Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 8

Calci-Saline 2-0

RETI: Sciarrone, Marioni
CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Amadei, Mazzi, Crovetti, Beconcini, Landi, Marioni, Gioli, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Del Corso, Di Beo, Gatti, Hysa, Marinai, Riccarducci, Totaro. All.: Michele Pistoia.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Ricciardi, Fulceri, Nucera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Cardellini, Caruso, Cecchelli, Cirivasi, Granchi, Hodzalari, Pascarella, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Bertani di Pisa.
RETI: Sciarrone, Marioni.

CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Amadei, Mazzi, Crovetti, Beconcini, Landi, Marioni, Gioli, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, Del Corso, Di Beo, Gatti, Hysa, Marinai, Riccarducci, Totaro. All.: Michele Pistoia.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Ricciardi, Fulceri, Nucera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Cardellini, Caruso, Cecchelli, Cirivasi, Granchi, Hodzalari, Pascarella, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Bertani di Pisa.
RETI: Sciarrone, Marioni.



Gara di cartello dell'ottava giornata tra Calci 2016 e Saline, rispettivamente prima e seconda in classifica: sul campo di via Tevere, allentato dalla pioggia dei giorni scorsi, le due squadre danno vita a un match di grande intensità, dove gli undici allenati dal duo Pistoia-Paolini avranno ragione dei ragazzi di Pascarella solo nei minuti finali. La cronaca: al 10' tiro centrale di Doda che Guga blocca con facilità, al 13' ci prova ancora il Saline da fuori con Martinez ma la conclusione è alta. Al 17' risponde per i locali Sciarrone in diagonale ma Gazzarri salva in corner, al 25' ancora Sciarrone va al tiro e la parabola è alta. Al 27' bella azione sulla sinistra di Turchi che mette una invitante palla in area, serie di rimpalli con tiro finale al volo di Sciarrone che alza ancora la mira. Al 38' e al 42' ci prova il Saline sempre su punizione ma Guga è attento e blocca la sfera: si va al riposo sullo 0-0. La ripresa vede il Calci alzare il baricentro e al 17', sugli sviluppi di un corner, la palla arriva sui piedi di Amadei che calcia a colpo sicuro ma Gazzarri si supera e con un colpo di reni salva la propria porta. La formazione ospite si difende sempre più bassa cercando di innescare le proprie punte in contropiede, ma al 36' sono ancora i bianco-celesti pericolosi con una bell'assist di Del Corso e ancora la difesa del Saline salva in corner. Al 40' la rete che sblocca la gara: azione corale che parte da Crovetti che innesca Del Corso, passaggio a Marioni che di prima intenzione smarca Sciarrone a tu per tu con Gazzarri, il quale stavolta non può nulla sul diagonale del numero 11 calcesano. Il Saline cerca di reagire ma la rete ha galvanizzato la squadra della Valgraziosa che al 42', con un'altra azione copia della prima, vede Sciarrone restituire l'assist a Marioni che con freddezza scavalca il portiere avversario con un bel pallonetto per la rete del 2-0. La gara di fatto finisce qui senza altre occasioni nei minuti finali e così il Calci continua a volare. Calciatoripiù: Sciarrone, Marioni (Calci); Gazzarri (Saline).

Gara di cartello dell'ottava giornata tra Calci 2016 e Saline, rispettivamente prima e seconda in classifica: sul campo di via Tevere, allentato dalla pioggia dei giorni scorsi, le due squadre danno vita a un match di grande intensità, dove gli undici allenati dal duo Pistoia-Paolini avranno ragione dei ragazzi di Pascarella solo nei minuti finali. La cronaca: al 10' tiro centrale di Doda che Guga blocca con facilità, al 13' ci prova ancora il Saline da fuori con Martinez ma la conclusione è alta. Al 17' risponde per i locali Sciarrone in diagonale ma Gazzarri salva in corner, al 25' ancora Sciarrone va al tiro e la parabola è alta. Al 27' bella azione sulla sinistra di Turchi che mette una invitante palla in area, serie di rimpalli con tiro finale al volo di Sciarrone che alza ancora la mira. Al 38' e al 42' ci prova il Saline sempre su punizione ma Guga è attento e blocca la sfera: si va al riposo sullo 0-0. La ripresa vede il Calci alzare il baricentro e al 17', sugli sviluppi di un corner, la palla arriva sui piedi di Amadei che calcia a colpo sicuro ma Gazzarri si supera e con un colpo di reni salva la propria porta. La formazione ospite si difende sempre più bassa cercando di innescare le proprie punte in contropiede, ma al 36' sono ancora i bianco-celesti pericolosi con una bell'assist di Del Corso e ancora la difesa del Saline salva in corner. Al 40' la rete che sblocca la gara: azione corale che parte da Crovetti che innesca Del Corso, passaggio a Marioni che di prima intenzione smarca Sciarrone a tu per tu con Gazzarri, il quale stavolta non può nulla sul diagonale del numero 11 calcesano. Il Saline cerca di reagire ma la rete ha galvanizzato la squadra della Valgraziosa che al 42', con un'altra azione copia della prima, vede Sciarrone restituire l'assist a Marioni che con freddezza scavalca il portiere avversario con un bel pallonetto per la rete del 2-0. La gara di fatto finisce qui senza altre occasioni nei minuti finali e così il Calci continua a volare. Calciatoripiù: Sciarrone, Marioni (Calci); Gazzarri (Saline).
Sextum Bientina-Urbino Taccola 1-3

RETI: Bonocore, Cozzupoli, Cioni, Rindi
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Graffi, Locaso, Baisi, Grossi, Barani, Bonocore, De Rinaldis, Natalini. A disp.: Migli, Bosone, Di Sacco, Ucciardo, Garibaldi, Rayan, Perretta, Martino, Olivola. All.: Davide Civetta.
URBINO T.: Rossini, Ulivi (Agostini), Serafini, Taglioli, Tengo, Oshadogan, Cozzupoli (Filippi), Rindi (Sbrana), Cioni (Ragonesi), Fabbrini, Benvenuti. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Bonocore, Cozzupoli, Cioni, Rindi.

S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Graffi, Locaso, Baisi, Grossi, Barani, Bonocore, De Rinaldis, Natalini. A disp.: Migli, Bosone, Di Sacco, Ucciardo, Garibaldi, Rayan, Perretta, Martino, Olivola. All.: Davide Civetta.
URBINO T.: Rossini, Ulivi (Agostini), Serafini, Taglioli, Tengo, Oshadogan, Cozzupoli (Filippi), Rindi (Sbrana), Cioni (Ragonesi), Fabbrini, Benvenuti. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Bonocore, Cozzupoli, Cioni, Rindi.



Continua l'ottimo periodo di forma dell'Urbino Taccola, che espugna per 1-3 il campo del Sextum Bientina restando con pieno merito nelle zone alte della classifica, peraltro ancora imbattuto. Ottima prima frazione della squadra ospite, che sblocca il punteggio al primo affondo con Cozzupoli, autore del timbro dello 0-1 al termine di una bell'azione in profondità. I padroni di casa reagiscono ma la fortuna non è certo dalla loro e infatti, dopo aver colpito una clamorosa traversa, sul ribaltamento di fronte Cioni è imprendibile e mette a segno lo 0-2. Il gol incassato taglia le gambe ai nero-blu, che prima della pausa subiscono anche il terzo sigillo ad opera di Rindi. Nella ripresa il Sextum Bientina prova a rientrare in partita e riesce a farlo grazie al tiro da fuori di Bonocore, che termina alle spalle di Rossini. I padroni di casa ci mettono grande volontà e grinta, ma senza riuscire a creare ulteriori occasioni. Gli ospiti, al contrario, macinano gioco e pur non riuscendo a segnare, sfiorano il quarto gol con Cioni, Cozzupoli, Fabbrini e Rindi, ma Mobono è attento ed evita un passivo più severo per i suoi. Calciatoripiù: Grossi, De Rinaldis (Sextum Bientina); Cioni (Urbino Taccola).

Continua l'ottimo periodo di forma dell'Urbino Taccola, che espugna per 1-3 il campo del Sextum Bientina restando con pieno merito nelle zone alte della classifica, peraltro ancora imbattuto. Ottima prima frazione della squadra ospite, che sblocca il punteggio al primo affondo con Cozzupoli, autore del timbro dello 0-1 al termine di una bell'azione in profondità. I padroni di casa reagiscono ma la fortuna non è certo dalla loro e infatti, dopo aver colpito una clamorosa traversa, sul ribaltamento di fronte Cioni è imprendibile e mette a segno lo 0-2. Il gol incassato taglia le gambe ai nero-blu, che prima della pausa subiscono anche il terzo sigillo ad opera di Rindi. Nella ripresa il Sextum Bientina prova a rientrare in partita e riesce a farlo grazie al tiro da fuori di Bonocore, che termina alle spalle di Rossini. I padroni di casa ci mettono grande volontà e grinta, ma senza riuscire a creare ulteriori occasioni. Gli ospiti, al contrario, macinano gioco e pur non riuscendo a segnare, sfiorano il quarto gol con Cioni, Cozzupoli, Fabbrini e Rindi, ma Mobono è attento ed evita un passivo più severo per i suoi. Calciatoripiù: Grossi, De Rinaldis (Sextum Bientina); Cioni (Urbino Taccola).
Crespina-Freccia Azzurra 5-1

RETI: Giorgi, Montagnani, Montagnani, Montagnani, Corradini, Dell Omodarme
CRESPINA: Varotto, Andreozzi (65' Moriani), Bertuccelli, M. Landi (65' Balestri), Fiaschi (75 Nencini), Tremolanti, Reffo, Giorgi, Montagnani (75' Bani), Murati, Corradini (70' Del Taglia). All.: Filippo Bianchi.
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Cococcioni, Cangiano, Lupi, Paoli, Sivieri, Pacini, Dell'Omodarme. A disp.: C. Soldatini, Bonaccorsi, Berretta, Ragoni. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Montagnani 3, Giorgi, Corradini, Dell'Omodarme.

CRESPINA: Varotto, Andreozzi (65' Moriani), Bertuccelli, M. Landi (65' Balestri), Fiaschi (75 Nencini), Tremolanti, Reffo, Giorgi, Montagnani (75' Bani), Murati, Corradini (70' Del Taglia). All.: Filippo Bianchi.
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Cococcioni, Cangiano, Lupi, Paoli, Sivieri, Pacini, Dell'Omodarme. A disp.: C. Soldatini, Bonaccorsi, Berretta, Ragoni. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Montagnani 3, Giorgi, Corradini, Dell'Omodarme.



Convincente prestazione del Crespina, che davanti al proprio pubblico trionfa con un rotondo 5-1 contro una gagliarda Freccia Azzurra, la quale nonostante il punteggio ha mostrato impegno fino al fischio finale. I padroni di casa impongono il proprio ritmo fin dalle prime battute e dopo un paio di pericoli sbloccano il punteggio al 20' con Giorgi, che raccoglie una respinta corta e con il sinistro, che non è il suo piede, s'inventa un tiro imprendibile che termina nel sette. La truppa bianco-rossa non è sazia e al 22' raddoppia: Corradini serve un preciso assist in direzione di Montagnani, che non si fa pregare e trafigge Scarpellini. Nella ripresa il match non cambia ed è sempre il Crespina a dettare i tempi di gioco e al 48' Reffo dalla sinistra effettua un cross in area e Montagnani di testa insacca il colpo del 3-0. Al 55' i padroni di casa calano il poker grazie a Corradini, abile a recuperare palla nell'area avversaria e a concludere a rete per il poker. Pochi minuti dopo la banda allenata da mister Bianchi mette ulteriormente in ghiaccio il risultato sempre con lo scatenato Montagnani, ben imbeccato da un filtrante al bacio di Tremolanti e freddo a incrociare con il destro sul palo lontano. La Freccia Azzurra prima della fine riesce ad accorciare le distanze con Dell'Omodarme, che rende meno amara la sconfitta per i suoi. Grande prestazione corale dei padroni di casa, che oltre alle reti segnate hanno creato tantissime chance in fase offensiva. Calciatoripiù: Montagnani, Giorgi, Bertuccelli, Reffo (Crespina).

Convincente prestazione del Crespina, che davanti al proprio pubblico trionfa con un rotondo 5-1 contro una gagliarda Freccia Azzurra, la quale nonostante il punteggio ha mostrato impegno fino al fischio finale. I padroni di casa impongono il proprio ritmo fin dalle prime battute e dopo un paio di pericoli sbloccano il punteggio al 20' con Giorgi, che raccoglie una respinta corta e con il sinistro, che non è il suo piede, s'inventa un tiro imprendibile che termina nel sette. La truppa bianco-rossa non è sazia e al 22' raddoppia: Corradini serve un preciso assist in direzione di Montagnani, che non si fa pregare e trafigge Scarpellini. Nella ripresa il match non cambia ed è sempre il Crespina a dettare i tempi di gioco e al 48' Reffo dalla sinistra effettua un cross in area e Montagnani di testa insacca il colpo del 3-0. Al 55' i padroni di casa calano il poker grazie a Corradini, abile a recuperare palla nell'area avversaria e a concludere a rete per il poker. Pochi minuti dopo la banda allenata da mister Bianchi mette ulteriormente in ghiaccio il risultato sempre con lo scatenato Montagnani, ben imbeccato da un filtrante al bacio di Tremolanti e freddo a incrociare con il destro sul palo lontano. La Freccia Azzurra prima della fine riesce ad accorciare le distanze con Dell'Omodarme, che rende meno amara la sconfitta per i suoi. Grande prestazione corale dei padroni di casa, che oltre alle reti segnate hanno creato tantissime chance in fase offensiva. Calciatoripiù: Montagnani, Giorgi, Bertuccelli, Reffo (Crespina).
San Prospero Navacchio-Geotermica 1-0

RETI: Arcilesi
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Cinelli, Fatticcioni (Pierini), Meccheri, Liberati, Puntoni, Antonioli (Panichi), Di Guglielmo, Arcilesi (Giudici), Pellegrini (Cappelli), Grespi (Fismir Gjuta). A disp.: Ghilardi, Tordiglione, Fama, Scarpellini. All.: Massimo Volterrani.
GEOTERMICA: Accumulo, Tortorici, Nencini, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Brahushi, Fidanzi, Venturi, Di Vita, Dakaj. A disp.: Gjozi, N. Dell'Agnello, Farru, Nardi, Lembared, Niccolai, Rexhepi. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETE: 27' Arcilesi.

SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Cinelli, Fatticcioni (Pierini), Meccheri, Liberati, Puntoni, Antonioli (Panichi), Di Guglielmo, Arcilesi (Giudici), Pellegrini (Cappelli), Grespi (Fismir Gjuta). A disp.: Ghilardi, Tordiglione, Fama, Scarpellini. All.: Massimo Volterrani.
GEOTERMICA: Accumulo, Tortorici, Nencini, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Brahushi, Fidanzi, Venturi, Di Vita, Dakaj. A disp.: Gjozi, N. Dell'Agnello, Farru, Nardi, Lembared, Niccolai, Rexhepi. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETE: 27' Arcilesi.



Successo prezioso per il San Prospero che torna alla vittoria battendo di misura la Geotermica al termine di una sfida piacevole e combattuta. Buona partenza dei padroni di casa che amministrano il gioco pressando alto, mentre gli ospiti si affidano maggiormente a difesa e contropiede. Al 7' ci prova Arcilesi che, su cross di Antonioli, spara alto, ma al 27', da un angolo conquistato attraverso un forte pressing, arriva l'1-0 decisivo: batte bene Grespi e possente stacco sul primo palo di Arcilesi che non lascia scampo ad Accumulo. La formazione di mister Volterrani prende fiducia e costruisce due grandi chance al 31' e al 33': prima il solito Arcilesi calcia sull'esterno della rete davanti la porta e poi Di Guglielmo con una botta da fuori costringe al miracolo Accumulo. Nella ripresa si registra la reazione della Geotermica che però fatica a trovare spazi nella retroguardia rivale. I ragazzi di mister Lami ci provano con un lungo giro palla orizzontale, con tanti palloni lunghi e qualche punizione, ma per il portiere locale è normale amministrazione. Il San Prospero nel frattempo non rinuncia ad attaccare e al 60' si fa pericoloso con Fismir Gjuta in contropiede, mentre all'80' è Giudici che, lanciato in porta da un assist a scavalcare la difesa, viene steso fuori area senza riuscire ad andare alla conclusione. Nel finale i padroni di casa gestiscono bene il vantaggio e al triplice fischio conquistano tre punti molto importanti per risalire la china. Calciatoripiù: Arcilesi : segna un gran gol e si danna l'anima, Di Guglielmo : ottima prova a centrocampo (San Prospero).

Successo prezioso per il San Prospero che torna alla vittoria battendo di misura la Geotermica al termine di una sfida piacevole e combattuta. Buona partenza dei padroni di casa che amministrano il gioco pressando alto, mentre gli ospiti si affidano maggiormente a difesa e contropiede. Al 7' ci prova Arcilesi che, su cross di Antonioli, spara alto, ma al 27', da un angolo conquistato attraverso un forte pressing, arriva l'1-0 decisivo: batte bene Grespi e possente stacco sul primo palo di Arcilesi che non lascia scampo ad Accumulo. La formazione di mister Volterrani prende fiducia e costruisce due grandi chance al 31' e al 33': prima il solito Arcilesi calcia sull'esterno della rete davanti la porta e poi Di Guglielmo con una botta da fuori costringe al miracolo Accumulo. Nella ripresa si registra la reazione della Geotermica che però fatica a trovare spazi nella retroguardia rivale. I ragazzi di mister Lami ci provano con un lungo giro palla orizzontale, con tanti palloni lunghi e qualche punizione, ma per il portiere locale è normale amministrazione. Il San Prospero nel frattempo non rinuncia ad attaccare e al 60' si fa pericoloso con Fismir Gjuta in contropiede, mentre all'80' è Giudici che, lanciato in porta da un assist a scavalcare la difesa, viene steso fuori area senza riuscire ad andare alla conclusione. Nel finale i padroni di casa gestiscono bene il vantaggio e al triplice fischio conquistano tre punti molto importanti per risalire la china. Calciatoripiù: Arcilesi : segna un gran gol e si danna l'anima, Di Guglielmo : ottima prova a centrocampo (San Prospero).
Stella Azzurra-Colli Marittimi 1-3

RETI: Piscitelli, De Luca, Lepri, De Luca
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Napoletano, Ledjon, Russo, Savoia, Emir, Piscitelli, Tripepi, La Macchia, Kristian. A disp.: Bandecchi, Alderighi, Marchetti, Faiku, Peria, Bini, Ziccarelli, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
COLLI M.: Biasci, Ciampi, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Tarquini, Cacace, Manno, Lepri, Talbi, De Luca. A disp.: L. Di Giovanni, Guarguaglini, Giacomelli, Bacci, Pignotti, Della Santa, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Emir, De Luca 2, Lepri.

STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Napoletano, Ledjon, Russo, Savoia, Emir, Piscitelli, Tripepi, La Macchia, Kristian. A disp.: Bandecchi, Alderighi, Marchetti, Faiku, Peria, Bini, Ziccarelli, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
COLLI M.: Biasci, Ciampi, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Tarquini, Cacace, Manno, Lepri, Talbi, De Luca. A disp.: L. Di Giovanni, Guarguaglini, Giacomelli, Bacci, Pignotti, Della Santa, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Emir, De Luca 2, Lepri.



Terza vittoria in campionato per i Colli Marittimi che espugnano per 1-3 il campo della Stella Azzurra. Prima frazione opaca e avara di particolari occasioni da gol, ma gli ospiti sono abili a sfruttare un pallone perso malamente dagli avversari al limite dell'area realizzando lo 0-1 con De Luca. L'incontro scorre via sul filo dell'equilibrio fino alla ripresa quando, superata l'ora di gioco, i padroni di casa impattano con la zampata di Emir: 1-1. La partita si vivacizza ed entrambe le compagini vogliono la vittoria, ancora una volta però i pontederesi commettono un grave errore in impostazione che costa il calcio di rigore trasformato da Lepri. La Stella Azzurra non demorde, si getta in avanti e protesta per un gol annullato per fuorigioco dubbio e così al 94' un altro penalty, realizzato da De Luca, consente ai Colli Marittimi di timbrare l'1-3 definitivo.

Terza vittoria in campionato per i Colli Marittimi che espugnano per 1-3 il campo della Stella Azzurra. Prima frazione opaca e avara di particolari occasioni da gol, ma gli ospiti sono abili a sfruttare un pallone perso malamente dagli avversari al limite dell'area realizzando lo 0-1 con De Luca. L'incontro scorre via sul filo dell'equilibrio fino alla ripresa quando, superata l'ora di gioco, i padroni di casa impattano con la zampata di Emir: 1-1. La partita si vivacizza ed entrambe le compagini vogliono la vittoria, ancora una volta però i pontederesi commettono un grave errore in impostazione che costa il calcio di rigore trasformato da Lepri. La Stella Azzurra non demorde, si getta in avanti e protesta per un gol annullato per fuorigioco dubbio e così al 94' un altro penalty, realizzato da De Luca, consente ai Colli Marittimi di timbrare l'1-3 definitivo.
Santacroce Calcio-Casciana Termelari 3-1

RETI: Montini, Susini, Susini, Franchi
SANTACROCE: Forassiepi, Scarselli, Libroia, Caciagli, Caroti, Fastelli, Paolozza, Lami, Susini, Montini, Pro. A disp.: Fiscina, Buonsignori, Rosamilia, Othamane, Battini, Uda, Farkas, Macelloni, Riccioni. All.: Marzio Lami.
CASCIANA T.: Kuqi, Kazaferi, Granchi, Giuntini, Vanni, Simoncini, Colombini, Crecchi, Bacci, Franchi, Chabki. A disp.: Piattelli, Bindi, Dal Canto, Bozha, Ilardi, Caroti. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Susini 2, Montini, Franchi rig.

SANTACROCE: Forassiepi, Scarselli, Libroia, Caciagli, Caroti, Fastelli, Paolozza, Lami, Susini, Montini, Pro. A disp.: Fiscina, Buonsignori, Rosamilia, Othamane, Battini, Uda, Farkas, Macelloni, Riccioni. All.: Marzio Lami.
CASCIANA T.: Kuqi, Kazaferi, Granchi, Giuntini, Vanni, Simoncini, Colombini, Crecchi, Bacci, Franchi, Chabki. A disp.: Piattelli, Bindi, Dal Canto, Bozha, Ilardi, Caroti. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Susini 2, Montini, Franchi rig.



Arriva la tanto desiderata prima vittoria in campionato per il Santacroce, che trionfa per 3-1 contro un gagliardo Casciana Terme. I tre punti consentono alla formazione di mister Lami di acquisire ulteriore fiducia per il futuro, ma anche il team di Sorce, nonostante il difficile avvio, sembra avere le carte in regola per poter invertire la rotta. Padroni di casa che iniziano forte sin dalle prime battute e sbloccano il punteggio dopo pochi minuti con una bella azione da sinistra a destra, che consente di crossare sul secondo palo in direzione di Lami, abile a fare la sponda per il rimorchio di Montini, che di piatto trafigge Kuqi infilando il pallone all'angolino. Dopo una manciata di minuti la truppa santacrocese raddoppia: Libroia crea scompiglio sulla sinistra e poi mette in mezzo un pallone che viene rimpallato e che diventa un campanile sul quale si avventa Susini, il quale da vero opportunista anticipa il difensore rivale e inzucca all'angolino. Prima della pausa gli ospiti con il solito cuore riescono a riaprire la disputa grazie al calcio di rigore realizzato da Franchi: 2-1. Nella ripresa la gara è combattuta, però intorno al 65' nuovamente Susini sfrutta al meglio una palla vagante in area e di testa non lascia scampo a Kuqi per il definitivo 3-1. Successo davvero importante per i rosso-bianchi, che hanno messo in campo voglia, determinazione e passione. Calciatorepiù: Susini (Santacroce).

Arriva la tanto desiderata prima vittoria in campionato per il Santacroce, che trionfa per 3-1 contro un gagliardo Casciana Terme. I tre punti consentono alla formazione di mister Lami di acquisire ulteriore fiducia per il futuro, ma anche il team di Sorce, nonostante il difficile avvio, sembra avere le carte in regola per poter invertire la rotta. Padroni di casa che iniziano forte sin dalle prime battute e sbloccano il punteggio dopo pochi minuti con una bella azione da sinistra a destra, che consente di crossare sul secondo palo in direzione di Lami, abile a fare la sponda per il rimorchio di Montini, che di piatto trafigge Kuqi infilando il pallone all'angolino. Dopo una manciata di minuti la truppa santacrocese raddoppia: Libroia crea scompiglio sulla sinistra e poi mette in mezzo un pallone che viene rimpallato e che diventa un campanile sul quale si avventa Susini, il quale da vero opportunista anticipa il difensore rivale e inzucca all'angolino. Prima della pausa gli ospiti con il solito cuore riescono a riaprire la disputa grazie al calcio di rigore realizzato da Franchi: 2-1. Nella ripresa la gara è combattuta, però intorno al 65' nuovamente Susini sfrutta al meglio una palla vagante in area e di testa non lascia scampo a Kuqi per il definitivo 3-1. Successo davvero importante per i rosso-bianchi, che hanno messo in campo voglia, determinazione e passione. Calciatorepiù: Susini (Santacroce).
Atletico Cascina-Il Romito 2-0

RETI: Angiolini, Angiolini
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Balducci, L. Carlotti, Lemmi, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Scippa, Ascione, Iodice. A disp.: Germani, Nannini, D'Alessio, Santoro, Pistoresi, Sanna, Mennillo, Morgantini, Donnarumma. All.: Edoardo Magnelli.
IL ROMITO: Sereni, Compare, De Luca, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Dervishj, Niccolini, T. Ferraro, Colacchio, Macchi. A disp.: Castelli, A. Ferraro, Hassari, Lupi, Messana, Montagnani, Pistolesi, Samb, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Angiolini 2.

ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Balducci, L. Carlotti, Lemmi, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Scippa, Ascione, Iodice. A disp.: Germani, Nannini, D'Alessio, Santoro, Pistoresi, Sanna, Mennillo, Morgantini, Donnarumma. All.: Edoardo Magnelli.
IL ROMITO: Sereni, Compare, De Luca, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Dervishj, Niccolini, T. Ferraro, Colacchio, Macchi. A disp.: Castelli, A. Ferraro, Hassari, Lupi, Messana, Montagnani, Pistolesi, Samb, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Angiolini 2.



Ancora un'importante e sudatissima vittoria per l'Atletico Cascina che nel proprio fortino batte per 2-0 un avversario tosto come il Romito. Nella prima frazione la formazione ospite si fa preferire sul piano del gioco corale e costringe gli avversari a vivere lunghi momenti di sofferenza. I padroni di casa tuttavia hanno il merito di partire forte siglando l'1-0 con una splendida giocata personale di Angiolini che salta due uomini in area di rigore e batte il portiere da distanza ravvicinata. La reazione dei pontederesi è veemente e per mezzora i loro attacchi sono incessanti: per tre volte, favoriti dagli errori in impostazione dei locali, gli attaccanti del Romito hanno la chance di segnare ma sprecano malamente. E così poco prima dell'intervallo la squadra di mister Magnelli colpisce ancora dimostrandosi assai più spietata: il solito Angiolini riceve la sfera fuori area e in diagonale non lascia scampo a Sereni. Nella ripresa l'Atletico Cascina ha il merito di amministrare benissimo il doppio vantaggio e si riorganizza in difesa impedendo al Romito di costruire vere occasioni da gol. E così, al triplice fischio, la doppietta di Angiolini è sufficiente per restare nelle posizioni che contano. Calciatorepiù: Angiolini (Atletico).

Ancora un'importante e sudatissima vittoria per l'Atletico Cascina che nel proprio fortino batte per 2-0 un avversario tosto come il Romito. Nella prima frazione la formazione ospite si fa preferire sul piano del gioco corale e costringe gli avversari a vivere lunghi momenti di sofferenza. I padroni di casa tuttavia hanno il merito di partire forte siglando l'1-0 con una splendida giocata personale di Angiolini che salta due uomini in area di rigore e batte il portiere da distanza ravvicinata. La reazione dei pontederesi è veemente e per mezzora i loro attacchi sono incessanti: per tre volte, favoriti dagli errori in impostazione dei locali, gli attaccanti del Romito hanno la chance di segnare ma sprecano malamente. E così poco prima dell'intervallo la squadra di mister Magnelli colpisce ancora dimostrandosi assai più spietata: il solito Angiolini riceve la sfera fuori area e in diagonale non lascia scampo a Sereni. Nella ripresa l'Atletico Cascina ha il merito di amministrare benissimo il doppio vantaggio e si riorganizza in difesa impedendo al Romito di costruire vere occasioni da gol. E così, al triplice fischio, la doppietta di Angiolini è sufficiente per restare nelle posizioni che contano. Calciatorepiù: Angiolini (Atletico).
Migliarino Vecchiano-Santa Maria A Monte 2-0

RETI: Bioli, Bioli
MIGLIARINO: Luschi, Magli, Ceragioli, Caruso, Cerri, Pannia, Campera, Malfatti, Freschi, Bioli, Della Bartola. A disp.: Gambini, Bouslim, Bellini, Mancini, Riccardo. All.: Umberto Barletta.
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Bellofatto, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, F. Belcari, Fagioli, Giuntoli, Melai, Moroni, Salcioli, Spiotta. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Bioli 2.

MIGLIARINO: Luschi, Magli, Ceragioli, Caruso, Cerri, Pannia, Campera, Malfatti, Freschi, Bioli, Della Bartola. A disp.: Gambini, Bouslim, Bellini, Mancini, Riccardo. All.: Umberto Barletta.
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Bellofatto, Cuffia, Montagnani, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Montanelli, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, F. Belcari, Fagioli, Giuntoli, Melai, Moroni, Salcioli, Spiotta. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Bioli 2.



Una bella doppietta di Bioli trascina il Migliarino alla prima vittoria in campionato: tre punti importanti e di buon auspicio, ottenuti grazie a una grande prova collettiva, per di più contro una delle rivali più in forma del torneo come il Santa Maria a Monte, compagine che occupa i primi posti della graduatoria. I padroni di casa sono stati abili a colpire nei momenti giusti, trascinati da un Bioli in giornata di grazia, dopodiché hanno saputo soffrire e blindare la porta di fronte agli assalti della formazione ospite. Grazie a questo trionfo il Migliarino fa un bel salto in classifica, mentre il Santa Maria a Monte perde terreno dalla vetta.

Una bella doppietta di Bioli trascina il Migliarino alla prima vittoria in campionato: tre punti importanti e di buon auspicio, ottenuti grazie a una grande prova collettiva, per di più contro una delle rivali più in forma del torneo come il Santa Maria a Monte, compagine che occupa i primi posti della graduatoria. I padroni di casa sono stati abili a colpire nei momenti giusti, trascinati da un Bioli in giornata di grazia, dopodiché hanno saputo soffrire e blindare la porta di fronte agli assalti della formazione ospite. Grazie a questo trionfo il Migliarino fa un bel salto in classifica, mentre il Santa Maria a Monte perde terreno dalla vetta.