo e in pallonetto costringe all'autentico miracolo Fisnik Gjuta, poi Franchi colpisce di testa da corner ma la sfera viene allontanata sulla riga. Nella ripresa la sfida va in scena su buoni ritmi ed è sicuramente divertente, merito pure del Casciana che effettua vari cambi, conquista spesso palla a centrocampo e si spinge in avanti con coraggio, ma purtroppo al momento della conclusione risulta sempre impreciso oppure sbatte sull'attento Gjuta. Nel frattempo il San Prospero non rinuncia ad attaccare approfittando degli spazi liberi e costruisce diverse opportunità: due volte Grespi, prima su scarico di Doni e poi su appoggio di Gjuta, calcia sia fuori che tra le braccia del portiere, dopodiché Puntoni salta tre uomini in velocità, entra in area ma sul più bello mette a lato. Nella parte finale i padroni di casa amministrano bene il vantaggio e impediscono al Casciana di rientrare in partita. Successo meritato. Calciatoripiù: Fiano, Di Guglielmo (San Prospero).

Santacroce Calcio-Migliarino Vecchiano 0-5

RETI: Baldacci M., Riccardi, Bioli, Caruso, Tagliaferri


SANTACROCE: Pantani, Scarselli, Libroia, Rosamilia, Fastelli, Caciagli, Paolozza, Citi, Susini, Lami, Pro. A disp.: Fiscina, Mandorlini, Othmane, Battini, Farkas, Uda, Bonsignori. All.: Bani.
MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Tagliaferri, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Bouslim, Mancini, Della Bartola, Riccardi. All.: Barletta.
ARBITRO: Veracini di Pontedera.
RETI: Tagliaferri, Caruso, Bioli, Riccardi, Baldacci.



Il Romito-Santa Maria A Monte 2-1

RETI: Dervishaj, Spiotta, D Anna


IL ROMITO: Sereni, Messana, Compare, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Splendiani, Pistolesi, Spiotta, Montagnani, Dervishj. A disp.: Sene, Samb, Lupi, A. Ferraro, T. Ferraro, De Luca. All.: Lorenzini.
S.M. A MONTE: Petrocco, T. Belcari, Moroni, Cuffia, Melai, Petrognani, Montanelli, Giuntoli, F. Belcari, Lemma, D'Anna. A disp.: Fazzina, Barsotti, Bracci. All.: Cinci.
ARBITRO: Benvenuti di Pontedera.
RETI: Spiotta rig., Dervishj. D'Anna.



Sfrutta al meglio il fattore campo il Romito che s'impone in rimonta per 2-1 contro un arcigno Santa Maria a Monte, al termine di un match equilibrato e intenso fino alla fine. Prima frazione che vede gli ospiti portarsi in vantaggio grazie ad un missile dalla distanza di D'Anna, abile a spedire il pallone sotto l'incrocio senza lasciare scampo all'incolpevole Sereni. Una volta sotto nel punteggio i padroni di casa aumentano i giri del motore riuscendo a ristabilire la parità prima della pausa: un calcio di rigore decretato dal D.G. viene realizzato con freddezza dall'ex dell'incontro Spiotta. Nella ripresa la gara resta tirata anche se è il Romito a spingere con maggiore intensità in fase offensiva. I ragazzi di mister Lorenzini vengono premiati a 5' dalla fine quando un calcio d'angolo calciato con precisione da A. Ferraro permette a Dervishj di inzuccare il pallone alle spalle di Petrocco per il definitivo 2-1. Calciatoripiù: Spiotta, A. Ferraro, Dervishj (Il Romito); D'Anna (S. M. a Monte.

Atletico Cascina-Colli Marittimi 2-2

RETI: D Alessio, Dolfi, Lepri, Biondo


ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, Balducci, M. Carlotti, Scippa, Simoncini, Angiolini, D'Alessio, Ascione. All.: Simonetti.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo, Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Bilanceri.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Dolfi, D'Alessio, Lepri, Biondo.



Pareggio amaro per l'Atletico Cascina, che tra le mura amiche non va oltre il 2-2 contro i mai domi Colli Marittimi: i padroni di casa vengono scavalcati in classifica dal Crespina, anche se la loro resta una stagione decisamente positiva. Prima frazione avara di emozioni che si conclude sul punteggio di 0-0 per merito delle due difese molto organizzate, capaci di arginare al meglio i rispettivi attacchi. Nella ripresa però il match si accende e il ritmo è scoppiettante: i giallo-blu vanno a segno con Dolfi e D'Alessio, ma i Colli Marittimi non sono da meno riuscendo a trafiggere per due volte Santini grazie ai sigilli di Lepri e Biondo. Nel finale con orgoglio i ragazzi di mister Simonetti provano un assalto disperato, ma gli ospiti mantengono alta la concentrazione. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il pareggio per 2-2.

Crespina-Geotermica 4-0

RETI: Moretti, Murati, Montagnani, Moretti


CRESPINA: Badalassi (75' Varotto), Taurasi, Bertuccelli, Giorgi, Fiaschi (75' Nencini), Tremolanti, Reffo (75' Bani), L. Landi, Montagnani, Murati (75' Andreozzi), Moretti. All.: Bianchi.
GEOTERMICA: Accumulo, Cantini, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Fidanzi, Niccolai, Venturi, L. Dell'Agnello, Rexhepi. A disp.: Gjozi, N. Dell'Agnello, Di Vita, Farru, Iacobet, Nardi, Nencini. All.: Lami.
ARBITRO: Susini di Pontedera.
RETI: Moretti 2, Montagnani, Murati rig.



Il Crespina si conferma una delle squadre più in forma e divertenti del campionato e stavolta trionfa con un rotondo 4-0 contro la Geotermica davanti al proprio festoso pubblico. Partono in sordina i padroni di casa, trovandosi di fronte una compagine capace di chiudere ogni varco alle loro iniziative offensive. Al 15' una punizione calciata da Giorgi consente a Moretti, ben appostato dentro l'area, di incrociare il pallone che sbatte però contro il palo. Lo stesso Moretti al 20', sugli sviluppi di uno schema su calcio piazzato, spara addosso al portiere da ottima posizione. La Geotermica risponde con un contropiede rapido che non viene finalizzato di poco da Venturi. Con il passare dei minuti i bianco-rossi aumentano i giri del motore e ancora su punizione Giorgi pennella una palla per bomber Moretti, rapace nell'infilare in rete la sfera con un'acrobatica mezza-rovesciata. Il vantaggio scuote il Crespina che mantiene saldamente il pallino del gioco: Moretti si traveste da assist-man e imbuca in direzione di Montagnani, che insacca comodamente il 19° sigillo in classifica cannonieri. Prima della pausa i padroni di casa si conquistano un calcio di rigore realizzato con estrema freddezza da Murati: 3-0 e 11° centro in campionato per lui. Nella ripresa la musica non cambia: al 50' l'indiavolato Moretti sfugge ai difensori, ma anziché servire Montagnani conclude a rete senza fortuna. Il capocannoniere del torneo si riscatta poco dopo inzuccando il timbro del definitivo 4-0 sugli sviluppi di un corner e portando a ventuno le sue marcature stagionali. Doveroso menzionare un paio di statistiche dei padroni di casa, che vantano il miglior attacco del campionato con 76 reti fino ad ora e ben tre giocatori in doppia cifra, ossia Moretti, Montagnani e Murati a testimonianza del grande lavoro svolto da mister Bianchi e dal suo collettivo. La Geotermica, pur sconfitta, ha messo in mostra la solita grinta e dinamismo grazie ad una delle rose più giovani dell'intero girone, che l'anno prossimo punterà ad alzare ulteriormente il livello e i propri obiettivi. Giusto sottolineare infine l'insoddisfazione degli ospiti nei confronti del D.G.

Sextum Bientina-Saline 1-1

RETI: Barani