POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Nieri, Cappetta, Michelini, Cagnacci, Nutini, Pieri, Meli, Manzo, Pierotti. A disp.: Barsanti, Bertocchini, Domini. All.: Bruno Isola.
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Ingallina, Santi, Santini, Cecchinelli, Grassi, Cecchetti, Iacopini S., Molnar, Bagnoli, Gianpaolini, Ghimenti. A disp.: Balsini, De Martino, Salvadori, Georgiev, Ragusa, Dieng. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Romagnoli di Lucca.
RETI: 38' Bagnoli, 61' Ghimenti, 80' Georgiev.
Difficile fare la cronaca di una partita condizionata dalle pessime condizioni del campo e da un primo tempo giocato sotto un diluvio. Per fortuna la pioggia ha risparmiato almeno la seconda frazione di gioco ma, nonostante l'impegno delle due squadre nel costruire gioco, il campo completamente allagato non ha lasciato spazio a schemi e giocate di classe. Tant'è che per vedere il primo tiro bisogna aspettare venticinque minuti: Bagnoli riesce a liberarsi in area, ma da posizione defilata manda di poco alto sopra la traversa della porta difesa da Lencioni; otto minuti dopo ancora il nove perignanese spedisce di poco fuori da buona posizione. E' comunque il preludio alla rete del vantaggio che arriva al 38' ad opera proprio di Bagnoli. Tre minuti dopo è Iacopini a raddoppiare, ma la sua posizione viene giudicata in fuorigioco dal signor Romagnoli. Allo scadere del primo tempo Lencioni si mette in evidenza con una gran parata di piede su conclusione di Iacopini. Nella ripresa è Ghimenti a siglare il 2-0 per i Fratres, il quale, lanciato in profondità da Bagnoli, piazza un rasoterra angolato alle spalle del portiere lucchese. Il 3-0 è una perla di Georgiev dai trenta metri, una punizione forte e precisa all'incrocio dei pali sulla quale l'estremo difensore lucchese nulla può fare. Oltre a questo da sottolineare la solita prova di cuore e muscoli di Cecchinelli, Molnar e Gianpaolini nel mezzo al campo, una difesa che non ha rischiato praticamente nulla, in cui spicca l'ottima prova di Santini a destra dal primo minuto, ma purtroppo fa anche registrare l'infortunio di Gracci; quest'ultimo costretto ad uscire a dieci minuti dal termine e ospiti che finiscono la partita in inferiorità numerica in quanto mister Barontini aveva già terminato tutti i cambi.
PIETRASANTA: Petrucci (Bertozzi), Vernazzani, Hamza, Tomagnini, Mansili, Ceragioli, Neri, Paolini, Del Bianco, Cutolo, Bertuccelli. All.: Russo.
MOB.PONSACCO: formazione non comunicata.
ARBITRO: Leone di Viareggio.
RETI: Paolini, Mansili, Cutolo 2, Del Bianco 2, Neri.
Per quanto concerne la sfida di Pietrasanta, potremmo dire che la formazione di casa ha dominato, vincendo senza trovare grande opposizione in un avversario che, forse, non ha trovato il giusto stimolo per affrontare l'impegno. Non tutte le ciambelle riescono col buco. Questo fa da premessa all'autocritica sul resoconto uscito nel numero precedente riguardante il Mob.Ponsacco. Giudizio eccessivamente severo sulla reazione dei ragazzi di mister Maccioni (giudicati nervosi), invece sportivi e bravi nel condurre la loro partita. Qualche scontro di troppo c'è stato, ma tutto da ricondurre all'intensità della sfida.
MIGLIARINO VECCH.: Rindi, Campani, Savallo, Di Ruscio, Sanna, Talini (De Angeli), Bongianni (Pardini M.), Balestri, Marraccini (Catassi), Bougrine (Mariani), Mazzoni (Chelossi). A disp.: Garibaldi, Gabriellini. All.: Pardini-Talini.
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Centoni, Malfatti, El a Mily, Serafini, Ricci, Pacini, Hoxha. A disp.: Malaspina, Fiori, Ndiaye, Alessiani, Maccioni, Ben Rhouma, Diez. All.: Salvatore Polverino.
RETI: Bougrine, Pacini, Hoxha, autorete pro Real Ac.Lucca.
Continua a vincere e rincorrere il Real Ac.Lucca che espugna anche il difficile campo di Migliorino e ai avvicina alla prima posizione. Tutto sommato il primo tempo è equilibrato con i padroni di casa che si affidano alle ripartenze per pungere i ragazzi di mister Polverino. E' Mazzoni, ben lanciato da Bongianni, a creare scompiglio nella retroguardia avversaria, ma prima Bougrine e poi Marraccini non si mostrano cinici. La squadra ospite si affida ai lanci lunghi cercando di innescare le rapidissime punte. Verso la mezz'ora il Migliarino passa quando Bongianni verticalizza per Mazzoni, assist preciso per Bougrine che realizza. Il Real Ac.Lucca nella ripresa si riorganizza e pareggia al 20' con Pacini che, scattato sul filo del fuoriogioco (o oltre?) batte Rindi. Pochi minuti e la formazione di mister Polverino ribalta il risultato con Hoxha che si presenta da solo in area e non sbaglia. Proprio allo scadere, in occasione di un angolo, un tocco di un difensore di casa manda il pallone alle spalle di Rindi per l'1-3.
GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Franchi, Salotti, Giusti, Micchi, Marchione, Marchi, Petrozzino, Innocenti. A disp.: Brunini, Grilli, Cassettari, Franchi Gabriele, Sanini, Vitale, Santini, Pieroni, Pellegrinetti. All.: Tonini.
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Caggiano, Nesi, Daka, Berti, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Menchi. A disp.: Ciuti, Eddahbi, Lombardi, Malaponti, Masi, Meo, Mucci, Palladino, Rognoni. All.: Ierino.
ARBITRO: Fusco di Viareggio.
RETI: Desii, Micchi.
Una splendida gara fra due squadre strepitose che meritano davvero di vivere questo momento in cima alla classifica del campionato Allievi. Quella fra Ghiviborgo e Pistoia Nord è una partita che mette a confronto le due più interessanti realtà in vetta, e le attese non vengono affatto deluse: l'agonismo e l'intensità non mancano. Nel primo tempo si conta subito un tentativo da parte dei locali con Giovannelli che però riesce ad arginare una soluzione da dentro l'area. Ghiviborgo pericoloso invece con due deviazioni di Marchi e Micchi su cross succosi all'interno dei sedici metri, ma con conclusioni imprecise sul più bello. Ospiti che si affidano invece alle folate di Corsini e Desii, sintomo di individualità importanti che possono fare la differenza contro l'organizzatissimo collettivo di mister Tonini. Ma il primo tempo si chiude a reti bianche. Nella ripresa i locali si mantengono guardinghi a protezione della propria area. Ma incassano il gol a inizio frazione, per via di una giocata spettacolare del 9 ospite Desii: splendida girata da dentro l'area su azione d'angolo, pallone incrociato in modo imparabile per il numero uno di casa che può solo raccoglierla da dentro la porta. Seguono dieci minuti di tentativi ulteriori da parte del Pistoia Nord che prova a centrare il raddoppio con Mantice (palla fuori di poco), Menchi (colpo di testa neutralizzato da Sartini). Nel finale prova a venir fuori il Ghiviborgo che prende gradualmente il centrocampo e intuisce di poter impensierire un avversario forse più stanco e convinto di aver ormai portato in cascina i tre punti, un possibile colpaccio in vetta alla graduatoria. E invece ecco la doccia gelida nel quarto dei sei lunghissimi minuti di recupero: Micchi trova la conclusione vincente, Giovannelli si distende ma non riesce proprio ad opporsi alla saetta del numero 7 locale che timbra l'1-1. Calciatoripiù : difficilissimo scegliere, i 22 in campo (e pure i subentrati) danno spettacolo dimostrando perché le due squadre lottano per la vetta della classifica. Più avanti tecnicamente Micchi e Marchi da una parte, Desii e Corsini dall'altra.
CASTELNUOVO GARF.: Paoli, Benoussi, Corrieri, Bechelli, Micchi, Comparini, Manetti, Carbone, Boni, Giannotti, Angelini. A disp.: Scorcucchi, Rossi, Tognini, Giambelli, Rossi, Vanoni, Biagiotti, Marchini. All.: Mario Ricciarelli.
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Adam, Nicoletti, Pardini, Martini, Lamdini, Saliu, Cordano, Cavalzani, Papucci, Abdellah. All.: Cavalzani.
ARBITRO: Del Papa di Lucca.
MONTECARLO: Minichilli, Malnaca G., Loi, Malanca E., Allegri, Angeli, Scatena, Lardieri, Tognetti, Pala, El Bassraoui. A disp.: Incrocci, Lorenzi, Lazzeri, Shani, Giometti, Torelli, Martelli, Sostegni, Pardini. All.: Riccardo Natali.
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Martini, Solomita, Squarcini, Mucci, Boldrini, Rocchi, Tall, Niang, Chiti, Bartoli. A disp.: Diop, Ferraro, Khouma, Mule, Ricciardi, Gjoka. All.: Carlo Meropini.
ARBITRO: Peruzzi di Pontedera.
RETI: Sostegni, Bartoli.
Ultima partita del mese di febbraio, Montecarlo che gioca in casa sul campo di Spianate, terreno al limite della praticabilità dopo la pioggia della notte. Si affrontano due squadre agguerrite che, nonostante il terreno, provano a giocare, costruendo buone azioni e tre occasioni per i padroni di casa per passare in vantaggio. Il primo tempo comunque finisce a reti inviolate. Seconda frazione ancora più difficile con il terreno di gioco proibitivo. Passa in vantaggio il Santa Maria a Monte con un'azione sulla sinistra, forse viziata da una spinta sull'esterno basso che favorisce l'azione con tiro finale di Bartoli che si insacca alle spalle di Minichilli. Ultimi trenta minuti di pressione per il Montecarlo per raggiungere il pareggio che arriva oltre il novantesimo con Sostegni che mette dentro in mischia. Un punto in casa che mantiene il Montecarlo nei piani alti della classifica. Calciatoripiù : nei locali Lardieri e Allegri , negli ospiti Balduccelli, Boldrini e Bartoli .
PESCIA: Lombardi, Forassiepi, Marchi, Gjeloshi, Bassini, Tocchini, Menicocci, Lippi, Luperini, Orsi, De Ieso. A disp.: Angioli, Ubadimma, Lazzari, Misciascio, Motroni, Bellandi, Tancredi. All.: Marco Nerozzi.
ATL.CASCINA: Selmi, Dutti, Frattura, Precisi, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Migliorelli, Bici. A disp.: Bello, Formaggi, Kalauz, Santi, Serani. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Ciattini di Pistoia.
RETI: Bici, Precisi, De Ieso.
GRIFONI SOCCER: Pellegrini, Pocci, Ejlli, Bettaccini, Viscusi, Napolitano, D'Onofrio, Cuku, Tafa, Maccioni, Bushati. A disp.: Monti, Giorgetti, Igbinosa, Kardashov, Biagini, Puccini, Puntillo, Nardini. All.: Giacomo Bucciantini.
VIONE: Mullahrti, Della Felice, Gesi, Musi, Innocenti, Giani, Ferreri, Mauro, Hisa, Vezzani. All.: Giulio Della Felice.
ARBITRO: Cappellini di Pistoia.
RETI: autorete, Kardashov, Maccioni, Bettaccini, Tafa.
Agevole vittoria della formazione di casa che, al cospetto di un Vione in dieci dall'inizio, segna cinque reti. Al 4' su un cross deviazione di un difensore e autorete. Al 9' su inserimento dalle retrovie, rete di Tafa. Al 26' va in gol Bettaccini. Ospiti che nonostante l'inferiorità numerica ci provano in un paio di occasioni. Nella ripresa arriva la quarta rete di Maccioni al 6' su ottima azione corale, mentre al 9' chiude i conti Kardashov.