Campionando.it

Esordienti GIR.B - Giornata n. 3

Virtus Biancoazzurra-Alberino 2-4

RETI: Cerasa, Sene Serigne, Volpini, Chiappi, Chiappi, Chiappi


VIRTUS BIANCOAZZURRA: Caldara, Cerasa, Cocchi, Diouf, Mattina, Michelucci, Ndiaye, Nigi, Preda, Serigne, Sehu, Sai, Fusco. All.: Panichi Simone.
ALBERINO: Incarnato, Bianchini, Capannoli, Chiappi, De Santis, Fontana, Giudice, Guazzini, Papini, Pianigiani, Scolafurru, Stasolla, Trisciani, Volpini, Marinello, Giudice. All.: Leonardo Guazzini.
RETI: Cerasa, rig. Serigne, Volpini, Chiappi 3.
NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 0-3

VIRTUS BIANCOAZZURRA: Caldara, Cerasa, Cocchi, Diouf, Mattina, Michelucci, Ndiaye, Nigi, Preda, Serigne, Sehu, Sai, Fusco. All.: Panichi Simone.
ALBERINO: Incarnato, Bianchini, Capannoli, Chiappi, De Santis, Fontana, Giudice, Guazzini, Papini, Pianigiani, Scolafurru, Stasolla, Trisciani, Volpini, Marinello, Giudice. All.: Leonardo Guazzini.
RETI: Cerasa, rig. Serigne, Volpini, Chiappi 3.
NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 0-3



Finisce in parità per quanto riguarda i tempi la gara tra Virtus Biancoazzurra e Alberino al termine di sessanta minuti combattuti e in alcuni casi un po' troppo accesi. A farne ne spese è stato il virtussino Cocchi che, al momento del tiro, è stato colpito duramente sul piede di appoggio cadendo a terra e rompendosi la clavicola: a lui gli auguri di pronta guarigione. Per quanto riguarda la partita, nel primo tempo partono meglio i ragazzi mister Panichi che chiudono la frazione in vantaggio grazie alla rete del solito Cerasa. Nel secondo tempo l'Alberino si porta in vantaggio ma la Virtus non si abbatte e, su calcio di rigore, ristabilisce la parità di questo tempo con Serigne. Nel terzo tempo, causa diverse assenze, la Virtus cala visibilmente dal punto di vista fisico con l'Alberino che prende il sopravvento e ne fa tre in venti minuti. Applausi comunque per la Virtus che, settimana dopo settimana, sta mostrando compattezza e spirito di sacrificio. Calciatoripiù : tra le fila locali bene Serigne ed il classe 2012 Fusco , negli ospiti su tutti Chiappi .

Finisce in parità per quanto riguarda i tempi la gara tra Virtus Biancoazzurra e Alberino al termine di sessanta minuti combattuti e in alcuni casi un po' troppo accesi. A farne ne spese è stato il virtussino Cocchi che, al momento del tiro, è stato colpito duramente sul piede di appoggio cadendo a terra e rompendosi la clavicola: a lui gli auguri di pronta guarigione. Per quanto riguarda la partita, nel primo tempo partono meglio i ragazzi mister Panichi che chiudono la frazione in vantaggio grazie alla rete del solito Cerasa. Nel secondo tempo l'Alberino si porta in vantaggio ma la Virtus non si abbatte e, su calcio di rigore, ristabilisce la parità di questo tempo con Serigne. Nel terzo tempo, causa diverse assenze, la Virtus cala visibilmente dal punto di vista fisico con l'Alberino che prende il sopravvento e ne fa tre in venti minuti. Applausi comunque per la Virtus che, settimana dopo settimana, sta mostrando compattezza e spirito di sacrificio. Calciatoripiù : tra le fila locali bene Serigne ed il classe 2012 Fusco , negli ospiti su tutti Chiappi .

Poggibonsese-Chiantigiana 17-0

RETI: Donzella, Dervishi, Dervishi, Vanni, Magazzini, Donzella, Magazzini, Salvastrelli, 1' Pacciani, 1' Pacciani, 6' Dervishi, 6' Dervishi, 6' Dervishi, 6' Dervishi, 6' Dervishi, 6' Dervishi, 6' Dervishi


POGGIBONSESE: Vanni, Cheptene, Dervishi, Donzella M., Donzella T., Evacuo, Laurano, Magazzini, Piovanelli, Pacciani, Righi, Salvastrelli, Borghi. All.: Federico Vanni.
CHIANTIGIANA: Fronti, Ourtani, Smithson, El Bourfahi, Ben Hassen, Pometti, Landi, Xeka, Dali, Mibelli, Omercic, Gue, Mustafic, Ramanovski, Di Muro. All.: Fineschi-Molfese.
RETI: Dervishi 9, Donzella T. 2, Pacciani 2, Salvastrelli, Magazzini 2, Vanni.
NOTE: parziali: 7-0, 3-0, 7-0, 1-0

POGGIBONSESE: Vanni, Cheptene, Dervishi, Donzella M., Donzella T., Evacuo, Laurano, Magazzini, Piovanelli, Pacciani, Righi, Salvastrelli, Borghi. All.: Federico Vanni.
CHIANTIGIANA: Fronti, Ourtani, Smithson, El Bourfahi, Ben Hassen, Pometti, Landi, Xeka, Dali, Mibelli, Omercic, Gue, Mustafic, Ramanovski, Di Muro. All.: Fineschi-Molfese.
RETI: Dervishi 9, Donzella T. 2, Pacciani 2, Salvastrelli, Magazzini 2, Vanni.
NOTE: parziali: 7-0, 3-0, 7-0, 1-0





San Miniato-Colligiana 4-5

RETI: Bruni, Massini, Massini, Bruni, Fiorenzani, Chuka, Chuka, Caiazzo, Brunu


SAN MINIATO: Abdelbaki, Amore, Barabino, Bruni, Gastaldello, Giubbi, Iorlano M., Iorlano T., Machetti, Massini, Notaro, Oliveto, Parrochi, Piseddu, Pozzi, Ragazzo, Rosati, Tufaro. All.: Gianni Bichi.
COLLIGIANA: Bersotti, Vassallo, Frattallone, Alberico, Bracali, Bruni, Caiazzo, Chuka, Fiorenzani, Galgani, Isufaj, Lorenzetti, Moschini, Noccetti, Pobega, Sbandelli, Vangelji. All.: Rodolfo Sabatini.
RETI: Bruni 2, Massini 2, Chuka 2, Caiazzo, Fiorenzani, Bruni.
NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 3-0, 0-4

SAN MINIATO: Abdelbaki, Amore, Barabino, Bruni, Gastaldello, Giubbi, Iorlano M., Iorlano T., Machetti, Massini, Notaro, Oliveto, Parrochi, Piseddu, Pozzi, Ragazzo, Rosati, Tufaro. All.: Gianni Bichi.
COLLIGIANA: Bersotti, Vassallo, Frattallone, Alberico, Bracali, Bruni, Caiazzo, Chuka, Fiorenzani, Galgani, Isufaj, Lorenzetti, Moschini, Noccetti, Pobega, Sbandelli, Vangelji. All.: Rodolfo Sabatini.
RETI: Bruni 2, Massini 2, Chuka 2, Caiazzo, Fiorenzani, Bruni.
NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 3-0, 0-4



Sul sintetico di S. Miniato, con il campo di dimensioni non proprio idonee per una sfida a nove, si affrontano la squadra locale e la Colligiana. Ne scaturisce una gara bella combattuta e avvincente, dove gli ospiti riescono ad imporsi anche grazie ad una doppietta di Chuka sul finale. Prova di orgoglio dei biancorossi che confezionano la terza vittoria consecutiva e ottima gara del S. Miniato che ha messo in campo qualità e velocità nelle ripartenze. Meritano un plauso i portieri delle due compagini che a conferma di una gara avvincente e combattuta, si sono resi protagonisti. Un cenno di merito a Bersotti della Colligiana, autore di alcuni ottimi interventi risolutivi.

Sul sintetico di S. Miniato, con il campo di dimensioni non proprio idonee per una sfida a nove, si affrontano la squadra locale e la Colligiana. Ne scaturisce una gara bella combattuta e avvincente, dove gli ospiti riescono ad imporsi anche grazie ad una doppietta di Chuka sul finale. Prova di orgoglio dei biancorossi che confezionano la terza vittoria consecutiva e ottima gara del S. Miniato che ha messo in campo qualità e velocità nelle ripartenze. Meritano un plauso i portieri delle due compagini che a conferma di una gara avvincente e combattuta, si sono resi protagonisti. Un cenno di merito a Bersotti della Colligiana, autore di alcuni ottimi interventi risolutivi.

Asta-Monteriggioni 3-5

RETI: Pacileo, Eupizi, Pacileo, Ferrini, Ferrini, Ferrini, Asllani, Marcucci


Castellina Scalo-Sangimignano 1-6

RETI: Autorete, Mannucci, Mannucci, Pannullo, Campatelli, De Deco, De Deco


CASTELLINA SCALO: Baldi, Benea, Bernardo, Cavallini, Contarino, Di Meglio, Di Sevo, Galoppi, Gangoni, Landi, Lazzeri, Procop, Rappuoli, Salla. All.: Di Meglio.
SAN GIMIGNANO: Bakhos, Becchi, Corbucci D., Pasqualetti, Mannucci, De Deco, Mariani, Corbucci A., Campatelli, Di Lazzaro, Amodio, Bellini M., Pannullo, Morelli. All.: Morelli.
RETI: autorete pro Castellina Scalo, De Deco 2, Mannucci 2, Campatelli, Pannullo.
NOTE: parziali: 1-4, 0-1, 0-1

CASTELLINA SCALO: Baldi, Benea, Bernardo, Cavallini, Contarino, Di Meglio, Di Sevo, Galoppi, Gangoni, Landi, Lazzeri, Procop, Rappuoli, Salla. All.: Di Meglio.
SAN GIMIGNANO: Bakhos, Becchi, Corbucci D., Pasqualetti, Mannucci, De Deco, Mariani, Corbucci A., Campatelli, Di Lazzaro, Amodio, Bellini M., Pannullo, Morelli. All.: Morelli.
RETI: autorete pro Castellina Scalo, De Deco 2, Mannucci 2, Campatelli, Pannullo.
NOTE: parziali: 1-4, 0-1, 0-1



E' un primo tempo di marca San Gimignano a decidere la sfida con il Castellina Scalo. Dicevamo della prima frazione che incide sul finale con alcune individualità degli ospiti a spiccare. Secondo e terzo tempo giocati alla pari con una buona prestazione di squadra del Castellina. La formazione ospite si presenta alla sfida con quattro elementi del 2013, ma anche i padroni di casa sono sperimentali. Pronti via e va subito in gol De Deco che segna con il destro (suo piede debole). E' poi Mannucci a segnare prima con un tiro da fuori area e poi con un perfetto inserimento su azione d'angolo. Mariani continua a fornire assist ai compagni imbeccando Campatelli che realizza con un pallonetto. Per i locali arriva l'autorete della bandiera. Nel secondo parziale il San Gimignano segna quando Morelli libera l'inserimento di De Deco che insacca. Nel terzo tempo gli ospiti allungano ancora con Pannullo che segna l'1-6. Nonostante il divario, il Castellina non rinuncia a provare a giocare, dando segno della propria crescita e della bontà del lavoro che viene fatto.

E' un primo tempo di marca San Gimignano a decidere la sfida con il Castellina Scalo. Dicevamo della prima frazione che incide sul finale con alcune individualità degli ospiti a spiccare. Secondo e terzo tempo giocati alla pari con una buona prestazione di squadra del Castellina. La formazione ospite si presenta alla sfida con quattro elementi del 2013, ma anche i padroni di casa sono sperimentali. Pronti via e va subito in gol De Deco che segna con il destro (suo piede debole). E' poi Mannucci a segnare prima con un tiro da fuori area e poi con un perfetto inserimento su azione d'angolo. Mariani continua a fornire assist ai compagni imbeccando Campatelli che realizza con un pallonetto. Per i locali arriva l'autorete della bandiera. Nel secondo parziale il San Gimignano segna quando Morelli libera l'inserimento di De Deco che insacca. Nel terzo tempo gli ospiti allungano ancora con Pannullo che segna l'1-6. Nonostante il divario, il Castellina non rinuncia a provare a giocare, dando segno della propria crescita e della bontà del lavoro che viene fatto.