Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 7

Casentino Academy-Antella 99 0-0



CASENTINO AC.: Menchini, Gabiccini, Bettazzi, Carletti, Mariani, Checcacci L., Sinacciolo, Fetai, Pietrini, Parise, Checcacci T.. A disp.: Anichini, Checcacci M., Cantore, Vezzosi, Torricelli, Colozzi, Magliocco, Beoni, Bondi. All.: Vinicio Dini.
ANTELLA: Ugolini, Conti, Romano, Magli, Picariello, Raspanti, Guercini, Bordoni, Varfi, Durazzini, Alari. A disp.: Falsettini, Poma, Ramirez, Lumachi. All.: Claudio Morandi.
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.



Zero reti, poche emozioni e un punto a testa per Casentino Academy e Antella, che confezionano uno 0-0 che serve soltanto relativamente agli obiettivi delle due compagini. Esce con qualche rimpianto in più il Casentino Academy, che dopo 10' ha l'occasione più ghiotta dell'intero incontro col rigore conquistato da Fetai ma sprecato da Carletti. I padroni di casa accusano il colpo del rigore sbagliato, lasciando campo alle iniziative di un'Antella tutt'altro che rinunciataria e pericolosa sul finire di prima frazione con un tiro da fuori di Durazzini ben parato da Menchini nell'ultima occasione dei primi 45'. Nella ripresa, su un campo ai limiti della praticabilità a causa dell'abbondante pioggia, il match si incanala sui binari dell'equilibrio regalando poche emozioni da ambo i lati. L'Antella ha una buona palla gol intorno al 70' con un tiro del neoentrato Varfi che da posizione defilata lascia partire un diagonale rasoterra su cui Menchini interviene prontamente. Sul ribaltamento di fronte si rende pericoloso anche il Casentino Academy con un tentativo di testa di L.Checcacci che su corner spizza il pallone mandandolo però fuori dallo specchio della porta. Lo 0-0 regge fino al termine del confronto che vede i ventidue in campo stringersi la mano dopo 90' di autentica battaglia. Calciatoripiù : Menchini e Carletti (Casentino Academy).

Casellina-Castiglionese A.s.d. 3-0

RETI: Fino, Fino, Fino


CASELLINA: Biagiotti, Giannini, Tarantoli, Diop, Antichi, Tortoli, Lunghi, Dell'Agnello, Fino, Bardi, Narduzzi. A disp.: Bargellini, Lagrimino, Moretti, Zatteri, Pecori, Gagliardi, Canzani, Bartoletti. All.: Mattia Ciaccheri.
CASTIGLIONESE: Marzani, Bruni, Bondi, Sensitivi, Viti, Seri, Tavanti, Salvi, Maloku S., Balliu, Barboncini. A disp.: Magi, Prestinice A., Prestinice F., Maloku C., Carino, Bulgherini, Ballaj. All.: Jacopo Pari.
ARBITRO: Breschi di Prato.
RETI: 15', 20', 35' Fino.



I segnali, attraverso le prestazioni, erano arrivati da tempo. Adesso ci sono anche i risultati. Il Casellina può davvero sognare la rincorsa ad una salvezza fino a poco tempo fa insperata. Ad attestarlo il 3-0 rifilato ad una squadra quotata come la Castiglionese e soprattutto le prestazioni che i biancorossi stanno tirando fuori in quest'ultimo periodo. La firma più grande dietro al quinto successo stagionale degli scandiccesi è quella di Fino, autore di tutte e tre le reti che hanno deciso il confronto con gli aretini. Dopo una prima fase di studio, al 15' arriva l'1-0 del Casellina grazie al perfetto inserimento di Fino che sul cross basso di Narduzzi anticipa il diretto avversario e da pochi passi la mette dentro. I padroni di casa continuano ad attaccare e, grazie all'immarcabile Fino, chiudono la pratica già nel primo tempo. L'attaccante biancorosso sigla il 2-0 al 20' con un perfetto colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi, verso il 35', Fino realizza la tripletta personale: ancora da calcio d'angolo, la difesa della Castiglionese si fa trovare impreparata, stavolta però sul batti e ribatti che si origina davanti a Marzani, Fino raccoglie fuori area e con una conclusione forte e precisa indirizza il pallone sotto la traversa. Il risultato maturato nei primi 45' fa passare una ripresa tranquilla ai biancorossi, che gestiscono senza patemi rischiando soltanto su una conclusione di S.Maloku su cui Biagiotti risponde presente. Calciatoripiù : le speranze di salvezza del Casellina vengono prepotentemente rilanciate da Fino , protagonista assoluto con le tre reti che hanno abbattuto la Castiglionese.

Audace Galluzzo-Olmoponte Santa Firmina 3-0

AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Pratesi, Coppoli, Mori, Rapisarda, Auzzi, Ciccone, Poggi, Ara, Tereziu, Trinari. A disp.: Niccoli, Andrei C., Oldani, Lutzu, Vanzini, Fanutti, Pelhuri, Banchini, Amoriello. All.: Martini Pietro
OLMOPONTE SANTA FIRMINA: Castellucci, Fabianelli, Grazi, Viscomi, Magnani, Falsini, Benigni, Statti, Tofi, Farsetti, Messana. A disp.: , Marino, Tavanti, Panichi, Rossi, . All.: Badini Daniele
RETI: Trinari, Ara, Rapisarda


AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Pratesi, Coppoli, Mori, Rapisarda, Auzzi, Ciccone, Poggi, Ara, Tereziu, Trinari. A disp.: Niccoli, Andrei, Oldani, Lutzu, Vanzini, Fanutti, Pelhuri, Banchini, Amoriello. All.: Pietro Martini.
OLMOPONTE S.FIRMINA: Castellucci, Fabianelli, Grazi, Viscomi, Statti, Magnani, Falsini, Benigni, Tofi, Farsetti, Messana. A disp.: Marino, Panichi, Tavanti, Rossi. All.: Daniele Badini.
ARBITRO: Manta di Siena.
RETI: Ara, Trinari, Rapisarda.



L'Audace Galluzzo torna alla vittoria dopo un lungo periodo, superando con un netto 3-0 un Olmoponte S.Firmina costretto a far fronte a diverse assenze. Fin dai primi minuti è evidente la determinazione dei gialloblù di Martini, che cercano a tutti i costi la vittoria, correndo su ogni pallone e facendosi preferire sul piano di gioco. Infatti già all'8', da una grande azione di Ciccone sulla sinistra, Coppoli sfiora il vantaggio. Al 17' sempre Ciccone viene fermato in area, per l'arbitro è tutto regolare; al 25' Mori lancia Ara a tu per tu con Castellucci, l'attaccante gialloblù - capocannoniere del campionato - sblocca la partita realizzando la diciottesima rete stagionale. Passano cinque minuti e con un'azione fotocopia del primo gol arriva il raddoppio locale: Poggi lancia Trinari, che stoppa il pallone e lo scarica in rete per il 2-0. I gialloblù continuano a spingere, Ciccone colpisce in pieno la traversa con una conclusione da fuori area. L'Olmoponte S.Firmina prova a scuotersi e nella ripresa, esattamente al minuto 55, riesce a rendersi pericoloso in area locale con un colpo di testa di Tofi; Barlacchi neutralizza. Al 66' un pallone spazzato dalla difesa aretina viene raccolto a metà campo da Auzzi, che lancia per Rapisarda, che scaraventa una fucilata al volo su cui Castellucci deve compiere un miracolo. Al 70' nuova occasione per il Galluzzo: Ciccone serve di classe Ara, il portiere aretino respinge, poi sulla ribattuta la conclusione finisce a lato. Al 77' infine un gioiello di capitan Rapisarda chiude definitivamente i giochi: calcio di punizione da centrocampo, il pallone sbatte sulla traversa e poi entra in rete per il definitivo 3-0. Calciatoripiù : in evidenza la ritrovata coppia difensiva Rapisarda-Auzzi , Mori e Ciccone che si impongono a centrocampo, oltre ad Ara e Trinari per i gol (Audace Galluzzo).

Terranuova Traiana-Rignanese 2-0

RETI: Dini, Taverna


TERRANUOVA TRAIANA: Billi, Nannini (79' Cardo), Pellegrini, Sulo, Tracchi, Ez Zayani, Saputo (89' Mucci), Dini (89' Borsi), Righeschi (64' Matteini), Desiderio (86' Rossi), Taverna. A disp.: Malvisi, Cappelli, Failli, Pesucci. All.: Marco Privitera.
RIGNANESE: Campanile, Bonechi, Zito (77' Caiello), Mugnai, Gjeloshi (84' Chellini C.), Piccioli, Chellini D. (57' Morgenni), Morelli, Hibraj, Banchetti (70' Conticelli), Robbiati (57' Guidantoni). A disp.: Gabbrielli, Tapinassi, Degl'Innocenti, Sansone. All.: Simone Pinzauti.
ARBITRO: Billitteri di Arezzo.
RETI: 40' Dini, 83' Taverna.
NOTE: espulso Caiello.



In uno stadio Matteini reso pesante dalla pioggia, Terranuova Traiana e Rignanese cercavano punti pesanti per la loro non brillante classifica: al termine dei 90' i padroni di casa hanno avuto la meglio per 2-0 di una compagine ospite mai doma. Nella prima parte di gara il Terranuova Traiana mantiene l'iniziativa con più azioni offensive, la Rignanese prova sempre a ripartire. Non si registrano tuttavia grandi occasioni, bisogna attendere il 22' per il primo vero squillo: in seguito a un disimpegno errato locale, Banchetti conclude a tu per tu col portiere. Il pallone, frenato anche dal terreno di gioco, viene neutralizzato dal numero uno locale. Al 40' il Terranuova Traiana passa in vantaggio: azione manovrata sulla destra, Saputo mette il pallone al centro dove si fa trovare pronto Dini, che mette in rete per l'1-0 biancorosso. Il secondo tempo si apre con una buona occasione ospite con Chellini D., ma Billi è attento e para. Il Terranuova Traiana controlla bene la partita non rinunciando a incursioni pericolose, la Rignanese è viva e continua a cercare il pari. Alla mezzora buono spunto ospite: Bonechi mette il pallone in area per l'accorrente Hibraj, che conclude in porta; Billi dice di no deviando in angolo. Sugli sviluppi del corner, il successivo colpo di testa di Gjeloshi lambisce il palo. All'83' il Terranuova Traiana chiude la partita: ottimo disimpegno sulla sinistra di Dini, che mette il pallone a centro area dove si fa trovare pronto capitan Taverna, che controlla e infila in rete per il 2-0. Finisce qui la partita, il triplice fischio dell'arbitro sancisce tre punti preziosissimi per il Terranuova Traiana.

Bibbiena-Sporting Arno 2-0

BIBBIENA: Innocenti, Cresci T., Ugolini, Corsani, Zavagli, Valentini, Jallow, Checcucci, Coli, Grifagni, Moncini. A disp.: Alessandrini, Cresci L., Purcel, Lanini, Lungu, Gentile, Nocentini, Nanni. All.: Occhiolini Nicola
SPORTING ARNO: Cecconi E., Pierattini, Fratini, Nikaj, Ficai, Martini, Guidotti, Giuliani, Poggiolini, Siano, Landi. A disp.: Buzzi, Di Ruberto, Bertini , Rexhaj , Conti , Maiorana , . All.: Di Ruberto Enzo
RETI: Coli, Jallow


BIBBIENA: Innocenti, Cresci T., Ugolini, Corsani, Zavagli, Valentini, Jallow, Checcucci, Colì, Grifagni, Mocini. A disp.: Alessandrini, Cresci N., Purcel, Lanini, Lungu, Gentile, Nocentini, Nanni. All.: Nicola Occhiolini.
SPORTING ARNO: Ceccon, Pierattini, Fratini, Nikaj, Ficai, Martini, Guidotti, Giuliani, Poggiolini, Siano, Landi. A disp.: Buzzi, Di Ruberto, Bertini, Rexhaj, Conti, Maiorana. All.: Enzo Di Ruberto.
ARBITRO: Bamba Pouye di Valdarno.
RETI: 23' Colì, 68' Jallow.



I vice rosso-blu di Mr. Occhiolini regolano per due a zero i fiorentini dello Sporting Arno, buona squadra quella ospite, in un campo pesante cosa che da ancor più merito ai padroni di casa che hanno concesso poco o niente agli avversari. Bibbiena subito in attacco deciso a far sua l'intera posta e già al 22' con azione manovrata che parte da Grifagni per Ugolini che passa a Checcucci il quale serve un assist delizioso per Colì che da pochi metri deposita in rete l'1 a 0. Dopo il vantaggio altre favorevoli occasioni sui piedi di Colì, Grifagni e Checcucci che sfiorano il raddoppio. Al rientro su di un'indecisione a centrocampo si sviluppa l'unica occasione ospite con Landi che lanciato in profondità lascia partire un tiro teso, che l'ottimo Innocenti devia. Scampato il pericolo, i bibbienesi dominano in crescendo tutto il secondo tempo. Uno scatenato Colì sfiora personalmente il raddoppio in più occasioni oltre che lanciato da Corsani si libera di due difensori e serve in un piatto d'argento il possibile due a zero per Moncini che viene negato dalla punta dei piedi di Cecconi. Il raddoppio è nell'aria ed al 68' matura. Percussione centrale di Grifagni che arriva alla conclusione che Cecconi devia ma che l'ormai beniamino locale Dodou mette in rete con il tabellino che segna Bibbiena 2 Sporting 0. Risultato che sarebbe potuto essere anche più rotondo perché nell'ultimo quarto d'ora i bibbienesi con una condizione psico-fisica esuberante hanno schiacciato in area i fiorentini sfiorando altre segnature. Vittoria importante che permette di mantenere a debita distanza i diretti concorrenti V. Mazzola e Galluzzo che hanno vinto entrambe ma il +29 in media inglese differenza tra i 49 goals segnati ed i 20 subiti certificano che il Bibbiena al momento non è prima in classifica per caso.

Stefano Spadini

Commento di : campio

C'è troppo BIbbiena nel pesantissimo terreno dell'Aldo Zavagli per un buonissimo Sporting Arno, che si gioca le proprie carte a viso aperto in un match velocissimo e appassionante, giocando un buon calcio, corretto e intenso, ottimamente diretto dal giovanissimo Bamba Pouye. Eppure le due squadre contavano diverse assenze: tra i fiorentini mancavano all'appello Di Gioia, Maiorana e Conti (solo in panchina) mentre Ragazzini, Cendali e Nanni erano indisponibili tra i locali. Ma le motivazioni contano tanto nel calcio, e in questo la squadra di Occhiolini è insuperabile: i rossoblu godono di convinzione e autostima ma, soprattutto, di una grande condizione atletica unita alla nota fisicità della squadra. Le due squadre sono speculari nella disposizione tattica e nel primo quarto quarto d'ora non si registrano grandi occasioni perché la squadra di Di Ruberto è brava a chiudere tutte le linee di passaggio in prossimità della difesa. Ma i rossoblu usano tutto il campo, con inserimenti frequenti sulle fasce, e con il passare dei minuti si percepisce la difficoltà dei fiorentini a mantenere indenne la propria porta, dove Cecconi risponde presente in varie situazioni confuse e complicate. Sì giunge così al 23' quando una prolungata azione dei padroni di casa vede coinvolti cinque-sei ragazzi, col pallone sempre a terra, che riescono a liberare sulla corsa Checcucci, bravissimo a pennellare un cross di sinistro per l'accorrente Colì che, da pochi passi, appoggia con freddezza in rete. Il Bibbiena amministra la partita gestendo la palla e attaccando continuamente lo Sporting Arno che, sospinto dal proprio capitano Poggiolini, prova a organizzare delle azioni di attacco senza riuscire mai ad impensierire Innocenti. La difesa locale, oggettivamente, è molto difficile da attaccare perché sempre concentrata e reattiva, unita e stretta . Grifagni e compagni si rendono varie volte pericolosi in area fiorentina nel finale del primo tempo con gli inserimenti di Jallow, dello stesso Grifagni e ancora di Colì. L'inizio di ripresa vede lo Sporting Arno produrre il massimo sforzo per portare in parità l'incontro e al 48' Landi, dopo un'ingenua palla persa dai rossoblu locali, si rende protagonista di un gran destro da appena fuori area su cui è bravissimo Innocenti a deviare nell'unico impegno di giornata. Da lì in poi è un monologo dei ragazzi di Occhiolini che creano occasioni a ripetizione, anche clamorose, con Colì, Grifagni, Moncini e Jallow. È bravissimo Cecconi sulla scivolata ravvicinata di Moncini imbeccato una bella idea di Colì. Al 68', la forza e la corsa di Grifagni nel fango lo portano a tu per tu con Cecconi, che devia la conclusione; la sfera rimane a pochi metri dalla porta e per Jallow è facilissimo deporre il pallone in fondo al sacco per il 2-0 finale. C'è ancora tanto Bibbiena nei venti minuti finali, sia pure senza concretizzare le tante iniziative di Grifagni, Checcucci, Ugolini e del neo entrato Nocentini. La partita termina così, mantenendo il Bibbiena saldo in vetta dopo una grande prestazione corale e di maturità, in attesa della difficile trasferta dell'Antella. Calciatoripiù: ennesima prestazione corale e difensiva dei ragazzi di Occhiolini ma indichiamo volentieri capitan Corsani , la forza di Grifagni e le giocate di Colì per i padroni di casa; mentre per lo Sporting Arno ci sono piaciuti Ficai che ha retto la baracca, la qualità e la grinta di Poggiolini e la continuità di Pierattini . Ottima la direzione di gara in una partita molto corretta su un campo molto allentato dalla pioggia.

San Miniato-Valentino Mazzola 1-3

SAN MINIATO: Cultrera, Testi, Imperato, Ndiaye, Bari, Chiarello, Gasperini, Oretti, Forni, Cruciani, Stufetti. A disp.: Macri, Bindi, Ljevika, Collini, Mori, Picchi, Luster, Pifferi, Poienari. All.: Cenni Piero
VALENTINO MAZZOLA: Masiero, Tozzi Fer., Papini, Barbetti, Milanesi, Provvedi, Borgheresi, De Carlo, Pasqui, Picchi, Leonardi. A disp.: Simonetti, Bolognesi, Gambacorta, Kokoshi, Pasquinizzi, Radice, Sani, Pes. All.: Bari Marco
RETI: Forni, Picchi, Barbetti, Leonardi


SAN MINIATO: Cultrera, Testi, Imperato, Ndiaye, Bari, Chiariello, Gasperini, Oretti, Forni, Cruciani, Stufetti. A disp.: Macrì, Bindi, Ljevika, Collini, Mori, Picchi, Luster, Pifferi, Poienari. All.: Piero Cenni.
MAZZOLA: Masiero, Tozzi, Papini, Barbetti, Milanesi, Provvedi, Borgheresi, De Carlo, Pasqui, Picchi, Leonardi. A disp.: Simonetti, Bolognesi, Gambacorta, Kokoshi, Pasquinuzzi, Sani, Pes. All.: Marco Bari.
ARBITRO: Improda di Empoli.
RETI: Leonardi, Forni, Barbetti, Picchi.



Il Mazzola si prende il derby e rilancia le proprie ambizioni, passando con un perentorio tre a uno sul campo del San Miniato.L'inizio è scoppiettante, e sorride ai ragazzi diretti da Marco Bari: dopo pochi minuti Leonardi infatti sorprende Cultrera con una conclusione dal limite, 0-1. Il Mazzola non si accontenta e cerca subito il secondo gol, ma un'improvvisa giocata di Forni, che parte palla al piede in azione solitaria bucando la difesa ospite, consente ai locali di impattare prontamente il risultato, 1-1. Da qui in poi, nel primo tempo, il Mazzola si fa preferire, forzando il ritmo nella parte finale di parziale, quando colleziona diversi corner; in occasione di uno di questi la difesa di casa salva sulla linea di porta. Sempre e proprio sugli sviluppi di un angolo battuto da Papini arriva comunque il due a uno del Mazzola, realizzato da Barbetti. Nel secondo tempo la voglia dei neroverdi di rientrare in partita cozza contro l'ottima organizzazione del Mazzola, che non concede varchi e chiude virtualmente i conti con Picchi, che risolve in rete una mischia accesasi in area locale dopo l'ennesimo corner di Papini. Da qui in poi la gara va a spegnersi, restando sotto il controllo degli ospiti, vicini alla quarta rete con Pasqui prima e Picchi poi, ma Cultrera si salva. L'ultima chance del match è sempre per il Mazzola: una conclusione di Leonardi, ribattuta da Cultrera, danza pericolosamente davanti alla porta locale, ma nè Pasquinucci nè Radice riescono nel tap-in vincente. Calciatoripiù: Papa, Bari (San Miniato); Barbetti, Pasqui (Mazzola).

Porta Romana-Foiano 1-2

FOIANO: Strangis, Mele, Mele, Sonnati S., Sonnati S., Cacioli, Cacioli, Menchetti L., Menchetti L., Furlani, Furlani, Ferretti, Ferretti, Bonadonna, Bonadonna, Mazzi, Mazzi, Agostini, Agostini, Bernardini. Bernardini. A disp.: , , , , . All.: Alessi Dimitri. All.: Santoni Marco
RETI: Marini, Ferretti, Ferretti


PORTA ROMANA: Rovito, Martelli, Tallarita, Jouta, Becagli, Gori, Vivarelli, Ciuffi, Zefi, Marini, Grifoni. A disp.: Mazzei, Faralli, Trentanove, Farulli, Paggetti, Mugnai, Masseti, Tellini, Diaby. All.: Dimitri Alessi.
FOIANO: Strangis, Mele, Cacioli, Sonnati, Menchetti, Furlani, Ferretti, Bonadonna, Mazzi, Agostini, Bernardini. A disp.: Gialli, Leti, Leonardi, Ciappetti, Hila, Graziani, Pacelli. All.: Marco Santoni.
ARBITRO: Giannini di Pontedera.
RETI: Marini, Ferretti 2.