Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 15

Casellina-Terranuova Traiana 2-1

RETI: Narduzzi, Fino, Dini
CASELLINA: Batisti, Giannini, Tarantoli, Capecchi, Tortoli, Antichi, Lunghi, Dell'Agnello, Fino, Bardi, Narduzzi. A disp.: Biagiotti, Secci, Zagli, Zatteri, Geli, Bartoletti, Canzani. All.: Emrah Kopshti.
TERRANUOVA TRAIANA: Malvisi, Borsi, Sulo, Cardo, Tracchi, Ez-Zayany, Saputo, Pellegrini, Iacomoni, Desiderio, Bartolini. A disp.: Righeschi, Taverna, Mugnai, Dini, Failli, Cappelli, Grossi, Rossi. All.: Marco Privitera.
ARBITRO: Ponzalli di Prato.
RETI: Narduzzi 2, Dini.



È una vittoria dal retrogusto fortemente amaro quella che il Casellina ottiene sul Terranuova Traiana. Nonostante il 2-1 inflitto agli aretini con doppietta di uno scatenato Narduzzi, i biancorossi salutano la categoria e dal prossimo anno ripartiranno dai provinciali. Oltre al Terranuova, invece, mantiene il regionale anche lo Sporting Arno, cui basta il 2-2 con l'Antella per assicurarsi un posto tra le squadre che l'anno prossimo ricominceranno la caccia all'élite. In una partita caratterizzata da poche emozioni e tanti duelli individuali, si assiste ad un primo tempo privo di conclusioni o di occasioni degne di nota. Gli unici tentativi verso la porta, da una parte di Bardi e dall'altra di Bartolini, non creano particolari problemi a Batisti e Malvisi che non devono compiere interventi degni di nota. È nella seconda frazione che la contesa si accende. Già dalle primissime battute si intuisce che entrambe le compagini sono rientrate in campo con un piglio ben diverso. A passare, però, è il Casellina: al termine di un'azione sviluppatasi per vie laterali, è Narduzzi ad impossessarsi della sfera al centro dell'area prima di scaraventarla alle spalle di Malvisi con una conclusione non potente ma angolata quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere aretino. Il Terranuova Traiana però non ci sta e si lancia subito all'assalto del pari, che arriva pochi minuti dopo il vantaggio del Casellina. A siglare l'1-1 ci pensa il neoentrato Federico Dini, che su un traversone dalla destra devia sotto porta mettendo fuori causa Batisti. L'inerzia dell'incontro volge in favore del Terranuova Traiana, che comincia ad affacciarsi in più occasioni dalle parti di Batisti, sbagliando però molto sotto porta. Chi non sbaglia invece è Narduzzi che al termine di una ripartenza da manuale riporta il Casellina in vantaggio siglando un gol del tutto simile a quello del momentaneo 1-0. Il 2-1 dei padroni di casa resiste fino al triplice fischio del direttore di gara, cui però non segue l'esultanza di Fino e compagni che devono chiudere l'annata con un'amarissima retrocessione. Calciatoripiù : con la sua doppietta, Narduzzi tenta fino all'ultimo di tenere vive le speranze salvezza del Casellina.
Castiglionese A.s.d.-Sancascianese 1-4

RETI: Thera, Frosecchi, Piazzini, Pastaccini, Casini
CASTIGLIONESE: Marzani, Carino, Viciani (80' Perugini), Tavasi (31' Tenti), Viti F., Sensitivi, Thera, Salvi (70' Prestinice A.), Castaldo (60' Bulgherini), Maloku (70' Tandara), Pernici. A disp.: Viti G., Prestinice A., Prestinice F., Farini, Tenti, Perugini, Bulgherini, Tandara. All.: Jacopo Pari.
SANCASCIANESE: Fiani, Folloni (87' Carnicci), Sorbi, La Motta, Pastaccini (85' Saber), Marino, Guarducci, Piazzini, Frosecchi (89' Balucani), Donzelli (60' Borghi), Casini (84' Chiavacci). A disp.: Biondi, Balucani, Borghi, Carnicci, Chiavacci, Morelli, Saber. All.: Ademaro Signorini.
ARBITRO: Erhan del Valdarno.
RETI: 19' Frosecchi, 29' Piazzini, 33' Thera, 58' Pastaccini, 83' Casini.
NOTE: ammoniti Donzelli e Fiani.



La Sancascianese chiude il campionato con una vittoria esterna ai danni della già retrocessa Castiglionese; il risultato finale di 1-4, però, risulta essere troppo pesante per la formazione di casa, che non si è mai data per vinta e ha avuto anche svariate occasioni per provare a mettere in bilico il risultato fino all'ultimo. Fin dall'inizio, infatti, i padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del gol del vantaggio: al 2' la conclusione a giro dal limite di Pernici viene bloccata da Fiani; pochi minuti dopo, a seguito di un tentativo alto di Castaldo, l'estremo difensore ospite si ripete sventando in tuffo un altro tentativo dello stesso numero 9 avversario. Al primo affondo della Sancascianese, però, arriva il gol di Frosecchi: iniziativa personale di grande tecnica da parte di Donzelli, che sfugge sulla linea di fondo all'avversario e mette in mezzo un pallone che il numero 9 gialloverde deve solo spingere in porta; pochi attimi dopo, inoltre, Casini sfiora il raddoppio, fermato solo dal palo a seguito di un'azione individuale ben eseguita. È solo questione di attimi, tuttavia, per il secondo gol degli ospiti: al 29' Piazzini sfrutta il delizioso invito di Frosecchi siglando di sinistro la rete dello 0-2. I locali, però, non ci stanno e reagiscono immediatamente: al 33' Thera ribadisce in rete di testa, complice la sfortunata deviazione di Sorbi che mette fuori causa il suo portiere, un preciso cross in area di Maloku, accorciando così le distanze per i suoi; pochi istanti dopo Pernici calcia troppo centralmente per impensierire Fiani. Prima della fine del primo tempo c'è spazio anche per il secondo palo di giornata di Casini, che da pochi passi di sinistro calcia sul legno alla destra di Marzani; si va, dunque, al riposo sul risultato di 1 - 2. La partita è apertissima e il secondo tempo ricomincia sugli elevati ritmi con cui era finito il primo, con ribaltamenti da una parte e dall'altra. Al 58' Pastaccini, guadagnatosi un penalty per una trattenuta in area da corner, si fa parare il tiro da Marzani, ma è abile a ribadire in rete il tap-in, dando così l'1 - 3 ai suoi; la Castiglionese replica con un tentativo centrale dell'inarrestabile Pernici, che dà così inizio a una vera e propria sfida personale con Fiani, che è abile a sventare in altre due successive occasioni le sue conclusioni ravvicinate, prima di destro e poi di testa: in entrambi i casi l'estremo difensore gialloverde riesce in qualche modo a negare il potenziale 2-3. I padroni di casa sono anche sfortunati e colgono la traversa su una mischia in area da calcio d'angolo, finché poi all'83' Casini chiude i giochi: rinvio al volo profondo di Fiani e iniziativa personale sontuosa del numero 11 ospite, che giunto davanti al portiere incrocia di sinistro e chiude definitivamente i giochi. Nel finale c'è spazio anche per un colpo di testa centrale di Bulgherini e per una punizione dal limite calciata alta da Pernici. Con questa vittoria la Sancascianese ottiene il quarto posto in campionato, risultato storico per la società gialloverde; la Castiglionese, invece, onora fino in fondo la competizione. Calciatoripiù : da menzionare indubbiamente la prestazione di classe e personalità di Pernici , più volte fermato dall'attento Fiani . Oltre a loro, da sottolineare le prestazioni dell'ispirato Casini e del solido La Motta.
Foiano-Olmoponte Santa Firmina 3-0

RETI: Mazzi, Hilla, Hilla
FOIANO: Strangis, Mele, Cacioli, Graziani, Menchetti, Bonadonna, Mazzi, Furlani, Hilla, Agostini, Bernardini. A disp.: Gialli, Sonnati, Leonardi, De Rosa, Marcocci, Malfetti, Ciappetti, Ferretti, Bracciali. All.: Marco Santoni.
OLMOPONTE S.FIRMINA: Castellucci, Fabianelli, Grazi, Viscomi, Panichi, Magnani, Benigni, Farsetti, Tofi, Meoni, Messana. A disp.: Ottaviani, Keita, Marino, Erpici, Statti, Falsini, Tavanti, Righi, Brahimaj. All.: Daniele Badini.
ARBITRO: Billitteri di Arezzo.
RETI: Mazzi, Hilla 2.
NOTE: espulsi Messana e Bernardini.



Pur essendo di fine stagione, quello tra Foiano e Olmoponte è sempre un derby speciale. A vincerlo, riscattando il cocente k.o dell'andata, è il Foiano, che raggiunge lo storico traguardo della seconda posizione nel campionato regionale e l'accesso alla Coppa Toscana per la prima volta nella sua storia. L'Olmoponte Santa Firmina si presenta con i consueti (per quanto riguarda l'ultimo periodo) problemi di formazione, mentre il Foiano cerca una vittoria per vendicare la sconfitta dell'andata. Nelle prime battute di gioco le due squadre si studiano, pur adottando tattiche diverse: il Foiano gestisce il possesso del pallone, mentre l'Olmoponte cerca di lanciare in profondità Tofi e Meoni, i due pericoli principali per la difesa foianese. La partita giunge a un punto di svolta al 15' quando, per una bruttissima entrata ai danni di Marchetti, Messana riceve un sacrosanto cartellino rosso lasciando gli ospiti in dieci. A quel punto il Foiano guadagna metri e al 25' trova la rete dell'1-0 con una gran giocata di Mazzi, abile a girarsi in un fazzoletto e a indirizzare il pallone in buca d'angolo. I padroni di casa vanno negli spogliatoi in vantaggio di un gol e di un uomo..ma l'inizio di ripresa è tutt'altro che agevole. Alla prima occasione utile, infatti, l'Olmoponte si procura la chance del pari, conquistandosi un dubbio calcio di rigore per un intervento di pugni di Strangis, che colpisce palla e giocatore (nel prosieguo dell'azione il Foiano aveva anche trovato il gol, non concesso in quanto l'arbitro aveva già fischiato il penalty). Dal dischetto si presenta Tofi, che spreca tutto calciando a lato. La partita si accende e i ritmi si alzano fino a quando non arriva il raddoppio del Foiano con Hilla che, su assist di un immenso Menchetti, dribbla anche Castellucci e a porta vuota fa 2-0. A quel punto la partita si trasforma in un monologo del Foiano, che mette anche il punto esclamativo sulla vittoria col sigillo del 3-0 siglato sempre da Hilla con un tap-in sotto misura sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale da segnalare la seconda espulsione della partita, stavolta ai danni del foianese Bernardini, e l'ingresso (sempre tra le file del Foiano) del classe 2007 Malfetti. Calciatoripiù : nel Foiano brillano Hilla e Mazzi , nell'Olmoponte ottimi Viscomi e Grazi a centrocampo.
Porta Romana-Casentino Academy 2-1

RETI: Vivarelli, Tellini, Mariani
PORTA ROMANA: Rovito, Cagnina, Tallarita, Farulli, Trentanove, Masseti, Tellini, Gori, Diaby, Marini, Zefi. A disp.: Frizzi, Paggetti, Ponzillo, Mugnai, Grifoni, Vivarelli, Cavallone. All.: Dimitri Alessi.
CASENTINO AC.: Menchini, Mugnai, Renzetti, Martini, Mariani, Bettazzi, Cantore, Colozzi, Parise, Camara, Fetai. A disp.: Gabiccini, Checcacci T., Boschi, Renzetti, Chianucci. All.: Vinicio Dini.
ARBITRO: Coverini di Prato.
RETI: Tallarita, Vivarelli, Mariani.



Tallarita e Vivarelli regalano un sorriso al Porta Romana, che chiude il suo campionato con una bella vittoria tra le mura amiche. Contro un Casentino Academy che non aveva particolari ambizioni di classifica, gli arancioneri si presentano con l'ambizione di strappare l'ultimo pass per la Coppa Toscana, pur dovendo sperare in un k.o del Mazzola che poi però non arriverà. Detto questo il Porta Romana fa fin da subito la sua partita, mettendo sotto pressione i casentinesi e mostrando un buon gioco palla a terra. La supremazia degli uomini di Alessi trova compimento intorno alla mezzora quando, su un'azione insistita, Tallarita s'inventa un lob di testa che scavalca Menchini e consente ai padroni di casa di portarsi sull'1-0 e di chiudere in avanti la prima frazione. Nel secondo tempo il Porta Romana riparte nuovamente col piglio giusto e alla prima occasione utile trova il gol del raddoppio siglato stavolta da Vivarelli con una bordata al sette a seguito di una corta respinta della respinta della difesa avversaria. Il Casentino Academy ha un sussulto d'orgoglio soltanto nel finale quando i cambi di Dini ridanno smalto alla manovra ospite che produce la rete della bandiera di Mariani che punisce un incerto Rovito ma non evita il k.o. Calciatoripiù : nel Porta Romana Vivarelli , Tellini e Ciuffi mostrano una gran condizione atletica.
San Miniato-Audace Galluzzo 1-2

RETI: Chechi, Poggi, Poggi
SAN MINIATO: Cultrera, Testi, Chiariello, Picchi, Bari, Quattrini, Poienari, Mori T., Bindi, Cruciani, Chechi. A disp.: Klevi, Luster, Bernazzi, Coli, Gargano. All.:
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Pratesi, Vannini, Mori E., Rapisarda, Coppoli, Andrei, Fanutti, Ara, Poggi, Trinari. A disp.: Niccoli, Lutzu, Vanzini, Amoriello, Pelhuri, Ciccone, Tereziu, Auzzi. All.: Pietro Martini.
ARBITRO: Storri di Arezzo.
RETI: Poggi 2, Chechi.



Prove di Coppa Toscana per il Galluzzo, che chiude la regular season vincendo di misura sul campo del San Miniato. Dopo due gare senza vittoria, dunque, i ragazzi di Martini ritornano al successo proprio nel turno dei verdetti. Se quello della qualificazione in Coppa era già certo, l'ultima giornata certifica che Kevin Ara è il capocannoniere del girone con 25 reti segnate, una in più del foianese Luca Ferretti con cui la punta del Galluzzo ha dato vita ad un duello entusiasmante. Tornando al duello di San Miniato, si assiste alla classica partita dai due volti. Nella prima frazione è il Galluzzo a tenere in mano le redini dell'incontro grazie ad un atteggiamento propositivo e ad un pressing che mette fin da subito in difficoltà la retroguardia del San Miniato. Dopo pochi minuti i fiorentini si affacciano già in zona Cultrera con una bella conclusione di Trinari da posizione decentrata, palla però larga a fondo campo. Stessa sorte per Fanutti, anch'egli pericoloso da fuori ma senza troppa precisione. La terza, però, è quella buona: dopo una discesa sulla destra, Fanutti effettua un cross rasoterra su cui Ara è bravissimo a fare velo favorendo l'accorrente Poggi che col mancino la indirizza all'angolino di destra per il momentaneo 0-1. Dopo il gol, il Galluzzo prende definitivamente in mano le redini dell'incontro, pur trovandosi davanti un monumentale Bari, migliore in campo tra i neroverdi e ottimo in chiusura su Ara al 25'. Il raddoppio del Galluzzo è soltanto rimandato alla mezzora, quando Andrei scodella sulla sinistra per Trinari che vince il duello con T.Mori e serve un assist perfetto per Poggi che da due passi ribadisce in rete per lo 0-2 con cui si chiude la prima frazione, non prima di un altro paio di occasioni per il Galluzzo con Poggi e Ara. Nel secondo tempo, però, il San Miniato cambia volto e rientra in campo mettendo tutto quell'agonismo e quella determinazione che non c'erano stati nel corso dei primi 45 minuti. I neroverdi si affacciano dalle parti di Barlaccchi con alcune iniziative di Chechi e Bindi, sui quali è bravo l'estremo difensore gialloblù ad opporsi in più occasioni. I neroverdi continuano a spingere ma il gol arriva soltanto nel finale con uno spunto di Chechi che mette fuori causa Barlacchi con un diagonale che fissa il punteggio sul definitivo 1-2. Calciatoripiù : merita un discorso e un elogio a parte Ara , che si laurea capocannoniere in una delle poche giornate in cui è rimasto a secco e nella giornata in cui il bomber lo fa Poggi . Complimenti a lui e a un Galluzzo che si prende la meritata qualificazione in coppa Toscana contro un San Miniato retto dalla prova maestosa in difesa di Bari .
Sporting Arno-Antella 99 2-2

RETI: Nikaj, Poggiolini, Alari, Guercini
SPORTING ARNO: Cecconi, Pierattini, Nikaj, Ficai, Fratini, Maiorana, Martini, Giuliani, Landi, Conti, Poggiolini. A Disp.: Misso, Siano, Rexhaj, Guidotti, Filocamo, Fabbricini, Dhaouadi, Barbetti, Bacciottini. All.: Enzo Di Roberto.
ANTELLA: Falsettini, Conti, Bisaccia E., Picariello, Romano, Magli, Bordoni, Alari, Bisaccia G., Varfi, Guercini. A Disp.: Durazzini, Lumachi, Ramirez. All.: Stefano Alari.
ARBITRO: Andrea Cherubini di Arezzo.
RETI: Alari, Guercini, Nikaj, Poggiolini.



Dopo l'ottimo girone d'andata e il calo nella fase di ritorno, lo Sporting Arno conquista in rimonta il punto salvezza di cui aveva bisogno contro l'Antella all'ultima giornata (2-2 il finale) e chiude la stagione a 32 punti. Con due risultati su tre a disposizione e con lo sguardo rivolto anche a quanto accadeva sul campo del Casellina, i rosanero partono con il freno a mano tirato, accusando anche un po' di legittima pressione. Infatti la prima palla gol per i padroni di casa arriva soltanto dopo 20'; Poggiolini si mette in proprio, prova a calciare verso la porta, ma il suo tentativo si stampa sul palo. Entra in partita anche l'Antella, già retrocessa, ma con la voglia di onorare il campionato fino alla fine, e al 30' dopo una mischia furibonda, Alari deposita in porta il gol del vantaggio, 0-1. L'Antella sulle ali dell'entusiasmo un minuto più tardi riconquista un pallone perso dai rivali in modo sanguinoso e con la botta da fuori area di Guercini insacca anche la rete del raddoppio, 0-2, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Ma nella ripresa a rientrare meglio nel rettangolo di gioco sono proprio i ragazzi di mister Di Ruberto, che al 50' accorciano le distanze con Nikaj, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si libera sul secondo palo, controlla la sfera e la scaraventa in porta per il gol dell'1-2. Bastano soltanto 5' e lo Sporting Arno rimette tutto in equilibrio, ancora da palla inattiva, questa volta con Poggiolini, che con l'incornata vincente firma la rete del 2-2. Sporting che nel finale di gara prova a gestire il pallone in attesa del triplice fischio del direttore di gara, per portare a casa il punto salvezza, ma all'85' l'Antella con una conclusione insidiosissima rischia di insaccare la rete del 2-3, ma un super Cecconi, vola e con una parata fantastica neutralizza il tentativo dell'attaccante ospite, mantenendo il risultato inchiodato sul 2-2. Cala il sipario; lo Sporting Arno centra all'ultimo respiro la salvezza aritmetica, riacciuffando il pari dopo una partenza complicata. Esce a testa altissima dal rettangolo di gioco anche un'Antella volenterosa e consapevole di aver dato tutto fino all'ultimo. Calciatoripiù: Pierattini, Fratini, Cecconi (Sporting Arno); Alari, Guercini (Antella).
Valentino Mazzola-Rignanese 4-1

RETI: Radice, Radice, Borgheresi, Rogani, Guidantoni
V. MAZZOLA: Masiero, Provvedi, Saburri, Papini, Tozzi, Radice, Borgheresi, Bolognesi, Turillazzi, Picchi, Leonardi. A disp.: Macchiarelli, Pes, Rogani, Gambacorta, Khatamkhonov, Pasqui, Milani, Cappelli, Sani. All.: Marco Bari.
RIGNANESE: Campanile, Zito, Degl'Innocenti, Sansone V., Bugli, Piccioli, Caiello, Morelli, Guidantoni, Robbiati, Chellini D.. A disp.: Gabbrielli, Banchetti, Cioncolini, Palomba, Garofalo, Chellini C., Giannini, Mariti, Sansone D.. All.: Simone Pinzauti.
ARBITRO: Parigi di Arezzo.
RETI: Radice 2, Borgheresi, Guidantoni, Rogani.



Il crollo degli ultimi mesi sembra ormai superato. Adesso è tempo di concentrarsi sulla Coppa Toscana, che può rendere ancora positiva la stagione del Mazzola. I senesi chiudono con una vittoria la regular season, imponendosi per 4-1 sulla già retrocessa Rignanese. Partita non semplice per la formazione di mister Bari che nelle prime battute di gioco viene messa sotto dalla pressione alta degli ospiti. D.Chellini si rende infatti pericoloso per ben due volte nei primi 15 minuti, chiamando prima Masiero alla super parata su una spettacolare conclusione al volo, poi sibilando il palo con una rasoiata dal limite. Il Mazzola riesce a gestire per lunghi tratti il possesso del pallone, rendendosi però pericoloso in una sola occasione con Provvedi che sfiora il palo con una conclusione da buona posizione. Il primo tempo si chiude su uno 0-0 che fa da prologo ad una ripresa ricca di gol. Il Valentino Mazzola cambia completamente atteggiamento e nei primi minuti della ripresa piazza un clamoroso uno-due grazie alla doppietta di uno straordinario Radice: l'1-0 arriva con un rasoterra vincente dopo una bella incursione per vie centrali, il raddoppio invece è un mix di coordinazione e potenza con una volèe che non lascia scampo a Campanile. La doppietta del 6 del Mazzola indirizza la partita in favore dei padroni di casa, che la chiudono virtualmente a metà ripresa con un diagonale di Borgheresi dal limite dell'area. La Rignanese ha un sussulto d'orgoglio intorno al 70' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Guidantoni trova la zampata per riaprire la contesa. La gioia degli ospiti però dura poco perché a tempo quasi scaduto il Mazzola mette il punto esclamativo sulla vittoria con il definitivo 4-1 siglato dal classe 2007 Rogani, lesto ad avventarsi su una corta respinta di Campanile sul tiro di Picchi. Calciatoripiù : Radice (V.Mazzola).