Pietrasanta-Real Academy Lucca 1-4
RETI: Barberi, Ricci, Hoxha, Hoxha, Ndiaye
PIETRASANTA: Neri, Ceragioli, Bertuccelli, Vernazzani, Barberi, Yemlhai, Mansili, Paolini, Giorgieri, Petrucci, Lula. A disp.: Tomagnini, Simonetti. All.: Enrico Russo.
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacolini, Ricci, Diez, Hoxha. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
ARBITRO: Dalessandro di Viareggio.
RETI: Barberi, Ricci, Hoxha 2, Ndiaye.
PIETRASANTA: Neri, Ceragioli, Bertuccelli, Vernazzani, Barberi, Yemlhai, Mansili, Paolini, Giorgieri, Petrucci, Lula. A disp.: Tomagnini, Simonetti. All.: Enrico Russo.
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacolini, Ricci, Diez, Hoxha. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
ARBITRO: Dalessandro di Viareggio.
RETI: Barberi, Ricci, Hoxha 2, Ndiaye.
Migliarino Vecchiano-Ghiviborgo 0-3
RETI: Marchi, Marchi, Pieroni
MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Di Ruscio (Neri), Savallo, Pardini (Del Pecchia), Chelossi (Gabriellini), Talini (Campani), Bongianni (Purromuto), Garibaldi (Catassi), De Angeli, Marraccini, Bougrine. A disp.: Giorlando. All.: Pardini-Talini.
GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Franchi M., Salotti, Giusti, Santini, Marchione, Marchi, Petrozzino, Innocenti. A disp.: Grilli, Brunini, Franchi G., Pieroni, Pellegrinetti, Sanini, Vitale, Orsetti. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Massollo di Viareggio.
RETI: Marchi 2, Pieroni.
MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Di Ruscio (Neri), Savallo, Pardini (Del Pecchia), Chelossi (Gabriellini), Talini (Campani), Bongianni (Purromuto), Garibaldi (Catassi), De Angeli, Marraccini, Bougrine. A disp.: Giorlando. All.: Pardini-Talini.
GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Franchi M., Salotti, Giusti, Santini, Marchione, Marchi, Petrozzino, Innocenti. A disp.: Grilli, Brunini, Franchi G., Pieroni, Pellegrinetti, Sanini, Vitale, Orsetti. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Massollo di Viareggio.
RETI: Marchi 2, Pieroni.
Crollo verticale del Migliarino Vecch. che accusa il ko del turno precedente a Castelnuovo e cade di nuovo tra le mura amiche con il Ghiviborgo. Incontro che prende una piega favorevole agli ospiti già nella prima frazione grazie alla doppietta di Marchi. Nella ripresa i padroni di casa cercano di reagire, ma è letale Pieroni che segna lo 0-3 chiudendo ogni discorso e stroncando le velleità di rimonta della formazione di Pardini e Talini.
Crollo verticale del Migliarino Vecch. che accusa il ko del turno precedente a Castelnuovo e cade di nuovo tra le mura amiche con il Ghiviborgo. Incontro che prende una piega favorevole agli ospiti già nella prima frazione grazie alla doppietta di Marchi. Nella ripresa i padroni di casa cercano di reagire, ma è letale Pieroni che segna lo 0-3 chiudendo ogni discorso e stroncando le velleità di rimonta della formazione di Pardini e Talini.
Santa Maria A Monte-Pistoia Nord 0-4
RETI: Desii, Menchi, Mantice, Aiazzi
SANTA MARIA A MONTE: Faraoni, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Gjoka, Bartoli, Mule, Ferraro, Bakalli, Rocchi. A disp.: Hane, Giusto, Chiti, Martini, Niang, Ricciardi, Tall Baye, Mannoni. All.: Carlo Meropini.
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Pavoni, Nesi, Daka, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Menchi. A disp.: Mucci, Palladino, Berti, Breschi, Caggiano, Ciuti, Malaponti, Marittino, Meo. All.: Alberto De Marco.
ARBITRO: Mehmeti di Pontedera.
RETI: Mantice, Desii, Menchi, Aiazzi.
SANTA MARIA A MONTE: Faraoni, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Gjoka, Bartoli, Mule, Ferraro, Bakalli, Rocchi. A disp.: Hane, Giusto, Chiti, Martini, Niang, Ricciardi, Tall Baye, Mannoni. All.: Carlo Meropini.
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Pavoni, Nesi, Daka, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Menchi. A disp.: Mucci, Palladino, Berti, Breschi, Caggiano, Ciuti, Malaponti, Marittino, Meo. All.: Alberto De Marco.
ARBITRO: Mehmeti di Pontedera.
RETI: Mantice, Desii, Menchi, Aiazzi.
La capolista Pistoia Nord passa sul campo del Santa Maria a Monte al termine di una bella prestazione. Nella prima frazione i ragazzi di mister De Marco spingono subito passando su calcio di rigore (concesso per un fallo di mano) con Mantice. Si riprende il gioco e il Pistoia Nord raddoppia quando un cross di Menchi pesca Desii che batte Faraoni. Gli ospiti continuano a spingere e triplicano con Menchi che gira in rete l'invito di Mantice. La formazione di mister Meropini riesce a reagire solo in avvio di ripresa, cercando di accorciare le distanze, ma senza impensierire Giovannelli. Al 21' punizione di Aiazzi che sfila tra una selva di giocatori finendo in rete per il definitivo 0-4.
Calciatoripiù : negli ospiti spiccano
Desii e
Daka , nei locali tutti da applaudire per impegno.
La capolista Pistoia Nord passa sul campo del Santa Maria a Monte al termine di una bella prestazione. Nella prima frazione i ragazzi di mister De Marco spingono subito passando su calcio di rigore (concesso per un fallo di mano) con Mantice. Si riprende il gioco e il Pistoia Nord raddoppia quando un cross di Menchi pesca Desii che batte Faraoni. Gli ospiti continuano a spingere e triplicano con Menchi che gira in rete l'invito di Mantice. La formazione di mister Meropini riesce a reagire solo in avvio di ripresa, cercando di accorciare le distanze, ma senza impensierire Giovannelli. Al 21' punizione di Aiazzi che sfila tra una selva di giocatori finendo in rete per il definitivo 0-4.
Calciatoripiù : negli ospiti spiccano
Desii e
Daka , nei locali tutti da applaudire per impegno.
Atletico Cascina-Fratres Perignano 0-0
ATL.CASCINA: Gino, Santi, Frattura, Precisi, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Migliorelli, Bici. A disp.: Canigiani, Formaggi, Kalauz, Ricci, Serano, Tripepi, Vitolo. All.: Mario Simonti.
GIOV.PERIGNANO: Ingallina, Santi, Balsini, Cecchinelli, Gracci, Cecchetti, Maffei, Molnar, Bagnoli, Gianpaolini, Ghimenti. A disp.: Iacopini G., Santini, Georgev, De Martino, Salvadori, Ragusa, Dieng, Iacopini S. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
ATL.CASCINA: Gino, Santi, Frattura, Precisi, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Migliorelli, Bici. A disp.: Canigiani, Formaggi, Kalauz, Ricci, Serano, Tripepi, Vitolo. All.: Mario Simonti.
GIOV.PERIGNANO: Ingallina, Santi, Balsini, Cecchinelli, Gracci, Cecchetti, Maffei, Molnar, Bagnoli, Gianpaolini, Ghimenti. A disp.: Iacopini G., Santini, Georgev, De Martino, Salvadori, Ragusa, Dieng, Iacopini S. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
Un altro pareggio per la compagine di Barontini, che si ferma ancora, dopo il pari casalingo con il Pescia Calcio. La partita sembra piuttosto chiusa e bloccata sin dall'inizio, con gli ospiti che arrivano alla prima conclusione solo dopo diciassette minuti con Gianpaolini, tra i più attivi dei suoi. La squadra di casa dà comunque l'impressione di essere più organizzata dal punto di vista tattico, nonostante non riesca mai ad arrivare alla conclusione, merito anche della solida difesa perignanese. Il primo tempo non concede molto altro a livello di spettacolo, se non l'espulsione a cinque minuti dal termine di Ingallina, che dopo aver anticipato la punta avversaria, Busiello, subisce un colpo doloroso e non si trattiene da una reazione istintiva quanto sciocca. Il secondo tempo si apre con un Perignano incredibilmente rianimato e coeso, che ci prova in tutti i modi pur di arrivare al vantaggio, con ben tre chiare occasioni da goal. Le prime due nascono entrambi dai piedi di Bagnoli, che prima rischia di beffare Gino con una conclusione lenta ma insidiosa, poi a tu per tu con lo stesso, con un pallonetto, costringendo l'estremo difensore cascinese ad una grande parata. I Fratres vorrebbero sfruttare il momento positivo anche sui calci da fermo, ma si espongono inevitabilmente a pericolosi controattacchi dell'Atletico. Tuttavia arriva sempre da calcio d'angolo, la terza e ultima grande occasione per il Perignano, con un colpo di testa di Cecchinelli finito di poco al lato. La partita si conclude in parità, ma visto il buon secondo tempo disputato dagli ospiti, la sensazione è quella di aver lasciato nuovamente due punti per strada.
Un altro pareggio per la compagine di Barontini, che si ferma ancora, dopo il pari casalingo con il Pescia Calcio. La partita sembra piuttosto chiusa e bloccata sin dall'inizio, con gli ospiti che arrivano alla prima conclusione solo dopo diciassette minuti con Gianpaolini, tra i più attivi dei suoi. La squadra di casa dà comunque l'impressione di essere più organizzata dal punto di vista tattico, nonostante non riesca mai ad arrivare alla conclusione, merito anche della solida difesa perignanese. Il primo tempo non concede molto altro a livello di spettacolo, se non l'espulsione a cinque minuti dal termine di Ingallina, che dopo aver anticipato la punta avversaria, Busiello, subisce un colpo doloroso e non si trattiene da una reazione istintiva quanto sciocca. Il secondo tempo si apre con un Perignano incredibilmente rianimato e coeso, che ci prova in tutti i modi pur di arrivare al vantaggio, con ben tre chiare occasioni da goal. Le prime due nascono entrambi dai piedi di Bagnoli, che prima rischia di beffare Gino con una conclusione lenta ma insidiosa, poi a tu per tu con lo stesso, con un pallonetto, costringendo l'estremo difensore cascinese ad una grande parata. I Fratres vorrebbero sfruttare il momento positivo anche sui calci da fermo, ma si espongono inevitabilmente a pericolosi controattacchi dell'Atletico. Tuttavia arriva sempre da calcio d'angolo, la terza e ultima grande occasione per il Perignano, con un colpo di testa di Cecchinelli finito di poco al lato. La partita si conclude in parità, ma visto il buon secondo tempo disputato dagli ospiti, la sensazione è quella di aver lasciato nuovamente due punti per strada.
Montecarlo-Castelnuovo Garfagnana 3-1
RETI: Lardieri, Loi, Tognetti, Giannotti
MONTECARLO: Incrocci, Malanca E., Allegri, Malanca G., Lorenzi, Pierotti, Scatena, Pala, Shani, Tognetti, Lazzeri. A disp.: Minichilli, Pardini, Conte, Lardieri, Loi.
CASTELNUOVO GARF.: Marchini, Benoussi, Manetti, Santini, Micchi, Buriani, Angelini, Bechelli, Vanoni, Boni, Biagiotti. A disp.: Paoli, Rossi, Giambelli, Brogi, Borghesi, Oguntinde, Giannotti, Martinovitch, Corrieri. All.: Simone Bandini.
ARBITRO: Macelloni di Pontedera.
RETI: Tognetti, Giannotti, Lardieri, rig. Loi.
MONTECARLO: Incrocci, Malanca E., Allegri, Malanca G., Lorenzi, Pierotti, Scatena, Pala, Shani, Tognetti, Lazzeri. A disp.: Minichilli, Pardini, Conte, Lardieri, Loi.
CASTELNUOVO GARF.: Marchini, Benoussi, Manetti, Santini, Micchi, Buriani, Angelini, Bechelli, Vanoni, Boni, Biagiotti. A disp.: Paoli, Rossi, Giambelli, Brogi, Borghesi, Oguntinde, Giannotti, Martinovitch, Corrieri. All.: Simone Bandini.
ARBITRO: Macelloni di Pontedera.
RETI: Tognetti, Giannotti, Lardieri, rig. Loi.
Terza vittoria consecutiva per i padroni di casa,anche questa partita dominata dai ragazzi di Natali con un Castelnuovo tutto nella propria metà campo a difendere la porta.Partita purtroppo molto fallosa,a volte oltre il limite del regolamento da parte degli ospiti. Montecarlo in vantaggio con una splendida azione con assist di Pala per Tognetti che insacca con un bellissimo tiro di esterno. Pareggio da calcio d'angolo, mischia e tiro sporco che supera il portiere di casa.Secondo tempo la musica non cambia con il Montecarlo che schiaccia l'avversario, raddoppia con una azione di forza conclusa da Lardieri. Terzo gol che chiude la partita di Loi su rigore.
Calciatoripiù : ottima prestazione di tutta la squadra, da menzionare i fratelli
Malanca, Pala e
Tognetti .
Terza vittoria consecutiva per i padroni di casa,anche questa partita dominata dai ragazzi di Natali con un Castelnuovo tutto nella propria metà campo a difendere la porta.Partita purtroppo molto fallosa,a volte oltre il limite del regolamento da parte degli ospiti. Montecarlo in vantaggio con una splendida azione con assist di Pala per Tognetti che insacca con un bellissimo tiro di esterno. Pareggio da calcio d'angolo, mischia e tiro sporco che supera il portiere di casa.Secondo tempo la musica non cambia con il Montecarlo che schiaccia l'avversario, raddoppia con una azione di forza conclusa da Lardieri. Terzo gol che chiude la partita di Loi su rigore.
Calciatoripiù : ottima prestazione di tutta la squadra, da menzionare i fratelli
Malanca, Pala e
Tognetti .
Pescia Calcio-Mobilieri Ponsacco 2-4
RETI: Orsi, Menicocci, Inatovic, Cini, Uruci, Uruci
PESCIA: Zarrella, Forassiepi, Tocchini, Gjoloshi, Bassini, Tancredi, Menicocci, Lippi, Luperini, Orsi, Marchi. A disp.: Lombardi, Lazzari, De Ieso, Misciascio, Bellandi, Malgin. All.: Nerozzi.
MOBILIERI PONSACCO: Turini, Varamo, Perini, Inatovic, Casentini, Picerni, DAnuta, Cini, Uruci, Radoiu, Salvadori. A disp.: Faraoni, Cimo, Menciassi, Bardhi, Bagnoli. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Totaro di Pistoia.
RETI: Inatovic, Cini, Uruci, autorete pro Mob.Ponsacco, Orsi, Menicocci.
PESCIA: Zarrella, Forassiepi, Tocchini, Gjoloshi, Bassini, Tancredi, Menicocci, Lippi, Luperini, Orsi, Marchi. A disp.: Lombardi, Lazzari, De Ieso, Misciascio, Bellandi, Malgin. All.: Nerozzi.
MOBILIERI PONSACCO: Turini, Varamo, Perini, Inatovic, Casentini, Picerni, DAnuta, Cini, Uruci, Radoiu, Salvadori. A disp.: Faraoni, Cimo, Menciassi, Bardhi, Bagnoli. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Totaro di Pistoia.
RETI: Inatovic, Cini, Uruci, autorete pro Mob.Ponsacco, Orsi, Menicocci.
Sorpasso in classifica dei Mobilieri Ponsacco ai danni del Pescia, ottenuto al termine di una bella partita, vinta con merito dagli ospiti. Tanto equilibrio nella prima frazione con i ragazzi di mister Maccioni che si portano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore di Inatovic. Il Pescia, punto nell'orgoglio, reagisce con determinazione e segna con un rapido uno-due a firma Orsi e Menicocci. Poco prima del riposo Cini ristabilisce la parità. Nella ripresa la squadra ospite assume decisamente l'iniziativa lasciando ben poco spazio all'avversario. I ragazzi di mister Maccioni tornano avanti grazie ad Orsi e chiudono i conti con un'autorete che porta al 2-4.
Sorpasso in classifica dei Mobilieri Ponsacco ai danni del Pescia, ottenuto al termine di una bella partita, vinta con merito dagli ospiti. Tanto equilibrio nella prima frazione con i ragazzi di mister Maccioni che si portano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore di Inatovic. Il Pescia, punto nell'orgoglio, reagisce con determinazione e segna con un rapido uno-due a firma Orsi e Menicocci. Poco prima del riposo Cini ristabilisce la parità. Nella ripresa la squadra ospite assume decisamente l'iniziativa lasciando ben poco spazio all'avversario. I ragazzi di mister Maccioni tornano avanti grazie ad Orsi e chiudono i conti con un'autorete che porta al 2-4.
Vione-Citta Di Capannori 0-6
RETI: Niccoletti, Fabbri, Giammattei, Cavalzani, Checchi, Salliu
VIONE: Mullarthi, Della Felice, Musi, Giani, Muraglia, Ferreri, Iatalese, Pellegrini, Vezzani, Lemmi. All.: Giulio Della Felice.
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Castellano, Nicoletti, Martini, Adam, Cordano, Nieri, Papucci, Cavalzani, Checchi, Papucci. A disp.: Giammattei, Salliu, Fabbri. All.: Natali.
ARBITRO: Prizzitano di Pistoia.
RETI: Checchi, Cavalzani, Nicoletti, Fabbri, Giammattei, Salliu.
VIONE: Mullarthi, Della Felice, Musi, Giani, Muraglia, Ferreri, Iatalese, Pellegrini, Vezzani, Lemmi. All.: Giulio Della Felice.
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Castellano, Nicoletti, Martini, Adam, Cordano, Nieri, Papucci, Cavalzani, Checchi, Papucci. A disp.: Giammattei, Salliu, Fabbri. All.: Natali.
ARBITRO: Prizzitano di Pistoia.
RETI: Checchi, Cavalzani, Nicoletti, Fabbri, Giammattei, Salliu.
Grifoni S.a.-Polo Lucchese 2-0
RETI: Bushati, Kardashov
GRIFONI SOCCER: Monti, Pocci, Crepaldi, Bettaccini, Paloka, Napolitano, Eletti, Cuku, Bushati, Maccioni, Tafa. A disp.: Pellegrini, Magrini, Viscusi, El Ghazlaoiu, Ejlli, Biagini, Kardashov, D'Onofrio, Igbinosa. All.: Giacomo Bucciantini.
POLO LUCCHESE: Lencioni, Quilici, Nieri, Donatelli, Domini, Dalle Piagge, Bajrami, Amone, Capocchi, Pieri, Manzo. A disp.: Barsanti, Bertocchini, Maiullari, Meli, Pierotti. All.: Bruno Isola.
ARBITRO: Ciattini di Pistoia.
RETI: Bushati, Kardashov.
GRIFONI SOCCER: Monti, Pocci, Crepaldi, Bettaccini, Paloka, Napolitano, Eletti, Cuku, Bushati, Maccioni, Tafa. A disp.: Pellegrini, Magrini, Viscusi, El Ghazlaoiu, Ejlli, Biagini, Kardashov, D'Onofrio, Igbinosa. All.: Giacomo Bucciantini.
POLO LUCCHESE: Lencioni, Quilici, Nieri, Donatelli, Domini, Dalle Piagge, Bajrami, Amone, Capocchi, Pieri, Manzo. A disp.: Barsanti, Bertocchini, Maiullari, Meli, Pierotti. All.: Bruno Isola.
ARBITRO: Ciattini di Pistoia.
RETI: Bushati, Kardashov.
Successo classico per i ragazzi di mister Bucciantini che piegano il Polo Lucchese per 2-0. Al 7' alla prima occasione su tiro in porta di Maccioni e respinta del portiere, da pochi metri segna Bushati per i padroni di casa. Al 15' altra occasione per Crepaldi che calcia a lato. Al 28' altra occasione in contropiede per Tafa che però calcia debolmente. Al 44' ancora in evidenza Tafa che calcia sul portiere. Nella ripresa, pronti via e occasione sempre per Tafa che calcia alto. All'11' raddoppio di Kardashov appena entrato su ottima azione corale dei Grifoni. Al 38' occasione degli ospiti è ottima parata di Monti che manda in angolo. Ancora Monti che ribatte sempre su punizione due minuti dopo. Migliore in campo difficile da dire, per una volta veramente tutta la squadra dei Grifoni ha fatto una partita eccellente.
Successo classico per i ragazzi di mister Bucciantini che piegano il Polo Lucchese per 2-0. Al 7' alla prima occasione su tiro in porta di Maccioni e respinta del portiere, da pochi metri segna Bushati per i padroni di casa. Al 15' altra occasione per Crepaldi che calcia a lato. Al 28' altra occasione in contropiede per Tafa che però calcia debolmente. Al 44' ancora in evidenza Tafa che calcia sul portiere. Nella ripresa, pronti via e occasione sempre per Tafa che calcia alto. All'11' raddoppio di Kardashov appena entrato su ottima azione corale dei Grifoni. Al 38' occasione degli ospiti è ottima parata di Monti che manda in angolo. Ancora Monti che ribatte sempre su punizione due minuti dopo. Migliore in campo difficile da dire, per una volta veramente tutta la squadra dei Grifoni ha fatto una partita eccellente.