Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 9

Pietrasanta-Santa Maria A Monte 2-0

RETI: Cutolo, Mansili
PIETRASANTA: Petrucci, Neri, Ceragioli, Vernazzani, Yemlhai, Mansili, Bertuccelli, Cutolo, Del Bianco, Paolini, Tomagnini. A disp.: Simonetti, Barberi. All.: Enrico Russo.
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Mule, Bartoli, Boldrini, Ferraro, Rocchi, Gjoka. A disp.: Chiti, Diop, Giusto, Mannoni, Niang, Tall, Turchi, Ricciardi, Giusto. All.: Carlo Merupini.
ARBITRO: Limongi di Viareggio.
RETI: Cutolo, Mansili.

PIETRASANTA: Petrucci, Neri, Ceragioli, Vernazzani, Yemlhai, Mansili, Bertuccelli, Cutolo, Del Bianco, Paolini, Tomagnini. A disp.: Simonetti, Barberi. All.: Enrico Russo.
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Khouma, Solomita, Squarcini, Mucci, Mule, Bartoli, Boldrini, Ferraro, Rocchi, Gjoka. A disp.: Chiti, Diop, Giusto, Mannoni, Niang, Tall, Turchi, Ricciardi, Giusto. All.: Carlo Merupini.
ARBITRO: Limongi di Viareggio.
RETI: Cutolo, Mansili.





Ghiviborgo-Castelnuovo Garfagnana 2-0

RETI: Franchi, Marchi
GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Franchi M., Salotti, Giusti, Santini, Marchione, Marchi, Petrozzino, Innocenti. A disp.: Grilli, Franchi G., Brunini, Puppa, Pieroni, Sanini, Orsetti, Vitale, Pellegrinetti. All.: Daniele Tonini.
CASTELNUOVO GARF.: Marchini, Benoussi, Corrieri, Rossi, Micchi, Buriani, Giannotti, Santini, Vanoni, Bechelli, Biagiotti. A disp.: Paoli, Martinovitch, Brogi, Oguntinde, Boni. All.: Simone Bandini.
ARBITRO: Gaspari di Lucca.
RETI: Franchi M., Marchi.

GHIVIBORGO: Sartini, Suffredini, Tagliasacchi, Franchi M., Salotti, Giusti, Santini, Marchione, Marchi, Petrozzino, Innocenti. A disp.: Grilli, Franchi G., Brunini, Puppa, Pieroni, Sanini, Orsetti, Vitale, Pellegrinetti. All.: Daniele Tonini.
CASTELNUOVO GARF.: Marchini, Benoussi, Corrieri, Rossi, Micchi, Buriani, Giannotti, Santini, Vanoni, Bechelli, Biagiotti. A disp.: Paoli, Martinovitch, Brogi, Oguntinde, Boni. All.: Simone Bandini.
ARBITRO: Gaspari di Lucca.
RETI: Franchi M., Marchi.



Con un gol per tempo il Ghiviborgo supera il Castelnuovo Garfagnana conquistando tre punti fondamentali per la lotta al primato. La pressione dei ragazzi di mister Tonini porta subito i frutti con Franchi M. che sblocca il risultato. Nella ripresa gli ospiti cercano di reagire, ma il guizzo di Marchi (decimo centro in campionato) porta il punteggio sul 2-0. Non mancherebbe il tempo a disposizione per cambiare le cose, ma il Ghiviborgo non cede ed arrivano i tre punti per il team di casa.

Con un gol per tempo il Ghiviborgo supera il Castelnuovo Garfagnana conquistando tre punti fondamentali per la lotta al primato. La pressione dei ragazzi di mister Tonini porta subito i frutti con Franchi M. che sblocca il risultato. Nella ripresa gli ospiti cercano di reagire, ma il guizzo di Marchi (decimo centro in campionato) porta il punteggio sul 2-0. Non mancherebbe il tempo a disposizione per cambiare le cose, ma il Ghiviborgo non cede ed arrivano i tre punti per il team di casa.
Atletico Cascina-Pistoia Nord 0-3

RETI: Desii, Corsini, Mantice
ATL.CASCINA: Gino, Santi, Frattura, Migliorelli, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Serani, Bici. A disp.: Del Cesta, Formaggi, Kalauz, Pedrazzi, Tripepi, Vitolo. All.: Mario Simonti.
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Caggiano, Nesi, Berti, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Breschi. A disp.: Brogioni, Bechi, benedetti, Benini, Ciuti, Lombardi, Meo, Palladino. All.: Alberto De Marco.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Desii, Corsini, Mantice.

ATL.CASCINA: Gino, Santi, Frattura, Migliorelli, Germani, Abbadessa, Shehi, Dolfi, Busiello, Serani, Bici. A disp.: Del Cesta, Formaggi, Kalauz, Pedrazzi, Tripepi, Vitolo. All.: Mario Simonti.
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Caggiano, Nesi, Berti, Eddahbi, Mantice, Corsini, Desii, Aiazzi, Breschi. A disp.: Brogioni, Bechi, benedetti, Benini, Ciuti, Lombardi, Meo, Palladino. All.: Alberto De Marco.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Desii, Corsini, Mantice.



Vittoria netta del Pistoia Nord che supera l'Atl.Cascina per 3-0. Nei primi venti minuti i padroni di casa tengono bene il campo limitando le scorribande dei pistoiesi senza rischiare, tanto che si registrano soltanto un paio di tentativi dalla distanza. Il risultato si sblocca quando una punizione da fuori di Aiazzi impegna Gino in una ribattuta, Desii è il più lesto di tutto a ribadire in rete. Trascorrono pochi minuti e Corsini raddoppia con un bolide dalla lunga distanza che termina all'incrocio dei pali chiudendo virtualmente i conti. Nella ripresa la formazione di mister Simonti prova a spingere, ma senza creare particolari pericoli agli avversari. Dopo il 25' il Pistoia Nord torna padrone del campo e triplica quando Meo si presenta davanti al portiere di casa che gli tocca il pallone, arriva Mantice che deposita in rete per lo 0-3. Buona la direzione di gara.

Vittoria netta del Pistoia Nord che supera l'Atl.Cascina per 3-0. Nei primi venti minuti i padroni di casa tengono bene il campo limitando le scorribande dei pistoiesi senza rischiare, tanto che si registrano soltanto un paio di tentativi dalla distanza. Il risultato si sblocca quando una punizione da fuori di Aiazzi impegna Gino in una ribattuta, Desii è il più lesto di tutto a ribadire in rete. Trascorrono pochi minuti e Corsini raddoppia con un bolide dalla lunga distanza che termina all'incrocio dei pali chiudendo virtualmente i conti. Nella ripresa la formazione di mister Simonti prova a spingere, ma senza creare particolari pericoli agli avversari. Dopo il 25' il Pistoia Nord torna padrone del campo e triplica quando Meo si presenta davanti al portiere di casa che gli tocca il pallone, arriva Mantice che deposita in rete per lo 0-3. Buona la direzione di gara.
Pescia Calcio-Citta Di Capannori 0-0

PESCIA: Zarrella, Forassiepi, Marchi, Gjoloshi, Bassini, Tancredi, Menicocci, Lippi, Ubadimma, Orsi, De Ieso. A disp.: Lazzari, Luperini, Tocchini, Misciascio, Catalano, Bellandi. All.: Marco Nerozzi.
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Poeta, Adam, Castellano, Martini, Di Francia, Nieri, Papucci, Marchese, Checchi, Cavalzani. All.: Cavalzani.
ARBITRO: Galligani di Pistoia.

PESCIA: Zarrella, Forassiepi, Marchi, Gjoloshi, Bassini, Tancredi, Menicocci, Lippi, Ubadimma, Orsi, De Ieso. A disp.: Lazzari, Luperini, Tocchini, Misciascio, Catalano, Bellandi. All.: Marco Nerozzi.
CITTA' DI CAPANNORI: Lencioni, Poeta, Adam, Castellano, Martini, Di Francia, Nieri, Papucci, Marchese, Checchi, Cavalzani. All.: Cavalzani.
ARBITRO: Galligani di Pistoia.



Finisce senza reti la sfida tra Pescia e Capannori. Iniziano meglio gli ospiti che tuttavia vengono ridotti in dieci per il rosso comminato a Castellano. Da questo momento in poi i ritmi scemano e non accade niente di rilevante e si arriva al triplice fischio di chiusura senza reti.

Finisce senza reti la sfida tra Pescia e Capannori. Iniziano meglio gli ospiti che tuttavia vengono ridotti in dieci per il rosso comminato a Castellano. Da questo momento in poi i ritmi scemano e non accade niente di rilevante e si arriva al triplice fischio di chiusura senza reti.
Grifoni S.a.-Fratres Perignano 1-2

RETI: D Onofrio, Bagnoli, Cecchinelli
GRIFONI SOCCER: Pellegrini, Eletti, Crepaldi, Eilly, Paloka, Magrini, Kardahov, Baldini, D'Onofrio, Maccioni, Tafa. A disp.: Monti, Poggi, Iacopini, Viscusi, Cuku, Anas, Mangialardi, Bushati, Igbinosa.
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Iacopini G., Santi, Balsini, Cecchinelli, Gracci, Cecchetti, Ragusa, Molnar, Bagnoli, Gianapolini, Ghimenti. A disp.: Ingallina, Santini, Georgev, Salvini, Salvadori, Dieng, Braho. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: 34' D'Onofrio, 67' Cecchinelli, 78' Bagnoli.

GRIFONI SOCCER: Pellegrini, Eletti, Crepaldi, Eilly, Paloka, Magrini, Kardahov, Baldini, D'Onofrio, Maccioni, Tafa. A disp.: Monti, Poggi, Iacopini, Viscusi, Cuku, Anas, Mangialardi, Bushati, Igbinosa.
GIOV.FRATRES PERIGNANO: Iacopini G., Santi, Balsini, Cecchinelli, Gracci, Cecchetti, Ragusa, Molnar, Bagnoli, Gianapolini, Ghimenti. A disp.: Ingallina, Santini, Georgev, Salvini, Salvadori, Dieng, Braho. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: 34' D'Onofrio, 67' Cecchinelli, 78' Bagnoli.



Un primo tempo che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto che, salvo qualche imprecisione di troppo sotto porta da parte degli attaccanti del Perignano, si è sviluppato in un sostanziale equilibrio fino al 32', quando l'arbitro concede un rigore ai Grifoni per fallo di mano. Dagli undici metri si presenta Tafa che però si fa parare il tiro da Iacopini. Ma due minuti più tardi, su un lancio in profondità di Baldini, D'Onofrio trova il varco giusto nella linea di difesa degli ospiti e, solo davanti al portiere, non sbaglia, 1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa i ragazzi di mister Barontini entrano in campo con tutt'altro atteggiamento e mentalità, e lo si vede fin dai primi minuti, nei quali gli ospiti spostano il baricentro del loro gioco nella metà campo avversaria, aumentando il numero delle azioni pericolose. Al 27' l'atteggiamento propositivo del Perignano si concretizza con la rete messa a segno da Cecchinelli, che con un inserimento veloce alle spalle della linea difensiva azzurra, anticipa con un colpo di testa la presa del portiere, 1-1. L'ingresso di Alyou, subentrato a Ragusa, aumenta la pericolosità degli attacchi del Perignano, che al 38' fa il sorpasso grazie proprio ad una bella azione individuale del nuovo entrato, il quale serve dalla linea di fondo con un assist facile, facile, Bagnoli che non sbaglia; vantaggio Fratres Perignano. Barontini da ossigeno alla squadra inserendo Braho, Salvadori, Georgev e Santini, ma nonostante i quattro minuti di recupero concessi dal signor Santoli il risultato non cambia. Calciatoripiù: Cecchinelli G., Iacopini G.

Un primo tempo che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto che, salvo qualche imprecisione di troppo sotto porta da parte degli attaccanti del Perignano, si è sviluppato in un sostanziale equilibrio fino al 32', quando l'arbitro concede un rigore ai Grifoni per fallo di mano. Dagli undici metri si presenta Tafa che però si fa parare il tiro da Iacopini. Ma due minuti più tardi, su un lancio in profondità di Baldini, D'Onofrio trova il varco giusto nella linea di difesa degli ospiti e, solo davanti al portiere, non sbaglia, 1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa i ragazzi di mister Barontini entrano in campo con tutt'altro atteggiamento e mentalità, e lo si vede fin dai primi minuti, nei quali gli ospiti spostano il baricentro del loro gioco nella metà campo avversaria, aumentando il numero delle azioni pericolose. Al 27' l'atteggiamento propositivo del Perignano si concretizza con la rete messa a segno da Cecchinelli, che con un inserimento veloce alle spalle della linea difensiva azzurra, anticipa con un colpo di testa la presa del portiere, 1-1. L'ingresso di Alyou, subentrato a Ragusa, aumenta la pericolosità degli attacchi del Perignano, che al 38' fa il sorpasso grazie proprio ad una bella azione individuale del nuovo entrato, il quale serve dalla linea di fondo con un assist facile, facile, Bagnoli che non sbaglia; vantaggio Fratres Perignano. Barontini da ossigeno alla squadra inserendo Braho, Salvadori, Georgev e Santini, ma nonostante i quattro minuti di recupero concessi dal signor Santoli il risultato non cambia. Calciatoripiù: Cecchinelli G., Iacopini G.
Montecarlo-Mobilieri Ponsacco 7-0

RETI: Lazzeri, Scatena, Shani, Tognetti, Lardieri, El Bassraoui, El Bassraoui
MONTECARLO: Minichilli, Malanca G., Loi, Malanca E., Allegri, Pierotti, Tognetti, Lardieri, Shani, Scatena, El Bassraoui. A disp.: Incrocci, Pardini, Lazzeri, Pala. All.: Riccardo Natali.
MOB.PONSACCO: Turini, Varamo, Perini, Inatovic, Casentini, Piceni Belli, Danuta, Bardhi, Uruci, Radoiu, Salvadori. A disp.: Faraoni, Mucaj, Cimo, Cini, Menciassi, Bagnoli. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: El Bassaroui 2, Lardieri, Lazzeri, Scatena, Shehi, Tognetti.

MONTECARLO: Minichilli, Malanca G., Loi, Malanca E., Allegri, Pierotti, Tognetti, Lardieri, Shani, Scatena, El Bassraoui. A disp.: Incrocci, Pardini, Lazzeri, Pala. All.: Riccardo Natali.
MOB.PONSACCO: Turini, Varamo, Perini, Inatovic, Casentini, Piceni Belli, Danuta, Bardhi, Uruci, Radoiu, Salvadori. A disp.: Faraoni, Mucaj, Cimo, Cini, Menciassi, Bagnoli. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: El Bassaroui 2, Lardieri, Lazzeri, Scatena, Shehi, Tognetti.



Pronto riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa per il Montecarlo che vince dominando la partita. Risultato eclatante dopo una prestazione perfetta in tutti reparti finisce 7-0 per i padroni di casa. Primo tempo un rotondo 5-0. La ripresa è sempre un monologo altre due reti e un rigore sbagliato. Il Ponsacco non è stato capace di arginare il gioco dei padroni di casa non mostrandosi in buona giornata. Calciatoripiù : per il Montecarlo Shani El, Bassraqui, Lardieri e Loi , per il Ponsacco Piceno, Uruci e Radoiu .

Pronto riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa per il Montecarlo che vince dominando la partita. Risultato eclatante dopo una prestazione perfetta in tutti reparti finisce 7-0 per i padroni di casa. Primo tempo un rotondo 5-0. La ripresa è sempre un monologo altre due reti e un rigore sbagliato. Il Ponsacco non è stato capace di arginare il gioco dei padroni di casa non mostrandosi in buona giornata. Calciatoripiù : per il Montecarlo Shani El, Bassraqui, Lardieri e Loi , per il Ponsacco Piceno, Uruci e Radoiu .
Vione-Real Academy Lucca 0-4

RETI: Del Bucchia, Del Bucchia, Pacini, Pacini
VIONE: Fiorillo M., Della Felice, Innocenti, Giani, Muraglia, Ferreri, Hisa, Vezzani, Fiorillo A., Piatos, Lemmi. A disp.: Iatalese, Mullarthi.
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacini, Ricci, Diez, Hoxha. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
ARBITRO: Ferrante di Pistoia.
RETI: Del Bucchia 2, Pacini 2.

VIONE: Fiorillo M., Della Felice, Innocenti, Giani, Muraglia, Ferreri, Hisa, Vezzani, Fiorillo A., Piatos, Lemmi. A disp.: Iatalese, Mullarthi.
REAL AC.LUCCA: Monti, Menicucci, Guidi, Lencioni, Serafini, Malfatti, El A Mily, Pacini, Ricci, Diez, Hoxha. A disp.: Malaspina, Mariniello M., Mariniello T., Del Bucchia, Maccioni, Alessiani, Ndiaye. All.: Salvatore Polverino.
ARBITRO: Ferrante di Pistoia.
RETI: Del Bucchia 2, Pacini 2.





Migliarino Vecchiano-Polo Lucchese 1-0

RETI: Talini
MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Neri, Del Pecchia, Pardini, Chelossi, Talini, Balestri, Garibaldi (Catassi), Mazzoni, Bougrine (Purromoto), Marraccini (De Angeli). A disp.: Mariani, Gabriellini, Campani, Di Ruscio. All.: Pardini-Talini.
POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Quilici, Donatelli, Dalle Piagge, Domini, Pieri, Cappetta, Nutini, Cagnacci, Nieri. A disp.: Manzo, Amone, Barsanti, Bertocchini, Maiullari. All.: Bruno Isola.
ARBITRO: Caterino di Viareggio.
RETE: Talini.

MIGLIARINO VECCH.: Marconi, Neri, Del Pecchia, Pardini, Chelossi, Talini, Balestri, Garibaldi (Catassi), Mazzoni, Bougrine (Purromoto), Marraccini (De Angeli). A disp.: Mariani, Gabriellini, Campani, Di Ruscio. All.: Pardini-Talini.
POLO LUCCHESE: Lencioni, Bajrami, Quilici, Donatelli, Dalle Piagge, Domini, Pieri, Cappetta, Nutini, Cagnacci, Nieri. A disp.: Manzo, Amone, Barsanti, Bertocchini, Maiullari. All.: Bruno Isola.
ARBITRO: Caterino di Viareggio.
RETE: Talini.



Prosegue la corsa della capolista Migliarino Vecchiano che supera di misura il Polo Lucchese. Partita molto combattuta nella prima frazione con gli ospiti che mostrano una grande aggressività e sfiorano due volte il vantaggio, negato soltanto dai miracoli di Marconi (soprattutto su un tiro dalla distanza indirizzato all'incrocio). La formazione di casa fatica a produrre gioco; si ricorda comunque un tiro di Mazzoni che sbatte sulla traversa e poi sulla linea. Anche nella ripresa il Migliarino appare poco lucido e produce poche opportunità. Arriva comunque il vantaggio della prima della classe realizzato da Talini. Sale la tensione con l'arbitro che, forse con troppa fretta, inizia ad estrarre cartellini. I locali rimangono in dieci per il rosso mostrato a Mazzoni e poi in dieci per una doppia ammonizione al neo entrato Catassi. Nonostante la doppia inferiorità numerica, i ragazzi di Pardini e Talini conducono in porto il prezioso successo.

Prosegue la corsa della capolista Migliarino Vecchiano che supera di misura il Polo Lucchese. Partita molto combattuta nella prima frazione con gli ospiti che mostrano una grande aggressività e sfiorano due volte il vantaggio, negato soltanto dai miracoli di Marconi (soprattutto su un tiro dalla distanza indirizzato all'incrocio). La formazione di casa fatica a produrre gioco; si ricorda comunque un tiro di Mazzoni che sbatte sulla traversa e poi sulla linea. Anche nella ripresa il Migliarino appare poco lucido e produce poche opportunità. Arriva comunque il vantaggio della prima della classe realizzato da Talini. Sale la tensione con l'arbitro che, forse con troppa fretta, inizia ad estrarre cartellini. I locali rimangono in dieci per il rosso mostrato a Mazzoni e poi in dieci per una doppia ammonizione al neo entrato Catassi. Nonostante la doppia inferiorità numerica, i ragazzi di Pardini e Talini conducono in porto il prezioso successo.