Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 6

Calci-Colli Marittimi 1-1

RETI: Pucci, Manno
CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Amadei, Mazzi, Crovetti, Pucci, Landi, Marioni, Gioli, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Del Corso, Gatti, Grossi, Hysa, Marinai, Totaro, Di Beo. All.: Michele Pistoia.
COLLI MARIT.: Biasci, Ciampi, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Tarquini, Cacace, Manno, Lepri, Talbi, Della Santa. A disp.: L. Di Giovanni, Guarguaglini, Giacomelli, Bacci, Pignotti, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETI: 16' Pucci, 17' Manno.

CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Amadei, Mazzi, Crovetti, Pucci, Landi, Marioni, Gioli, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Del Corso, Gatti, Grossi, Hysa, Marinai, Totaro, Di Beo. All.: Michele Pistoia.
COLLI MARIT.: Biasci, Ciampi, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Tarquini, Cacace, Manno, Lepri, Talbi, Della Santa. A disp.: L. Di Giovanni, Guarguaglini, Giacomelli, Bacci, Pignotti, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETI: 16' Pucci, 17' Manno.



Al comunale di via Tevere di Calci la squadra di casa e i Colli Marittimi danno vita a una gara intensa fin dai primi minuti e si dividono la posta in palio pareggiando per 1-1. Dopo solo 2' al primo affondo la formazione bianco-celeste ha l'occasione per andare in vantaggio grazie a un calcio di rigore fischiato per fallo di mani in area da parte di un difensore ospite: sul dischetto va Marioni che però angola troppo alla sinistra di Biasci e mette fuori. Passato lo sconforto per l'occasione sprecata, il Calci si rifà sotto e al 16' passa in vantaggio con una bella punizione calciata da Pucci sotto la traversa: 1-0. Al 17' arriva subito la reazione dei Colli con una discesa sulla destra di Cacace che mette in area, dove in mischia Manno trova l'angolo giusto e sigla il pari. La reazione del Calci si concretizza al 25' con Gioli che calcia debolmente sotto porta e manca il nuovo vantaggio, al 30' ci prova Sciarrone di destro ma Biasci para. Al 35' Marioni triangola con Turchi, cross di quest'ultimo per Pucci che di testa la gira fuori; al 40' invece Manno scatta sulla fascia sinistra ma il suo assist è direttamente sul fondo. La seconda frazione vede le due formazioni lottare prevalentemente a metà campo, mister Pistoia mette forze fresche in corso d'opera e negli ultimi 20' cerca di scardinare la difesa avversaria, ma i Colli si difendono compatti e subiscono solo tiri da fuori di Amadei e Sciarrone che non inquadrano la porta avversaria. La pressione calcesana si infrange così sulla solida retroguardia ospite fino al 90' senza più impensierire l'undici di Bilanceri, che si toglie la soddisfazione di imporre il primo stop alla capolista.

Al comunale di via Tevere di Calci la squadra di casa e i Colli Marittimi danno vita a una gara intensa fin dai primi minuti e si dividono la posta in palio pareggiando per 1-1. Dopo solo 2' al primo affondo la formazione bianco-celeste ha l'occasione per andare in vantaggio grazie a un calcio di rigore fischiato per fallo di mani in area da parte di un difensore ospite: sul dischetto va Marioni che però angola troppo alla sinistra di Biasci e mette fuori. Passato lo sconforto per l'occasione sprecata, il Calci si rifà sotto e al 16' passa in vantaggio con una bella punizione calciata da Pucci sotto la traversa: 1-0. Al 17' arriva subito la reazione dei Colli con una discesa sulla destra di Cacace che mette in area, dove in mischia Manno trova l'angolo giusto e sigla il pari. La reazione del Calci si concretizza al 25' con Gioli che calcia debolmente sotto porta e manca il nuovo vantaggio, al 30' ci prova Sciarrone di destro ma Biasci para. Al 35' Marioni triangola con Turchi, cross di quest'ultimo per Pucci che di testa la gira fuori; al 40' invece Manno scatta sulla fascia sinistra ma il suo assist è direttamente sul fondo. La seconda frazione vede le due formazioni lottare prevalentemente a metà campo, mister Pistoia mette forze fresche in corso d'opera e negli ultimi 20' cerca di scardinare la difesa avversaria, ma i Colli si difendono compatti e subiscono solo tiri da fuori di Amadei e Sciarrone che non inquadrano la porta avversaria. La pressione calcesana si infrange così sulla solida retroguardia ospite fino al 90' senza più impensierire l'undici di Bilanceri, che si toglie la soddisfazione di imporre il primo stop alla capolista.
San Prospero Navacchio-Saline 0-4

RETI: Doda, Manetti, Pascarella, Caruso
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Arcilesi (65' Giudici), Liberati, Puntoni, Panichi, Fatticcioni (75' Tordiglione), Antonioli (70' Famà), Cappelli (46' Giuntini), Cinelli (46' Pierini), Di Guglielmo, Grespi. A disp.:, Marmugi, Paradossi, Pellegrini. All.: Massimo Volterrani.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Ricciardi, Caruso, Nucera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Balbuena, Buselli, Cardelli, Cecchelli, Cirivasi, Pascarella, Signorini, Gronchi. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Ferrini di Pisa.
RETI: 28' Doda, 32' Caruso, 35' rig. Manetti, 64' Pascarella.

SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Arcilesi (65' Giudici), Liberati, Puntoni, Panichi, Fatticcioni (75' Tordiglione), Antonioli (70' Famà), Cappelli (46' Giuntini), Cinelli (46' Pierini), Di Guglielmo, Grespi. A disp.:, Marmugi, Paradossi, Pellegrini. All.: Massimo Volterrani.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Ricciardi, Caruso, Nucera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Balbuena, Buselli, Cardelli, Cecchelli, Cirivasi, Pascarella, Signorini, Gronchi. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Ferrini di Pisa.
RETI: 28' Doda, 32' Caruso, 35' rig. Manetti, 64' Pascarella.



Le Saline sbancano con un perentorio 0-4 la tana del San Prospero e si portano ad un solo punto di distacco dalla vetta occupata dal Calci: tre punti meritatissimi per la squadra di Pascarella che ha espugnato agevolmente un campo tutt'altro che semplice, approfittando di un undici locale troppo pasticcione e in versione più opaca che mai. Eppure i primi 20' di gara difficilmente lascerebbero presagire un epilogo così severo per la squadra di casa, che gioca col giusto piglio e si rende pericolosa con Cappelli e Di Guglielmo. Dal 25' in poi però inizia la sagra dell'errore in casa San Prospero e gli attaccanti avversari ne approfittano senza pietà: Doda al 28' e Caruso al 32' timbrano i primi due gol favoriti dagli svarioni di Liberati e Puntoni, dopodiché Manetti cala il tris su rigore mandando a tappeto i rivali al 35'. Il San Prospero, nel giro di 7', si trova sotto 0-3 e la montagna da scalare diventa veramente troppo alta. E così la ripresa non riserva particolari sorprese: le Saline fanno girare bene la palla facendo valere la propria tecnica, il San Prospero prova a rendersi pericoloso ma pesano le assenze in attacco di Mahmoud e Fismir Gjuta. Intorno al 65' l'undici salinese cala il poker: il subentrato Pascarella da posizione laterale lascia partire un tiro-cross che si insacca sul secondo palo. Nel finale entrambe le squadre sciupano un paio di buone chance a testa, dopodiché il D.G. fischia la fine: per l'undici di mister Pascarella un trionfo da squadra cinica e matura, per la compagine di Volterrani una sconfitta da mettere al più presto in archivio ma che dovrà anche servire di lezione. Calciatoripiù: Manetti, Noccetti, Zaccheo (Saline).

Le Saline sbancano con un perentorio 0-4 la tana del San Prospero e si portano ad un solo punto di distacco dalla vetta occupata dal Calci: tre punti meritatissimi per la squadra di Pascarella che ha espugnato agevolmente un campo tutt'altro che semplice, approfittando di un undici locale troppo pasticcione e in versione più opaca che mai. Eppure i primi 20' di gara difficilmente lascerebbero presagire un epilogo così severo per la squadra di casa, che gioca col giusto piglio e si rende pericolosa con Cappelli e Di Guglielmo. Dal 25' in poi però inizia la sagra dell'errore in casa San Prospero e gli attaccanti avversari ne approfittano senza pietà: Doda al 28' e Caruso al 32' timbrano i primi due gol favoriti dagli svarioni di Liberati e Puntoni, dopodiché Manetti cala il tris su rigore mandando a tappeto i rivali al 35'. Il San Prospero, nel giro di 7', si trova sotto 0-3 e la montagna da scalare diventa veramente troppo alta. E così la ripresa non riserva particolari sorprese: le Saline fanno girare bene la palla facendo valere la propria tecnica, il San Prospero prova a rendersi pericoloso ma pesano le assenze in attacco di Mahmoud e Fismir Gjuta. Intorno al 65' l'undici salinese cala il poker: il subentrato Pascarella da posizione laterale lascia partire un tiro-cross che si insacca sul secondo palo. Nel finale entrambe le squadre sciupano un paio di buone chance a testa, dopodiché il D.G. fischia la fine: per l'undici di mister Pascarella un trionfo da squadra cinica e matura, per la compagine di Volterrani una sconfitta da mettere al più presto in archivio ma che dovrà anche servire di lezione. Calciatoripiù: Manetti, Noccetti, Zaccheo (Saline).
Sextum Bientina-Il Romito 0-2

RETI: Hassari, Ferraro
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Baisi, Bosone, Donà, Natalini, Garibaldi, Graffi, Bonocore, Di Sacco. A disp.: Fontana, Bardini, Locaso, Ucciardo, Grossi, Santolupo, Percivale, Civetta, Perretta. All.: Davide Civetta.
IL ROMITO: Sereni, Compare, De Luca, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Dervishj, Niccolini, T. Ferraro, Colacchio, Macchi. A disp.: Castelli, A. Ferraro, Hassari, Lupi, Messana, Montagnani, Pistolesi, Samb, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: 70' Hassari, 80' A. Ferraro.

S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Baisi, Bosone, Donà, Natalini, Garibaldi, Graffi, Bonocore, Di Sacco. A disp.: Fontana, Bardini, Locaso, Ucciardo, Grossi, Santolupo, Percivale, Civetta, Perretta. All.: Davide Civetta.
IL ROMITO: Sereni, Compare, De Luca, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Dervishj, Niccolini, T. Ferraro, Colacchio, Macchi. A disp.: Castelli, A. Ferraro, Hassari, Lupi, Messana, Montagnani, Pistolesi, Samb, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: 70' Hassari, 80' A. Ferraro.



Continua l'ottimo cammino del Romito che espugna la tana del Bientina e sale a quota 10 punti restando imbattuto: stavolta a consegnare l'intera posta in palio ai ragazzi di Lorenzini ci hanno pensato i subentrati Hassari e Andrea Ferraro, decisivi a gara in corso. Prima frazione molto combattuta e con poche occasioni da gol, condizionata pure dal forte vento. Gli ospiti si fanno vedere più spesso dalle parti di Mobono ma senza incidere in un paio di buone occasioni e così la difesa di casa se la cava senza troppi patemi. Nella ripresa cambia tutto, il Romito effettua le sostituzioni e la manovra diventa più fluida. Intorno al 70' Hassari prende la mira dalla trequarti e con un bolide supera Mobono per lo 0-1; passa qualche minuto e stavolta è A. Ferraro a scuotere la rete con un micidiale calcio di punizione all'incrocio. La reazione dei bientinesi è affidata ad una punizione dalla distanza di Graffi ben controllata da Sereni, poi non accade altro e così gli ospiti portano via tre punti preziosissimi. Calciatoripiù: Hassari, A. Ferraro (Il Romito).

Continua l'ottimo cammino del Romito che espugna la tana del Bientina e sale a quota 10 punti restando imbattuto: stavolta a consegnare l'intera posta in palio ai ragazzi di Lorenzini ci hanno pensato i subentrati Hassari e Andrea Ferraro, decisivi a gara in corso. Prima frazione molto combattuta e con poche occasioni da gol, condizionata pure dal forte vento. Gli ospiti si fanno vedere più spesso dalle parti di Mobono ma senza incidere in un paio di buone occasioni e così la difesa di casa se la cava senza troppi patemi. Nella ripresa cambia tutto, il Romito effettua le sostituzioni e la manovra diventa più fluida. Intorno al 70' Hassari prende la mira dalla trequarti e con un bolide supera Mobono per lo 0-1; passa qualche minuto e stavolta è A. Ferraro a scuotere la rete con un micidiale calcio di punizione all'incrocio. La reazione dei bientinesi è affidata ad una punizione dalla distanza di Graffi ben controllata da Sereni, poi non accade altro e così gli ospiti portano via tre punti preziosissimi. Calciatoripiù: Hassari, A. Ferraro (Il Romito).
Stella Azzurra-Atletico Cascina 1-3

RETI: D Alessandro, Iodice, Iodice, Ascione
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Bini, Gaye, Iasiello, Russo, D'Alessandro, Piscitelli, Zaccarelli, Emir, Kristian. A disp.: Bandecchi, Peria, Longhitano, Faiku, Vallini, Napoletano, Ledjon. All.: Stefano Lazzeri.
ATL. CASCINA: Germani, Nannini, Dolfi, L. Carlotti, Santoro, Balducci, Iodice, M. Carlotti, Morgantini, Ascione, D'Alessio. A disp.: Santini, Bracci, Simoncini, Lemmi, Scippa, Sanna, Mennillo, Angiolini. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETI: D'Alessandro, Iodice 2, Ascione.

STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Bini, Gaye, Iasiello, Russo, D'Alessandro, Piscitelli, Zaccarelli, Emir, Kristian. A disp.: Bandecchi, Peria, Longhitano, Faiku, Vallini, Napoletano, Ledjon. All.: Stefano Lazzeri.
ATL. CASCINA: Germani, Nannini, Dolfi, L. Carlotti, Santoro, Balducci, Iodice, M. Carlotti, Morgantini, Ascione, D'Alessio. A disp.: Santini, Bracci, Simoncini, Lemmi, Scippa, Sanna, Mennillo, Angiolini. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETI: D'Alessandro, Iodice 2, Ascione.



Ci ha preso gusto l'Atletico Cascina che certifica la grande crescita nelle ultime settimane ed espugna la tana della Stella Azzurra con un'autentica prova di forza. La gara, specialmente nella prima frazione, è stata povera di contenuti e poco emozionante, ma nella ripresa si è vivacizzata e ha visto le due compagini darsi battaglia per ottenere la vittoria. Fino all'intervallo tanti sbadigli e nessuna occasione vera da segnalare, ma ad inizio ripresa i ragazzi di mister Lazzeri la sbloccano con D'Alessandro che approfitta di un errore di Balducci, il quale inciampa sul pallone al limite dell'area, e a tu per tu con Germani non sbaglia. Qui però viene fuori la grinta del gruppo cascinese, sostenuta pure dai cambi effettuati da mister Magnelli, ed è così che lo scatenato Iodice timbra la propria doppietta: prima con un tiro di punta all'angolino e poi ribadendo in porta una respinta del portiere. Nel finale la Stella Azzurra è costretta a sbilanciarsi e l'Atletico non perdona realizzando l'1-3 con una bella azione a sinistra: Angiolini mette dietro per Ascione che di sinistro in corsa trafigge Minutella. Tre punti pesanti per la formazione ospite che resta nelle posizioni che contano, beffa per i locali che dopo il vantaggio hanno commesso troppi errori. Calciatorepiù: Iodice (Atl. Cascina).

Ci ha preso gusto l'Atletico Cascina che certifica la grande crescita nelle ultime settimane ed espugna la tana della Stella Azzurra con un'autentica prova di forza. La gara, specialmente nella prima frazione, è stata povera di contenuti e poco emozionante, ma nella ripresa si è vivacizzata e ha visto le due compagini darsi battaglia per ottenere la vittoria. Fino all'intervallo tanti sbadigli e nessuna occasione vera da segnalare, ma ad inizio ripresa i ragazzi di mister Lazzeri la sbloccano con D'Alessandro che approfitta di un errore di Balducci, il quale inciampa sul pallone al limite dell'area, e a tu per tu con Germani non sbaglia. Qui però viene fuori la grinta del gruppo cascinese, sostenuta pure dai cambi effettuati da mister Magnelli, ed è così che lo scatenato Iodice timbra la propria doppietta: prima con un tiro di punta all'angolino e poi ribadendo in porta una respinta del portiere. Nel finale la Stella Azzurra è costretta a sbilanciarsi e l'Atletico non perdona realizzando l'1-3 con una bella azione a sinistra: Angiolini mette dietro per Ascione che di sinistro in corsa trafigge Minutella. Tre punti pesanti per la formazione ospite che resta nelle posizioni che contano, beffa per i locali che dopo il vantaggio hanno commesso troppi errori. Calciatorepiù: Iodice (Atl. Cascina).
Casciana Termelari-Santa Maria A Monte 0-3

RETI: Lemma, Lemma, Montagnani
CASCIANA T.: Cepa, Bacci, Barsottini, Giuntini, Vanni, Agostini, Chabki, Simoncini, Coba, Franchi, Bindi. A disp.: Kuqi, Piattelli, Turchi, Colombini, Dal Canto, Lupi, Kazaferi, Bozha, Crecchi. All.: Davide Sorce.
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Bellofatto, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, F. Belcari, Fagioli, Giuntoli, Melai, Moroni, Salcioli, Spiotta. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Labruna di Pontedera.
RETI: Lemma 2, Montagnani.

CASCIANA T.: Cepa, Bacci, Barsottini, Giuntini, Vanni, Agostini, Chabki, Simoncini, Coba, Franchi, Bindi. A disp.: Kuqi, Piattelli, Turchi, Colombini, Dal Canto, Lupi, Kazaferi, Bozha, Crecchi. All.: Davide Sorce.
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Bellofatto, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, F. Belcari, Fagioli, Giuntoli, Melai, Moroni, Salcioli, Spiotta. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Labruna di Pontedera.
RETI: Lemma 2, Montagnani.



Appare inarrestabile il Santa Maria a Monte che espugna con un secco 0-3 la tana del Casciana Terme: la squadra di mister Cinci guadagna punti preziosi sulla capolista Calci, mentr quella di mister Sorce si rammarica per una sconfitta eccessiva nel punteggio, anche se rimediata contro una delle migliori compagini del torneo. Il match comincia con una grande chance per i locali che viene ben neutralizzata da Nuti, dopodiché l'incontro è molto equilibrato e combattuto in ogni zona del campo. Alla mezzora invece viene fuori la qualità degli ospiti ed è Lemma ad insaccare con una conclusione da fuori area, mentre il raddoppio arriva poco prima dell'intervallo ed è una mazzata per i cascianesi: Montagnani svetta più in alto di tutti su un traversone e di testa batte Cepa. I locali sbandano a cavallo tra i due tempi e rischiano di capitolare, ma il tentativo di D'Anna colpisce la traversa e quello di Giuntoli esce di poco. Dal 50' in poi il Casciana Terme prende coraggio, conquista metri di campo e si fa più volte pericoloso in area avversaria, colpendo una traversa e trovando il salvataggio sulla riga di un difensore. Il Santa Maria a Monte quindi se la cava con un pizzico di fortuna e in pieno recupero è ancora Lemma a timbrare lo 0-3 direttamente su punizione dal limite dell'area. Tre punti veramente importanti per continuare la corsa al titolo per i bianco-azzurri, sponda Casciana c'è delusione per una vittoria che ancora non è arrivata ma sicuramente la prestazione è stata positiva. Calciatorepiù: Lemma (S.M. a Monte).

Appare inarrestabile il Santa Maria a Monte che espugna con un secco 0-3 la tana del Casciana Terme: la squadra di mister Cinci guadagna punti preziosi sulla capolista Calci, mentr quella di mister Sorce si rammarica per una sconfitta eccessiva nel punteggio, anche se rimediata contro una delle migliori compagini del torneo. Il match comincia con una grande chance per i locali che viene ben neutralizzata da Nuti, dopodiché l'incontro è molto equilibrato e combattuto in ogni zona del campo. Alla mezzora invece viene fuori la qualità degli ospiti ed è Lemma ad insaccare con una conclusione da fuori area, mentre il raddoppio arriva poco prima dell'intervallo ed è una mazzata per i cascianesi: Montagnani svetta più in alto di tutti su un traversone e di testa batte Cepa. I locali sbandano a cavallo tra i due tempi e rischiano di capitolare, ma il tentativo di D'Anna colpisce la traversa e quello di Giuntoli esce di poco. Dal 50' in poi il Casciana Terme prende coraggio, conquista metri di campo e si fa più volte pericoloso in area avversaria, colpendo una traversa e trovando il salvataggio sulla riga di un difensore. Il Santa Maria a Monte quindi se la cava con un pizzico di fortuna e in pieno recupero è ancora Lemma a timbrare lo 0-3 direttamente su punizione dal limite dell'area. Tre punti veramente importanti per continuare la corsa al titolo per i bianco-azzurri, sponda Casciana c'è delusione per una vittoria che ancora non è arrivata ma sicuramente la prestazione è stata positiva. Calciatorepiù: Lemma (S.M. a Monte).
Santacroce Calcio-Freccia Azzurra 1-1

RETI: Caroti, Lupi
SANTACROCE: Forassiepi, Battini, Libroia, Caciagli, Rosamilia, Caroti, Lami, Paolozza, Susini, Pro, Montini. A disp.: Lapolla, Fogli, Macelloni, Uda, Othmane, Farkas, Scarselli, Riccioni, Cioni. All.: Marzio Lami.
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Cococcioni, Cangiano, Berretta, Lupi, Oubamou, Pacini, Dell'Omodarme. A disp.: C. Soldatini, Bonaccorsi, Crovetto, Sivieri, Scoglio, Bartalini. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: Caroti, Lupi.

SANTACROCE: Forassiepi, Battini, Libroia, Caciagli, Rosamilia, Caroti, Lami, Paolozza, Susini, Pro, Montini. A disp.: Lapolla, Fogli, Macelloni, Uda, Othmane, Farkas, Scarselli, Riccioni, Cioni. All.: Marzio Lami.
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Cococcioni, Cangiano, Berretta, Lupi, Oubamou, Pacini, Dell'Omodarme. A disp.: C. Soldatini, Bonaccorsi, Crovetto, Sivieri, Scoglio, Bartalini. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: Caroti, Lupi.



Termina sul punteggio di parità il match tra Santacroce e Freccia Azzurra, al termine di 90' agonisticamente vivaci ma sempre corretti tra due squadre giovani e con molta voglia di mettersi in mostra. Prima frazione equilibrata con entrambe le compagini che tentano di rendersi pericolose in fase offensiva, ma le due difese arginano al meglio i tentativi degli attaccanti rivali. Nella ripresa il match finalmente si accende: gli ospiti sbloccano il punteggio grazie al timbro di Lupi, che trafigge Forassiepi e mette a segno lo 0-1. La Freccia Azzurra una volta in vantaggio sembra controllare bene la gara, ma sugli sviluppi di un calcio d'angolo il Santacroce riacciuffa il pari grazie ad una grande incornata di Caroti, che infila la palla sotto il sette. Da qui in avanti poco altro da segnalare e il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il pareggio per 1-1, tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Calciatoripiù: Caroti (Santacroce); Dell'Omodarme, Orazini (Freccia Azzurra).

Termina sul punteggio di parità il match tra Santacroce e Freccia Azzurra, al termine di 90' agonisticamente vivaci ma sempre corretti tra due squadre giovani e con molta voglia di mettersi in mostra. Prima frazione equilibrata con entrambe le compagini che tentano di rendersi pericolose in fase offensiva, ma le due difese arginano al meglio i tentativi degli attaccanti rivali. Nella ripresa il match finalmente si accende: gli ospiti sbloccano il punteggio grazie al timbro di Lupi, che trafigge Forassiepi e mette a segno lo 0-1. La Freccia Azzurra una volta in vantaggio sembra controllare bene la gara, ma sugli sviluppi di un calcio d'angolo il Santacroce riacciuffa il pari grazie ad una grande incornata di Caroti, che infila la palla sotto il sette. Da qui in avanti poco altro da segnalare e il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il pareggio per 1-1, tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Calciatoripiù: Caroti (Santacroce); Dell'Omodarme, Orazini (Freccia Azzurra).
Crespina-Urbino Taccola 2-2

RETI: Giorgi, Giorgi, Fabbrini M., Cozzupoli
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Bani (55' Reffo), Giorgi, Montagnani, Moriani (70' Murati), Balestri. A disp.: Nencini, Andreozzi, Corradini, Simoncini, Del Taglia. All.: Filippo Bianchi.
U. TACCOLA: Mani, Serafini, Ulivi, Ferrera, Tengo, Oshadogan, Cioni, Rindi, Saran, Fabbrini, Cozzupoli. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Ragonesi, Sbrana, Filippi, Rizzo. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Giorgi 2, Fabbrini rig., Cozzupoli.

CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Bani (55' Reffo), Giorgi, Montagnani, Moriani (70' Murati), Balestri. A disp.: Nencini, Andreozzi, Corradini, Simoncini, Del Taglia. All.: Filippo Bianchi.
U. TACCOLA: Mani, Serafini, Ulivi, Ferrera, Tengo, Oshadogan, Cioni, Rindi, Saran, Fabbrini, Cozzupoli. A disp.: Rossini, Agostini, Santi, Ragonesi, Sbrana, Filippi, Rizzo. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Giorgi 2, Fabbrini rig., Cozzupoli.



Termina sul punteggio di 2-2 il match tra Crespina e Urbino Taccola, al termine di 90' divertenti e combattuti. Primo tempo elettrizzante durante il quale le due compagini si sfidano a viso aperto. Buon avvio dei padroni di casa, che al 10' sbloccano il punteggio grazie ad un calcio di punizione calciato molto bene da parte di Giorgi. Al 20' rispondono gli ospiti, che si conquistano un calcio di rigore con Saranfi, tra le proteste dei giocatori del Crespina per nulla d'accordo con la decisione del D.G. Dal dischetto calcia Fabbrini, che con freddezza ripristina la parità. I padroni di casa però non si scoraggiano e riprendono a macinare gioco e al 30' ancora Giorgi, sempre su calcio piazzato, dimostra di avere il piede caldo e indovina una parabola che termina alle spalle di Mani. L'Urbino Taccola reagisce e, dopo aver centrato un palo, riesce a pareggiare sugli sviluppi di un calcio piazzato di Fabbrini sul quale è abile Cozzupoli ad anticipare tutti e a insaccare il 2-2. Nella ripresa il Crespina tenta di far sua l'intera posta in palio, ma gli ospiti reggono mostrando caparbietà e tenacia. Le migliori chance capitano ai padroni di casa, che al 70' sfiorano il vantaggio: tiro di Reffo respinto da Mani e sulla ribattuta Montagnani non colpisce bene il pallone, che termina fuori a porta praticamente sguarnita. Il triplice fischio del D.G sancisce dunque il pareggio per 2-2 con i ragazzi di mister Bianchi amareggiati per non aver ottenuto i tre punti, ma consapevoli di aver offerto una prestazione positiva. Soddisfazione a metà anche in casa Urbino Taccola, la squadra infatti va a segno con regolarità, ma concede molto in fase difensiva. Da segnalare le proteste dei locali nei confronti del D.G. per la direzione di gara. Calciatoripiù: Bertucceli, M. Landi, Giorgi (Crespina); Oshadogan, Serafini, Saran (Urbano Taccola).

Termina sul punteggio di 2-2 il match tra Crespina e Urbino Taccola, al termine di 90' divertenti e combattuti. Primo tempo elettrizzante durante il quale le due compagini si sfidano a viso aperto. Buon avvio dei padroni di casa, che al 10' sbloccano il punteggio grazie ad un calcio di punizione calciato molto bene da parte di Giorgi. Al 20' rispondono gli ospiti, che si conquistano un calcio di rigore con Saranfi, tra le proteste dei giocatori del Crespina per nulla d'accordo con la decisione del D.G. Dal dischetto calcia Fabbrini, che con freddezza ripristina la parità. I padroni di casa però non si scoraggiano e riprendono a macinare gioco e al 30' ancora Giorgi, sempre su calcio piazzato, dimostra di avere il piede caldo e indovina una parabola che termina alle spalle di Mani. L'Urbino Taccola reagisce e, dopo aver centrato un palo, riesce a pareggiare sugli sviluppi di un calcio piazzato di Fabbrini sul quale è abile Cozzupoli ad anticipare tutti e a insaccare il 2-2. Nella ripresa il Crespina tenta di far sua l'intera posta in palio, ma gli ospiti reggono mostrando caparbietà e tenacia. Le migliori chance capitano ai padroni di casa, che al 70' sfiorano il vantaggio: tiro di Reffo respinto da Mani e sulla ribattuta Montagnani non colpisce bene il pallone, che termina fuori a porta praticamente sguarnita. Il triplice fischio del D.G sancisce dunque il pareggio per 2-2 con i ragazzi di mister Bianchi amareggiati per non aver ottenuto i tre punti, ma consapevoli di aver offerto una prestazione positiva. Soddisfazione a metà anche in casa Urbino Taccola, la squadra infatti va a segno con regolarità, ma concede molto in fase difensiva. Da segnalare le proteste dei locali nei confronti del D.G. per la direzione di gara. Calciatoripiù: Bertucceli, M. Landi, Giorgi (Crespina); Oshadogan, Serafini, Saran (Urbano Taccola).
Migliarino Vecchiano-Geotermica 2-2

RETI: Freschi, Pannia, Cheli, Dakaj
MIGLIARINO: Luschi, Magli, Ceragioli, Caruso, Cerri, Pannia, Campera, Malfatti, Freschi, Riccardo, Della Bartola. A disp.: Gambini, Bouslim. All.: Umberto Barletta.
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Nencini, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Dakaj, Cantini, Venturi, Fidanzi, Rexhepi. A disp.: N. Dell'Agnello, Di Vita, Nardi, Lembared. All.: Paolo Lami
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETI: Freschi, Pannia, Cheli, Dakaj.

MIGLIARINO: Luschi, Magli, Ceragioli, Caruso, Cerri, Pannia, Campera, Malfatti, Freschi, Riccardo, Della Bartola. A disp.: Gambini, Bouslim. All.: Umberto Barletta.
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Nencini, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Dakaj, Cantini, Venturi, Fidanzi, Rexhepi. A disp.: N. Dell'Agnello, Di Vita, Nardi, Lembared. All.: Paolo Lami
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETI: Freschi, Pannia, Cheli, Dakaj.



Termina sul punteggio di 2-2 il match tra il Migliarino e la Geotermica, che si dividono la posta in palio al termine di 90' aperti, divertenti e ben disputati da parte di entrambe le compagini. Con il punto ottenuto i padroni di casa, ancora a secco di vittorie in campionato, salgono a 3 punti in classifica, mentre gli ospiti si portano a quota 9 perdendo un'importante occasione per fare un balzo in avanti. Prima frazione equilibrata e piacevole, che viene chiusa sul risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa, che la sbloccano grazie al sigillo di Freschi. Nella ripresa il match si accende ulteriormente e diventa appassionante. La Geotermica si sveglia e ribalta il punteggio con Cheli e Dakaj accarezzando il trionfo, ma il Migliarino tira fuori l'orgoglio, non molla e Pannia mette a segno il punto del definitivo 2-2.

Termina sul punteggio di 2-2 il match tra il Migliarino e la Geotermica, che si dividono la posta in palio al termine di 90' aperti, divertenti e ben disputati da parte di entrambe le compagini. Con il punto ottenuto i padroni di casa, ancora a secco di vittorie in campionato, salgono a 3 punti in classifica, mentre gli ospiti si portano a quota 9 perdendo un'importante occasione per fare un balzo in avanti. Prima frazione equilibrata e piacevole, che viene chiusa sul risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa, che la sbloccano grazie al sigillo di Freschi. Nella ripresa il match si accende ulteriormente e diventa appassionante. La Geotermica si sveglia e ribalta il punteggio con Cheli e Dakaj accarezzando il trionfo, ma il Migliarino tira fuori l'orgoglio, non molla e Pannia mette a segno il punto del definitivo 2-2.