Campionando.it

Allievi GIR.U17 - Giornata n. 1

Pisa-Poggibonsi 3-2

RETI: Aliotta, Bottai, Biondi


PISA: Tampucci, Gargano, Cappanera, Martinelli, Battafarano, Scacco, Masala, Vecchi, Biondi, Cannavo, Aliotta. A disp.: Burchi, Galione, Bottai, Stumpo, Ter Beek. All.: Stefano Colombo.
POGGIBONSI: Mearini, Nappa, Ciari, Qira, Algieri, Ricci, Romeo, Maura, Buti, Esposito, Ciomei. A disp.: Cocchiola, Solazzo, Troudi, Carli, Savarese, Rizzo, Luschi, Bogognoni, Terrosi. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: Luca Froli di Pisa.
RETI: Aliotta, Bottai, Biondi; Maura, Esposito.

PISA: Tampucci, Gargano, Cappanera, Martinelli, Battafarano, Scacco, Masala, Vecchi, Biondi, Cannavo, Aliotta. A disp.: Burchi, Galione, Bottai, Stumpo, Ter Beek. All.: Stefano Colombo.
POGGIBONSI: Mearini, Nappa, Ciari, Qira, Algieri, Ricci, Romeo, Maura, Buti, Esposito, Ciomei. A disp.: Cocchiola, Solazzo, Troudi, Carli, Savarese, Rizzo, Luschi, Bogognoni, Terrosi. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: Luca Froli di Pisa.
RETI: Aliotta, Bottai, Biondi; Maura, Esposito.



Partita vinta dal Pisa meritatamente per tutte le occasioni da rete create ma non concluse. Partono forte le padrone di casa che con buone trame di Biondi, Aliotta, Cannavo e Vecchi si trovano con facilità davanti al portiere ospite, ma non riescono a finalizzare. Il Poggibonsi non impensierisce mai il portiere del Pisa mentre l'estremo difensore delle giallorosse si supera in almeno tre occasioni (anche se gli errori di precisione delle punte pisane sono eclatanti), mantenendo inviolata la sua porta. Poi al 35', intercettando un passaggio corto, Aliotta da vera opportunista sigla il vantaggio per il Pisa. Il secondo tempo si apre con una dormita generale del Pisa di cui approfitta la n.8 del Poggibonsi Maura, che con un tiro sotto la traversa pareggia. Il Pisa non si demoralizza e con i nuovi ingressi stabiliti dal mister, trova nuove energie che gli consentono di tornare in vantaggio, con Bottai che supera il portiere con un tiro lento ma preciso. Poi in altre tre occasioni il Pisa ha l'occasioni per chiudere la partita, in una di queste ci riesce con Biondi che sigla il gol del 3 a 1. Il Poggibonsi non demorde ed accorcia le distanze a 5 minuti dalla fine con Esposito. Il Pisa se non avesse sbagliato tanto, avrebbe potuto chiudere la partita molto prima. Buono l'arbitraggio che ha ben tenuto la partita in pugno.

Partita vinta dal Pisa meritatamente per tutte le occasioni da rete create ma non concluse. Partono forte le padrone di casa che con buone trame di Biondi, Aliotta, Cannavo e Vecchi si trovano con facilità davanti al portiere ospite, ma non riescono a finalizzare. Il Poggibonsi non impensierisce mai il portiere del Pisa mentre l'estremo difensore delle giallorosse si supera in almeno tre occasioni (anche se gli errori di precisione delle punte pisane sono eclatanti), mantenendo inviolata la sua porta. Poi al 35', intercettando un passaggio corto, Aliotta da vera opportunista sigla il vantaggio per il Pisa. Il secondo tempo si apre con una dormita generale del Pisa di cui approfitta la n.8 del Poggibonsi Maura, che con un tiro sotto la traversa pareggia. Il Pisa non si demoralizza e con i nuovi ingressi stabiliti dal mister, trova nuove energie che gli consentono di tornare in vantaggio, con Bottai che supera il portiere con un tiro lento ma preciso. Poi in altre tre occasioni il Pisa ha l'occasioni per chiudere la partita, in una di queste ci riesce con Biondi che sigla il gol del 3 a 1. Il Poggibonsi non demorde ed accorcia le distanze a 5 minuti dalla fine con Esposito. Il Pisa se non avesse sbagliato tanto, avrebbe potuto chiudere la partita molto prima. Buono l'arbitraggio che ha ben tenuto la partita in pugno.

Zenith Prato-Lucchese 3-4

RETI: Campanale, Gargini, Caramelli, Milea, Milea, Milea, Cassano


ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Meneghetti, Lilli, Graziuso, Huaman, Sturli, Berardi, Cerella, Gargini, Piovesana. A disp.: Bencini, Campanale, Caramelli, Grieco, Landi, Perrotti, Todde. All.: Mirko Benelli Becchi.
LUCCHESE: Casotti, Benini, Pennucci, Nannetti, Tempesti, Domenichini, Milea, Paladini, Cassano, Pasquali, Meschi G.. A disp.: Meschi A., Marchini, Marcucci, Masini R., Masini S., Paletta, Zendroni. All.: Tommaso Iaquinta.
ARBITRO: Santa Agata Gisimondo di Prato.
RETI: Gargini, Milea 3, Paladini, Campanale, Caramelli.

ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Meneghetti, Lilli, Graziuso, Huaman, Sturli, Berardi, Cerella, Gargini, Piovesana. A disp.: Bencini, Campanale, Caramelli, Grieco, Landi, Perrotti, Todde. All.: Mirko Benelli Becchi.
LUCCHESE: Casotti, Benini, Pennucci, Nannetti, Tempesti, Domenichini, Milea, Paladini, Cassano, Pasquali, Meschi G.. A disp.: Meschi A., Marchini, Marcucci, Masini R., Masini S., Paletta, Zendroni. All.: Tommaso Iaquinta.
ARBITRO: Santa Agata Gisimondo di Prato.
RETI: Gargini, Milea 3, Paladini, Campanale, Caramelli.



Partita equilibrata al termine della quale il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Le reti realizzate dalle lucchesi sono arrivate per lo più per disattenzioni difensive della squadra di casa. Locali in vantaggio al 12' con Gargini, la Lucchese pareggia al 19' con Milea. Tre minuti dopo le rossonere ospiti passano in vantaggio con la rete di Paladini. La Zenith riparte e al 37' raggiunge il pareggio grazie ad un gol di Campanale. Allo scadere del primo tempo la formazione ospite si riporta in vantaggio ancora con Milea e sul 2-3 si va all'intervallo. Al 60' la Zenith pareggia con Caramelli, ma la Lucchese non ci sta e al 70' torna in vantaggio, questa volta definitivamente, di nuovo con Milea, che sigla una tripletta personale, risultando alla fine la migliore in campo.

Partita equilibrata al termine della quale il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Le reti realizzate dalle lucchesi sono arrivate per lo più per disattenzioni difensive della squadra di casa. Locali in vantaggio al 12' con Gargini, la Lucchese pareggia al 19' con Milea. Tre minuti dopo le rossonere ospiti passano in vantaggio con la rete di Paladini. La Zenith riparte e al 37' raggiunge il pareggio grazie ad un gol di Campanale. Allo scadere del primo tempo la formazione ospite si riporta in vantaggio ancora con Milea e sul 2-3 si va all'intervallo. Al 60' la Zenith pareggia con Caramelli, ma la Lucchese non ci sta e al 70' torna in vantaggio, questa volta definitivamente, di nuovo con Milea, che sigla una tripletta personale, risultando alla fine la migliore in campo.

Arezzo Femm.-Rinascita Doccia 9-1

RETI: Viviani, Bianchi, Bianchi, Bolognesi, Galeotti, Galeotti, Biani, Pagano


Empoli-U.s. Livorno 3-1

RETI: Bosco, Bosco, D Amelio, Baldi


EMPOLI: Gallina, Guarino, Bonfanti, Schiavetti, Spadoni, Fiaschetti, D'Amelio, Dolo, Biagi, Ripellino, Bosco. A disp.: Ottone, Tuku, Castiglione, Magrini, Tosi, Del Carlo, Egger, Tammaro, Brahimi. All.: Francesco Rossi.
LIVORNO: in rosa: Baldi, Becherini, Brotini, Cecconi, Ciampi, Clementi, Del Papa, Doro Sofia, Doro Federica, Marinai, Mollisi, Noccioli, Pucci, Rocchi, Sergianni, Taddei, Vigni. All.: Andrea Cau.
ARBITRO: Chiara Boddi di Empoli.
RETI: Bosco 2, D'Amelio; Baldi.
Ottima prestazione dell'Empoli che si impone per 3-1 su un buon Livorno, a tratti inconcludente. Passano in vantaggio le padrone di casa con Bosco che raddoppia poco dopo con un goal fotocopia. Nel secondo tempo D'Amelio chiude la partita ma il Livorno non ci sta e continua a spingere, trovando con Baldi il goal del definitivo 3-1.

EMPOLI: Gallina, Guarino, Bonfanti, Schiavetti, Spadoni, Fiaschetti, D'Amelio, Dolo, Biagi, Ripellino, Bosco. A disp.: Ottone, Tuku, Castiglione, Magrini, Tosi, Del Carlo, Egger, Tammaro, Brahimi. All.: Francesco Rossi.
LIVORNO: in rosa: Baldi, Becherini, Brotini, Cecconi, Ciampi, Clementi, Del Papa, Doro Sofia, Doro Federica, Marinai, Mollisi, Noccioli, Pucci, Rocchi, Sergianni, Taddei, Vigni. All.: Andrea Cau.
ARBITRO: Chiara Boddi di Empoli.
RETI: Bosco 2, D'Amelio; Baldi.
Ottima prestazione dell'Empoli che si impone per 3-1 su un buon Livorno, a tratti inconcludente. Passano in vantaggio le padrone di casa con Bosco che raddoppia poco dopo con un goal fotocopia. Nel secondo tempo D'Amelio chiude la partita ma il Livorno non ci sta e continua a spingere, trovando con Baldi il goal del definitivo 3-1.