Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 11

Carrarese-Sassuolo 2-4

RETI: Di Tonno, Di Tonno, Kulla, Kulla, Cornescu, Caricato
CARRARESE: Bencaster, Sartori (46' Mengali), Borghini, Moscato, Poli, Bonci (46' Zappelli), Donadel (80' Lici), Vergassola (65' Ciavarella), Di Tonno (46' Rosamilia), Pieretti (70' Baldacci), Del Marco (70' Gabriellini). A disp.: Ababei. All.: Galeotti. SASSUOLO: Congolani, Giannelli (76' Cavani), De Dominicis (89' Suciu), Broggi (69' Volante), Merzi, Caricato, David, Coman, Barry (89' Costabile), Kulla, Cornescu. A disp.: Lendel, Diagne, Capacchione, Sangiorgi. All.: Papalato.
ARBITRO: Norci di Arezzo, coad. da Ferretti e Moriconi.
RETI: 8', 41' Kulla, 43', 65' Caricato, 52', 88' Di Tonno.


Dopo aver sfiorato l'impresa nel recupero infrasettimanale, la Carrarese torna in campo a distanza di pochissimo giorni e, con ancora le scorie nelle gambe per l'impegno profuso, incappa in un netto ko interno contro il Sassuolo. Tre doppiette caratterizzano la gara, che è decisa di fatto da quelle dei neroverdi messe a referto da Kulla, che apre le danze all'8' e raddoppia poco prima dell'intervallo, seguito poi da altri due gol di Caricato. In avvio di ripresa la Carrarese ha una buona reazione, e riduce due volte le distanze, con Di Tonno prima sul parziale di 3-1 e poi sul definitivo 4-2.

Pisa-Torino 0-1

RETI: Luongo
PISA: Raigi, Conti (85' Sogli Degli Innocenti), Mazzantini (85' Lovo), Bukovskis, Foglia, MIglianti (73' Lila), Checcacci (59' Baravelli), Tuon, Novak (46' Landucci), Ribechini (59' Mainardi), Barsacchi. A disp.: Luppichini, Ruberti, Ietro. All.: Magera.TORINO: Cereser, Moretti (86' Viani), Bianchi (46' Gori), Lebrino (59' Odendo), Cantarella, Carrascosa, Sheji (79' Bonacina), Ballanti, Reynheim (59' Falasca), Luongo, Penkov (86' Molon). A disp.: Martena, Re. All.: Rebuffi.
ARBITRO: Ammannati di Firenze, coad. da Tarocchi e Quartararo.
RETE: 24' rig. Luongo.


Dopo il blitz sul campo della Carrarese di pochi giorni prima nel recupero infrasettimanale, il Toro passa anche su quello del Pisa, ma lo fa ancora una volta soffrendo: i nerazzurri di Magera infatti si confermano in grande crescita e, dopo il successo a loro volta nel recupero contro il Parma, danno vita a un performance di alto livello, che avrebbe meritato un epilogo in parità. A decidere una sfida equilibrata e apertissima fino alla fine è il calcio di rigore trasformato da Longo al 24' del primo tempo. Uno svantaggio che il Pisa prova a recuperare fino al termine delle ostilità, venendo fermato da un pizzico di imprecisione ma anche dalle grandi parate del portiere ospite Cereser, decisivo su Barsacchi in particolar modo, e nel mantenere inviolata la porta granata. Calciatoripiù: Tuon, Barsacchi (Pisa).

Modena-Parma 1-1

RETI: Dzenitis, Opoku


Cesena-Spezia 1-1

RETI: Scapoli, Schembre


Juventus-Reggiana 4-0

RETI: Elimoghale, Bracco, Amadio, Durmisi


Sampdoria-Bologna 2-3

RETI: Amaranoei, Amaranoei, Buikus, Rossitto, Pantaleoni