Campionando.it

Juniores GIR.D - Giornata n. 8

Molinense-A.g. Dicomano 3-5

RETI: Natali, Bencini, Bencini, Pretelli, Macheda, Di Liberto, Macheda, Macheda
MOLINENSE:Martelli, Saladini, Giannelli, Rosati, Marchionni, Gashi, Sabatini, Ferrari, Iacono, Pratesi, Bencini. A disp.: Pastorelli, Palazzi, Adriouche, Cosimelli, La Porta, Natali, Fusi, Omeri. All.: Lorenzo Celestini. ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Tirinnanzi, Francalanci, Masi, Albani, Benvenuti (46' Filippini), Leonetti (75' Sadio), De Luca (70' Chenet), Ringressi, Di Liberto, Macheda (85' Sciaudone), Pretelli (75' Gori). A disp.: Fermigi, Colantoni, Gherardelli. All.: David Rabarbari.
ARBITRO:Nicola Baratti di Firenze.
RETI: Pretelli, 2 Macheda, 2 Bencini, Natali, Di Liberto, Albani.


Successo esterno per il Dicomano che si impone con un pirotecnico 5-3 sul terreno di gioco di una mai doma Molinense. Partono meglio gli ospiti che tengono in mano le redini del gioco andando in più occasioni vicino al gol, a sbloccare la gara ci pensa Pretelli abile a sfruttare un errore difensivo e a battere Martelli. Passano pochi minuti ed è il solito Macheda, ben servito da Di Liberto, a trovare la rete del raddoppio, nel finale della prima frazione la Molinense accorcia le distanze con Bencini dal dischetto. La seconda frazione è ancora più vivace della prima, nel giro di pochi minuti la Molinense ribalta il risultato, prima Bencini con un gran tiro da fuori ristabilisce le parità e poco dopo Natali ruba palla in uscita e trafigge Tirinnanzi siglando il gol che completa la rimonta. Il Dicomano non ci sta negli ultimi venticinque minuti sforna una prova di grande carattere, Di Liberto con un bel diagonale rimette nuovamente in equilibrio la gara. Nel finale il solito Macheda sfrutta al meglio un assist di Gori e riporta in vantaggio la formazione ospite, i ragazzi di mister Rabarbari trovano il gol del definitivo 5-3 con Albani su calcio d'angolo. Calciatoripiù: Bencini, Natali (Molinense), Di Liberto, Macheda e Francalanci (Alleanza Giovanile Dicomano).

Ludus 90 Valle Dell Arno-Antella 99 1-5

RETI: Focardi, Sollazzo, Sollazzo, Bonechi, Bisaccia G., Trambusti
LUDUS: Bartoloni, Santoni, Vannuccini, Buffi, Brusini, Soare, Mannelli, Ait Rai, Focardi, Di Mascolo, Vegni. A disp.: Fabiani, Crescioli, Pieri, Fani, Fiorini, Monasta, Azzarello. All.: GallettiANTELLA: Chiacchieroni, Martuscelli, Conti, Magli, Raspanti, Managò, Sollazzo, Saccutelli, Trambusti, Guercini, Bisaccia. A disp.: Masili, Alari, Merlo, Bonechi, Fornari, Scopelliti, Colzi. All.: Salvadori
ARBITRO: Bisceglia di Firenze
RETI: Sollazzo 2, Trambusti, Bonechi, Bisaccia, Focardi


L'Antella, a seguito delle quattro vittorie di fila conseguite, vuol continuare a mantenere il passo della capolista Sagginale, e, anche contro la Ludus, conquista tre preziosi punti. La sfida, seppur per alcuni tratti ben bilanciata, viene fin da subito indirizzata dagli arrembanti ospiti, che, grazie alle reti di Sollazzo, il quale sfrutta al meglio un chirurgico lancio di Conti, e Trambusti, si portano sullo zero a due. I padroni di casa, anche se lasciatisi sorprendere più di una volta, provano con coraggio a creare velenose opportunità, ma, nonostante le distanze accorciate all'inizio della ripresa con Focardi, che buca Chiacchieroni con un gran gesto tecnico, è ancora l'Antella a definire la cronaca e a siglare l'uno a tre grazie alla doppietta di Sollazzo. Nell'ultima parte di gara, nonostante i locali provino nuovamente a rendersi aggressivi con Vegni e Di Mascolo, gli ospiti si difendono con abilità, e, per mezzo delle reti di Bonechi e Bisaccia, definiscono il risultato sull'uno a cinque. Calciatoripiù: Focardi e Di Mascolo (Ludus); Sollazzo, Trambusti e Bonechi (Antella).

Sagginale-Resco Reggello 1-0

RETI: Arrighini
SAGGINALE:Vaghini, Tagliaferri, Brunetti, Gianassi, Fedi, Aliu, Cappellini, Arrighini, Salamone, Bagiardi, Viviani. A disp.: Pugliese, De Marco, Berni, Anastasi, Amerighi, Nencioli, Pezzati, Cipriani, Fabbri. All.: Leonardo Bacciotti. RESCO REGGELLO: Tapinassi, Sarri, Degl'Innocenti, Morelli, Amorosi, Gonnelli, Poggesi, Morello, Frustillo, Caiello, Piccardi. A disp.: Pratellesi, Demo, Brogi, Pietosi, De Ciutiis. All.: Andrea Montaperto.
ARBITRO: Andrea Lagaccia di Firenze.
RETE: Arrighini.
NOTE: Vaghini para un rigore a Caiello.


La capolista Sagginale supera di misura la Resco Reggello grazie ad una rete di Arrighini nel finale di partita. Gara condizionata da un terreno di gioco reso pesante dalla pioggia, la prima occasione è del Resco Reggello che ha l'opportunità di sbloccare il match dal dischetto, ma, Vaghini è bravissimo ad ipnotizzare Caiello. La reazione dei padroni di casa è affidata al colpo di testa di Salamone sul quale Tapinassi si supera. Nella ripresa la capolista alza il baricentro, mentre il Reggello si difende con ordine provando a colpire di rimessa. Amerighi di testa sfiora il gol del vantaggio a Tapinassi battuto, la rete che porta in dote i tre punti al Sagginale la sigla Arrighini, che dopo un'azione insistita dei padroni di casa trova il guizzo giusto con un gran diagonale che s'insacca all'angolino. Calciatoripiù: Vaghini e Brunetti (Sagginale).

Ideal Club Incisa-Albereta San Salvi 5-3

RETI: Banchetti, Di Vita, Kilani, Andreoli, Natale, Desii, Sanago, Filiddani
INCISA: Lacorcia, Chieffallo, Andreoli, Di vita, Silei, Jibril, Benozzi, Banchetti, Kilani, Verdun, Giordani. A disp.: Di Nicco, Bonechi, Borsi, Scaccialepri, Toti, NataleeALBERETA SAN SALVI: Spano, Imperatrice, Gabriele, Senesi, Lanfrancotti, Colella, Daini, Baldazzi, Xhulaj, Filiddani, Mearini. A disp.: Ponticelli, Deplano, Desii, Martines, Querci. All.: Salicetti.
RETI: Andreoli, Kilani, Di Vita, Banchetti, Natale, Desii, Sanago, Filiddani.


Impossibile annoiarsi e soprattutto proibito distrarsi nell'assistere a questa gara, pena perdere di vista la continua evoluzione del risultato, che alla fine si assesta sul pirotecnico 5-3 finale. Due squadre motivate Incisa e Albereta, che si affrontano a viso aperto. Giusto il successo dei locali, comunque in partita fino alla fine gli ospiti. Il primo gol arriva al 17' e lo realizza Andreoli con tiro-cross da posizione defilata che colpisce la traversa e poi finisce in rete. Il pari dell'Albereta al 35' arriva su calcio di rigore, uno a uno al riposo dopo il primo tempo. Nel secondo tempo l'Albereta completa la rimonta: tiro-cross dalla destra e vantaggio dei ragazzi di Salicetti. L'Incisa impatta dopo 3' con Kilani, a segno sugli sviluppi di un cross proveniente da palla inattiva, sul secondo palo. Passano pochi minuti ancora e Di Vita recupera palla a centrocampo e dalla trequarti realizza un gran gol all'incrocio. Nel finale Marchetti sull'esterno destro approfitta del posizionamento avanzato del portiere avversario e non perdona; chiude i giochi Natale che in contropiede firma il quinto gol, mentre il definitivo 5-3 degli ospiti arriva quasi a tempo scaduto.

Rignano-Firenze Sud 1-3

RETI: Danesi, Corri, Corri, La Badessa
RIGNANO CALCIO: Gabbrielli, Vaggelli, Morgenni Andrea, Altimari, Gjeloshi, Chellini C., Giannelli, Sansone V., Guidantoni, Chellini D., Sansone D. A disp.: Morgenni Andrea, Palomba, Giusti, Vaccaro, Cioncolini, Danesi, Lauria, Mesina, Robbiati. All.: Mattia Berti. FIRENZE SUD: Lazzaro, Di Carlo, Cappelli, Meloni, Borelli, Corri, Bertaccini, Mugnaini, La Badessa, Arnetoli. A disp.: Ghezzi, Secciani, Frittelli, Nicoletti, Paggetti, Vinattieri, Orsi, Colzi. All.: Gianluca Gherardini.
ARBITRO: Jayasinghe di Valdarno.
RETI: La Badessa, 2 Corri, Danesi.


Bella vittoria del Firenze Sud che supera il Rignano e si scrolla di dosso l'ultima posizione in classifica, a discapito proprio della formazione biancoverde. Firenze Sud che parte bene e dopo un paio di occasioni sprecate trova il vantaggio a metà della prima frazione con La Badessa, passano pochi minuti e Corri, ben servito da Mugnaini, supera Gabbrielli trovando il gol del raddoppio. Nella seconda frazione il Rignano entra più convinto e riesce ad accorciare le distanze con Danesi, ma il Firenze Sud vuole portare a casa i tre punti e ristabilisce subito le distanze ancora con Corri sempre su assist di Mugnaini. Nel finale Mugnaini ha due buone opportunità per rendere più rotondo il parziale ma Gabbrielli si fa trovare pronto. Calciatoripiù: Danesi (Rignano Calcio), Corri, Mugnaini, Cappelli (Firenze Sud).

Settignanese-Pelago 2-1

RETI: Girlando, Mosconi, Caraj
SETTIGNANESE: Rossi, Valiani, Camerini, Innocenti, Covello, Foschi, Miniati, Riccucci, Girlando, Orioli, Mosconi. A disp.: Bizzarretti, Mugnaini, Lovecchio, Forte, Barbieri, Lotesto, Matteini, Lodi. All.: Fabio Failli. PELAGO: Ermini, Magnelli, Torniai, Torrini, Algozino, Munafò, Bresolin, Celoni, Mannelli, Caraj, Veggi. A disp.: Giovannini, Celli, Benvenuti, Giusti, Valente, Meini, Barbaro. All.: Riccardo Parentelli.
ARBITRO: Tommaso Del Giudice di Firenze.
RETI: Caraj, rig. Girlando, Mosconi.


La sfida di alta classifica tra Settignanese e Pelago se la aggiudicano i rossoneri al termine di una partita bella e combattuta. Le due compagini giocano a viso aperto e le occasioni arrivano in dai primi minuti, poco prima del quarto d'ora Caraj con un bellissimo gol olimpico porta in vantaggio il Pelago. La reazione dei padroni di casa è immediata e veemente ma Ermini si fa trovare pronto, l'estremo difensore del Pelago si deve arrendere solamente al calcio di rigore trasformato da Girlando, rete che riporta la gara in parità. Nella ripresa il match prosegue sulla falsariga della prima frazione, entrambe le squadre creano palle-gol non riuscendo a concretizzarle, la Settignanese trova il gol del definitivo 2-1 con Mosconi a dieci minuti dal novantesimo. Nel finale non porta a nulla il forcing del Pelago alla ricerca del pareggio. Calciatoripiù: Mosconi, Innocenti, Girlando (Settignanese), Caraj, Bresolin e Torniai (Pelago).

S. Vignini Vicchio-San Clemente 1-1

RETI: Bettoni, Mini
SANDRO VIGNINI VICCHIO: Vecchio, Rossi, Milanesi, Bargilli, Pieri, Cerbai, Staccioli, Bettoni, Hysenaj, Gamberi, Cammelli. A disp.: Gambi, Bartolini, Margheri, Cappelli, Lapucci, Pisano, Xhilaga. All.: Daniele Calabri. SAN CLEMENTE:Iacopetti, Degli Innocenti, Fusi, Casini, Gherardi, Mini, Longo,Puliti,Longano, Catania. A disp.: Guasti, Rossi, Nocentini,Boddi. All.: Tiberio Nidi.
ARBITRO: Pietro Quintavalli di Firenze.
RETI: Mini, Bettoni.


Termina con un giusto pareggio la gara tra Vicchio e San Clemente. Partita vivace con le due squadre che nonostante la differenza di classifica si equivalgono e danno vita ad una gara piacevole, nel primo tempo gli ospiti ci provano spesso con delle conclusioni da fuori che non impensieriscono Vecchio. Il Vicchio fa vedere delle buone trame offensive non riuscendo però a trovare il guizzo vincente per sbloccare la contesa, gara che viene sbloccata dalla Sancle al termine di una bella azione corale finalizzata da Mini. Nella ripresa il Vicchio alza il baricentro alla ricerca del gol del pareggio, che arriva a metà seconda frazione con un insidioso tiro-cross di Bettoni che termina infondo al sacco. Nel finale entrambe le compagini hanno l'occasione per vincerla, dapprima la sciupa il Vicchio e all'ultimo respiro sono, invece, gli ospiti a cestinare la palla che sarebbe valsa i tre punti. Calciatoripiù: Rossi, Pieri (Sandro Vignini Vicchio) e Fusi (San Clemente).