Mobilieri Ponsacco-Migliarino Vecchiano 1-2
RETI: Uruci, De Angeli, Mazzoni
MOB.PONSACCO: Turini, Varano, Perini, Menciassi, Casentini, Piceni, Danuta, Uruci, Bagnoli, Radoiu, Salvadori. A disp.: Faringelli, Amir, Cimo, Inatovic, Bardhi, Cini. All.: Stefano Maccioni.
MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Chelossi, De Angeli, Del Pecchia, Pardini, Garibaldi, Bougrine, Di Ruscio, Marraccini, Mazzoni, Talini. A disp.: Giorlando, Campani, Catassi, Gabbriellini, Mariani, Neri, Purromuto, Savallo. All.: Pardini-Talini.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: De Angeli, Mazzoni, Uruci.
MOB.PONSACCO: Turini, Varano, Perini, Menciassi, Casentini, Piceni, Danuta, Uruci, Bagnoli, Radoiu, Salvadori. A disp.: Faringelli, Amir, Cimo, Inatovic, Bardhi, Cini. All.: Stefano Maccioni.
MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Chelossi, De Angeli, Del Pecchia, Pardini, Garibaldi, Bougrine, Di Ruscio, Marraccini, Mazzoni, Talini. A disp.: Giorlando, Campani, Catassi, Gabbriellini, Mariani, Neri, Purromuto, Savallo. All.: Pardini-Talini.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: De Angeli, Mazzoni, Uruci.
Succede tutto nel primo tempo tra Mobilieri e Migliarino. La formazione del duo Pardini-Talini si porta subito in vantaggio grazie a De Angeli, per raddoppiare poi con Mazzoni. La reazione dei padroni di casa non sembra avere effetti, ma nel finale di tempo Uruci accorcia le distanze. Ci sarebbe tutta la ripresa a favore dei padroni di casa per raddrizzare le sorti della partita, il Migliarino Vecch, non molla la presa e conduce in porto il prezioso successo. La capolista se ne va con i tre punti in saccoccia e ai ragazzi di mister Maccioni non rimane che fare tesoro della prestazione, positiva sia sotto il profilo della qualità che di quello dell'intensità.
Succede tutto nel primo tempo tra Mobilieri e Migliarino. La formazione del duo Pardini-Talini si porta subito in vantaggio grazie a De Angeli, per raddoppiare poi con Mazzoni. La reazione dei padroni di casa non sembra avere effetti, ma nel finale di tempo Uruci accorcia le distanze. Ci sarebbe tutta la ripresa a favore dei padroni di casa per raddrizzare le sorti della partita, il Migliarino Vecch, non molla la presa e conduce in porto il prezioso successo. La capolista se ne va con i tre punti in saccoccia e ai ragazzi di mister Maccioni non rimane che fare tesoro della prestazione, positiva sia sotto il profilo della qualità che di quello dell'intensità.
Castelnuovo Garfagnana-Pietrasanta 1-5
RETI: Boni, Del Bianco, Del Bianco, Del Bianco, Bertuccelli, Neri
CASTELNUOVO GARF.: Paoli, Benoussi, Corrieri, Santini, Micchi, Rossi, Angelini, Vanoni, Boni, Bechelli, Biagiotti. A disp.: Marchini, Borghesi, Brogi, Martinovitch, Giannotti, Oguntinde. All.: Simone Bandini.
PIETRASANTA: Barberi, Ceragioli, Del Bianco, Mansili, Neri, Ortiz, Paolini, Petrucci, Simonetti, Tomagnini, Vernazzani, Yemlhai. A disp.: Bertuccelli. All.: Russo.
ARBITRO: Davide Martinelli di Lucca.
RETI: Del Bianco 3, Neri, Bertuccelli, Boni.
CASTELNUOVO GARF.: Paoli, Benoussi, Corrieri, Santini, Micchi, Rossi, Angelini, Vanoni, Boni, Bechelli, Biagiotti. A disp.: Marchini, Borghesi, Brogi, Martinovitch, Giannotti, Oguntinde. All.: Simone Bandini.
PIETRASANTA: Barberi, Ceragioli, Del Bianco, Mansili, Neri, Ortiz, Paolini, Petrucci, Simonetti, Tomagnini, Vernazzani, Yemlhai. A disp.: Bertuccelli. All.: Russo.
ARBITRO: Davide Martinelli di Lucca.
RETI: Del Bianco 3, Neri, Bertuccelli, Boni.
Finisce con il successo del Pietrasanta la sfida di Castelnuovo Garfagnana. Parte bene la squadra di casa con due azioni di attacco. Al 5' discesa sulla fascia sinistra con una ottima sovrapposizione, cross ribattuto in calcio d'angolo. Proprio dalla battuta dalla bandierina arriva il gol dei padroni di casa con Boni per l'1-0.Non mancano le occasioni sui fronti. Poi, improvviso, arriva il pareggio della formazione di mister Russo. Del Bianco vince fortunosamente un rimpallo, e si porta a tu per tu con il portiere gialloblu segnando l'1-1. Dopo pochi minuti arriva anche il vantaggio del Pietrasanta da calcio d'angolo. Il secondo tempo riparte con i locali che non sfruttano diverse occasioni e nel momento di massimo sforzo subiscono il 1 a 3. La sfida sembra ormai decisa, e, dopo le tante sostituzioni, il Pietrasanta arricchisce il proprio bottino fino all'1-5.
Finisce con il successo del Pietrasanta la sfida di Castelnuovo Garfagnana. Parte bene la squadra di casa con due azioni di attacco. Al 5' discesa sulla fascia sinistra con una ottima sovrapposizione, cross ribattuto in calcio d'angolo. Proprio dalla battuta dalla bandierina arriva il gol dei padroni di casa con Boni per l'1-0.Non mancano le occasioni sui fronti. Poi, improvviso, arriva il pareggio della formazione di mister Russo. Del Bianco vince fortunosamente un rimpallo, e si porta a tu per tu con il portiere gialloblu segnando l'1-1. Dopo pochi minuti arriva anche il vantaggio del Pietrasanta da calcio d'angolo. Il secondo tempo riparte con i locali che non sfruttano diverse occasioni e nel momento di massimo sforzo subiscono il 1 a 3. La sfida sembra ormai decisa, e, dopo le tante sostituzioni, il Pietrasanta arricchisce il proprio bottino fino all'1-5.
Santa Maria A Monte-Vione 10-0
RETI: Giusto, Solomita, Chiti, Ferraro, Ferraro, Ferraro, Ferraro, Mule, Ricciardi, Rocchi
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Mule, Bartoli, Boldrini, Ferraro, Rocchi, Gjoka. A disp.: Chiti, Diop, Giusto, Mannoni, Niang, Tall, Turchi, Ricciardi, Giusto. All.: Carlo Merupini.
VIONE: Fiorillo M., Della Felice, Innocenti, Giani, Muraglia, Ferreri, Hisa, Vezzani, Fiorillo A., Piatos, Lemmi. A disp.: Iatalese, Mullarthi.
ARBITRO: Gambini di Pontedera.
RETI: Ferraro 4, Chiti, Mulè, Ricciardi, Giusto, Rocchi, rig. Solomita.
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Mule, Bartoli, Boldrini, Ferraro, Rocchi, Gjoka. A disp.: Chiti, Diop, Giusto, Mannoni, Niang, Tall, Turchi, Ricciardi, Giusto. All.: Carlo Merupini.
VIONE: Fiorillo M., Della Felice, Innocenti, Giani, Muraglia, Ferreri, Hisa, Vezzani, Fiorillo A., Piatos, Lemmi. A disp.: Iatalese, Mullarthi.
ARBITRO: Gambini di Pontedera.
RETI: Ferraro 4, Chiti, Mulè, Ricciardi, Giusto, Rocchi, rig. Solomita.
Citta Di Capannori-Grifoni S.a. 0-1
RETI: Bushati
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Poeta, Niccoletti, Martini, Castellano, Bannour, Nieri, Cavalzani, Marchese, Checchi, Papucci. A disp.: Paolinelli, Cordano, Doda, Fabbri, Giammattei, Kurti, Pardini, Salliu, Di Francia. All.: Luca Cavalzani.
GRIFONI SOCCER: Monti, Pocci, Crepaldi, Eilly, Magrini, Eletti, Kardahov, Cuku, Bushati, Maccioni, Tafa. A disp.: Pellegrini, Napolitano, Paloka, Viscusi, Anas, Puntillo, Mangialardi, D'Onofrio.
ARBITRO: Stagnitto di Lucca.
RETE: Bushati.
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Poeta, Niccoletti, Martini, Castellano, Bannour, Nieri, Cavalzani, Marchese, Checchi, Papucci. A disp.: Paolinelli, Cordano, Doda, Fabbri, Giammattei, Kurti, Pardini, Salliu, Di Francia. All.: Luca Cavalzani.
GRIFONI SOCCER: Monti, Pocci, Crepaldi, Eilly, Magrini, Eletti, Kardahov, Cuku, Bushati, Maccioni, Tafa. A disp.: Pellegrini, Napolitano, Paloka, Viscusi, Anas, Puntillo, Mangialardi, D'Onofrio.
ARBITRO: Stagnitto di Lucca.
RETE: Bushati.
Successo di misura per gli ospiti sul campo del Capannori. Al 2' occasione per Tafa e ottima parata del portiere di casa. Seconda ottima parata del portiere di casa sempre su Tafa al 10'. Al 30' rete ospite con Bushati su ottima azione corale. Subito dopo occasione del Capannori su colpo di testa di Marchese con il portiere ospite che devia in angolo. La ripresa è molto equilibrata, ma senza occasioni degne di nota. Sul taccuino finiscono due espulsioni, una per parte. Al 23' se ne va Napolitano per un doppio giallo, mentre nel finale guadagna il rosso anche un giocatore di casa.
Successo di misura per gli ospiti sul campo del Capannori. Al 2' occasione per Tafa e ottima parata del portiere di casa. Seconda ottima parata del portiere di casa sempre su Tafa al 10'. Al 30' rete ospite con Bushati su ottima azione corale. Subito dopo occasione del Capannori su colpo di testa di Marchese con il portiere ospite che devia in angolo. La ripresa è molto equilibrata, ma senza occasioni degne di nota. Sul taccuino finiscono due espulsioni, una per parte. Al 23' se ne va Napolitano per un doppio giallo, mentre nel finale guadagna il rosso anche un giocatore di casa.
Pistoia Nord-Pescia Calcio 3-1
RETI: Mantice, Breschi, Desii, Menicocci
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Caggiano, Nesi, Daka, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Breschi. A disp.: Brogioni, Bechi, La Rosa, Lombardi, Malaponti, Masi, Ciuti, Palladino. All.: Alberto De Marco.
PESCIA: Zarrella, Forassiepi, Marchi, Gjoloshi, Bassini, Tancredi, Menicocci, Lippi, Ubadimma, Orsi, De Ieso. A disp.: Lazzari, Luperini, Tocchini, Misciascio, Catalano, Bellandi. All.: Marco Nerozzi.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: Mantice, Breschi, Desii, Menicocci.
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Caggiano, Nesi, Daka, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Breschi. A disp.: Brogioni, Bechi, La Rosa, Lombardi, Malaponti, Masi, Ciuti, Palladino. All.: Alberto De Marco.
PESCIA: Zarrella, Forassiepi, Marchi, Gjoloshi, Bassini, Tancredi, Menicocci, Lippi, Ubadimma, Orsi, De Ieso. A disp.: Lazzari, Luperini, Tocchini, Misciascio, Catalano, Bellandi. All.: Marco Nerozzi.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: Mantice, Breschi, Desii, Menicocci.
Vince con merito il Pistoia Nord, ma il Pescia, soprattutto nella prima frazione, ha espresso un bel calcio. La formazione di mister De Marco inizia molto bene e nei primi minuti ha due buone occasioni con Mantice con pallone che esce di poco e con Corsini che colpisce Zarrella in uscita. Poi è il Pescia a farsi vedere in avanti quando su azione d'angolo gli ospiti passano a sorpresa con Menicocci. La formazione di mister De Marco fatica a reagire e solo nel finale di frazione Mantice ha un guizzo che porta ad un tiro che sbatte su un braccio di un difensore per il calcio di rigore trasformato dallo stesso Mantice. Nella ripresa il Pistoia Nord prende in mano il comando del gioco e si prende tutta la posta in palio. Prima è Breschi a deviare in porta sulla respinta di Zarrella dopo un tiro di Desii. Poi lo stesso Desii, scambiato con Mantice, realizza il 3-1. Nel finale il Pescia rimane in dieci per il rosso a Gjoloshi per reazione, nel contesto di una sfida molto corretta e ben arbitrata.
Vince con merito il Pistoia Nord, ma il Pescia, soprattutto nella prima frazione, ha espresso un bel calcio. La formazione di mister De Marco inizia molto bene e nei primi minuti ha due buone occasioni con Mantice con pallone che esce di poco e con Corsini che colpisce Zarrella in uscita. Poi è il Pescia a farsi vedere in avanti quando su azione d'angolo gli ospiti passano a sorpresa con Menicocci. La formazione di mister De Marco fatica a reagire e solo nel finale di frazione Mantice ha un guizzo che porta ad un tiro che sbatte su un braccio di un difensore per il calcio di rigore trasformato dallo stesso Mantice. Nella ripresa il Pistoia Nord prende in mano il comando del gioco e si prende tutta la posta in palio. Prima è Breschi a deviare in porta sulla respinta di Zarrella dopo un tiro di Desii. Poi lo stesso Desii, scambiato con Mantice, realizza il 3-1. Nel finale il Pescia rimane in dieci per il rosso a Gjoloshi per reazione, nel contesto di una sfida molto corretta e ben arbitrata.
Polo Lucchese-Ghiviborgo 0-5
RETI: Marchi, Santini, Giusti, Giusti, Marchione
POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Quilici, Domini, Michelini, Dalle Piagge, Pieri, Manzo, Nutini, Donatelli, Nieri. A disp.: Cappetta, Amone, Barsanti, Bertocchini, Cagnacci, Maiullari, Pierotti, Manzo. All.: Bruno Isola.
GHIVIBORGO: Grilli, Suffredini, Franchi G., Orsetti, Brunini, Giusti, Santini, Marchione, Marchi, Petrozzino, Franchi M. A disp.: Sartini, Salotti, Tagliasacchi, Puppa, Pieroni, Sanini, Innocenti, Vitale, Pellegrinetti. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Anna Nanini di Lucca.
RETI: Giusti, Santini, Marchione, Marchi 2.
POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Quilici, Domini, Michelini, Dalle Piagge, Pieri, Manzo, Nutini, Donatelli, Nieri. A disp.: Cappetta, Amone, Barsanti, Bertocchini, Cagnacci, Maiullari, Pierotti, Manzo. All.: Bruno Isola.
GHIVIBORGO: Grilli, Suffredini, Franchi G., Orsetti, Brunini, Giusti, Santini, Marchione, Marchi, Petrozzino, Franchi M. A disp.: Sartini, Salotti, Tagliasacchi, Puppa, Pieroni, Sanini, Innocenti, Vitale, Pellegrinetti. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Anna Nanini di Lucca.
RETI: Giusti, Santini, Marchione, Marchi 2.
Il Ghiviborgo conquista i tre punti e rimane in scia alla capolista Migliarino Vecchiano. La formazione di mister Tonini inizia bene nella prima frazione e passa per due volte con Giusti e Santini. Nella ripresa gli ospiti allungano le diatanze grazie a Marchione e alla doppietta di bomber Marchi che fissano il risultato sullo 0-5.
Il Ghiviborgo conquista i tre punti e rimane in scia alla capolista Migliarino Vecchiano. La formazione di mister Tonini inizia bene nella prima frazione e passa per due volte con Giusti e Santini. Nella ripresa gli ospiti allungano le diatanze grazie a Marchione e alla doppietta di bomber Marchi che fissano il risultato sullo 0-5.
Real Academy Lucca-Atletico Cascina 3-2
RETI: Diez, Hoxha, Diez, Autorete, Autorete
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacolini, Ricci, Diez, Hoxha. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
ATL.CASCINA: Selmi, Santi, Frattura, Migliorelli, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Serani, Bici. A disp.: Canigiani, Formaggi, Kalauz, Ricci, Vitolo. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Artesi di Lucca.
RETI: Hoxha, Diez 2, autoreti pro Cascina 2.
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacolini, Ricci, Diez, Hoxha. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
ATL.CASCINA: Selmi, Santi, Frattura, Migliorelli, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Serani, Bici. A disp.: Canigiani, Formaggi, Kalauz, Ricci, Vitolo. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Artesi di Lucca.
RETI: Hoxha, Diez 2, autoreti pro Cascina 2.
Fratres Perignano-Montecarlo 3-1
RETI: Dieng, Bagnoli, Georgiev, Shani
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Iacopini G., Santi, Balsini, Molnar, Gracci, Cecchetti, Salvadori, Ragusa, Bagnoli, Gianpaolini, Dieng. A disp.: Neri, Santini, Georgiev, Brahad, Iacopini S., Oliva. All.: Luca Barontini.
MONTECARLO: Minichilli, Lorenzi, Loi, Malanca E., Allegri, Pierotti, Lardieri, Malanca G., Shani, Tognetti, Scatena. A disp.: Incrocci, El Bassroui, Pardini, Sostegni, Conte, Lazzeri. All.: Natali.
ARBITRO: Margherita Fondi di Pistoia.
RETI: 20' Shani, 41' rig. Bagnoli, 48' Dieng, 65' Georgiev.
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Iacopini G., Santi, Balsini, Molnar, Gracci, Cecchetti, Salvadori, Ragusa, Bagnoli, Gianpaolini, Dieng. A disp.: Neri, Santini, Georgiev, Brahad, Iacopini S., Oliva. All.: Luca Barontini.
MONTECARLO: Minichilli, Lorenzi, Loi, Malanca E., Allegri, Pierotti, Lardieri, Malanca G., Shani, Tognetti, Scatena. A disp.: Incrocci, El Bassroui, Pardini, Sostegni, Conte, Lazzeri. All.: Natali.
ARBITRO: Margherita Fondi di Pistoia.
RETI: 20' Shani, 41' rig. Bagnoli, 48' Dieng, 65' Georgiev.
Partita che nel primo tempo ha visto gli ospiti più intraprendenti e più volitivi dei padroni di casa; quest'ultimi reduci da due sconfitte consecutive, necessitavano di una prova di riscatto utile al morale ed alla classifica. Forse è anche per questo motivo che nella prima frazione di gioco il Perignano non è riuscito ad imporre il proprio gioco, mostrandosi più contratto ed intimorito del solito. Per cui, a parte la clamorosa occasione mancata da Aliou al 12', che dopo aver messo fuori causa il portiere Minichilli, non riesce a mettere in rete, c'è poco altro da mettere in cronaca. Ecco perchè pare piuttosto meritato il momentaneo vantaggio degli ospiti, arrivato al minuto 20, a seguito del tiro ravvicinato del numero 9 Shani Dionis. Si va al riposo ma nell'intervallo qualcosa cambia nella testa dei ragazzi guidati da mister Barontini, ed il Perignano scende in campo con tutt'altro piglio, tant'è che già al primo minuto agguanta il pareggio: Aliou, dopo un incursione in area, viene atterrato ingenuamente; l'arbitro concede il penalty senza esitazioni. Dal dischetto si presenta Bagnoli che, prima si fa parare il rigore, poi sulla ribattuta del portiere è reattivo ed insacca in rete. Passano solamente sette minuti ed Aliou porta in vantaggio i padroni di casa dopo un'azione individuale sulla destra. A mettere la parola fine alla partita è il subentrato Georgiev Alexander che, con un forte tiro dalla distanza, sigla il definitivo 3-1.
Partita che nel primo tempo ha visto gli ospiti più intraprendenti e più volitivi dei padroni di casa; quest'ultimi reduci da due sconfitte consecutive, necessitavano di una prova di riscatto utile al morale ed alla classifica. Forse è anche per questo motivo che nella prima frazione di gioco il Perignano non è riuscito ad imporre il proprio gioco, mostrandosi più contratto ed intimorito del solito. Per cui, a parte la clamorosa occasione mancata da Aliou al 12', che dopo aver messo fuori causa il portiere Minichilli, non riesce a mettere in rete, c'è poco altro da mettere in cronaca. Ecco perchè pare piuttosto meritato il momentaneo vantaggio degli ospiti, arrivato al minuto 20, a seguito del tiro ravvicinato del numero 9 Shani Dionis. Si va al riposo ma nell'intervallo qualcosa cambia nella testa dei ragazzi guidati da mister Barontini, ed il Perignano scende in campo con tutt'altro piglio, tant'è che già al primo minuto agguanta il pareggio: Aliou, dopo un incursione in area, viene atterrato ingenuamente; l'arbitro concede il penalty senza esitazioni. Dal dischetto si presenta Bagnoli che, prima si fa parare il rigore, poi sulla ribattuta del portiere è reattivo ed insacca in rete. Passano solamente sette minuti ed Aliou porta in vantaggio i padroni di casa dopo un'azione individuale sulla destra. A mettere la parola fine alla partita è il subentrato Georgiev Alexander che, con un forte tiro dalla distanza, sigla il definitivo 3-1.