Il Pisa mette immediatamente in discesa una gara che rischia di poter controllare, ma che alla fine propone la veemente reazione dei neroverdi, che trascinati dalle doppiette di Barry e Cornescu trovano un successo per 4-1 fin troppo punitivo nei confronti dei nerazzurri. Pronti, via e dopo neanche un minuto il Pisa si ritrova in vantaggio quando un difensore interviene in modo scomposto sulla prima azione d'attacco tambureggiante degli ospiti. Dopo aver mancato il raddoppio con Mainardi e Barsacchi, fermati entrambi dalle parate di Lendel, i nerazzurri subiscono il pari di Barry alla mezz'ora e il gol del due a uno di Cornescu in avvio di secondo tempo. Dopo un ulteriore minuto, Barry porta a tre le reti dei suoi, dando il la a un finale di gara in controllo degli emiliani, che trovano il modo di arrotondare con il quarto gol che chiude i giochi.
Sfiora da vicinissimo il blitz la Carrarese sul campo della Reggiana: gli emiliani si salvano con un pizzico di fortuna, anche se a guardare il tabellino il gol di Di Tonno in pieno recupero pareggia i conti ed evita dunque il ko alla Carrarese. Sarebbe stato però troppo punitivo venir via da Reggio nell'Emilia senza punti per gli apuani, protagonisti di una prova coraggiosa e superiore agli avversari sul piano della qualità del gioco espresso. Avanti grazie all'inzuccata vincente di Di Tonno in chiusura di primo tempo (42'), gli ospiti si vedono rimontare e superare in avvio di secondo tempo dai gol di Begolli e Turchi. Nella parte finale di gara però in campo la Carrarese continua a farsi preferire, e dopo aver colpito un palo con Di Tonno e creato a più riprese i presupposti per il pari, realizza il 2-2 al 92' proprio grazie al secondo centro di giornata del proprio centravanti.