REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Centoni, Malfatti, El a Mily, Serafini, Ricci, Pacini, Hoxha. A disp.: Malaspina, Fiori, Ndiaye, Alessiani, Maccioni, Ben Rhouma, Diez. All.: Salvatore Polverino.
GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Franchi M., Salotti, Giusti, Micchi, Marchione, Marchi, Petrozzino, Innocenti. A disp.: Grilli, Brunini, Franchi G., Pieroni, Pellegrinetti, Orsetti, Vitale, Sanini, Santini. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Federico Bertini di Lucca.
RETI: 14' Giusti, 45' Menicucci, 86' Malaspina.
Gran colpo del Real Ac.Lucca che infligge la seconda sconfitta stagionale alla capolista Ghiviborgo riaprendo il campionato. E dire che le cose si mettono subito bene per gli ospiti che si portano in vantaggio al 15' grazie a Giusti e sembrano controllare agevolmente i tentativi degli avversari. La formazione di mister Polverino si fa via via sempre più intraprendente e nel finale di frazione ottiene il pareggio con Menicucci. Nella ripresa si registrano poche opportunità con le due squadre che paiono accontentarsi del pareggio. Al 41' però il neo entrato Malaspina trova il guizzo vincente per battere Sartini che realizza la rete da tre punti.
ATL.CASCINA: Canigiani, Santi, Frattura, Precisi o Procissi, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Migliorelli, Bici. A disp.: Gino, Dutti, Formaggi, Kalauz, Serani, Tripepi. All.: Mario Simonti.
GRIFONI SOCCER: Monti, Pocci, Crepaldi, Bettaccini, Paloka, Napolitano, Kardahov, Cuku, Tafa, Maccioni, D'Onofrio. A disp.: Pellegrini, Viscusi, Iacopini, Ejlli, Igbinosa, Mangialardi, Bushati, Niccolai. All.: Bucciantini.
ARBITRO: Miranda di Pontedera.
RETI: Shehi, Bici, Bettaccini, Coku.
Pari e patta tra Atl.Cascina e Grifoni. Pronti via e subito occasione per gli ospiti con Tafa che però calcia sul portiere in uscita. Al 4' opportunità anche per i padroni di casa ma Busiello calcia a lato da favorevole posizione. Al 12' rigore per i Grifoni con Bettaccini che trasforma; da segnalare che nella circostanza viene espulso Santi per l'evidente fallo di mano sulla riga. Gli ospiti insistono e al 25' colpiscono una traversa con Bettaccini su punizione. Nonostante l'inferiorità numerica i padroni di casa reggono il campo. Al 34' il match sembra chiudersi quando la formazione di mister Bucciantini raddoppia con il secondo rigore trasformato da Cuku. Nella ripresa però i ragazzi di mister Simonti trovano la forza per reagire concretamente. Al 5' infatti i padroni di casa accorciano le distanze con Shehi e al 15' pareggiano con Bici sorprendendo i Grifoni che appaiono in completa crisi. Al 29' la squadra di mister Bucciantini ha un guizzo con Bushati che colpisce il palo. Troppo poco per ritrovare il vantaggio e la partita finisce sul 2-2.
PISTOIA NORD: Aiazzi, Berti, Breschi, Caggiano, Ciuti, Corsini, Desii, Eddhabi, Giovannelli, Lombardi, Malaponti, Mantice, Marittino, Masi, Menchi, Meo, Montagni, Mucci, Nesi, Palladino. All.: Alberto De Marco (squalificato).
CASTELNUOVO GARF.: Marchini, Corrieri, Giambelli, Giannotti, Benoussi, Angelini, Bechelli, Rossi, Boni, Oguntinde, Carbone. A disp.: Paoli. All.: Mario Ricciarelli.
ARBITRO: Totaro di Pistoia.
RETI: Breschi 2, Meo 2, Aiazzi.
Il Pistoia Nord approfitta in pieno della battuta d'arresto della capolista per vincere con il Castelnuovo e riaprire il campionato. I padroni di casa vincono con merito, senza mai rischiare subendo un solo tiro nel finale, ben parato da Mucci. In avvio Desii e Mantice sfiorano il vantaggio, passando poi con un colpo di testa di Meo su angolo. Al 43' arriva il raddoppio con un calcio di punizione di Aiazzi. Nella ripresa il Pistoia Nord insiste e, dopo alcune belle parate di Marchini su Desii e Lombardi, al 15' triplica quando Meo si libera di un avversario segnando con una gran botta dal limite. Appena entrato, Breschi segna due reti nel giro di pochi minuti prima di rapina, poi in azione solitaria. Supremazia assoluta della formazione di mister De Marco che torna a sognare. Calciatoripiù : nel Pistoia Nord spiccano Meo, Aiazzi e Breschi , negli ospiti da segnalare alcune belle parate di Marchini .
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Adam, Nicoletti, Pardini, Martini, Motroni, Nieri, Cordano, Cavalzani, Papucci, Abdellah.
POLO LUCCHESE: Lencioni, Varani, Nieri, Donatelli, Dalle Piagge, Domini, Cappetta, Amone, Chiocchetti, Donati, Nutini. All.: Bruno Isola.
ARBITRO: Bindocci di Lucca.
RETI: Cavalzani, Nicoletti, Chiocchetti.
Vince il Capannori che piega un Polo Lucchese sprecone. La formazione di casa trova la rete con Cavalzani e Nicoletti. I ragazzi di mister Isola reagiscono ed accorciano con Chiocchetti fallendo poi numerose occasioni per il pari. Rimane il 2-1 che lascia l'amaro in bocca alla formazione ospite.
PESCIA: Lombardi, Forassiepi, Marchi, Gjeloshi, Bassini, Tocchini, Menicocci, Lippi, Luperini, Orsi, De Ieso. A disp.: Angioli, Ubadimma, Lazzari, Misciascio, Motroni, Bellandi, Tancredi. All.: Marco Nerozzi.
PIETRASANTA: Petrucci, Vernazzani, Tomagnini, Giorgeri, Neri, Ceragioli, Del Bianco, Polucci, Cutolo, Mansili, Hamza. All.: Russo.
ARBITRO: Silva di Pistoia.
RETI: Del Bianco 2, Neri, Orsi.
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Serigne S., Solomita, Squarcini, Mucci, Gioka, Diop, Serigne N., Malik, Chiti, Bakalli. A disp.: Martini, Boldrini, Mannoni, Rocchi, Bartoli, Ricciardi, Ferraro. All.: Meropini.
MIGLIARINO: Iuliano, Sanna, Savallo, Di ruscio, Garibaldi, De angeli, Bongianni, Balestri, Mazzoni, Bougrine, Marraccini. A disp.: Giorlando, Del pecchia, Gabriellini, Pardini, Catassi, Mariani, Campani, Chelossi. All.: Talini-Pardini.
ARBITRO: Pisani di Pontedera.
RETI: Chiti, Bougrine.
Un gol a testa, un punto a testa. Finisce pari fra Santa Maria a Monte e Migliarino in una gara che vede affrontarsi due promettenti compagini destinate a trovare diverse soddisfazioni nel prosieguo. Parte bene la formazione ospite che supera la fase iniziale di studio intuendo come poter far male al team di Meropini e si porta al tiro con Bougrine, anche se la precisione non è eccelsa: palla a lato di poco. Poco dopo Marraccini sfonda e supera il portiere avversario col pallonetto ma manda fuori di un nulla. La sbloccano i padroni di casa con una gran punizione di Chiti che si infila sotto la traversa, una parabola spettacolare che vale il vantaggio sostanzialmente col minimo sforzo. Gli ospiti però non si abbattono e provano a reagire già nel finale di tempo, quando Bougrine trova spazio e può calciare, colpendo una clamorosa traversa. Insomma, per il Migliarino pare stregata: e invece a metà ripresa il team ospite approfitta di una mischia in area e la mette dentro con Bougrine, il più lesto ad approfittare del batti e ribatti innescato dalla buona azione di Garibaldi. Nel finale di tempo provano a carburare i padroni di casa che però mancano di precisione sotto porta. Dall'altra parte Mazzoni penetra e calcia, ma angola troppo il tiro mandando addirittura in fallo laterale. Calciatoripiù: Solomita, Squarcini e Serigne N. per i padroni di casa. Negli ospiti in evidenza Bougrine che oltre al gol crea continuamente chance pericolose.
VIONE: Giani, Della Felice, Gesi, Musi, Muraglia, Ferreri, Iatalese, Mullarthi, Mauro, Pinetini, Hisi, Vezzani, Lemmi. All.: Giulio De Felice.
MONTECARLO: Incrocci, Malanca G., Loi, Malanca E., Allegri, Pierotti, Giometti, Scatena, Shani, Pala, Lazzeri. A disp.: Minichilli, Pardini, El Bassraoui, Tognetti, Martelli, Torelli, Cecchini, Angeli.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: Giometti, Shani 2, Lazzeri 2, Pardini, Scatena, Tognetti, autorete pro Montecarlo.
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Ingallina, Santi, Balsini, Cecchinelli, Gracci, Cecchetti, Georgiev, Molnar, Bagnoli, Gianpaolini, Iacopini S. A disp.: Iacopini G., Santini, De Martino, Salvini, Salvadori, Ragusa, Dieng. All.: Luca Barontini.
MOB.PONSACCO: Turini, Varamo, Perini, Filippi, Casentini, Piceni Belli, Cini, Menciassi, Uruci, Radoiu, Salvadori. A disp.: Faraoni, Mucaj, Cimo, Inatovic, Bardhi. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Maniscalchi di Pontedera.
RETI: 17' Gracci, 27' Cini.
Si interrompe la striscia di vittorie dei Fratres fermati da un pareggio tra le mura di casa; un pari che sa di amaro, visto l'andamento complessivo della gara. Nel primo tempo le occasioni sono state poche da entrambe le parti, nonostante i padroni di casa abbiano mostrato più volontà nel ricercare la rete; di contro gli ospiti ci provano con ripartenze anche se disordinate, affidate perlopiù alla velocità di Cini. La partita si sbolcca al 17' quando, a seguito di una punizione dal limite, il rimpallo favorisce l'inserimento di Gracci, che un tocco morbido scavalca Turini. La reazione del Ponsacco è frutto principalmente di un atteggiamento nervoso e poco sportivo, con i giocatori che mirano a distrarre l'arbitro (quest'oggi in evidente difficoltà) con continue simulazioni e richiami verbali che al 27' portano i sui frutti: il signor Maniscalchi lascia proseguire Cini in posizione di evidente off-side, il quale si invola in solitario verso la porta difesa da Ingallina e con un diagonale rasoterra sigla il pareggio. Nella ripresa il Perignano aumenta i giri e grazie al maggior possesso palla si stanzia nella metà campo avversaria creando diverse situazioni pericolose, in particolare due: una con Bagnoli al 66', non preciso da buona posizione conclude alto sopra la traversa un'altra al 72' con il subentrato Aliou che da pochi metri calcia clamorosamente alto con portiere battuto. Gli ospiti provano con qualche ripartenza a costruire una reazione alla pressione del Perignano, ma ciò che ne scaturisce è solo qualche punizione che non porta esiti. Il match finisce così in parità nonostante la volontà e la determinazione messa in campo dai ragazzi di Barontini, specie nella seconda frazione di gioco. Ma la poca concretezza negli ultimi metri costa altri due punti nella rincorsa ai piani alti della classifica.