CASELLINA: Biagiotti, Tarantoli, Zatteri, Bargellini, Antichi, Bacheca, Giannini, Tortoli, Canzani, Bardi, Iorio. A disp.: Batisti, Zuffanelli, Dell'Agnello, Gagliardi, Giannini, Lagrimino, Narduzzi, Nenci, Plozzer. All.: Rodrigo Failli.
BIBBIENA: Innocenti, Cresci T., Ugolini, Corsani, Zavagli, Valentini, Cendali, Lungu, Colì, Ragazzini, Moncini. A disp.: Cresci L., Nanni, Nocentini, Dodou, Purcel, Lanini, Grifagni. All.: Luca Bigozzi.
ARBITRO: Calonaci di Empoli.
RETI: Iorio 2, Bardi; Cendali 2, Colì 5.
CASELLINA: Biagiotti, Tarantoli, Zatteri, Bargellini, Antichi, Bacheca, Giannini, Tortoli, Canzani, Bardi, Iorio. A disp.: Batisti, Zuffanelli, Dell'Agnello, Gagliardi, Giannini, Lagrimino, Narduzzi, Nenci, Plozzer. All.: Rodrigo Failli.
BIBBIENA: Innocenti, Cresci T., Ugolini, Corsani, Zavagli, Valentini, Cendali, Lungu, Colì, Ragazzini, Moncini. A disp.: Cresci L., Nanni, Nocentini, Dodou, Purcel, Lanini, Grifagni. All.: Luca Bigozzi.
ARBITRO: Calonaci di Empoli.
RETI: Iorio 2, Bardi; Cendali 2, Colì 5.
Gli Juniores Reg. di Mr. Bigozzi vincono largamente in casa dei fiorentini del Casellina almeno nel risultato anche se i padroni di casa hanno impegnato i rosso-blu pi? di quanto dica il risultato.
Nel primo tempo la difesa bibbienese ha sofferto oltre il caldo anche la vivacit? degli avversari, ma Innocenti ha chiuso la propria porta con la saracinesca. Poi le punte bibbienesi hanno risolto la gara; prima Cendali poi Col? per ben cinque volte e di nuovo Cendali hanno fatto segnare lo score finale sul 3 a 7 ovviamente supportati da tutta la squadra compresi i ragazzi subentrati a partita in corso.
La classifica vede i rosso-blu al secondo posto con due vittorie ed un pari dopo le prime tre gare di campionato. Ma siamo solo all?inizio, quindi ?testa bassa e pedalare? come si usa dire senza dimenticare che ?chi ben comincia??.
Stefano Spadini
Commento di : campio
CASTIGLIONESE: Marzani, Carta, Bondi, Bruni, Viti F., Seri, Pernici, Sensitivi, Bianconi, Tenti, Barboncini. Adisp.: Viti G., Cirelli, Ballaj, Farini, Magi, Galaurchi, Tandara, Amato, Meucci. All.: Jacopo Pari.
CASENTINO AC.: Menchini, Mariani, Cantore, Sinacciolo, Bettazzi, Checcacci M., Camara, Ferri, Pietrini, Parise, Fetai. A disp.: Ferati, Torricelli, Colozzi, Fiorini, Tartagli, Fabbroni, Beoni, Checcacci T., Magliocco. All.: Vinicio Dini.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETI: Ferri, Pietrini, Pernici 3 (1 rig.).
CASTIGLIONESE: Marzani, Carta, Bondi, Bruni, Viti F., Seri, Pernici, Sensitivi, Bianconi, Tenti, Barboncini. Adisp.: Viti G., Cirelli, Ballaj, Farini, Magi, Galaurchi, Tandara, Amato, Meucci. All.: Jacopo Pari.
CASENTINO AC.: Menchini, Mariani, Cantore, Sinacciolo, Bettazzi, Checcacci M., Camara, Ferri, Pietrini, Parise, Fetai. A disp.: Ferati, Torricelli, Colozzi, Fiorini, Tartagli, Fabbroni, Beoni, Checcacci T., Magliocco. All.: Vinicio Dini.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETI: Ferri, Pietrini, Pernici 3 (1 rig.).
La Castiglionese riparte dopo due k.o. consecutivi nelle prime due uscite stagionali, centrando i primi punti della stagione nella sfida interna col Casentino Academy. Se per i viola si smuove la classifica, si fermano invece i gialloverdi dopo le due vittorie nelle prime due uscite. È stata una partita davvero combattutissima, decisa all'ultimo minuto e vinta in rimonta dalla Castiglionese trascinata da un Pernici in formato davvero super: portano infatti tutti la sua firma (e due sono due perle su punizione) i gol viola di giornata. L'avvio di gara è tutto di marca ospite: il Casentino Academy parte forte e al 2' è già in vantaggio grazie a un bellissimo tiro da circa venti metri di Ferri diretto sotto l'incrocio dei pali. Gli ospiti esultano e si ripetono poi intorno al 20' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Pietrini trova il tocco vincente in area dopo una spizzata di testa di un compagno. È 0-2 Casentino. La Castiglionese è brava a non demordere reagendo subito e prima della fine del primo tempo riesce a riacciuffare il risultato. La rimonta inizia su rigore (fischiato un fallo in area del portiere), dal dischetto Pernici fa 1-2. Al minuto 44 ecco poi il pareggio: un gran calcio di punizione all'incrocio sempre di Pernici strappa applausi e fissa il punteggio sul 2-2 all'intervallo. Dopo un primo tempo pirotecnico, la ripresa prosegue sempre abbastanza combattuta. Il Casentino prova a riprendere in mano il gioco, andando ancora vicino al gol con un tentativo ravvicinato di Pietrini (grande intervento del portiere) e poi riuscendo a trovarlo con Ferri su un inserimento centrale, ma il direttore di gara ferma tutto ravvisando una posizione di fuorigioco. La Castiglionese risponde prontamente andando a un passo dal vantaggio sempre con Pernici che colpisce la traversa su calcio di punizione. Il botta e risposta prosegue, la partita rimane accesa fino alla fine. A pochi minuti dal novantesimo il Casentino rimane in dieci per il doppio giallo rimediato da Fabbroni ma ha subito dopo una grandissima occasione per tornare avanti con un pallonetto di Camara uscito di un niente sopra la traversa. La Castiglionese risponde e colpisce poco dopo. Il protagonista è sempre lui, Pernici, che si porta a casa il pallone con un'altra perla su punizione dal limite (gran botta ancora all'incrocio) consegnando tre punti d'oro - i primi della stagione - alla Castiglionese. Calciatorepiù : tre gol, una traversa: c'è scritto il nome di Pernici sui primi tre punti stagionali della Castiglionese.
La Castiglionese riparte dopo due k.o. consecutivi nelle prime due uscite stagionali, centrando i primi punti della stagione nella sfida interna col Casentino Academy. Se per i viola si smuove la classifica, si fermano invece i gialloverdi dopo le due vittorie nelle prime due uscite. È stata una partita davvero combattutissima, decisa all'ultimo minuto e vinta in rimonta dalla Castiglionese trascinata da un Pernici in formato davvero super: portano infatti tutti la sua firma (e due sono due perle su punizione) i gol viola di giornata. L'avvio di gara è tutto di marca ospite: il Casentino Academy parte forte e al 2' è già in vantaggio grazie a un bellissimo tiro da circa venti metri di Ferri diretto sotto l'incrocio dei pali. Gli ospiti esultano e si ripetono poi intorno al 20' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Pietrini trova il tocco vincente in area dopo una spizzata di testa di un compagno. È 0-2 Casentino. La Castiglionese è brava a non demordere reagendo subito e prima della fine del primo tempo riesce a riacciuffare il risultato. La rimonta inizia su rigore (fischiato un fallo in area del portiere), dal dischetto Pernici fa 1-2. Al minuto 44 ecco poi il pareggio: un gran calcio di punizione all'incrocio sempre di Pernici strappa applausi e fissa il punteggio sul 2-2 all'intervallo. Dopo un primo tempo pirotecnico, la ripresa prosegue sempre abbastanza combattuta. Il Casentino prova a riprendere in mano il gioco, andando ancora vicino al gol con un tentativo ravvicinato di Pietrini (grande intervento del portiere) e poi riuscendo a trovarlo con Ferri su un inserimento centrale, ma il direttore di gara ferma tutto ravvisando una posizione di fuorigioco. La Castiglionese risponde prontamente andando a un passo dal vantaggio sempre con Pernici che colpisce la traversa su calcio di punizione. Il botta e risposta prosegue, la partita rimane accesa fino alla fine. A pochi minuti dal novantesimo il Casentino rimane in dieci per il doppio giallo rimediato da Fabbroni ma ha subito dopo una grandissima occasione per tornare avanti con un pallonetto di Camara uscito di un niente sopra la traversa. La Castiglionese risponde e colpisce poco dopo. Il protagonista è sempre lui, Pernici, che si porta a casa il pallone con un'altra perla su punizione dal limite (gran botta ancora all'incrocio) consegnando tre punti d'oro - i primi della stagione - alla Castiglionese. Calciatorepiù : tre gol, una traversa: c'è scritto il nome di Pernici sui primi tre punti stagionali della Castiglionese.
SAN MINIATO: Cultrera, Sois, Mucciarelli, Mensini, Bari, Pacciani, Ljevika, Luster, Forni, Cruciani, Stufetti. A disp.: Klevi, Testi, Oretti, Pifferi, Sani, Collini, Bindi, Chiariello, Sembolono. All.: Piero Cenni.
PORTA ROMANA: Rovito, Jouta, Ponzillo, Trentanove, Becagli, Martelli, Cagnina, Ciuffi, Vivarelli, Mugnai, Marini. A disp.: Marcantonini, Bernardini, Sibilia, Farulli, Gori, Tallarita, Mazzei, Zefi. All.: Tommaso Calì.
ARBITRO: Rappuoli di Siena.
RETI: Stufetti, Tallarita, Bindi.
SAN MINIATO: Cultrera, Sois, Mucciarelli, Mensini, Bari, Pacciani, Ljevika, Luster, Forni, Cruciani, Stufetti. A disp.: Klevi, Testi, Oretti, Pifferi, Sani, Collini, Bindi, Chiariello, Sembolono. All.: Piero Cenni.
PORTA ROMANA: Rovito, Jouta, Ponzillo, Trentanove, Becagli, Martelli, Cagnina, Ciuffi, Vivarelli, Mugnai, Marini. A disp.: Marcantonini, Bernardini, Sibilia, Farulli, Gori, Tallarita, Mazzei, Zefi. All.: Tommaso Calì.
ARBITRO: Rappuoli di Siena.
RETI: Stufetti, Tallarita, Bindi.
Alla terza giornata San Miniato e Porta Romana sono già alla ricerca di punti preziosi, per provare a svoltare una classifica che al momento le vede entrambe nelle zone basse. A riuscirci sono i padroni di casa, che si impongono di misura conquistando la prima vittoria stagionale. Nonostante la posta in palio sia già abbastanza delicata, le due squadre si affrontano fin da subito con ottimi ritmi e una grande intensità. Al 15' si sblocca il risultato: splendida azione sulla destra di Forni, cross al centro per Stufetti che non insacca e manda avanti il San Miniato. La squadra di Cenni avrebbe più di una chance per raddoppiare, ma gli stessi Forni e Stufetti non riescono a finalizzare a tu per tu con Rovito. Ecco allora che, nella ripresa, il Porta Romana ne approfitta per pareggiare con Tallarita, che sfrutta un'indecisione della difesa avversaria e trafigge Cultrera. La partita prosegue sui binari dell'equilibrio, entrambe le compagini provano a vincerla anche se sono i locali ad andarci maggiormente vicino. Dopo un paio di ghiotte palle gol sprecate, ad ogni modo, il San Miniato trova lo spunto vincente ad opera di Bindi, che al 90esimo firma il 2-1 regalando ai suoi una vittoria importantissima e i primi tre punti del campionato.
Alla terza giornata San Miniato e Porta Romana sono già alla ricerca di punti preziosi, per provare a svoltare una classifica che al momento le vede entrambe nelle zone basse. A riuscirci sono i padroni di casa, che si impongono di misura conquistando la prima vittoria stagionale. Nonostante la posta in palio sia già abbastanza delicata, le due squadre si affrontano fin da subito con ottimi ritmi e una grande intensità. Al 15' si sblocca il risultato: splendida azione sulla destra di Forni, cross al centro per Stufetti che non insacca e manda avanti il San Miniato. La squadra di Cenni avrebbe più di una chance per raddoppiare, ma gli stessi Forni e Stufetti non riescono a finalizzare a tu per tu con Rovito. Ecco allora che, nella ripresa, il Porta Romana ne approfitta per pareggiare con Tallarita, che sfrutta un'indecisione della difesa avversaria e trafigge Cultrera. La partita prosegue sui binari dell'equilibrio, entrambe le compagini provano a vincerla anche se sono i locali ad andarci maggiormente vicino. Dopo un paio di ghiotte palle gol sprecate, ad ogni modo, il San Miniato trova lo spunto vincente ad opera di Bindi, che al 90esimo firma il 2-1 regalando ai suoi una vittoria importantissima e i primi tre punti del campionato.
SPORTING ARNO: Cecconi, Di Ruberto, Fabbricini, Pierattini, Barbetti, Paggetti, Pasqui, Giuliani, Poggiolini, Maiorana, Di Gioia. A disp.: Buzzi, Fratini, Medina, Dhaouadi, Siano, Ficai, Conti, Filocamo. All. : Enzo Di Ruberto.
SANCASCIANESE: Fiani, Folloni, Carnicci, Paolini, Caiazzo, Pastaccini, Guarducci, Piazzini, Frosecchi, Giani, Belli.
A disp. : Biondi, Balucani, Casini, Chiavacci, Marino, Melioli, Saber Soliman, Silei.All.: Ademaro Signorini.
ARBITRO: Alessio Romanelli di Firenze.
RETI: 9' Giani, 45', 52' Frosecchi, 60', 87' Di Gioia.
SPORTING ARNO: Cecconi, Di Ruberto, Fabbricini, Pierattini, Barbetti, Paggetti, Pasqui, Giuliani, Poggiolini, Maiorana, Di Gioia. A disp.: Buzzi, Fratini, Medina, Dhaouadi, Siano, Ficai, Conti, Filocamo. All. : Enzo Di Ruberto.
SANCASCIANESE: Fiani, Folloni, Carnicci, Paolini, Caiazzo, Pastaccini, Guarducci, Piazzini, Frosecchi, Giani, Belli.
A disp. : Biondi, Balucani, Casini, Chiavacci, Marino, Melioli, Saber Soliman, Silei.All.: Ademaro Signorini.
ARBITRO: Alessio Romanelli di Firenze.
RETI: 9' Giani, 45', 52' Frosecchi, 60', 87' Di Gioia.
La terza giornata del campionato Juniores Regionali mette di fronte due squadre a quota tre punti dopo due partite: Sporting Arno da una parte, reduce dalla sconfitta sul campo di Rignano sull'Arno, e Sancascianese dall'altra, uscita perdente la scorsa settimana contro il Foiano. Al termine di una gara avvincente, a spuntarla è la squadra ospite, che domina per lunghi tratti della partita, salvo poi dover fronteggiare la rimonta di uno Sporting Arno che non si è mai arreso. La gara assume fin dai primi minuti un ritmo elevato. Dopo essere andata vicina al gol con Belli e Guarducci, al 9' i gialloverdi si portano in vantaggio grazie a una prodezza di capitan Giani, che in rovesciata batte Cecconi.
Gli ospiti continuano a spingere con insistenza, ma più volte Cecconi salva i suoi con grandi parate. Lo Sporting fatica a reagire e si affida al movimento continuo di capitan Poggiolini, che prova a mettere più volte in difficoltà la difesa dei due centrali Paolini e Carnicci. È la Sancascianese però a trovare ancora la via della rete, questa volta grazie a Frosecchi: ottimo cross dalla fascia di Guarducci e palla al centro messa in porta dal numero 9 gialloverde, che manda i suoi a riposo sul doppio vantaggio. Il secondo tempo replica, almeno inizialmente, il copione del primo, con gliospiti che continuano ad attaccare alla ricerca del terzo gol. Dopo il palo colpito da Piazzini, al 52' Frosecchisigla la doppietta personale con un gran tiro dalla distanza. La partita sembra chiusa. Eppure la formazione locale non ci sta. Dopo aver provato invano a segnare con occasioni da calcio piazzato, al 60' Di Gioia sfugge alla marcatura della difesa ospite e batte Fiani in uscita. Lo Sporting crede nella rimonta. Ma al 77' è la Sancascianese ad avere l'occasione giusta per riportarsi sul triplo vantaggio: Guarducci si libera in area di rigore e incrocia con il sinistro, ma ancora una volta Cecconi è bravo ad andare giù e bloccare il pallone in due tempi. L'estremo difensore si ripete ancora sette minuti più tardi. Al minuto 87 calcio d'angolo per gli ospiti, che trovano il secondo gol grazie all'instancabile Di Gioia, che ancora una volta si smarca in area e sfrutta al meglio la sponda di un compagno di squadra. Il finale si accende, lo Sporting si riversa tutto all'attacco e tenta di assediare una Sancascianese che teme di sprecare il vantaggio maturato in precedenza. I rosanero cercano con insistenza il terzo gol nei sei minuti di recupero, mandando continuamente palloni in avanti destinati alla testa di Poggiolini. È proprio quest'ultimo ad avere l'occasione giusta per pareggiare la partita, proprio all'ultimo minuto: batti e ribatti in area, il numero 9 se la ritrova al limite dell'area piccola e colpisce a rete, trovando però la risposta di Fiani, che d'istinto riesce a deviare il pallone quel tanto che basta per spedirlo fuori dallo specchio della porta. L'angolo successivo viene allontanato con efficacia dalla difesa ospite, che porta dunque a casa i tre punti. Buona, comunque, la reazione dei padroni di casa, abili a mettere in difficoltà gli ospiti fino all'ultimo istante. Calciatoripiù : oltre ai due estremi difensori e ai marcatori che sono andati due volte a segno, da registrare la grande prestazione di Giani , autore di un gol straordinario. Ottima anche la partita dell'altro capitano, Poggiolini , a cui è mancato solo il gol.
La terza giornata del campionato Juniores Regionali mette di fronte due squadre a quota tre punti dopo due partite: Sporting Arno da una parte, reduce dalla sconfitta sul campo di Rignano sull'Arno, e Sancascianese dall'altra, uscita perdente la scorsa settimana contro il Foiano. Al termine di una gara avvincente, a spuntarla è la squadra ospite, che domina per lunghi tratti della partita, salvo poi dover fronteggiare la rimonta di uno Sporting Arno che non si è mai arreso. La gara assume fin dai primi minuti un ritmo elevato. Dopo essere andata vicina al gol con Belli e Guarducci, al 9' i gialloverdi si portano in vantaggio grazie a una prodezza di capitan Giani, che in rovesciata batte Cecconi.
Gli ospiti continuano a spingere con insistenza, ma più volte Cecconi salva i suoi con grandi parate. Lo Sporting fatica a reagire e si affida al movimento continuo di capitan Poggiolini, che prova a mettere più volte in difficoltà la difesa dei due centrali Paolini e Carnicci. È la Sancascianese però a trovare ancora la via della rete, questa volta grazie a Frosecchi: ottimo cross dalla fascia di Guarducci e palla al centro messa in porta dal numero 9 gialloverde, che manda i suoi a riposo sul doppio vantaggio. Il secondo tempo replica, almeno inizialmente, il copione del primo, con gliospiti che continuano ad attaccare alla ricerca del terzo gol. Dopo il palo colpito da Piazzini, al 52' Frosecchisigla la doppietta personale con un gran tiro dalla distanza. La partita sembra chiusa. Eppure la formazione locale non ci sta. Dopo aver provato invano a segnare con occasioni da calcio piazzato, al 60' Di Gioia sfugge alla marcatura della difesa ospite e batte Fiani in uscita. Lo Sporting crede nella rimonta. Ma al 77' è la Sancascianese ad avere l'occasione giusta per riportarsi sul triplo vantaggio: Guarducci si libera in area di rigore e incrocia con il sinistro, ma ancora una volta Cecconi è bravo ad andare giù e bloccare il pallone in due tempi. L'estremo difensore si ripete ancora sette minuti più tardi. Al minuto 87 calcio d'angolo per gli ospiti, che trovano il secondo gol grazie all'instancabile Di Gioia, che ancora una volta si smarca in area e sfrutta al meglio la sponda di un compagno di squadra. Il finale si accende, lo Sporting si riversa tutto all'attacco e tenta di assediare una Sancascianese che teme di sprecare il vantaggio maturato in precedenza. I rosanero cercano con insistenza il terzo gol nei sei minuti di recupero, mandando continuamente palloni in avanti destinati alla testa di Poggiolini. È proprio quest'ultimo ad avere l'occasione giusta per pareggiare la partita, proprio all'ultimo minuto: batti e ribatti in area, il numero 9 se la ritrova al limite dell'area piccola e colpisce a rete, trovando però la risposta di Fiani, che d'istinto riesce a deviare il pallone quel tanto che basta per spedirlo fuori dallo specchio della porta. L'angolo successivo viene allontanato con efficacia dalla difesa ospite, che porta dunque a casa i tre punti. Buona, comunque, la reazione dei padroni di casa, abili a mettere in difficoltà gli ospiti fino all'ultimo istante. Calciatoripiù : oltre ai due estremi difensori e ai marcatori che sono andati due volte a segno, da registrare la grande prestazione di Giani , autore di un gol straordinario. Ottima anche la partita dell'altro capitano, Poggiolini , a cui è mancato solo il gol.
V.MAZZOLA: Masiero, Pes, Saburri, Castelli, Milanesi, Bonechi, Borgheresi, Radice, Leonardi, De Carlo, Scaccia. A disp.: Pasquinuzzi, Di Prisco, Barbetti, Cappelli, Papini, Pasqui, Picchi, Provvedi, Turillazzi. All.: Marco Bari.
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Vanzini, Vannini, Mori, Rapisarda, Auzzi, Ciccone, Poggi, Ara, Tereziu, Pratesi. A disp.: Niccoli, Coppoli, Oldani, Lutzu, Fanutti, Amoriello, Banchini, Trinari, Colò. All.: Pietro Martini.
ARBITRO: Cipullo di Siena.
RETI: autorete pro Audace Galluzzo, Milanesi rig., Scaccia 2, Turillazzi.
V.MAZZOLA: Masiero, Pes, Saburri, Castelli, Milanesi, Bonechi, Borgheresi, Radice, Leonardi, De Carlo, Scaccia. A disp.: Pasquinuzzi, Di Prisco, Barbetti, Cappelli, Papini, Pasqui, Picchi, Provvedi, Turillazzi. All.: Marco Bari.
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Vanzini, Vannini, Mori, Rapisarda, Auzzi, Ciccone, Poggi, Ara, Tereziu, Pratesi. A disp.: Niccoli, Coppoli, Oldani, Lutzu, Fanutti, Amoriello, Banchini, Trinari, Colò. All.: Pietro Martini.
ARBITRO: Cipullo di Siena.
RETI: autorete pro Audace Galluzzo, Milanesi rig., Scaccia 2, Turillazzi.
Sotto un caldo cuocente si gioca la partita fra due delle squadre pi? interessanti di questo campionato, da una parte il Mazzola reduce da un pareggio a Terranuova e dall?altra l?Audace Galluzzo che aveva vinto le prime due giornate. La partita si avvia in favore dei giallobl? che da una punizione di Rapisarda, il pallone rimane al centro dell?altra e sul tiro di Pratesi una deviazione locale provoca lo 0-1. A fine primo tempo arriva la prima delle sbagliate scelte prese dal direttore di gara nel corso della partita, nel recupero sventola il cartellino rosso al portiere Barlacchi del Galluzzo per un fallo su Scaccia al limite dell?area di cui il portiere non aveva toccato il giocatore. Il Mazzola dunque nel secondo tempo spinge ma non riesce a trovare il gol fino al 60?, De Carlo entra in area ed una spallata di Auzzi fa decidere l?arbitro ad andare dagli undici metri, su cui Milanesi insacca l?1-1. Il Galluzzo sotto di un uomo e con un rigore dubbio fischiato a sfavore non cerca alcuna reazione offensiva e continua l?attacco del Mazzola?la partita finir? 4-1 tra tante proteste e tensione fra le due squadre a fine gara.
Commento di : topcampionando
FOIANO: Gialli, Mele, Sonnati S., Seri, Menchetti, Salvi, Ferretti, Pacelli, Bracciali, Agostini, Bernardini. A disp.: Bianchi, Carino, Furlani, Sonnati R., Martini, Ciappetti, Graziani, Bonadonna, Leonardi. All.: Marco Santoni.
TERRANUOVA TRAIANA: Malvisi, Sulo, Landozzi, Taverna, Minatti, Dini, Nannini, Rossi, Matteini, Saputo, Bartolini. A disp.: Palazzini, Borsi, Cappelli, Frosinini, Pellegrini, Mucci, Landini, Ez Zayani, Pesucci. All.: Marco Privitera (squalificato, in panchina Antonino Sottile).
ARBITRO: Pais di Arezzo.
RETI: Matteini, Bracciali rig., Ferretti, Pacelli.
FOIANO: Gialli, Mele, Sonnati S., Seri, Menchetti, Salvi, Ferretti, Pacelli, Bracciali, Agostini, Bernardini. A disp.: Bianchi, Carino, Furlani, Sonnati R., Martini, Ciappetti, Graziani, Bonadonna, Leonardi. All.: Marco Santoni.
TERRANUOVA TRAIANA: Malvisi, Sulo, Landozzi, Taverna, Minatti, Dini, Nannini, Rossi, Matteini, Saputo, Bartolini. A disp.: Palazzini, Borsi, Cappelli, Frosinini, Pellegrini, Mucci, Landini, Ez Zayani, Pesucci. All.: Marco Privitera (squalificato, in panchina Antonino Sottile).
ARBITRO: Pais di Arezzo.
RETI: Matteini, Bracciali rig., Ferretti, Pacelli.
Il posticipo delle 18 della terza giornata dimostra l?inerzia avuta nelle prime due giornate dal Foiano che domina la partita contro una grande squadra come il Terranuova Traiana.
Migliori in campo: Ferretti, Pacelli e Gialli (F) mentre nel Terranuova si salva solo Landozzi (T)
Commento di : topcampionando