POL.SOVICILLE: Cavazzoni, Lala M., Castiglione, Coppola, Cappelli, Russo, Fabbri, Piccinini, Giambrone, Hodza, Lala E., Lala K., Vannini, Lala O. All.: Gabriele Valentini.
POGGIBONSESE: Cianciulli, Cosentino, Bastiani, Bequiraj, D'Onofrio, Pallassini, Punzo, Raspollini, Russo, Scazzola, Solazzo, Sprugnoli. All.: Jonathan Dainese.
RETI: Pallassini, Lala K.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-1
POL.SOVICILLE: Cavazzoni, Lala M., Castiglione, Coppola, Cappelli, Russo, Fabbri, Piccinini, Giambrone, Hodza, Lala E., Lala K., Vannini, Lala O. All.: Gabriele Valentini.
POGGIBONSESE: Cianciulli, Cosentino, Bastiani, Bequiraj, D'Onofrio, Pallassini, Punzo, Raspollini, Russo, Scazzola, Solazzo, Sprugnoli. All.: Jonathan Dainese.
RETI: Pallassini, Lala K.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-1
Pareggio divertente tra Policras e Poggibonsese. La prima conclusione della prima frazione è di Pallassini che chiama in causa il portiere di casa. La risposta dei locali è affidata ad un tiro da distanza siderale di Cappelli che chiama Cianciulli alla deviazione in angolo. Ci prova poi Lala A. con un diagonale che non inquadra la porta. Nel finale Cavazzoni è chiamato alla parata da Solazzo. Nel secondo tempo inizio favorevole agli ospiti che si rendono pericolosi con Bequiraj e Pallassini che impegna ancora una volta Cavazzoni. Per i locali da segnalare una triangolazione tra Fabbri e Lala O. con pallone che termina alto. La sfida si decide tutta nel terzo tempo. Al 13' la Policras passa quando una punizione diretta verso la porta viene toccata da Kristian Lala che manda il pallone a sbattere su un avversario e poi in rete con un pallonetto beffardo. La Poggibonsese reagisce e al 15' guadagna un rigore per un fallo di Piccinini: dal dischetto Pallassini segna l'1-1. Ultima chance per i locali con Oresti Lala che impegna Cianciulli.
Pareggio divertente tra Policras e Poggibonsese. La prima conclusione della prima frazione è di Pallassini che chiama in causa il portiere di casa. La risposta dei locali è affidata ad un tiro da distanza siderale di Cappelli che chiama Cianciulli alla deviazione in angolo. Ci prova poi Lala A. con un diagonale che non inquadra la porta. Nel finale Cavazzoni è chiamato alla parata da Solazzo. Nel secondo tempo inizio favorevole agli ospiti che si rendono pericolosi con Bequiraj e Pallassini che impegna ancora una volta Cavazzoni. Per i locali da segnalare una triangolazione tra Fabbri e Lala O. con pallone che termina alto. La sfida si decide tutta nel terzo tempo. Al 13' la Policras passa quando una punizione diretta verso la porta viene toccata da Kristian Lala che manda il pallone a sbattere su un avversario e poi in rete con un pallonetto beffardo. La Poggibonsese reagisce e al 15' guadagna un rigore per un fallo di Piccinini: dal dischetto Pallassini segna l'1-1. Ultima chance per i locali con Oresti Lala che impegna Cianciulli.
SAN GIMIGNANO: Carucci, Bellini, Fulignati, Pepi, Pecorario, Tanganelli, Giannelli, Brucato, Rossi, Bacciottini, Giardina, Masini, Fabbrizzi, Uccelli, Posani, Hithi, Venienti, Taddei. All.: Buchetti.
CASTELLINA SCALO: Boldi, Boldrini, Diana, El Amrani, Martellini, Martini, Nasello, Piersimoni, Placintia, Pruneti, Serri, Vargas, Verdiani. All.: Di Meglio.
RETI: Brucato, Tanganelli, Pepi, Giannelli, Taddei 4, Fulignati, Hithi, Placintia 3.
NOTE: parziali: 4-2, 0-0, 6-1
SAN GIMIGNANO: Carucci, Bellini, Fulignati, Pepi, Pecorario, Tanganelli, Giannelli, Brucato, Rossi, Bacciottini, Giardina, Masini, Fabbrizzi, Uccelli, Posani, Hithi, Venienti, Taddei. All.: Buchetti.
CASTELLINA SCALO: Boldi, Boldrini, Diana, El Amrani, Martellini, Martini, Nasello, Piersimoni, Placintia, Pruneti, Serri, Vargas, Verdiani. All.: Di Meglio.
RETI: Brucato, Tanganelli, Pepi, Giannelli, Taddei 4, Fulignati, Hithi, Placintia 3.
NOTE: parziali: 4-2, 0-0, 6-1
Altra sfida (fuori casa) contro il San Gimignano di questa settimana. Primo e secondo tempo piuttosto equilibrati, in particolare nel secondo i padroni di casa non sono quasi mai riusciti a superare la metà campo e solo diversi interventi importanti del loro portiere hanno impedito di accorciare le distanze maturate nel primo tempo. Nel terzo tempo gli ospiti cedono fisicamente, consentendo agli avversari di chiudere con largo margine. Il San Gimignano vince con merito, mettendo in mostra un organico di prim'ordine.
Altra sfida (fuori casa) contro il San Gimignano di questa settimana. Primo e secondo tempo piuttosto equilibrati, in particolare nel secondo i padroni di casa non sono quasi mai riusciti a superare la metà campo e solo diversi interventi importanti del loro portiere hanno impedito di accorciare le distanze maturate nel primo tempo. Nel terzo tempo gli ospiti cedono fisicamente, consentendo agli avversari di chiudere con largo margine. Il San Gimignano vince con merito, mettendo in mostra un organico di prim'ordine.
V.MAZZOLA: Trecci, Piccini, Graziani, Molinaro, Pisaneschi, Tuliani, Parigi, Ljevica, Farina, Pace, Galati, Benedetti, Rina, Musolino, Balje.
ASTA: Gonzi, Carapelli, Carta, Cufta, David C., David N., Fabbri, Francini, Goriza, Haddad, Pacileo, Reka. All.: Gianni Santi.
RETI: Parigi, Pacileo, Reka, Ljevica 2, David C.
V.MAZZOLA: Trecci, Piccini, Graziani, Molinaro, Pisaneschi, Tuliani, Parigi, Ljevica, Farina, Pace, Galati, Benedetti, Rina, Musolino, Balje.
ASTA: Gonzi, Carapelli, Carta, Cufta, David C., David N., Fabbri, Francini, Goriza, Haddad, Pacileo, Reka. All.: Gianni Santi.
RETI: Parigi, Pacileo, Reka, Ljevica 2, David C.
Si gioca la terza giornata di campionato in Cerchiaia tra Mazzola e Asta. Il Mazzola parte subito forte costringendo la squadra ospite per almeno quindici minuti a chiudersi in difesa e non riuscendo ad uscire dalla propria metà campo ma sia la difesa che il portiere sono molto attenti fino quasi allo scadere quando su un calcio d'angolo viene lasciato solo davanti alla porta Parigi che non sbaglia e porta il Mazzola sull'1-0. Inizia il secondo tempo e l'Asta non ci sta e ha voglia di rimediare un primo tempo sofferto. Ci prova prima Reka che colpisce la traversa poi anche David C. colpisce la traversa fino al goal del pareggio di Pacileo che parte in contropiede lanciato da Francini e non sbaglia. Ancora emozioni da una parte e dall'altra ma senza incidere sul risultato. Nel terzo tempo ancora molte occasioni da una parte e dall'altra e a siglare il vantaggio è Reka che da fuori area con pallonetto porta la squadra ospite avanti. Il Mazzola non ci sta e dopo pochi minuti arriva il pareggio con Ljevica. Si conclude il terzo tempo. Viene giocato il quarto tempo e nonostante la stanchezza che si fa sentire non mancano le emozioni. Entrambe le squadre in questo tempo reclamano un rigore per parte. Tutte e due le difese sono attentissime ma David C. dopo una bella azione degli ospiti porta di nuovo in vantaggio l'Asta. Quasi allo scadere arriva la doppietta di Ljevica che riporta tutto in parità. Finisce così tre a tre una bella partita lottata da entrambi le squadre. Calciatoripiù : nel Mazzola Molinaro e Ljevica , nell'Asta Pacileo e David C.
Si gioca la terza giornata di campionato in Cerchiaia tra Mazzola e Asta. Il Mazzola parte subito forte costringendo la squadra ospite per almeno quindici minuti a chiudersi in difesa e non riuscendo ad uscire dalla propria metà campo ma sia la difesa che il portiere sono molto attenti fino quasi allo scadere quando su un calcio d'angolo viene lasciato solo davanti alla porta Parigi che non sbaglia e porta il Mazzola sull'1-0. Inizia il secondo tempo e l'Asta non ci sta e ha voglia di rimediare un primo tempo sofferto. Ci prova prima Reka che colpisce la traversa poi anche David C. colpisce la traversa fino al goal del pareggio di Pacileo che parte in contropiede lanciato da Francini e non sbaglia. Ancora emozioni da una parte e dall'altra ma senza incidere sul risultato. Nel terzo tempo ancora molte occasioni da una parte e dall'altra e a siglare il vantaggio è Reka che da fuori area con pallonetto porta la squadra ospite avanti. Il Mazzola non ci sta e dopo pochi minuti arriva il pareggio con Ljevica. Si conclude il terzo tempo. Viene giocato il quarto tempo e nonostante la stanchezza che si fa sentire non mancano le emozioni. Entrambe le squadre in questo tempo reclamano un rigore per parte. Tutte e due le difese sono attentissime ma David C. dopo una bella azione degli ospiti porta di nuovo in vantaggio l'Asta. Quasi allo scadere arriva la doppietta di Ljevica che riporta tutto in parità. Finisce così tre a tre una bella partita lottata da entrambi le squadre. Calciatoripiù : nel Mazzola Molinaro e Ljevica , nell'Asta Pacileo e David C.
MARCIANO ROBUR: Lusini, Capannoli, Bianchi, Ciarri, De Luca, Fedeli, Hrihorciuc, Luppoli, Marasco, Marcucci, Mastromartino, Miatto, Provvedi, Rossi, Turano, Giuffrè. All.: Andrea Zanchi.
L.MERONI: Di Domenico, Caoduro, Merola, Soldati, Chiereghin, Martini, Cherni, Finucci, Volpi, Armiento, Bargi, Becucci, Sabatini, Licari, Ferrini, Bassi, Seitaj.
RETI: Bassi, Cherni, Volpi 2, Hriohorciuc.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 1-2, 0-1
MARCIANO ROBUR: Lusini, Capannoli, Bianchi, Ciarri, De Luca, Fedeli, Hrihorciuc, Luppoli, Marasco, Marcucci, Mastromartino, Miatto, Provvedi, Rossi, Turano, Giuffrè. All.: Andrea Zanchi.
L.MERONI: Di Domenico, Caoduro, Merola, Soldati, Chiereghin, Martini, Cherni, Finucci, Volpi, Armiento, Bargi, Becucci, Sabatini, Licari, Ferrini, Bassi, Seitaj.
RETI: Bassi, Cherni, Volpi 2, Hriohorciuc.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 1-2, 0-1