Campionando.it

Juniores GIR.D - Giornata n. 6

Antella 99-Albereta San Salvi 5-0

RETI: Magli, Trambusti, Alari, Merlo, Autorete
ANTELLA: Chiacchieroni, Conti, Managó, Raspanti, Scopelliti, Colzi, Magli, Alari, Martuscelli, Guercini, Trambusti. A disp.: Marsili, Vanchetti, Bonechi, Borini, Saccutelli, Merlo, Bisaccia. All.: Alessandro Salvadori. ALBERETA SAN SALVI: Spano, Gabriele, Montecchi, Senesi, Imperatrice, Colella, Daini, Salemme, Djafuno, Deplano, Xhulaj. A disp.: Ponticelli, Babarogu, Marzoli, Baldazzi, Martines. All.: Aimone Schilirò.
ARBITRO: Leonardo Landini di Firenze.
RETI: Magli, Trambusti, aut. pro Antella, Alari, Merlo.


Netto successo casalingo dell'Antella che rifila una cinquina a una mai doma Albereta San Salvi, rimanendo a una sola lunghezza di distanza dalla vetta. Gara mai in discussione: i padroni di casa, sin dai primi minuti, prendono le redini del gioco mentre la formazione ospite si difende come può e resiste fino alla rete di Magli. Una volta sbloccata la gara, per i padroni di casa è tutto più semplice, il raddoppio siglato da Trambusti e una sfortunata autorete di un calciatore ospite chiudono virtualmente la contesa. C'è spazio anche per le reti di Alari e del subentrato Merlo, che fissano il punteggio sul definitivo 5-0. Calciatoripiù: Martuscelli, Trambusti e Colzi (Antella '99).

Ideal Club Incisa-A.g. Dicomano 2-1

RETI: Silei, Verdun, Macheda
INCISA: Campanile, Chieffallo, Bonechi, Di Vita, Sisti, Jibril, Benozzi, Banchetti, Kilani, Verdun, Silei. A disp.: Lacorcia, Di Nicco, Andreoli, Scaccialepri, Borsi, Natale, Toti, Giordani. All.: Giulio Biondi.DICOMANO: Tirinnanzi, Filippini (60' Benvenuti), Sciaudone, Albani, Unitulli (80' Errico), Ringressi (60' Colantoni G.), Chenet (45' De Luca), Di Liberto, Macheda, Stadio, Chaouch (60' Gherardelli).
ARBITRO: Martina Cianni di Valdarno.
RETI: Verdun, Silei, rig. Macheda.


L'Incisa si aggiudica il match di alta classifica contro l'Alleanza Giovanile Dicomano, costringendo la formazione biancoazzurra alla seconda battuta d'arresto consecutiva. Passando alla cronaca della gara, i padroni di casa si portano in vantaggio dopo nemmeno due minuti, un traversone dalla fascia destra coglie impreparata la difesa del Dicomano e Verdun, tutto solo in area, trafigge Tirinnanzi. I ritmi sono alti e gli ospiti hanno una buona chance con Macheda, che trova però la risposta di Campanile; pochi minuti più tardi la perfetta punizione di Silei non lascia scampo a Tirinnanzi ed è 2-0. Il Dicomano prova a reagire con Chaouch, il quale spreca una buona occasione ma agli sgoccioli della frazione sono i padroni di casa ad avere due opportunità per siglare il 3-0: la traversa e Tirinnanzi salvano il Dicomano. Nella ripresa, gara sempre molto vivace, l'Incisa spreca con Verdun mentre il Dicomano si rende pericoloso Di Liberto ma non riesce a finalizzare. A un quarto d'ora dal novantesimo, il Dicomano accorcia le distanze beneficiando di un calcio di rigore che Macheda trasforma. Successivamente, in contropiede l'Incisa ha l'opportunità di chiudere la gara ma è ancora un legno a salvare il Dicomano. Nel finale sarà, invece, un legno colpito da Gherardelli a salvare l'Incisa, permettendo ai ragazzi di mister Biondi di portarsi a casa tre punti pesantissimi. Calciatoripiú: Verdun, Campanile e Silei (Ideal Club Incisa); Di Liberto, Unitulli e Macheda (Alleanza Giovanile Dicomano).

Settignanese-F.c. Cubino 4-1

RETI: Marchetti, Orioli, Mugnaini, Matteini, Balducci




Settignanese - FC Cubino 4-1 (3' Marchetti, 17' Orioli, 53' Matteini, 80' Balducci, 46' Matteini)
Al campo sportivo dell'Anconella è andata in scena la sfida tra la Settignanese e il Cubino. I padroni di casa sono scesi in campo con maggior convinzione degli ospiti e sono andati in vantaggio su incornata di Marchetti in seguito agli sviluppi di un calcio d'angolo al 3'. Il Cubino non ha fatto in tempo ad azzardare una reazione che la Settignanese ha raddoppiato al secondo tentativo: è accaduto al 17' su percussione di Foschi sulla fascia sinistra con cross teso verso il centro dell'area di rigore corretto in rete al volo da Orioli. Al 35' gli ospiti potrebbero ridurre le distanze con un cross dalla destra: la palla viene spizzata per Nencioni che prova a correggerla in porta centrando la base del palo. A fine primo tempo la Settignanese ha un'occasione colossale ma Lutzu ipnotizza l'attaccante lanciato a rete. Per il tris è solo questione di tempo, perché all'ottavo minuto della ripresa è il subentrato Matteini a ricevere palla in area dalla rimessa laterale, per poi girarsi e battere Lutzu per il gol del 3-0. Al 31' l'estremo difensore del Cubino fa un vero miracolo su Miniati, sfuggito al suo diretto marcatore. Al 35' il Cubino accorcia le distanze: succede in seguito a un'azione confusa sulla destra dell'area di rigore della Settignanese alla fine della quale dopo un batti e ribatti la palla buona arriva sul piede di Balducci che supera Rossi e segna la rete del provvisorio 3-1. Prima che la palla sia rimessa in gioco, Paggetti si fa espellere dall'arbitro e il Cubino resta in dieci, abbassando sensibilmente la probabilità di riagguantare un risultato utile. Al 37' c'è un'incredibile azione di Girlando che riesce a superare il suo diretto marcatore, colpisce la base del palo e poi la palla viene messa in angolo dalla difesa del Cubino: nell'azione precedente Azzolina era rimasto a terra e alla ripresa del gioco anche lui viene espulso per proteste lasciando la sua squadra con due uomini in meno. Al 46' la Settignanese sigla il gol del definitivo 4-1. Un pomeriggio da incorniciare per la Settignanese e davvero da dimenticare per il Cubino.
PB
Settignanese: Rossi, Valiani, Camerini, Innocenti Becchi, Gianassi, Miniati, Orioli, Girlando, Foschi, Mosconi. A disposizione: Laraia, Bizzarretti, Barbieri, Matteini, Mugnaini, Benvenuti, Barbagallo, Lodi. Allenatore: Filippo Maria Fani.
FC Cubino: Lutzu, Vitali, Azzolina, Ciappi, Silvestri, Marchi, Barlondi, Tung, Paggetti, Nencioni, Balducci. A disposizione: Bazzani, Boschi, Capecchi, Cioni, Di Fede, De Luca, Modesti, Maggiorelli. Allenatori: Andrea Papi e Fabio Fellini.

Commento di : ciro

Ludus 90 Valle Dell Arno-Pelago 3-4

RETI: Focardi, Valentini, Autorete, Veggi, Caraj, Bresolin, Lanno
LUDUS: Lodde, Monasta, Vannuccini, Buffi, Bussotti, Ait Rai, Fabiani, Focardi, Fiorini, Valentini, Maoggi. A disp.: Bartoloni, Vegni, Crescioli, Azzarello, Brusini, Caldini, Soare. All.: Galletti.PELAGO: Giovannini, Munafo, Algozzino, Barbaro, Gerini, Masi, Torrini, Bresolin, Comparini, Lanno, Veggi. A disp.: Ermini, Meini, Benvenuti, Toriniai, Celli, Celoni, Caraj, Clementi. All.: Parentelli.
ARBITRO: Bellini di Firenze.
RETI: Lanno, Veggi, Caraj, Bresolin, Focardi, Valentini, aut. pro Ludus 90.


Il Pelago, dopo le due partite non brillanti giocate contro Antella e Club Incisa, non vuole perdere ulteriori punti sulle prime della classe, e, riuscendo a battere un'ostica Ludus, si conferma al quinto posto in campionato. La sfida, già dai primissimi minuti di gioco, si contraddistingue per uno stabile equilibrio: i padroni di casa riescono a passare in vantaggio su uno sfortunato retropassaggio della difesa ospite, che Giovannini non riesce a controllare. Ma il Pelago si rimbocca le maniche e, grazie alle reti di Lanno, autore di uno splendido tiro al volo su calcio d'angolo, e Veggi, ribalta il parziale. La Ludus, essendosi resa precedentemente pericolosa con le occasioni di Monasta, Valentini e Maoggi, non perde la fiducia nei propri mezzi e, prima dell'intervallo, riacciuffa la parità con Focardi. Nel secondo tempo, il copione non cambia: i locali tornano sul terreno di gioco guidati da ammirabile fame agonistica ma gli ospiti si contraddistinguono per maggiore cinismo, e, per mezzo delle reti di Caraj su rigore e Bresolin sugli sviluppi di un corner, si portano sul due a quattro. Nel finale di gara, la Ludus prova con forza a pareggiare definitivamente i conti, ma, nonostante la rete e la successiva traversa colpita da Valentini, non riescono a regalarsi neanche un punto. Calciatoripiù: Valentini, Maoggi e Focardi (Ludus); Veggi, Lanno e Torrini (Pelago).

S. Vignini Vicchio-Resco Reggello 2-2

RETI: Hysenaj, Hysenaj, Caiello, Autorete
S. VIGNINI VICCHIO: Vecchio, Milanesi, Pasqui, Bargilli, Gori, Pieri, Staccioli, Gamberi, Hysenaj, Bettoni, Cammelli. A disp.: Gambi, Bartolini, Evaris, Grati, Lapucci, Pisano, Xhilaga. All.: Daniele Calabri. REGGELLO: Tapinassi, Gonnelli, Giuliani, Morelli, Amorosi, Demo, Poggesi, Morello, Frustillo, Caiello, Piccardi. A disp.: Prattellesi, Boppi, Degl'Innocenti, Orrey, Sarri, Neri, De Ciutiis, Pietosi. All.: Andrea Montaperto.
ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.
RETI: Caiello, Hysenaj 2, aut. pro Reggello.


Termina in parità il match del Bartolozzi tra Vicchio e Reggello. Parte meglio la squadra ospite che sblocca subito la gara con una bella punizione di Caiello, il quale non lascia scampo a Vecchio. Gli ospiti sembrano avere in mano le redini della gara e sfiorano il raddoppio in almeno due occasioni ma senza riuscirci. Il Vicchio regge l'urto e sfruttando un errore dell'estremo difensore ospite riesce a trovare il gol del pareggio con Hysenaj. Passano pochi minuti e i padroni di casa approfittano di una sbavatura difensiva ospite, un giocatore locale effettua un passaggio all'indirizzo di Hysenaj che a tu per tu con Tapinassi non sbaglia. Nella ripresa il Vicchio si difende con ordine e prova a ripartire in contropiede mentre il Reggello fa la partita ma non riesce a creare veri e propri pericoli dalle parti di Vecchio. Le sostituzioni danno una grossa mano al Reggello che alza ancora di più la pressione: De Ciutiis sguscia via sulla fascia e crossa al centro per Poggesi che da pochi passi spreca clamorosamente. Pochi minuti più tardi, la squadra ospite acciuffa il pareggio dagli sviluppi di un'autorete, per una sfortunata deviazione di un giocatore locale all'interno della propria porta ed è 2-2. Nell'ultimo frangente di gara, il Reggello spinge maggiormente sull'acceleratore ma sono i ragazzi di mister Montaperto ad avere un'ottima chance con Caiello, il quale però non riesce a sfruttarla, gettando tutto alle ortiche. La contesa termina in perfetta parità. Calciatoripiù: Hysenaj (Sandro Vignini Vicchio) e Caiello (Reggello).

Molinense-San Clemente 2-1

RETI: Pratesi, Rosati, Gherardi
MOLINENSE: Martelli, Saladini, Palazzi, Rosati, Guidi, Marchionni, Sabatini, Poggiali, Iacono, Pratesi, Bencini. A disp.: Pastorelli, Adriouche, La Porta, Fusi, Gashi. All.: Lorenzo Celestini. SAN CLEMENTE: Guasti, Degli Innocenti, Boddi, Rossi, Gherardi, Mini, Longo, Simonti, Spagni, Longano, Puliti. A disp.: Catania, Fusi, Casini, Torzoni. All.: Tiberio Nidi.
ARBITRO: Eitan Gean di Firenze.
RETI: Pratesi, Gherardi, Rosati.


Colpo grosso della Molinense che tra le mura domestiche sforna una grande prestazione, riuscendo ad imporsi sul più quotato San Clemente. Ottima prima frazione della squadra locale che, dopo aver sciupato un paio di occasioni, si porta in vantaggio a metà tempo sugli sviluppi di una punizione perfetta di Saladini che disegna un cross per il colpo di testa di Pratesi, il quale gonfia la rete alle spalle dell'incolpevole Guasti. Nella ripresa, vengono fuori le qualità degli ospiti che mettono pressione alla retroguardia di casa riuscendo a pervenire al pareggio con il colpo di testa di Gherardi. La Molinense non ci sta e la dura legge dell'ex si conferma tale anche per il San Clemente: a un quarto d'ora dal novantesimo, la sfera arriva sui piedi di Rosati, il quale lascia partire un gran tiro di controbalzo che lascia di sasso Guasti e consegna i tre punti alla Molinense, bravissima nei titoli di coda a difendersi dai pericolosi attacchi della formazione di mister Nidi.

Sagginale-Rignano 8-0

RETI: Viviani, Cipriani, Cipriani, Salamone, Pezzati, Arrighini, Kuka, Kuka
SAGGINALE: Vaghini, Tagliaferri, Brunetti, Kuka, Baldini, Fabbri, Cappellini, Arrighini, Amerighi, Cipriani, Viviani. A disp.: Martino, Berni, Anastasi, Pezzati, Nencioli, Aliu, Salamone, Giovannini, Bagiardi. All.: Leonardo Bacciotti. RIGNANO:
ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.
RETI: Arrighini, Cipriani 2, Kuka 2, Viviani, Pezzati, Salamone.


Netto successo interno della capolista che si impone con un roboante 8-0 sul Rignano. Gara mai in discussione per i padroni di casa che chiudono la contesa già nella prima frazione siglando ben cinque reti: dopo pochi minuti Arrighini sigla il primo gol e tra il 15' e il 20' la doppietta di Cipriani porta il punteggio sul 3-0. I ragazzi di mister Bacciotti giocano sulle ali dell'entusiasmo, il Rignano è incapace di reagire e Viviani firma il quarto gol; sul tramonto della prima frazione c'è spazio anche per la rete di Kuka. Il secondo tempo è la fotocopia del primo, il Sagginale domina e spreca tante buone occasioni prima di arrivare al 6-0 firmato ancora da Kuka sugli sviluppi di un bel calcio di punizione. Il Rignano va vicino al gol della bandiera ma il palo salva Vaghini. Nel finale di gara c'è spazio anche per la gioia personale di Pezzati e Salamone che fissano il risultato sull'8-0.