Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 6

Mobilieri Ponsacco-Castelnuovo Garfagnana 2-1

RETI: Cini, Cini, Buriani
MOB.PONSACCO: Turini, Varamo, Perini, Ivanovic, Casentini, Piceni, Salvadori, Bardhi, Uruci, Radoiu, Cini. A disp.: Faraoni, Amir, Menciassi, Bogdan, Bagnoli. All.: Maccioni.
CASTELNUOVO GARF.: Paoli, Benoussi, Manetti, Rossi, Micchi, Buriani, Corrieri, Santini, Borghesi, Boni, Angelini. A disp.: Marchini, Giambelli, Martinovitch, Oguntinde, Giannotti, Bechelli, Brogi. All.:
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Cini 2, Buriani.

MOB.PONSACCO: Turini, Varamo, Perini, Ivanovic, Casentini, Piceni, Salvadori, Bardhi, Uruci, Radoiu, Cini. A disp.: Faraoni, Amir, Menciassi, Bogdan, Bagnoli. All.: Maccioni.
CASTELNUOVO GARF.: Paoli, Benoussi, Manetti, Rossi, Micchi, Buriani, Corrieri, Santini, Borghesi, Boni, Angelini. A disp.: Marchini, Giambelli, Martinovitch, Oguntinde, Giannotti, Bechelli, Brogi. All.:
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Cini 2, Buriani.





Citta Di Capannori-Migliarino Vecchiano 0-3

RETI: Bougrine, Bougrine, Garibaldi
CITTA' DI CAPANNORI: Paolinelli, Kurti, Niccoletti, Castellano, Marchese, Cordano, Martini, Poeta, Cavalzani, Checchi, Pardini. A disp.: Lencioni, Salliu, Doda, Sermattei, Matelli, Nieri. All.: Luca Cavalzani.
MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Neri (Gabriellini), Di Ruscio, Del Pecchia (Pardini), Sanna, De Angeli (Mariani), Balestri (Talini), Campani (Garibaldi), Purromuto, Bougrine (Catassi), Chelossi (Mazzoni). All.: Pardini-Talini.
ARBITRO: Giusti di Lucca.
RETI: Bougrine 2, Garibaldi.

CITTA' DI CAPANNORI: Paolinelli, Kurti, Niccoletti, Castellano, Marchese, Cordano, Martini, Poeta, Cavalzani, Checchi, Pardini. A disp.: Lencioni, Salliu, Doda, Sermattei, Matelli, Nieri. All.: Luca Cavalzani.
MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Neri (Gabriellini), Di Ruscio, Del Pecchia (Pardini), Sanna, De Angeli (Mariani), Balestri (Talini), Campani (Garibaldi), Purromuto, Bougrine (Catassi), Chelossi (Mazzoni). All.: Pardini-Talini.
ARBITRO: Giusti di Lucca.
RETI: Bougrine 2, Garibaldi.



Partita a senso unico con gli ospiti a dominare sin dalle prime battute. Dopo appena cinque minuti il Migliarino si porta in vantaggio con un gran tiro di Bougrine che segna con un diagonale sul palo lontano. La formazione del duo Pardini-Talini insiste e sfiora subito il raddoppio con Chelossi e Purromuto che si incunea in area e col sinistro tira a lato di un soffio. Il gol del raddoppio arriva ad inizio ripresa quando Bougrine trasforma in rete il tap in su conclusione di Purromuto. Inizia il valzer delle sostituzioni con il ritmo che cala sensibilmente. Nonostante questo al 31' Garibaldi segna la rete dello 0-3 con un tiro al volo di sinistro che termina sul palo opposto. Il Capannori non trova la forza di reagire ed il match si chiude senza ulteriori sussulti.

Partita a senso unico con gli ospiti a dominare sin dalle prime battute. Dopo appena cinque minuti il Migliarino si porta in vantaggio con un gran tiro di Bougrine che segna con un diagonale sul palo lontano. La formazione del duo Pardini-Talini insiste e sfiora subito il raddoppio con Chelossi e Purromuto che si incunea in area e col sinistro tira a lato di un soffio. Il gol del raddoppio arriva ad inizio ripresa quando Bougrine trasforma in rete il tap in su conclusione di Purromuto. Inizia il valzer delle sostituzioni con il ritmo che cala sensibilmente. Nonostante questo al 31' Garibaldi segna la rete dello 0-3 con un tiro al volo di sinistro che termina sul palo opposto. Il Capannori non trova la forza di reagire ed il match si chiude senza ulteriori sussulti.
Santa Maria A Monte-Pescia Calcio 3-0

RETI: Bakalli, Mannoni, Bakalli
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Mule, Bartoli, Boldrini, Ferraro, Bakalli, Gjoka. A disp.: Chiti, Diop, Giusto, Mannoni, Niang, Tall, Turchi, Samih. All.: Carlo Merupini.
PESCIA: Lombardi, Forassiepi, Gjoloshi, Bassini, Marchi, Tancredi, Menicocci, Lippi, Ubadimma, De Ieso, Orsi. A disp.: Lazzari, Catalano, Tocchini, Bellandi, Misciascio, Civillas. All.: Marco Nerozzi.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: Bakalli 2, Mannoni.

SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Mule, Bartoli, Boldrini, Ferraro, Bakalli, Gjoka. A disp.: Chiti, Diop, Giusto, Mannoni, Niang, Tall, Turchi, Samih. All.: Carlo Merupini.
PESCIA: Lombardi, Forassiepi, Gjoloshi, Bassini, Marchi, Tancredi, Menicocci, Lippi, Ubadimma, De Ieso, Orsi. A disp.: Lazzari, Catalano, Tocchini, Bellandi, Misciascio, Civillas. All.: Marco Nerozzi.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: Bakalli 2, Mannoni.





Fratres Perignano-Ghiviborgo 1-4

RETI: Cecchetti, Marchi, Marchi, Santini, Innocenti
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Ingallina, Santini, Balsini, Ragusa, Santi, Cecchetti, Dieng, Molnar, Bagnoli, Gianpaolini, Ghimenti. A disp.: Iacopini G., Salvadori, Salvini, Cecchinelli, Iacopini S., Oliva. All.: Luca Barontini.
GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Orsetti, Salotti, Giusti, Vitale, Marchione, Marchi, petrozzino, Innocenti. A disp.: Grilli, Franchi G., Brunini, Puppa, Pieroni, Sanini, Franchi M., Santini, Cassettari. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: 2' Innocenti, 27' e 83' Marchi, 73' Santini, 80' Cecchetti.

GIOV.FRATRES PERIGNANO: Ingallina, Santini, Balsini, Ragusa, Santi, Cecchetti, Dieng, Molnar, Bagnoli, Gianpaolini, Ghimenti. A disp.: Iacopini G., Salvadori, Salvini, Cecchinelli, Iacopini S., Oliva. All.: Luca Barontini.
GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Orsetti, Salotti, Giusti, Vitale, Marchione, Marchi, petrozzino, Innocenti. A disp.: Grilli, Franchi G., Brunini, Puppa, Pieroni, Sanini, Franchi M., Santini, Cassettari. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: 2' Innocenti, 27' e 83' Marchi, 73' Santini, 80' Cecchetti.



Pronti, via! e dopo appena due minuti la squadra ospite è già in vantaggio grazie ad un tiro da fuori area di Innocenti; i padroni di casa si ritrovano subito a dover rincorrere gli ospiti. I Frates Perignano non sembrano accusare lo svantaggio, ma al contrario tentano di prendere in mano il pallino del gioco cercando di alzare progressivamente il baricentro e portarsi con sempre più frequenza nella metà campo avversaria: al 22' bella azione di Giampaolini che dopo essersi liberato di due uomini a centrocampo prova dalla distanza, para Sartini; 34' tiro di poco alto sopra la traversa del Ghiviborgo; due minuti più tardi, sempre Giampaolini, rimedia un giallo che si rivelerà pesantissimo per i padroni di casa. Perchè dopo solo un minuto dall'inizio del secondo tempo, arriva il secondo giallo sempre per gioco falloso. Frates Perignano in dieci uomini praticamente per tutta la ripresa! Questo episodio è quello che sposta gli equilibri della gara a favore degli ospiti, visto che, nonostante il vantaggio prematuro della squadra lucchese, la partita era stata fino a quel momento sostanzialmente equilibrata. Tuttavia, nonostante l'inferiorità numerica, i padroni di casa attaccano a testa bassa, producendo però solamente due vere occasioni: un tiro di Bagnoli di poco alto sopra la traversa e soprattutto una percussione centrale, sempre di Bagnoli, che dopo aver superato l'estremo difensore bianco-rosso si vede negare la rete da un clamoroso salvataggio sulla riga di porta. Ovviamente questa pressione costante da parte dei Fratres nella seconda frazione di gara, espone la squadra di Barontini agli inevitabili contropiedi degli ospiti i quali, nelle tre ripartenze che gli capitano, sono inplacabili, realizzando prima il raddoppio al 27' e poi prendono il largo in contropiede con Santini, grazie agli spazi lasciati dal Perignano; infine al 38' con Marchi siglano il definitivo 1-4; si perchè al minuto 35 c'è spazio anche per il gol della bandiera di Cecchetti che nulla toglie e nulla aggiunge al bilancio complessivo della gara disputata dai padroni di casa. Nel complesso una buona prova degli uomini guidati da mister Tonini, che hanno dimostrato di avere buone qualità in tutti i reparti meritando la vittoria; peccato solo che alle qualità tecniche non si possono sommare le qualità sportive di alcun e persone che a fine partita si sono resi protagonisti di gesti poco rispettosi nei confronti degli sconfitti, peccato.

Pronti, via! e dopo appena due minuti la squadra ospite è già in vantaggio grazie ad un tiro da fuori area di Innocenti; i padroni di casa si ritrovano subito a dover rincorrere gli ospiti. I Frates Perignano non sembrano accusare lo svantaggio, ma al contrario tentano di prendere in mano il pallino del gioco cercando di alzare progressivamente il baricentro e portarsi con sempre più frequenza nella metà campo avversaria: al 22' bella azione di Giampaolini che dopo essersi liberato di due uomini a centrocampo prova dalla distanza, para Sartini; 34' tiro di poco alto sopra la traversa del Ghiviborgo; due minuti più tardi, sempre Giampaolini, rimedia un giallo che si rivelerà pesantissimo per i padroni di casa. Perchè dopo solo un minuto dall'inizio del secondo tempo, arriva il secondo giallo sempre per gioco falloso. Frates Perignano in dieci uomini praticamente per tutta la ripresa! Questo episodio è quello che sposta gli equilibri della gara a favore degli ospiti, visto che, nonostante il vantaggio prematuro della squadra lucchese, la partita era stata fino a quel momento sostanzialmente equilibrata. Tuttavia, nonostante l'inferiorità numerica, i padroni di casa attaccano a testa bassa, producendo però solamente due vere occasioni: un tiro di Bagnoli di poco alto sopra la traversa e soprattutto una percussione centrale, sempre di Bagnoli, che dopo aver superato l'estremo difensore bianco-rosso si vede negare la rete da un clamoroso salvataggio sulla riga di porta. Ovviamente questa pressione costante da parte dei Fratres nella seconda frazione di gara, espone la squadra di Barontini agli inevitabili contropiedi degli ospiti i quali, nelle tre ripartenze che gli capitano, sono inplacabili, realizzando prima il raddoppio al 27' e poi prendono il largo in contropiede con Santini, grazie agli spazi lasciati dal Perignano; infine al 38' con Marchi siglano il definitivo 1-4; si perchè al minuto 35 c'è spazio anche per il gol della bandiera di Cecchetti che nulla toglie e nulla aggiunge al bilancio complessivo della gara disputata dai padroni di casa. Nel complesso una buona prova degli uomini guidati da mister Tonini, che hanno dimostrato di avere buone qualità in tutti i reparti meritando la vittoria; peccato solo che alle qualità tecniche non si possono sommare le qualità sportive di alcun e persone che a fine partita si sono resi protagonisti di gesti poco rispettosi nei confronti degli sconfitti, peccato.
Polo Lucchese-Pietrasanta 1-3

RETI: Barsanti, Del Bianco, Barberi, Del Bianco
POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Nieri, Maiullari, Michelini, Dalle Piagge, Pieri, Amone, Nutini, Cagnacci, Barsanti. All.: Bruno Isola.
PIETRASANTA: Neri, Simonetti, Ceragioli, Karafili, Barberi, Yemlhai, Mansili, Del Bianco, Tana, Petrucci, Tomagnini. A disp.: Puccinelli, Di Bianco. All.: Enrico Russo.
ARBITRO: Leonardi di Lucca.
RETI: Del Bianco 2, Barberi, Barsanti.

POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Nieri, Maiullari, Michelini, Dalle Piagge, Pieri, Amone, Nutini, Cagnacci, Barsanti. All.: Bruno Isola.
PIETRASANTA: Neri, Simonetti, Ceragioli, Karafili, Barberi, Yemlhai, Mansili, Del Bianco, Tana, Petrucci, Tomagnini. A disp.: Puccinelli, Di Bianco. All.: Enrico Russo.
ARBITRO: Leonardi di Lucca.
RETI: Del Bianco 2, Barberi, Barsanti.





Pistoia Nord-Montecarlo 4-1

RETI: Desii, Desii, Aiazzi, Ciuti, Pierotti
PISTOIA NORD: Giovannelli, Ciuti, Caggiano, Nesi, Daka, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Montagni. A disp.: Brogioni, Berti, Breschi, La Rosa, Lombardi, Malaponti, Marittino, Masi, Palladino. All.: Alberto De Marco.
MONTECARLO: Minichilli, Lorenzi, Loi, Malanca E., Allegri, Pierotti, El Bassraoui, Lardieri, Shani, Paoli, Tognetti. A disp.: Incrocci, Angeli, Malanca G., Pardini, Sostegni, Scatena. All.: Riccardo Natali.
ARBITRO: Silva di Pistoia.
RETI: Desii 2, Aiazzi, Ciuti, Pierotti.

PISTOIA NORD: Giovannelli, Ciuti, Caggiano, Nesi, Daka, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Montagni. A disp.: Brogioni, Berti, Breschi, La Rosa, Lombardi, Malaponti, Marittino, Masi, Palladino. All.: Alberto De Marco.
MONTECARLO: Minichilli, Lorenzi, Loi, Malanca E., Allegri, Pierotti, El Bassraoui, Lardieri, Shani, Paoli, Tognetti. A disp.: Incrocci, Angeli, Malanca G., Pardini, Sostegni, Scatena. All.: Riccardo Natali.
ARBITRO: Silva di Pistoia.
RETI: Desii 2, Aiazzi, Ciuti, Pierotti.



Al termine di una bella partita, il Pistoia Nord batte il Montecarlo per 4-1. Anche gli ospiti offrono una bella prestazione, ma difettano moltissimo in fase di chiusura compromettendo quanto fatto di buono nel corso dei novanta minuti. Ci prova subito Aiazzi che chiama in causa Minichilli che chiude in angolo. Il risultato lo sblocca Aiazzi sfruttando un pregevole invito di Corsini. La risposta dei ragazzi di mister Natali è immediata e Giovannelli deve salvarsi con bravura sul tentativo di Shani. Sempre su palla inattiva nel finale di tempo una sponda di Desii viene sfruttata da Ciuti che deposita in rete. Nella ripresa super Minichilli salva su Mantice e Daka. Al terzo tentativo Mantice costringe ancora il portiere ospite a salvarsi, la corta respinta è preda di Desii che insacca. A questo punto il Pistoia Nord è padrone del campo e del risultato, anche se il Montecarlo non molla e colpisce un palo con Tognetti. Il contropiede locale è letale con Breschi e Masi che ripartono servendo Desii che realizza il poker. Nel finale gli ospiti accorciano meritatamente con Pierotti per il definitivo 4-1.

Al termine di una bella partita, il Pistoia Nord batte il Montecarlo per 4-1. Anche gli ospiti offrono una bella prestazione, ma difettano moltissimo in fase di chiusura compromettendo quanto fatto di buono nel corso dei novanta minuti. Ci prova subito Aiazzi che chiama in causa Minichilli che chiude in angolo. Il risultato lo sblocca Aiazzi sfruttando un pregevole invito di Corsini. La risposta dei ragazzi di mister Natali è immediata e Giovannelli deve salvarsi con bravura sul tentativo di Shani. Sempre su palla inattiva nel finale di tempo una sponda di Desii viene sfruttata da Ciuti che deposita in rete. Nella ripresa super Minichilli salva su Mantice e Daka. Al terzo tentativo Mantice costringe ancora il portiere ospite a salvarsi, la corta respinta è preda di Desii che insacca. A questo punto il Pistoia Nord è padrone del campo e del risultato, anche se il Montecarlo non molla e colpisce un palo con Tognetti. Il contropiede locale è letale con Breschi e Masi che ripartono servendo Desii che realizza il poker. Nel finale gli ospiti accorciano meritatamente con Pierotti per il definitivo 4-1.
Vione-Atletico Cascina 0-6

RETI: Busiello, Busiello, Bici, Bici, Enobakhare, Formaggi
VIONE: Fiorillo M., Della Felice, Innocenti, Giani, Muraglia, Ferreri, Hisa, Vezzani, Fiorillo A., Piatos, Lemmi. A disp.: Iatalese, Mullarthi.
ATL.CASCINA: Gino, Dutti, Frattura, Precisi o Procissi, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Serani, Bici. A disp.: Canigiani, Enobakhare, Formaggi, Kalauz, Migliorelli, Santi, Tripepi, Vitolo. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: Bici 2, Busiello 2, Formaggi, Enobakhare.

VIONE: Fiorillo M., Della Felice, Innocenti, Giani, Muraglia, Ferreri, Hisa, Vezzani, Fiorillo A., Piatos, Lemmi. A disp.: Iatalese, Mullarthi.
ATL.CASCINA: Gino, Dutti, Frattura, Precisi o Procissi, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Serani, Bici. A disp.: Canigiani, Enobakhare, Formaggi, Kalauz, Migliorelli, Santi, Tripepi, Vitolo. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: Bici 2, Busiello 2, Formaggi, Enobakhare.





Real Academy Lucca-Grifoni S.a. 2-0

RETI: El Amily, Ricci
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacolini, Ricci, Pacini, Skllaku. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
GRIFONI SOCCER: Pellegrini, Magrini, Crepaldi, Eilly, Paloka, Napolitano, Eletti, Baldini, Bushati, Kardahov, Tafa. A disp.: Monti, Pocci, Viscusi, Cuku, Maccioni, Igbinosa, Mangialardi, D'Onofrio.
ARBITRO: Bouabid di Lucca.
RETI: El A Mily, Ricci.

REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacolini, Ricci, Pacini, Skllaku. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
GRIFONI SOCCER: Pellegrini, Magrini, Crepaldi, Eilly, Paloka, Napolitano, Eletti, Baldini, Bushati, Kardahov, Tafa. A disp.: Monti, Pocci, Viscusi, Cuku, Maccioni, Igbinosa, Mangialardi, D'Onofrio.
ARBITRO: Bouabid di Lucca.
RETI: El A Mily, Ricci.



Successo classico per il Real Ac.Lucca che batte il Grifoni Soccer nella tarda mattinata della domenica. Al 3' rete dei padroni di casa su retropassaggio sbagliato di Paloka che permette a El A Mily di andare in gol. Al 21' occasione ospite con Eletti che calcia debolmente e per Monti non ci sono problemi. Al 43' colpo di testa di Tafa che tira a lato. Un minuto dopo occasione per Eijli che calcia alto. Primo tempo equilibrato ma sul finale giocano meglio i Grifoni che pagano però l'errore iniziale. Secondo tempo abulico con poche occasioni da entrambe le parti, rivitalizzato soltanto dal raddoppio locale al 43'. Calciatoripiù: Baldini negli ospiti, El A Mily nei locali.

Successo classico per il Real Ac.Lucca che batte il Grifoni Soccer nella tarda mattinata della domenica. Al 3' rete dei padroni di casa su retropassaggio sbagliato di Paloka che permette a El A Mily di andare in gol. Al 21' occasione ospite con Eletti che calcia debolmente e per Monti non ci sono problemi. Al 43' colpo di testa di Tafa che tira a lato. Un minuto dopo occasione per Eijli che calcia alto. Primo tempo equilibrato ma sul finale giocano meglio i Grifoni che pagano però l'errore iniziale. Secondo tempo abulico con poche occasioni da entrambe le parti, rivitalizzato soltanto dal raddoppio locale al 43'. Calciatoripiù: Baldini negli ospiti, El A Mily nei locali.