Torino-Pisa 4-3
RETI: Falasca, Falasca, Reynheim, Reynheim, Landucci, Landucci, Sogli Degl Innocenti
Impossibile annoiarsi nell'assistere all'anticipo fra Toro e Pisa, che danno vita a una gara infinita, risolta proprio nel finale dal secondo gol personale di Reynheim che consegna ai granata i tre punti, ottenuti con una poderosa rimonta. I sette gol totali, peraltro, arrivano tutti nel secondo tempo, dopo lo 0-0 dei primi 45' in cui un Pisa falcidiato da alcune assenze tiene bene il campo, contenendo gli avversari e provando a pungere a sua volta. La ripresa è pirotecnica, e si apre al 46' con il gol di Landucci, che porta avanti i nerazzurri, seguito poi al 62' dalla rasoiata di Sogli dal limite dell'area che sorprende l'estremo difensore piemontese. È la miccia che accende definitivamente il match: dopo appena un minuto, infatti, Falasca dimezza lo svantaggio, ma ancora una volta - trascorsi soltanto sessanta secondi - Paoletti si ritrova davanti a Martena dopo una rapida transizione offensiva dei toscani e non sbaglia, 1-3. Il Toro, sotto di due reti, carica a testa bassa, ed è il subentrato Reynheim a far alzare ulteriormente gli stimoli dei padroni di casa insaccando il gol del 2-3. Il Torino a questo punto preme fortissimo e al'83', al termine di un'azione d'attacco insistita, Falasca realizza il suo secondo gol, impattando il risultato. In un finale vibrante, il Pisa prova a serrare i ranghi e a portare via almeno un punto, ma all'88' arriva il 4-3 di Reynheim che chiude i giochi e sposta definitivamente l'ago della bilancia in direzione dei granata.
Calciatoripiù : in evidenza
Sogli , anche stavolta a segno e
Tuon , che scende in campo la fascia di capitano e offre ancora una volta intensità e qualità alla causa del Pisa.
Parma-Modena 2-2
RETI: Muto, Rosengren, Barbi, Colpo
Sassuolo-Carrarese 5-0
RETI: Kulla, Kulla, De Dominicis, David, David
Il Sassuolo diretto dall'ex Fiorentina Papalato piega alla distanza la Carrarese, che tiene un tempo salvo poi accusare un calo nella seconda parte di match. Un primo tempo a lungo equilibrato si risolve al 42' con la gran giocata di Diagne, che recapita dalla destra un gran pallone a Kulla che non perdona, 1-0. Nel secondo tempo l'intesa fra i due si ripete con identico risultato poco prima dell'ora di gioco, mentre tocca a De Dominicis, al 67', calare il tris. Nel finale, dopo un paio di buoni spunti degli apuani, i neroverdi incrementano il loro bottino con la doppietta del subentrato Ionut che fissa il risultato in modo definitivo e fin troppo pesante per i toscani.