Sognare, dopotutto, non è mai costato niente. E può innescare un circolo virtuoso, utile per dare continuità a quelle prestazioni che sono ritrovate per il Pisa, incappato in un periodo no a inizio 20'25, dopo una prima parte di stagione ad alti livelli. Che tornano attuali dopo il successo sul Bari che vale una vista a raggio ridotto, adesso, sul quinto posto e il conseguente ultimo piazzamento utile in chiave play-off. I nerazzurri piegano i pugliesi in calce a una gara piacevole e vibrante, che propone la prima variazione di risultato quando Tosi devia in fondo al sacco un traversone dalla destra ben calibrato da parte di Vivace. Il match prosegue poi con i locali che continuano a spingere tenendo in mano le redini del gioco, senza mai rischiare. Il Bari però è in partita e perviene al pari prima dell'intervallo, grazie a Labianca, a segno sugli sviluppi di una palla inattiva. Nel secondo tempo il Pisa cambia atteggiamento e, anche grazie a qualche cambio, torna a premere forte in avanti trovando il gol del nuovo vantaggio: Baldacci - in azxione sulla trequarti - vede e premia l'inserimento di Cannarsa che poi finalizza in rete con un pregevole tocco d'esterno. Il Bari non ci sta e il Pisa è costretto allora a serrare i ranghi per difendere il prezioso margine di vantaggio in un finale intenso e incerto, che però i ragazzi di Innocenti interpretano senza cali di tensione e coronando quindi con successo il loro obiettivo.