Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 8

U.s. Firenze City-Vigor Cf 0-2

RETI: Pieri, Cozzani


FIRENZE CITY: Borghi, Piccini, Sorresina, Babuscia, Torsello, Pedalino, Mara, Rizzo, Vetere, Torre, Alessandrini. A disp.: Greco, Brazzini, Resuttana. All.: Daniele Ignesti.
VIGOR CF: Rossi, Caselli, Tulli, Cozzani E. (86' Balloni), Bandinelli, Furchi (46' Ghinassi), Pieri, Mannelli (63' Corti), Vivoli (52' Ermini), Gori, Guzzetta (46' Pucci). A disp.: Cozzani S., Martini. All.: Francesco Berni.
ARBITRO: Dario Poggi di Firenze.
RETI: 72' Pieri, Cozzani E..



Vittoria esterna della Vigor sul campo di San Marcellino. Dopo un primo tempo concluso senza reti e senza emozioni, la partita si anima nella ripresa. Al 27' le ospiti la sbloccano grazie a Pieri e nei minuti di recupero raddoppiano con Cozzani E. Le padrone di casa chiudono in dieci per l'espulsione, per doppia ammonizione, di Rizzo.

Marginone-Blues Pietrasanta 0-7

RETI: Manfredi, Manfredi, Manfredi, Martinelli, Franceschi, Fenili, Badano


MARGINONE 2000: Tosi, Mesaglio, Gueriuero, Gironi, Taddeini; Torrigiani (65' Della Branca), Bonini, Riccio, Nei, Biancalana (60' Caso), Maddaloni. A disp.: Bimbi, De Marino. All.: Roberto Collodi.
PIETRASANTA: Picchi, Fricano, Passaglia F., Badano, Buselli, Repetto (68' Bongi), Manfredi (75' Neri), Franceschi, Fenili (85' Giannetti), Pascotti, Martinelli. A disp.: Barsotti, Passaglia G. All.: Giorgio Baldi.
ARBITRO: Andrea Palma di Carrara.
RETI: 33', 49' e 59' Manfredi, 38'Martinelli, 65' Franceschi, 75' Fenili, 87' Badano.



Larga vittoria del Pietrasanta sul campo del Marginone, che consente alla squadra di mister Baldi di raggiungere in testa alla classifica il Centro Storico Lebowski, incappato nella seconda sconfitta stagionale sul campo del Prato Social Club. La squadra versiliese ha sfoderato una prestazione maiuscola andando a segno ben sette volte, anche se ha impiegato oltre una mezzoretta per sbloccare il risultato. E' stata Manfredi a bucare per prima la porta difesa da Tosi, seguita cinque minuti dopo da bomber Martinelli. Nella ripresa la squadra ospite ha dilagato, andando a segno altre cinque volte. Una dimostrazione di forza, che dimostra come la squadra abbia superato la delusione per la seconda sconfitta consecutiva in Coppa Toscana, rimediata ormai un paio di settimane fa, e con quale spirito si presenti a questo finale di campionato, che si è improvvisamente riaperto e che vedrà il suo epilogo domenica prossima, quando entrambe le squadre giocheranno sul proprio terreno: il Lebowski contro il Marginone e il Pietrasanta contro il Lornano Badesse. Sempre che non ne approfitti il Prato Social Club, distante solo un punto..

Lornano Badesse-San Giuliano 2-5

RETI: Gangi, Cataldo, Giorgetti, Batistoni, Di Piramo, Pieroni, Paoli


LORNANO BADESSE: Di Gasparro, Cesaroni, Verdirosa, Bernardini, Giovagnini, Valvo (88' Melani), Cataldo, Solazzo, Presentini (67' La Giglia), Gangi, Brand. A disp.: Maltinti, Accardo, Ferraro, Tarlato Cipolla, Valentini, Gurgugli. All.: Alessandro Olivola.
SAN GIULIANO: Palmisano, Iuliano, Martini (87' Fabbri), Migliavacca, Giammattei, Giovannini, Pieroni (91' Muraglia), Acciari (60' Paoli), Batistoni (80' Palagi), Giorgetti, Di Piramo. All.: Michele Bruno.
ARBITRO: Matteo Capone di Siena.
RETI: 15' Pieroni, 49' Di Piramo, 52' Cataldo, 58' Gangi, 63' Giorgetti, 78' Batistoni, 93' Paoli.



Partita ricca di gol al Berni delle Badesse. Dopo un primo tempo indirizzato in favore delle ospiti dal gol di Pierini al quarto d'ora di gioco, ad inizio ripresa(4') la squadra ospite raddoppia con Di Piramo, che trasforma un calcio di rigore concesso per fallo di mano di Bernardini. Tre minuti dopo le padrone di casa dimezzano lo svantaggio con Cataldo e pareggiano al 13' grazie a Gangi. Ma il pari dura poco. Appena il tempo di effettuare un cambio (Paoli per Acciari) e il San Giuliano torna in vantaggio, grazie a Giorgetti. Mister Olivola effettua un cambio (La Giglia per Presentini) nel tentativo di dare nuova linfa all'attacco neroverde, ma la mossa non sortisce l'effetto sperato perché poco dopo la mezzora le ospiti segnano la quarta rete, con Batistoni, che subito dopo lascia il suo posto a Palagi. Altri cambi nel finale ma senza esito, a tempo scaduto Paoli firma il suo sigillo sul risultato finale di 5-2.

Csl Prato Social Club-Centro Storico Lebowski 1-0

RETI: Baroni


CSL PRATO S.C.: Pezzulli, Nigro, Luciani, Biolo, Baroni, Verdi, Puddu, Maroso, Osmani (72' Chorazzo), Franchi, Lulli (88' Crabu). A disp. : Bini, Cosma, Romeo, Tagliaferri. All.: Sara Colzi.
CS LEBOWSKI: Manfredini, Benucci (63' Zani), Corsiani, Pini, Bagni (89' Haidari), Binazzi, Diamanti (58' Frangini), Orlandi, Sacchi, Valoriani (76' Erriquez), Briccolani. A disp. : Macciani, Mosconi, Sani. All.: Simone Cortigiani.
ARBITRO: Luca Lorenzi di Viareggio.
RETE: Baroni.



Bruciante e immeritata sconfitta per la compagine grigionera che, dopo una partita giocata in attacco, cede i tre punti alle biancorosse del Prato riaprendo completamente il discorso promozione. Dopo le prime scaramucce iniziali le padrone di casa si portano in vantaggio già al 7' grazie ad una disattenzione collettiva delle retroguardia ospite: punizione calciata dalla trequarti destra da Baroni, traversone senza pretese sul quale però non interviene nessuno e palla che, dopo un rimbalzo, termina in rete. La reazione delle grigionere allo svantaggio è veemente e, specialmente nella prima frazione di gioco, molte sono le situazioni pericolose in area biancorossa ( su tutte una traversa colpita da Sacchi e qualche libera interpretazione del direttore di gara sui falli di mano), ma il risultato non subisce variazioni. Nella ripresa il copione non cambia, con la grigionere che attaccano ma in maniera sempre più sterile con poche conclusioni pericolose e le padrone di casa che hanno buon gioco e si difendono con sempre minor affanno via via che si avvicina in novantesimo. Una partita decisa da un episodio, con le ospiti che hanno tenuto le redini del gioco per praticamente tutto il match ma in maniera poco produttiva e le padrone di casa che si sono ben difese, non disdegnando qualche sortita dalle parti di Manfredini, e una brutta battuta d' arresto per il Lebowski che, raggiunto in testa alla classifica dal Pietrasanta e con lo stesso Prato a tre punti, vede complicarsi forse in maniera importante il discorso promozione ad una giornata dal termine.

Audax Rufina-Sansovino 1-4

RETI: Meucci, Marraccini, Tistoni, Tistoni, Bruci


AUDAX RUFINA: Cipani, Bilardo, Fabbri, Aliaj, Zecchi, Pieri, Meucci, Corazzi, Marchi, Avendato, Cipriani. A disp.: Crescioli, Gonzi, Milaqi, Peluso, Martelli, Cappelli, Minisini, Hill, Pupeschi, Fantini, Modaffari. All.: Alessandro Morrocchi.
SANSOVINO: Brogi, Monami, Gregori, Mencucci, Micallef, Tinti, Bruci, Marraccini, Bove, Casini, Giorgini. A disp.: Picinotti, Cappetti, Fulvimario, Tistoni V., Tordini, Tistoni M. All.: Valentina Fambrini.
ARBITRO: Yeudy Sterlin Rossi sez. Valdarno.
RETI: Meucci; Marraccini, Tistoni V. 2, Bruci.



Ultima partita tra le mura amiche per le ragazze dell'Audax Rufina, impegnate contro il Sansovino. Primo tempo molto equilibrato con occasioni da entrambi le parti ma sono le ospiti a trovare il vantaggio con una splendida punizione di Marraccini. Nella ripresa le ragazze di mister Morrocchi spingono forte alla ricerca del pari che sfiorano con Aliaj, che colpisce la traversa, e con un salvataggio sulla riga da parte di un difensore avversario. Il forcing delle rufinesi viene ripagato all'80' da uno splendito goal di Meucci che trafigge il portiere con un tiro dalla distanza. Sono però le ospiti a cinque minuti dal termine con Vittoria Tistoni a riportarsi in vantaggio. Finale nervoso con l'espulsione del mister di casa e di Pieri per doppio giallo e le aretine trovano ancora due segnature con Tistoni V. e Bruci per il definitivo 4 a 1. La Rufina è ora attesa dall'ultima giornata di campionato, che giocherà in trasferta sul campo del San Giuliano per finire al meglio questa stagione.