Urbino Taccola-Calci 1-0
RETI: Fabbrini M.
Saline-Crespina 3-0
RETI: Doda, Doda, Martinez De Jesus
SALINE: Gazzarri, Cardellini, Guerrieri, Cecchelli, Nuocera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Fulceri, Balbuena, Buselli, Caruso, Cirivasi, Pascarella, Ricciardi, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
CRESPINA: Varotto, Andreozzi (65' Moriani), Bertuccelli, Landi, Fiaschi (85' Nencini), Tremolanti, Reffo (85' Del Taglia), Giorgi, Montagnani, Murati (85' Bani), Corradini (65' Balestri). All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Doda 2, Martinez.
SALINE: Gazzarri, Cardellini, Guerrieri, Cecchelli, Nuocera, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Fulceri, Balbuena, Buselli, Caruso, Cirivasi, Pascarella, Ricciardi, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
CRESPINA: Varotto, Andreozzi (65' Moriani), Bertuccelli, Landi, Fiaschi (85' Nencini), Tremolanti, Reffo (85' Del Taglia), Giorgi, Montagnani, Murati (85' Bani), Corradini (65' Balestri). All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Doda 2, Martinez.
Prestazione solida e determinata delle Saline, che s'impongono con un netto 3-0 contro il Crespina e restano così attaccate al gruppo di testa portandosi a quota 18 punti. Gli ospiti, nonostante la sconfitta, escono dal campo a testa alta, ma parecchio amareggiati per le numerose chance sprecate. Primo tempo frizzante che vede il Crespina costruire la prima occasione con Montagnani su cross di Bertuccelli, ma il colpo di testa termina alto. Al 12' i padroni di casa passano in vantaggio grazie al pallonetto di Doda dopo una bella imbeccata centrale di un compagno, tra le proteste dei rivali per una sospetta posizione di fuorigioco. Fino alla pausa sono gli ospiti ad attaccare maggiormente: prima Giorgi calcia sul primo palo trovando l'ottimo intervento di Gazzarri e poi Bertuccelli colpisce la traversa e sulla ribattuta centra il palo. Alla ripresa dopo l'intervallo le Saline riescono a raddoppiare dopo appena 1' nuovamente con lo scatenato Doda, che insacca di testa un cross dal fondo. Ottimo inizio di campionato per Doda, che con la doppietta realizzata si porta a 8 centri stagionali. Al 5' lo stesso Doda ha la possibile palla del 3-0, ma dal dischetto pecca di freddezza e non riesce a chiudere la contesa. Pronta la risposta del Crespina, che sciupa una clamorosa palla-gol con Montagnani solo davanti a Gazzarri. Lo stesso Montagnani 5' più tardi, ben servito da Reffo, fallisce l'opportunità di rientrare in corsa. Le Saline hanno il gran merito di essere ciniche e al 70' Martinez con il sinistro a girare infila il pallone sotto l'incrocio dei pali per il 3-0. Le ultime occasioni sono per gli ospiti, ma Giorgi viene fermato dalla traversa su un bel calcio di punizione e Montagnani non è preciso a pochi passa dalla porta avversaria.
Calciatorepiù: Doda (Saline).
Prestazione solida e determinata delle Saline, che s'impongono con un netto 3-0 contro il Crespina e restano così attaccate al gruppo di testa portandosi a quota 18 punti. Gli ospiti, nonostante la sconfitta, escono dal campo a testa alta, ma parecchio amareggiati per le numerose chance sprecate. Primo tempo frizzante che vede il Crespina costruire la prima occasione con Montagnani su cross di Bertuccelli, ma il colpo di testa termina alto. Al 12' i padroni di casa passano in vantaggio grazie al pallonetto di Doda dopo una bella imbeccata centrale di un compagno, tra le proteste dei rivali per una sospetta posizione di fuorigioco. Fino alla pausa sono gli ospiti ad attaccare maggiormente: prima Giorgi calcia sul primo palo trovando l'ottimo intervento di Gazzarri e poi Bertuccelli colpisce la traversa e sulla ribattuta centra il palo. Alla ripresa dopo l'intervallo le Saline riescono a raddoppiare dopo appena 1' nuovamente con lo scatenato Doda, che insacca di testa un cross dal fondo. Ottimo inizio di campionato per Doda, che con la doppietta realizzata si porta a 8 centri stagionali. Al 5' lo stesso Doda ha la possibile palla del 3-0, ma dal dischetto pecca di freddezza e non riesce a chiudere la contesa. Pronta la risposta del Crespina, che sciupa una clamorosa palla-gol con Montagnani solo davanti a Gazzarri. Lo stesso Montagnani 5' più tardi, ben servito da Reffo, fallisce l'opportunità di rientrare in corsa. Le Saline hanno il gran merito di essere ciniche e al 70' Martinez con il sinistro a girare infila il pallone sotto l'incrocio dei pali per il 3-0. Le ultime occasioni sono per gli ospiti, ma Giorgi viene fermato dalla traversa su un bel calcio di punizione e Montagnani non è preciso a pochi passa dalla porta avversaria.
Calciatorepiù: Doda (Saline).
Santa Maria A Monte-Atletico Cascina 0-5
RETI: Scippa, Ascione, Carlotti L., Iodice, Carlotti M.
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Fagioli, Cuffia, Moroni, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Diego, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Melai, Fazzina, Giuntoli, Salcioli, Tardino, Spiotta, Belcari. All.: Alessandro Cinci.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Nannini, L. Carlotti, Balducci, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Scippa, Ascione, Sanna. A disp.: Germani, Bracci, Donnarumma, Iodice, Lemmi, Mennillo, Morgantini, Santoro. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: L. Carlotti, Ascione, Scippa, M. Carlotti, Iodice.
S.M. A MONTE: Nuti, Bellofatto, Fagioli, Cuffia, Moroni, Petrognani, Pallesi, Marabotti, D'Anna, Diego, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Melai, Fazzina, Giuntoli, Salcioli, Tardino, Spiotta, Belcari. All.: Alessandro Cinci.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Nannini, L. Carlotti, Balducci, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Scippa, Ascione, Sanna. A disp.: Germani, Bracci, Donnarumma, Iodice, Lemmi, Mennillo, Morgantini, Santoro. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: L. Carlotti, Ascione, Scippa, M. Carlotti, Iodice.
Show dell'Atletico Cascina che conferma di vivere un momento magico e batte con un secco 0-5 il Santa Maria a Monte: eccellente prestazione corale per il team di mister Magnelli che continua a sognare in grande. Eppure a cominciare meglio sono i locali che colpiscono in palo con un tiro dalla distanza, poi però vengono fuori gli ospiti che passano a condurre: tiro ravvicinato di Scippa, respinta di Nuti e tap-in vincente di Luca Carlotti. Da qui non c'è più storia e i cascinesi prendono nettamente in mano il controllo del gioco raddoppiando direttamente da corner con Ascione. Lo 0-3 è di Scippa, abile a scappare sul filo del fuorigioco e a battere con un pallonetto l'estremo difensore in uscita, prima dell'intervallo cala il poker Mirko Carlotti risolvendo una mischia nata da corner. La ripresa ha ben poco da raccontare, il Santa Maria a Monte ci prova ma la montagna da scalare è troppo alta e così l'Atletico piazza anche il colpo dello 0-5 con un gran tiro col mancino di Iodice in diagonale.
Show dell'Atletico Cascina che conferma di vivere un momento magico e batte con un secco 0-5 il Santa Maria a Monte: eccellente prestazione corale per il team di mister Magnelli che continua a sognare in grande. Eppure a cominciare meglio sono i locali che colpiscono in palo con un tiro dalla distanza, poi però vengono fuori gli ospiti che passano a condurre: tiro ravvicinato di Scippa, respinta di Nuti e tap-in vincente di Luca Carlotti. Da qui non c'è più storia e i cascinesi prendono nettamente in mano il controllo del gioco raddoppiando direttamente da corner con Ascione. Lo 0-3 è di Scippa, abile a scappare sul filo del fuorigioco e a battere con un pallonetto l'estremo difensore in uscita, prima dell'intervallo cala il poker Mirko Carlotti risolvendo una mischia nata da corner. La ripresa ha ben poco da raccontare, il Santa Maria a Monte ci prova ma la montagna da scalare è troppo alta e così l'Atletico piazza anche il colpo dello 0-5 con un gran tiro col mancino di Iodice in diagonale.
Colli Marittimi-Sextum Bientina 4-0
RETI: Cacace, Cacace, Della Santa, Giacomelli
COLLI M.: Biasci, Ciampi, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Tarquini, Cacace, Manno, Lepri, Talbi, De Luca. A disp.: L. Di Giovanni, Guarguaglini, Giacomelli, Bacci, Pignotti, Della Santa, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
S. BIENTINA: Mobono, Natalini, Mangini, Graffi, Donà, Baisi, Grossi, Barani, Bonocore, Percivale, Garibaldi. A disp.: Migli, Bardini, Locaso, Bosone, Olivola, Ucciardo, Di Sacco, Santolupo, Casalini. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Tofacchi di Livorno.
RETI: Cacace 2, Della Santa, Giacomelli.
COLLI M.: Biasci, Ciampi, F. Di Giovanni, Campatelli, Andreucci, Tarquini, Cacace, Manno, Lepri, Talbi, De Luca. A disp.: L. Di Giovanni, Guarguaglini, Giacomelli, Bacci, Pignotti, Della Santa, Biondo. All.: Alessio Bilanceri.
S. BIENTINA: Mobono, Natalini, Mangini, Graffi, Donà, Baisi, Grossi, Barani, Bonocore, Percivale, Garibaldi. A disp.: Migli, Bardini, Locaso, Bosone, Olivola, Ucciardo, Di Sacco, Santolupo, Casalini. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Tofacchi di Livorno.
RETI: Cacace 2, Della Santa, Giacomelli.
I Colli Marittimi calano il poker contro il Bientina e si proiettano verso i piani alti della classifica. I padroni di casa partono forte e passano subito in vantaggio con un bel diagonale di Cacace che insacca nell'angolino, ma la formazione ospite non si disunisce e riesce a riorganizzarsi tenendo il risultato in bilico fino all'intervallo. Nella ripresa i bientinesi cominciano a perdere pezzi: prima si fa male Bonocore, poi anche Percivale deve abbandonare il campo per una ferita al sopracciglio che costringe il D.G. a fermare il gioco per 10'. In bocca al lupo al ragazzo, che comunque se la cava con 7 punti di sutura. Il gioco riprende e i Colli Marittimi dilagano approfittando del blackout avversario: Cacace fa doppietta, poi arrotondano Della Santa e Giacomelli.
Calciatoripiù: Cacace (Colli);
Garibaldi, Percivale (Bientina).
I Colli Marittimi calano il poker contro il Bientina e si proiettano verso i piani alti della classifica. I padroni di casa partono forte e passano subito in vantaggio con un bel diagonale di Cacace che insacca nell'angolino, ma la formazione ospite non si disunisce e riesce a riorganizzarsi tenendo il risultato in bilico fino all'intervallo. Nella ripresa i bientinesi cominciano a perdere pezzi: prima si fa male Bonocore, poi anche Percivale deve abbandonare il campo per una ferita al sopracciglio che costringe il D.G. a fermare il gioco per 10'. In bocca al lupo al ragazzo, che comunque se la cava con 7 punti di sutura. Il gioco riprende e i Colli Marittimi dilagano approfittando del blackout avversario: Cacace fa doppietta, poi arrotondano Della Santa e Giacomelli.
Calciatoripiù: Cacace (Colli);
Garibaldi, Percivale (Bientina).
Geotermica-Santacroce Calcio 7-3
RETI: Dakaj, Venturi, Venturi, Venturi, Venturi, Di Vita, Rexhepi, Pro, Pro, Othmane
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Tortorici, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Lembared, Fidanzi, Venturi, Di Vita, Dakaj. A disp.: Gjozi, Rexhepi, Niccolai, Nencini, Nardi, N. Dell'Agnello, Cantini. All.: Paolo Lami.
SANTACROCE: Forassiepi, Nazzi, Libroia, Caciagli, Mandorlini, Caroti, Lami, Paolozza, Susini, Pro, Riccioni, Fiscina, Bonsignori, Fastelli, Citi, Uda, Othmane, Farkas, Scarselli, Lapolla. All.: Marzio Lami.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Venturi 4, Dakaj, Di Vita, Rexhepi, Pro 2, Othmane.
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Tortorici, L. Dell'Agnello, Coli, Cheli, Lembared, Fidanzi, Venturi, Di Vita, Dakaj. A disp.: Gjozi, Rexhepi, Niccolai, Nencini, Nardi, N. Dell'Agnello, Cantini. All.: Paolo Lami.
SANTACROCE: Forassiepi, Nazzi, Libroia, Caciagli, Mandorlini, Caroti, Lami, Paolozza, Susini, Pro, Riccioni, Fiscina, Bonsignori, Fastelli, Citi, Uda, Othmane, Farkas, Scarselli, Lapolla. All.: Marzio Lami.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Venturi 4, Dakaj, Di Vita, Rexhepi, Pro 2, Othmane.
Pirotecnica vittoria casalinga della Geotermica, che trionfa per 7-3 contro il Santacroce al termine di un match ricco di gol e colpi di scena. Spicca naturalmente la prestazione super di Venturi, autore di un poker personale che lo riporta in testa alla classifica cannonieri a quota 10 centri. Buon avvio degli ospiti, che creano un paio di opportunità pericolose mostrando voglia e volontà. I padroni di casa però sbloccano il punteggio per primi grazie ad una splendida punizione di Dakaj, che termina in fondo al sacco. Il gol segnato scuote i giallo-blu che nel giro di 10' si portano sul 3-0 in virtù dei sigilli di Venturi e Di Vita. Prima della pausa però il Santacroce con grande cuore riapre la disputa con Pro, che non lascia scampo ad Accumulo. La Geotermica non si rilassa e in avvio di ripresa Venturi porta il punteggio sul 4-1. Immediata però la risposta degli ospiti, che accorciano di nuovo con la doppietta di Pro, l'ultimo ad arrendersi. I padroni di casa però sono in giornata micidiale e ancora Venturi mette a segno la tripletta personale del 5-2, ma poco dopo il neo-entrato Othmane fa 5-3. Nel finale tuttavia una zampata di Rexhepi e la quaterna messa a segno da Venturi valgono il definitivo 7-3. Partita ben giocata coralmente dalla Geotermica che, oltre allo scatenato Venturi, ha messo in evidenza L. Dell'Agnello, capace di servire assist al bacio per i propri compagni.
Calciatoripiù: Venturi, L. Dell'Agnello (Geotermica).
Pirotecnica vittoria casalinga della Geotermica, che trionfa per 7-3 contro il Santacroce al termine di un match ricco di gol e colpi di scena. Spicca naturalmente la prestazione super di Venturi, autore di un poker personale che lo riporta in testa alla classifica cannonieri a quota 10 centri. Buon avvio degli ospiti, che creano un paio di opportunità pericolose mostrando voglia e volontà. I padroni di casa però sbloccano il punteggio per primi grazie ad una splendida punizione di Dakaj, che termina in fondo al sacco. Il gol segnato scuote i giallo-blu che nel giro di 10' si portano sul 3-0 in virtù dei sigilli di Venturi e Di Vita. Prima della pausa però il Santacroce con grande cuore riapre la disputa con Pro, che non lascia scampo ad Accumulo. La Geotermica non si rilassa e in avvio di ripresa Venturi porta il punteggio sul 4-1. Immediata però la risposta degli ospiti, che accorciano di nuovo con la doppietta di Pro, l'ultimo ad arrendersi. I padroni di casa però sono in giornata micidiale e ancora Venturi mette a segno la tripletta personale del 5-2, ma poco dopo il neo-entrato Othmane fa 5-3. Nel finale tuttavia una zampata di Rexhepi e la quaterna messa a segno da Venturi valgono il definitivo 7-3. Partita ben giocata coralmente dalla Geotermica che, oltre allo scatenato Venturi, ha messo in evidenza L. Dell'Agnello, capace di servire assist al bacio per i propri compagni.
Calciatoripiù: Venturi, L. Dell'Agnello (Geotermica).
Il Romito-Stella Azzurra 4-0
RETI: Montagnani, Ferraro, Colacchio, Splendiani
IL ROMITO: Sereni, Messana, De Luca, Lupi, Pelonero, Ferretti, Macchi, A. Ferraro, T. Ferraro, Hassari, Colacchio. A disp.: Castelli, Compare, Dervishj, Montagnani, Pistolesi, Salvadori, Samb, Sene, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Faiku, Russo, Iasiello, Savoia, Piscitelli, La Macchia, Tripepi, Strelnikov, Gjokeja. A disp.: Sadikaj, Alderighi, Gaye, Marchetti, Peria, Ziccarelli, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: A. Ferraro, Montagnani rig., Colacchio, Splendiani.
IL ROMITO: Sereni, Messana, De Luca, Lupi, Pelonero, Ferretti, Macchi, A. Ferraro, T. Ferraro, Hassari, Colacchio. A disp.: Castelli, Compare, Dervishj, Montagnani, Pistolesi, Salvadori, Samb, Sene, Splendiani. All.: Emanuel Lorenzini.
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Faiku, Russo, Iasiello, Savoia, Piscitelli, La Macchia, Tripepi, Strelnikov, Gjokeja. A disp.: Sadikaj, Alderighi, Gaye, Marchetti, Peria, Ziccarelli, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: A. Ferraro, Montagnani rig., Colacchio, Splendiani.
Bella e meritata vittoria per il Romito che tra le mura amiche supera per 4-0 la Stella Azzurra, portandosi a quota 13 punti in classifica. Una prestazione quadrata in difesa e cinica in attacco per la compagine di mister Lorenzini, che nella ripresa ha dilagato complice un avversario ridotto in dieci uomini. Il primo tempo è sicuramente più equilibrato, i locali tengono palla ma gli ospiti lottano e si chiudono bene. E così per sbloccare il punteggio è necessaria una micidiale punizione di A. Ferraro che trafigge Minutella per l'1-0. Nella ripresa episodio clou: il portiere ospite Minutella causa il rigore e viene espulso. Dal dischetto Montagnani non sbaglia l'occasione del raddoppio. Da qui diventa tutto più facile per il Romito che entra più comodamente in area rivale e arrotonda il punteggio con i sigilli di Colacchio e Splendiani.
Calciatorepiù: Pelonero (Il Romito).
Bella e meritata vittoria per il Romito che tra le mura amiche supera per 4-0 la Stella Azzurra, portandosi a quota 13 punti in classifica. Una prestazione quadrata in difesa e cinica in attacco per la compagine di mister Lorenzini, che nella ripresa ha dilagato complice un avversario ridotto in dieci uomini. Il primo tempo è sicuramente più equilibrato, i locali tengono palla ma gli ospiti lottano e si chiudono bene. E così per sbloccare il punteggio è necessaria una micidiale punizione di A. Ferraro che trafigge Minutella per l'1-0. Nella ripresa episodio clou: il portiere ospite Minutella causa il rigore e viene espulso. Dal dischetto Montagnani non sbaglia l'occasione del raddoppio. Da qui diventa tutto più facile per il Romito che entra più comodamente in area rivale e arrotonda il punteggio con i sigilli di Colacchio e Splendiani.
Calciatorepiù: Pelonero (Il Romito).
Freccia Azzurra-San Prospero Navacchio 1-2
RETI: Dell Omodarme, Gjuta, Arcilesi
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Bonaccorsi, Cangiano, Berretta, Bartalini, Sivieri, Oubamou, Dell'Omodarme. A disp.: Soldatini C., Lupi, Ragoni, Lupo. All.: Andrea Tinucci.
SAN PROSPERO: Ghlardi, Pierini (Cinelli), Fatticcioni, Paradossi (Panichi), Liberati, Puntoni, Di Guglielmo, Meccheri (Antonioli), Arcilesi (Fama), Fismir Gjuta, Grespi (Pellegrini). A disp.: Fisnik Gjuta, Cappelli, Tordiglione, Giudici. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Marino di Pisa.
RETI: Dell'Omodarme, Arcilesi, Fismir Gjuta.
FRECCIA: Scarpellini, Fioretti, Chiefa, Orazini, Bonaccorsi, Cangiano, Berretta, Bartalini, Sivieri, Oubamou, Dell'Omodarme. A disp.: Soldatini C., Lupi, Ragoni, Lupo. All.: Andrea Tinucci.
SAN PROSPERO: Ghlardi, Pierini (Cinelli), Fatticcioni, Paradossi (Panichi), Liberati, Puntoni, Di Guglielmo, Meccheri (Antonioli), Arcilesi (Fama), Fismir Gjuta, Grespi (Pellegrini). A disp.: Fisnik Gjuta, Cappelli, Tordiglione, Giudici. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Marino di Pisa.
RETI: Dell'Omodarme, Arcilesi, Fismir Gjuta.
Tre punti importanti in trasferta per il San Prospero che, al termine di una sfida intensa e combattuta, riesce a spuntarla di misura sul campo della Freccia Azzurra. Prima frazione che si gioca a ritmi alti, non bella tecnicamente, ma sicuramente combattuta, ricca di contrasti a centrocampo e tanti cambi di gioco. Le rispettive difese appaiono concentrate e lasciano pochi spazi agli attaccanti fino alla mezzora, quando la formazione di mister Volterrani centra lo 0-1: azione a destra di Pierini che vince il duello col diretto marcatore e crossa dal fondo per l'imperioso stacco di Arcilesi che insacca sul secondo palo. Da qui fino all'intervallo gli ospiti esercitano un certo predominio, rendendosi pericolosi con un'iniziativa di Fismir Gjuta. Nella ripresa partono bene i frecciati che centrano il pareggio dopo pochi minuti: lancio lungo, liscio di Liberati, cross dentro, Puntoni sbaglia il controllo e ne approfitta Dell'Omodarme che spara in rete sorprendendo un non perfetto Ghilardi. I padroni di casa prendono coraggio e per diversi minuti cercano di pressare alto calciando un paio di volte fuori di poco e reclamando per un presunto rigore. Dopodiché il match si innervosisce e cominciano a vedersi parecchi falli e interruzioni. Nell'ultima parte viene di nuovo fuori il San Prospero che prima si rende minaccioso con uno slalom di Grespi e poi centra il gol del trionfo all'85' con Fismir Gjuta, bravo ad involarsi su un lancio lungo e a scaraventare la sfera in porta con una splendida girata dai 20 metri sul secondo palo. Un successo sudato e ottenuto con grande grinta dal San Prospero che dopo aver subito il pari ha tirato fuori l'orgoglio e la voglia di vincere per risalire la classifica. Rammarico in casa Freccia per un'altra partita sfuggita nei minuti finali ma l'atteggiamento dei ragazzi lascia soddisfatto mister Tinucci.
Tre punti importanti in trasferta per il San Prospero che, al termine di una sfida intensa e combattuta, riesce a spuntarla di misura sul campo della Freccia Azzurra. Prima frazione che si gioca a ritmi alti, non bella tecnicamente, ma sicuramente combattuta, ricca di contrasti a centrocampo e tanti cambi di gioco. Le rispettive difese appaiono concentrate e lasciano pochi spazi agli attaccanti fino alla mezzora, quando la formazione di mister Volterrani centra lo 0-1: azione a destra di Pierini che vince il duello col diretto marcatore e crossa dal fondo per l'imperioso stacco di Arcilesi che insacca sul secondo palo. Da qui fino all'intervallo gli ospiti esercitano un certo predominio, rendendosi pericolosi con un'iniziativa di Fismir Gjuta. Nella ripresa partono bene i frecciati che centrano il pareggio dopo pochi minuti: lancio lungo, liscio di Liberati, cross dentro, Puntoni sbaglia il controllo e ne approfitta Dell'Omodarme che spara in rete sorprendendo un non perfetto Ghilardi. I padroni di casa prendono coraggio e per diversi minuti cercano di pressare alto calciando un paio di volte fuori di poco e reclamando per un presunto rigore. Dopodiché il match si innervosisce e cominciano a vedersi parecchi falli e interruzioni. Nell'ultima parte viene di nuovo fuori il San Prospero che prima si rende minaccioso con uno slalom di Grespi e poi centra il gol del trionfo all'85' con Fismir Gjuta, bravo ad involarsi su un lancio lungo e a scaraventare la sfera in porta con una splendida girata dai 20 metri sul secondo palo. Un successo sudato e ottenuto con grande grinta dal San Prospero che dopo aver subito il pari ha tirato fuori l'orgoglio e la voglia di vincere per risalire la classifica. Rammarico in casa Freccia per un'altra partita sfuggita nei minuti finali ma l'atteggiamento dei ragazzi lascia soddisfatto mister Tinucci.
Casciana Termelari-Migliarino Vecchiano 2-1
RETI: Franchi, Granchi, Caruso
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Bozha, Giuntini, Ilardi, Simoncini, Barsottini, Turchi, Coba, Franchi, Bindi. A disp.: Vallini, Piattelli, Chabki, Dal Canto, Crecchi, Kazaferi, Caroti. All.: Davide Sorce.
MIGLIARINO: Tognetti, Bellini, Ceragioli, Gambini, Caruso, Tagliaferri, Pannia, Bioli, Bouslim, Riccardi, Freschi. A disp.: Luschi, Bigazzi, Pergola, Cerri, Coli, Magli. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: Granchi, Franchi, Caruso.
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Bozha, Giuntini, Ilardi, Simoncini, Barsottini, Turchi, Coba, Franchi, Bindi. A disp.: Vallini, Piattelli, Chabki, Dal Canto, Crecchi, Kazaferi, Caroti. All.: Davide Sorce.
MIGLIARINO: Tognetti, Bellini, Ceragioli, Gambini, Caruso, Tagliaferri, Pannia, Bioli, Bouslim, Riccardi, Freschi. A disp.: Luschi, Bigazzi, Pergola, Cerri, Coli, Magli. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: Granchi, Franchi, Caruso.
Il Casciana Terme ottiene finalmente la prima meritata vittoria stagionale, imponendosi per 2-1 contro il Migliarino: la squadra di mister Sorce può così festeggiare insieme ai propri tifosi un risultato atteso a lungo, giusto premio per gli sforzi intrapresi finora da tutto il gruppo. Prima frazione tutto sommato equilibrata tra due compagini che si fronteggiano a centrocampo. La situazione però si sblocca intorno alla mezzora: Barsottini pennella un preciso traversone in area, sul quale si avventa Franchi di testa che gira in porta, Tognetti compie una gran parata, ma sulla ribattuta Granchi non può sbagliare e mette a segno l'1-0. Nella ripresa il match prosegue combattuto e piacevole fino al 67' quando un lancio dalle retrovie viene controllato da Franchi, che poi è abile a spedire il pallone alle spalle di Tognetti per il 2-0. La truppa di mister Davide Sorce spreca varie opportunità per portarsi sul triplo vantaggio e dunque nel finale il Migliarino riapre la contesta con il timbro di Caruso, rapace nel risolvere una mischia in area. Purtroppo per il Migliarino però il tempo a disposizione non è sufficiente per tentare di acciuffare il pareggio. Il triplice fischio del D.G scatena la festa dei rosso-blu che assaporano il dolce gusto dei tre punti e adesso possono guardare al futuro con maggior fiducia.
Il Casciana Terme ottiene finalmente la prima meritata vittoria stagionale, imponendosi per 2-1 contro il Migliarino: la squadra di mister Sorce può così festeggiare insieme ai propri tifosi un risultato atteso a lungo, giusto premio per gli sforzi intrapresi finora da tutto il gruppo. Prima frazione tutto sommato equilibrata tra due compagini che si fronteggiano a centrocampo. La situazione però si sblocca intorno alla mezzora: Barsottini pennella un preciso traversone in area, sul quale si avventa Franchi di testa che gira in porta, Tognetti compie una gran parata, ma sulla ribattuta Granchi non può sbagliare e mette a segno l'1-0. Nella ripresa il match prosegue combattuto e piacevole fino al 67' quando un lancio dalle retrovie viene controllato da Franchi, che poi è abile a spedire il pallone alle spalle di Tognetti per il 2-0. La truppa di mister Davide Sorce spreca varie opportunità per portarsi sul triplo vantaggio e dunque nel finale il Migliarino riapre la contesta con il timbro di Caruso, rapace nel risolvere una mischia in area. Purtroppo per il Migliarino però il tempo a disposizione non è sufficiente per tentare di acciuffare il pareggio. Il triplice fischio del D.G scatena la festa dei rosso-blu che assaporano il dolce gusto dei tre punti e adesso possono guardare al futuro con maggior fiducia.