CRESPINA: Badalassi (75' Varotto), Taurasi, L. Landi, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti (75' Mocerino), Reffo, Giorgi, Montagnani, Murati (55' Bani), Moretti (55' Del Taglia). All.: Bianchi.
MIGLIARINO: Tognetti, Coli, Merone, Malfatti, Ceragioli, Caruso, Tagliaferri, Magli, Freschi, Riccardi, Baldacci. A disp.: Marconi, Bouslim, Sanna, Taliini, Mazzoni, Amayega. All.: Barletta.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETI: Moretti 4, Montagnani 4, Giorgi, Bani, Baldacci.
NOTE: espulso Tognetti.
Perentoria vittoria casalinga per il Crespina che trionfa per 10-1 contro il Migliarino, portandosi a 59 punti in classifica nel tentativo di insediare la seconda posizione occupata dal Calci. Da segnalare prima dell'inizio del match il diverbio tra il D.G. e il capitano dei locali Bertuccelli, con la conseguente decisione dell'arbitro di non far scendere in campo il giocatore crespinese tra lo stupore generale. Buon avvio dei padroni di casa, che confezionano quattro ottime chance non sfruttate a dovere. Intorno al 20' ecco uno dei momenti chiave della gara: il D.G. espelle l'estremo difensore ospite Tognetti per un tocco di mano fuori area. Della punizione s'incarica Giorgi, che spedisce il pallone in fondo al sacco. Da segnalare nel mentre le proteste dei giocatori e della panchina del Migliarino per un'espulsione ritenuta alquanto eccessiva. Passano una manciata di minuti e il Crespina raddoppia con il solito Moretti che di fatto sembra chiudere la contesa. Gli ospiti, però, con grande impegno riescono ad accorciare le distanze grazie alla 7a rete stagionale di Baldacci: 2-1. La truppa di mister Bianchi non si scompone e prima della pausa dilaga andando segno per tre volte con Moretti e una con Montagnani: 6-1. Nella ripresa il Crespina non concede sconti: Montagnani realizza altre tre marcature e il timbro di Bani fissa il punteggio sul definitivo 10-1. Continua lo stato di forma eccezionale della compagine di casa, trascinata dalla coppia letale composta dal capocannoniere Moretti e da Montagnani, giunti rispettivamente a 28 e 26 centri stagionali ed autori di un poker a testa nella partita odierna. Ma tutto il collettivo merita un grande elogio.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Scippa, Simoncini, Morgantini, D'Alessio, Ascione. A disp.: D. Germani, Iodice, Santoro, Balducci, Busiello, Nannini, Precisi, M. Germani. All.: Simonetti.
SALINE: Gazzarri, Nucera, Guerrieri, Pappalardo, Piu, Noccetti, Sandroni, Pascarella, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Caruso, Cecchelli, Cirivasi, Hodzalari, Buselli, Signorini. All.: Pascarella.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Ascione 2, autorete.
Meritato trionfo tra le mura amiche dell'Atletico Cascina, che s'impone per 2-1 contro le Saline: la truppa di mister Simonetti sale a 55 punti in classifica, agganciando proprio i rivali al 4° posto. Primo tempo di alto livello dei giallo-blu che mettono in mostra buone trame di gioco, creando diversi problemi alla retroguardia avversaria. La mole di azioni create consente a bomber Ascione di realizzare una doppietta che manda le compagini alla pausa sul punteggio di 2-0. Grazie alle due reti messe a segno Ascione raggiunge quota 14 centri tra i marcatori. Nella ripresa la gara è più equilibrata: i padroni di casa gestiscono con attenzione il doppio vantaggio, ma nel finale le Saline riescono ad accorciare le distanze grazie ad un'autorete sfortunata di un difensore avversario. Inutili però gli sforzi degli ospiti di gettarsi in avanti per provare a strappare un clamoroso pareggio. L'Atletico Cascina conduce in porto il match senza particolari rischi e al triplice fischio può esultare per i tre punti fortemente desiderati e ottenuti. Calciatorepiù: Ascione (Atletico Cascina).
COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo, Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Bilanceri.
S.M. A MONTE: Petrocco, T. Belcari, Moroni, Cuffia, Melai, Petrognani, Montanelli, Giuntoli, F. Belcari, Lemma, D'Anna. A disp.: Pantani, Scarselli, Squarcini, Fazzina, Barsotti, Bracci. All.: Cinci.
ARBITRO: Forapianti di Livorno.
RETI: Talbi 2, Lepri, Della Santa, Giubbolini, Bracci.
Show dei Colli Marittimi che vincono con merito per 5-1 contro il Santa Maria a Monte dimostrando di voler chiudere alla grande la stagione. Davvero un ottima prestazione collettiva quella offerta dai ragazzi di Bilanceri che nel girone di ritorno sono cresciuti moltissimo, inanellando una serie di risultati importanti che hanno permesso di risalire la china. I gol decisivi sono stati siglati da Talbi, autore di una doppietta, e da Lepri, Della Santa e Giubbolini, al termine di ottime azioni corali; inutile per gli ospiti la rete della bandiera firmata da Bracci.
CALCI: Posterli, Amadei, Turchi, Mazzi, Crovetti, Pozzolini, Hysa, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Guga, El Fakir, Pinori, Agostini, Meozzi. All.: Bottai.
CASCIANA T.: Cepa, Granchi, Vanni, Bozha, Ilardi, Simoncini, Mazzaro, Turchi, Caroti, Franchi, Chabki. A disp.: Barsottini, Crecchi, Edbiri, Bacci, Piattelli. All.: Sorce.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Turchi 2, Perrone, Pozzolini, Sciarrone, Hysa.
Calci e Casciana si affrontano nella terzultima di campionato con diverse motivazioni: i ragazzi della Valgraziosa per mantenere la seconda piazza della classifica, mentre quelli di mister Sorce per invertire l'andamento delle ultime sfortunate gare. Prime schermaglie di gioco e al 5' il Calci va subito in vantaggio con una bella azione iniziata a destra da Hysa che crossa a centro area per Sciarrone, il quale appoggia per Perrone che controlla e calcia di sinistro sotto la traversa; il Casciana cerca subito di reagire e all'11' va al tiro dai 16 metri ma la mira è imprecisa, al 19' ancora locali in avanti stavolta con Marioni che mette un bel traversone per Pozzolini, il quale ben piazzato al limite dell'area tira secco in diagonale per il 2-0. Da a qui alla fine del primo tempo il Calci sembra accontentarsi del doppio vantaggio e il Casciana verso la fine si fa insidioso in un paio di occasioni. Mister Bottai si fa sentire negli spogliatoi e la ripresa vede il Calci ripartire con un piglio più convinto per chiudere la gara. Al 4' su punizione di Marioni in area si crea una mischia che Turchi risolve sotto misura; al 9' ancora Perrone al tiro ma la sua conclusione colpisce un compagno di squadra, al 10' la reazione del Casciana produce un bel tiro dai 25 metri che però va di poco alto sopra la traversa. Al 22' azione calcesana sulla destra: Sciarrone controlla dal limite e calcia all'incrocio dei pali opposto dove Cepa può solo guardare la sfera insaccarsi. L'undici ospite adesso sembra non avere più forze per reagire e al 26' ancora Turchi va al tiro parato da Cepa. Al 28' ci prova Hysa con miglior fortuna e sigla la quinta rete per i suoi, al 45' ultima occasione per i padroni di casa su angolo: Turchi schiaccia di testa e mette in rete la sua seconda segnatura personale.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Martino, Donà, Baisi, Natalini, Santolupo, Pagni, Barani, De Rinaldis. A disp.: Migli, Bardini, Lo Caso, Grossi, Fiorentini, Fedi, Rayanne, Di Sacco. All.: Civetta.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, N. Dell'Agnello, Lembared, Coli, Cheli, Rexhepi, Fidanzi, Venturi, L. Dell'Agnello, Nardi. A disp.: Di Vita, Iacobet, Niccolai. All.: Lami.
ARBITRO: Macelloni di Pontedera.
RETE: Venturi.
Trionfo esterno di misura della Geotermica, che sbanca per 0-1 il fortino di un gagliardo Sextum Bientina grazie ad una rete di bomber Venturi: gli ospiti ottengono la 12a vittoria stagionale portandosi a 43 punti in classifica, i padroni di casa restano fermi a quota 22, ma nonostante la sconfitta hanno evidenziato una volta in più i progressi fatti turno dopo turno. Inizia meglio la Geotermica che, pur senza creare ghiotte chance, conduce le operazioni con maggior convinzione. Al 25' invece il Sextum Bientina resta in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Martino per proteste, i nero-blu però non alzano bandiera bianca e se la giocano alla pari con i rivali per tutto il primo tempo, che si conclude sul punteggio di 0-0. Nella ripresa sono i padroni di casa a partire forte e per poco De Rinaldis non apre le marcature, ma il suo bolide si stampa sulla traversa. La Geotermica non sembra riuscire a sfruttare la superiorità numerica, ma all'80' arriva il momento che decide la sfida: sugli sviluppi di un calcio d'angolo appare Venturi, letale nel trafiggere Mobono, insaccando il 21° sigillo in classifica cannonieri. Con grande orgoglio il Sextum Bientina prova ad imbastire una reazione e un tiro indirizzato all'angolino con Gjozi ormai battuto viene salvato da un difensore ospite sulla linea. Da segnalare il malcontento della compagine di Lami nei confronti del D.G, nonostante i tre punti conquistati. Calciatoripiù: Santolupo, Baisi (Sextum Bientina); Venturi (Geotermica).
SAN PROSPERO: Ghilardi, Fama, Lupetti, Antonioli, Puntoni, Liberati, Di Guglielmo, Paradossi (Cinelli), Doni (Tordiglione), Grespi (Repice), Fismir Gjuta (Arcilesi). A disp.: Fisnik Gjuta, Marmugi. All.: Volterrani.
SANTACROCE: Pantani, Scarselli, Libroia, Rosamilia, Fastelli, Caciagli, Paolozza, Citi, Susini, Lami, Pro. A disp.: Fiscina, Mandorlini, Othmane, Battini, Farkas, Uda, Bonsignori. All.: Bani.
ARBITRO: Fausto di Pisa.
RETI: Doni 3, Autorete, Farkas, Susini, Citi.
Trionfo in rimonta per il San Prospero che batte per 4-3 il mai domo Santacroce al termine di una sfida intensa e ricca di colpi di scena. Primi 25' di dominio dell'undici guidato da Volterrani che passa meritatamente sul doppio vantaggio: al 12' Doni sfrutta una palla tagliata di Di Guglielmo da sviluppi di corner e insacca in spizzata sul primo palo, poco dopo ancora Doni ruba palla al difensore, scarta il portiere e segna facilmente. Successivamente altre chance importanti per i locali: tiro dal limite di Di Guglielmo e gran diagonale di Gjuta ben sventati dal portiere, poi Grespi in area a botta sicura mette fuori. Ma l'occasione più grande capita su rigore, fischiato per un atterramento da dietro su Grespi: dal dischetto però Gjuta si fa ipnotizzare dal bravissimo Pantani. Prima della pausa ancora Gjuta potrebbe riscattarsi, dribbla un uomo in area ma calcia in bocca al portiere e così verso lo scadere in ripartenza gli ospiti riaprono la situazione con Farkas, abile a sfruttare un cross dalla fascia. Nella ripresa cominciano bene i santacrocesi che attaccano per i primi minuti, poi invece il San Prospero sfiora il gol con Gjuta che spreca davanti al portiere. Tra il 65' e il 70' due errori difensivi costano cari alla squadra di casa: prima Liberati favorisce il 2-2 di bomber Susini e poi un errato piazzamento su una punizione consente a Citi di capovolgere il punteggio con un facile tap-in. La situazione non è delle migliori per i padroni di casa, che però hanno la forza di reagire, trascinati pure dai nuovi entrati, e al 75', dopo aver sciupato un'opportunità con Doni, ristabiliscono la parità: lancio lungo, errore difensivo e il solito Doni ruba palla, scarta il portiere e deposita in fondo al sacco la tripletta. All'86' il San Prospero fa festa, lasciando con l'amaro in bocca l'orgoglioso Santacroce. Lancio lungo di Di Guglielmo forte e teso per vie centrali, un difensore tenta l'anticipo ma sbaglia il tempo dell'intervento e il suo tocco di testa si trasforma nel più classico degli autogol. Un po' di fortuna e tanta tenacia regalano ai ragazzi di Volterrani l'undicesima vittoria stagionale. Calciatoripiù: Di Guglielmo, Doni (San Prospero); Pantani (Santacroce).