Campionando.it

Allievi GIR.U17 - Giornata n. 4

U.s. Livorno-Grosseto 3-0

RETI: Taddei, Pucci, Autorete
LIVORNO: Baldi, Baldini, Cecconi, Ciampi, Clementi, Del Papa, S. Doro, Marinai, Pucci, Rocchi, Sergianni. A disp.: Taddei, Vigni, F. Doro. All.: Andrea Cau.
GROSSETO: Giannini, Ranieri, Magiotti, Frosolini, Festelli, Domenichini, Barbini, Leoni, Sonnini, Fabrizzi, Fiorentini. A disp.: Carlicchi, Zaccherotti, Fabbri. All.: Gabriele Giannini.
ARBITRO: Anna De Rosa di Livorno.
RETI: 24' Taddei, 27' Pucci, 60' autorete.

LIVORNO: Baldi, Baldini, Cecconi, Ciampi, Clementi, Del Papa, S. Doro, Marinai, Pucci, Rocchi, Sergianni. A disp.: Taddei, Vigni, F. Doro. All.: Andrea Cau.
GROSSETO: Giannini, Ranieri, Magiotti, Frosolini, Festelli, Domenichini, Barbini, Leoni, Sonnini, Fabrizzi, Fiorentini. A disp.: Carlicchi, Zaccherotti, Fabbri. All.: Gabriele Giannini.
ARBITRO: Anna De Rosa di Livorno.
RETI: 24' Taddei, 27' Pucci, 60' autorete.



Prima vittoria della stagione per il Livorno che si impone per 3 reti a 0 contro il Grosseto. Apre le marcature Taddei al 24' del primo tempo e raddoppia Pucci al 27'. Nel secondo tempo arriva il terzo goal del Livorno grazie ad un'autorete della squadra ospite.

Prima vittoria della stagione per il Livorno che si impone per 3 reti a 0 contro il Grosseto. Apre le marcature Taddei al 24' del primo tempo e raddoppia Pucci al 27'. Nel secondo tempo arriva il terzo goal del Livorno grazie ad un'autorete della squadra ospite.
Arezzo Femm.-Zenith Prato 5-0

ACF AREZZO: Cardarelli, Bagni (46' Surico), Amerighi (72' Dini), Arena, Moretti, Galeotti (46' Biani), Bolognesi (65' Viviani), Lelli (79' Pierini), Bianchi (65' Rosso), Morato Rodriguez, Fusai Verbeni (46' Sadotti). A disp.: Oliveto. All.: Giacomo Dani.
ZENITH PRATO: Bartolini, Piovesana, Todde, Bigagli, Meozzi, Caramelli, Lilli, Berardi, Graziuso, Sturli, Cerella. A disp.: Campanale, Gargini, Grieco, Huaman, Landi. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Stefano Valiani di Arezzo.
RETI: 3' Fusai Verbeni, 14' e 30' Moretti, 42' Bianchi, 72' Biani.

ACF AREZZO: Cardarelli, Bagni (46' Surico), Amerighi (72' Dini), Arena, Moretti, Galeotti (46' Biani), Bolognesi (65' Viviani), Lelli (79' Pierini), Bianchi (65' Rosso), Morato Rodriguez, Fusai Verbeni (46' Sadotti). A disp.: Oliveto. All.: Giacomo Dani.
ZENITH PRATO: Bartolini, Piovesana, Todde, Bigagli, Meozzi, Caramelli, Lilli, Berardi, Graziuso, Sturli, Cerella. A disp.: Campanale, Gargini, Grieco, Huaman, Landi. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Stefano Valiani di Arezzo.
RETI: 3' Fusai Verbeni, 14' e 30' Moretti, 42' Bianchi, 72' Biani.



Vittoria rotonda e mai in discussione per l'Arezzo, che mette in cassaforte i tre punti già al termine del primo tempo, concluso sul 4-0. La squadra di mister Dani ha avuto il merito di sbloccare il risultato dopo appena tre minuti, indirizzando così l'incontro su un piano di vantaggio. Ci ha poi pensato Moretti, con una personale doppietta nel giro un quarto d'ora, a portare a tre il divario fra le due squadre. Fra i due gol della n. 5, da segnalare la doppia espulsione comminata dal direttore di gara a Morato e a Todde, che ha lasciato entrambe le squadre in dieci elementi. A fine primo tempo la rete di Bianchi ha reso quasi una formalità il secondo tempo, che l'Arezzo ha affrontato con numerosi cambi. Mai pericolosa la Zenith, per l'Arezzo ancora un gol, per merito di Biani, che ha chiuso l'incontro sul 5-0.

Vittoria rotonda e mai in discussione per l'Arezzo, che mette in cassaforte i tre punti già al termine del primo tempo, concluso sul 4-0. La squadra di mister Dani ha avuto il merito di sbloccare il risultato dopo appena tre minuti, indirizzando così l'incontro su un piano di vantaggio. Ci ha poi pensato Moretti, con una personale doppietta nel giro un quarto d'ora, a portare a tre il divario fra le due squadre. Fra i due gol della n. 5, da segnalare la doppia espulsione comminata dal direttore di gara a Morato e a Todde, che ha lasciato entrambe le squadre in dieci elementi. A fine primo tempo la rete di Bianchi ha reso quasi una formalità il secondo tempo, che l'Arezzo ha affrontato con numerosi cambi. Mai pericolosa la Zenith, per l'Arezzo ancora un gol, per merito di Biani, che ha chiuso l'incontro sul 5-0.
Lucchese-Poggibonsi 0-0

LUCCHESE: Passaponti, Benini, Tempesti, Nannetti, De Lisa, Domenichini, Milea, Paladini, Cassano, Citti, Meschi G. A disp.: Meschi A., Marchi, Marchini, Marcucci, Paletta, Pasquali, Pinocci, Santoli, Zendroni. All.: Tommaso Iaquinta.
POGGIBONSI: Mearini, Nappa, Cherni, Maura, Algieri, Ricci, Qira, Carli, Ciomei, Esposito, Terrosi. A disp.: Savarese, Solazzo, Troudi, Rizzo, Romeo, Buti, Borgognoni, Carapelli. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: Francesco Stagnitto di Lucca.

LUCCHESE: Passaponti, Benini, Tempesti, Nannetti, De Lisa, Domenichini, Milea, Paladini, Cassano, Citti, Meschi G. A disp.: Meschi A., Marchi, Marchini, Marcucci, Paletta, Pasquali, Pinocci, Santoli, Zendroni. All.: Tommaso Iaquinta.
POGGIBONSI: Mearini, Nappa, Cherni, Maura, Algieri, Ricci, Qira, Carli, Ciomei, Esposito, Terrosi. A disp.: Savarese, Solazzo, Troudi, Rizzo, Romeo, Buti, Borgognoni, Carapelli. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: Francesco Stagnitto di Lucca.



Pareggio giusto al termine di una partita disputata al cospetto di un pubblico degno delle grandi occasioni. Gara corretta da parte di entrambe le squadre e gran tifo sugli spalti. Primo tempo di marca giallorossa, anche se la squadra ospite non ha mai creato grandi pericoli alla difesa locale; un po' spenta la Lucchese. Nel secondo tempo la squadra di casa ha cambiato marcia e ha preso in mano le redini del gioco, creando diverse occasioni pericolose, ben sventate dal portiere ospite Meatini. Fra le più interessanti, una punizione di Paladini deviata sulla traversa dal portiere del Poggibonsi e un tiro di Milea. Ma l'occasione più ghiotta è arrivata nel finale sui piedi di Meschi, che ha calciato centralmente, vedendo sfumare l'occasione di fare bottino pieno.

Pareggio giusto al termine di una partita disputata al cospetto di un pubblico degno delle grandi occasioni. Gara corretta da parte di entrambe le squadre e gran tifo sugli spalti. Primo tempo di marca giallorossa, anche se la squadra ospite non ha mai creato grandi pericoli alla difesa locale; un po' spenta la Lucchese. Nel secondo tempo la squadra di casa ha cambiato marcia e ha preso in mano le redini del gioco, creando diverse occasioni pericolose, ben sventate dal portiere ospite Meatini. Fra le più interessanti, una punizione di Paladini deviata sulla traversa dal portiere del Poggibonsi e un tiro di Milea. Ma l'occasione più ghiotta è arrivata nel finale sui piedi di Meschi, che ha calciato centralmente, vedendo sfumare l'occasione di fare bottino pieno.
Rinascita Doccia-Pisa 1-1

RETI: Pagano, Aliotta
RINASCITA DOCCIA: Badiani, Cecchi, Cesari, Dick, Fedi, La Rocca, Nenci, Sottili, Spagnuolo, Trallori, Visca. A disp.: Barsottini, Ricciuti, Baldacci, Cappelli. All.: Stefano Pallotta.
PISA: Tampucci, Scacco (Marianelli), Cappanera, Martinelli (Burchi), Battafarano, Cannavo, Vecchi (Stumpo), Aliotta (Telleschi), Bottai, Galione (Biondi). All.: Stefano Colombo.
ARBITRO: Valerio Guetta Vannini di Firenze.
RETI: Cecchi; Aliotta.

RINASCITA DOCCIA: Badiani, Cecchi, Cesari, Dick, Fedi, La Rocca, Nenci, Sottili, Spagnuolo, Trallori, Visca. A disp.: Barsottini, Ricciuti, Baldacci, Cappelli. All.: Stefano Pallotta.
PISA: Tampucci, Scacco (Marianelli), Cappanera, Martinelli (Burchi), Battafarano, Cannavo, Vecchi (Stumpo), Aliotta (Telleschi), Bottai, Galione (Biondi). All.: Stefano Colombo.
ARBITRO: Valerio Guetta Vannini di Firenze.
RETI: Cecchi; Aliotta.



Partita subito in salita per il Pisa, che entra in campo un po' addormentato e subisce dopo tre minuti il gol del Doccia, col suo centravanti Cecchi. Il gol subito risveglia il Pisa che incomincia a giocare e, dopo varie occasioni sprecate (anche per la bravura del portiere del Doccia Badiani) raggiunge il meritato pareggio con un'azione tutta di prima, che parte dalla difesa e in quattro passaggi porta Aliotta a concludere con un tiro sul secondo palo. Il secondo tempo si apre con il Pisa che fa la partita e il Doccia che agisce in contropiede, ma in due occasioni per parte sia il portiere del Doccia Badiani che il portiere nerazzurro Tampucci fermano il risultato sulla parità. Buono l'arbitraggio e il sano agonismo delle due squadre.

Partita subito in salita per il Pisa, che entra in campo un po' addormentato e subisce dopo tre minuti il gol del Doccia, col suo centravanti Cecchi. Il gol subito risveglia il Pisa che incomincia a giocare e, dopo varie occasioni sprecate (anche per la bravura del portiere del Doccia Badiani) raggiunge il meritato pareggio con un'azione tutta di prima, che parte dalla difesa e in quattro passaggi porta Aliotta a concludere con un tiro sul secondo palo. Il secondo tempo si apre con il Pisa che fa la partita e il Doccia che agisce in contropiede, ma in due occasioni per parte sia il portiere del Doccia Badiani che il portiere nerazzurro Tampucci fermano il risultato sulla parità. Buono l'arbitraggio e il sano agonismo delle due squadre.