Campionando.it

Juniores GIR.D - Giornata n. 10

Sagginale-San Clemente 2-0

RETI: Cappellini, Pezzati
SAGGINALE: Vaghini , Anastasi, Gianassi, Brunetti, Kuka , Aliu (45' Pezzati),Fabbri, Cappellini, Viviani (86' Berni),Salamone (26' Amerighi), Nencioli. A disp. : De Marco, Pugliese, Paladini, Bagiardi, Ciarlone, Soni. All.: Leonardo BacciottiSAN CLEMENTE: Iacopetti, Degl'innocenti, Fusi, Simonti, Gherardi, Mini, Puliti (60' Nocentini), Longo, Spagni, Longano, Catania (60' Casini). A disp. : Guasti, Boddi. All. : Tiberio Nidi
ARBITRO: Lamanna di Firenze.
RETI: 51' Cappellini, 64' Pezzati.


Il fortino resiste. Il Sagginale vince senza subire reti e conquista nuovamente la testa del campionato. Due reti nella ripresa assicurano ai ragazzi di Bacciotti tre punti fondamentali per la corsa scudetto. La partita si rivela fin da subito combattuta.Già dai primi minuti si nota che il Sagginale ha preparato la gara con attenzione maniacale, non lasciando niente al caso e facendo di necessità virtù, visti i numerosi indisponibili per la gara. La prima conclusione degli ospiti arriva al decimo del primo tempo, quando Longano, poco fuori dall'area di rigore, si libera del difensore con una finta di corpo e rapidamente lascia partire un tiro che Vaghini blocca senza difficoltà. Il Sagginale prova ad imporre il proprio gioco ed è al 20' che crea l'azione più nitida di tutto il primo tempo. Kuka, dopo uno scambio con Fabbri, riceve il pallone nella trequarti avversaria, salta secco il proprio marcatore e lascia partire un traversone sul secondo palo, dove Salamone colpisce di testa dando solo l'illusione del gol. Pochi minuti dopo, su un ribaltamento di fronte, Puliti si inserisce alle spalle della difesa biancorossa e serve un pallone arretrato a Spagni, che calcia colpendo il palo alla sinistra di Vaghini il quale è abile ad avventarsi sulla ribattuta neutralizzando il pericolo. La partita del Sagginale si complica quando al 26' Salamone, dopo uno scatto, si accascia a terra toccandosi il flessore sinistro e costringe Bacciotti al cambio forzato; al suo posto entra Amerighi. Gli ultimi 20' di gara si rivelano essere scarni di emozioni ed occasioni, allo stesso tempo però densi di duelli e contrasti. Nonostante ciò la gara si rivela essere molto tranquilla,sebbene i numerosi falli commessi da entrambe le squadre. Si percepisce che la posta in gioco è molto alta e che questa è una partita in cui nessuno può permettersi disattenzioni o errori di concentrazione che possono portare al gol avversario. I centrocampisti di entrambe le squadre si trovano pochi palloni puliti da poter giocare e devono andare a fare tesoro delle seconde palle, che diventano fondamentali per far respirare la propria squadra e per cercare di allargare il più possibile il gioco sulle fasce. Il primo tempo si conclude in pareggio sul risultato di 0-0,veritiero per quanto visto fino a quel momento. La ripresa si apre con un cambio nelle file di casa: esce Aliu ed entra Pezzati. Per gli ospiti invece nessun cambio, riprendono gli stessi 11 dei primi 45'. Il Sagginale parte subito forte, riuscendo a muovere il pallone più velocemente cogliendo di sorpresa gli avversari che non riescono a seguire i biancorossi nei loro movimenti. Infatti dopo 9' dalla ripresa, la squadra di casa riesce a trovare il gol del vantaggio. Kuka verticalizza sulla destra per Nencioli che si inserisce con i tempi giusti alle spalle del terzino e, dall'intersezione dell'area di rigore con la linea di fondo, serve un pallone arretrato a Cappellini che, con un colpo da biliardo, mette il pallone all'angolo basso realizzando il gol del vantaggio. La rete dell'1-0 carica ulteriormente i padroni di casa che continuano ad attaccare assiduamente sfiorando più volte il raddoppio. Prima con Kuka, che dai 25 metri lascia partire un tiro di collo-esterno che finisce di poco sopra la traversa, poi con Nencioli, che vede la sua conclusione deviata sulla traversa. Il gol è nell'aria, infatti non tarda ad arrivare. Cappellini sulla sinistra salta il diretto avversario e mette un cross morbido sul secondo palo, dove Pezzati si fa trovare pronto e di testa spedisce alle spalle del portiere. E' 2-0 al 64'. Gli ultimi 25 minuti sono di normale amministrazione per Il Sagginale, con il San Clemente che rincorre il risultato e prova l'assalto effettuando due sostituzioni nel reparto offensivo. I biancorossi però non si scompongono, fanno girare costantemente il pallone facendo correre a vuoto gli avversari. La gara è in totale controllo dei padroni di casa che nel secondo tempo non concedono neanche un tiro agli ospiti. Il direttore di gara assegna 3' di recupero al termine dei quali è festa per i ragazzi di Bacciotti, che si riprendono la vetta del campionato allungando sull'Antella. Calciatoripiù: Cappellini e Pezzati per il Sagginale, Gherardi per il San Clemente.

Settignanese-Antella 99 4-2

RETI: Mosconi, Girlando, Acciai, Barbetti, Bisaccia G., Guercini
SETTIGNANESE: Rossi, Acciai, Camerini, Innocenti, Marchetti, Foschi, Valiani, Gianassi, Girlando, Barbetti, Mosconi. A disp.: Giberti, Barbagallo, Barbieri, Orioli, Matteini, Lodi, Forte. All.: Alessio Gianassi. ANTELLA '99:Marsili, Conti,Managó, Raspanti, Martuscelli, Magli, Fornari, Alari, Guercini, Sollazzo, Trambusti. A disp.: Chiacchieroni,Vanchetti,Saccutelli, Scopelliti, Borini, Merlo, Bonechi, Bisaccia,Colzi. All.: Alessandro Salvadori.
ARBITRO: Yuri Labardi di Firenze.
RETI: 1' Girlando, 8' Mosconi, 15' Barbetti, 45' rig. Guercini, 62' Bisaccia, 84' Acciai.


La gara di cartello della venticinquesima giornata se la aggiudica la Settignanese che supera per 4-2 l'Antella. Partono fortissimo i rossoneri che sbloccano la gara dopo nemmeno sessanta secondi con Girlando. L'Antella colpito a freddo è incapace di reagire, la Settignanese lo capisce e continua a premere e all'8' Mosconi trova il gol del raddoppio, passano appena sette minuti e Barbetti trafigge Marsili calando il tris. Dopo un quarto d'ora la gara sembra già chiusa e il primo tempo scivola via senza emozioni, all'ultimo minuto viene assegnato un calcio di rigore alla formazione ospite che Guercini trasforma. Nella ripresa l'Antella dimezza ulteriormente il vantaggio al 62' con Bisaccia, la gara diventa più vivace con gli ospiti che provano a completare la rimonta trovando però di fronte a sé un'attenta difesa di casa. A sei minuti dal novantesimo Acciai trova il gol del 4-2 che chiude definitivamente la partita. Calciatoripiù: Innocenti, Mosconi (Settignanese), Conti e Magli (Antella '99).

Rignano-F.c. Cubino 0-2

RETI: Paggetti Ig., Balducci
RIGNANO: Morgenni A., Morgenni A., Mesina, Altimari, Vaggelli, Chellini C., Sansone D., Sansone V., Robbiati, Chellini D., Danesi. A disp.: Gabrielli, Palomba, Fagioli, Vaccaro, Cioncolini, Epie Ekwele, Giannini, Dutto, Giusti. All. Mattia Berti.CUBINO: Lutzu, Vitali, Capecchi, Maggiorelli, Silvestri, Giovannini, Barlondi, Boschi, Paggetti, Nencioni, Balducci. A disp.: Gerini, Baroni, Ciappi, Carcione, De Luca, Marchi, Modesti, Vulpiani. All.: Fabio Fellini.
ARBITRO: Perera Jayasinghe sez. Valdarno.
RETI: 75' Paggetti, 88' Balducci rig.


Sul campo del Rignano è andata in scena una partita vivace contro il Cubino, chiusa sul punteggio di 0-2. Il primo squillo è per i padroni di casa: al 9' Danesi addomestica la sfera sulla trequarti e tira all'improvviso un pallonetto che finisce di poco alto sopra la porta difesa da Lutzu. La risposta degli ospiti arriva al 16', quando un suggerimento di Nencioni viene stoppato da Boschi sul vertice sinistro dell'area con successivo passaggio a centro area per Paggetti, il cui tiro viene deviato in angolo; sul successivo corner Nencioni colpisce di testa ma non inquadra la porta del Rignano. Al 23' bel contropiede di Danesi, che prova il tiro a giro, il pallone esce di mezzo metro. Passano due minuti e Paggetti lavora il pallone in area, passa a Giovannini che tira verso l'incrocio dei pali; la sfera viene deviata in angolo. Al 28' da centrocampo arriva una bella apertura in diagonale per il numero 7 Sansone, che crossa rasoterra al centro dell'area dove Lutzu fa suo il pallone in presa bassa. Nella parte finale del primo tempo il Cubino prova la conclusione più volte, soprattutto da calcio piazzato, ma senza mai centrare lo specchio della porta difesa da Morgenni: la prima frazione di gioco si chiude così a reti inviolate. La prima occasione della ripresa è per il Rignano, al primo minuto di gioco, con una punizione dal limite da posizione invitante che Danesi non riesce a trasformare. Il Cubino risponde con un calcio piazzato di Silvestri dalla trequarti al 49': Paggetti prova la deviazione ma il portiere di casa para con sicurezza il primo tiro degli ospiti nello specchio di porta. Al 55' Nencioni azzarda un'incursione sulla sinistra, il suo tiro viene deviato in angolo. Due minuti dopo ci prova Boschi con un pallonetto dal vertice dell'area, il portiere fa sua la sfera. A metà ripresa il Rignano cerca con maggior convinzione il vantaggio: al 70' i giocatori di casa sono protagonisti di un'azione insistita sulla fascia sinistra che continua con un cross dall'altra parte, dove Sansone V. stoppa e tira forte in porta a fil di palo con respinta di Lutzu. Dopo un minuto è invece Sansone D. a lavorare il pallone sulla sinistra e scoccare un gran diagonale che s'infrange sul palo alla destra di Lutzu. Come spesso capita nel gioco del calcio, a una grande occasione sfumata segue un gol subito, che arriva all'improvviso al 75': cross di Modesti verso il centro dell'area del Rignano, Paggetti stoppa e trafigge il portiere con un tiro forte a mezza altezza. Un minuto dopo il Cubino potrebbe raddoppiare con una bella apertura di Nencioni per Paggetti, che incrocia forte ma il portiere locale si salva in tuffo. Ma si tratta solo di questione di tempo perché al 77' Balducci viene atterrato in area e, dopo prolungate proteste da parte dei giocatori di casa, s'incarica dell'esecuzione del penalty trasformandolo al 78'. Dopo la giostra finale dei cambi e un paio di tentativi del Rignano, l'arbitro fischia la fine della partita dopo cinque minuti di recupero. Calciatoripiù: Danesi (Rignano); Giovannini (Cubino).

Molinense-Ideal Club Incisa 0-0

MOLINENSE: Martelli, Pastorelli, Giannelli, Rosati, Guidi, Saladini, Sabatini, Bencini, Natali, Pratesi, Iacono. A disp.: Masi, Palazzi, Adriouche, Laporta, Ferrari, Fusi, Omeri. All.: Lorenzo Celestini. IDEAL CLUB INCISA: Campanile, Chieffallo, Andreoli, Di Vita, Silei, Jibril, Benozzi, Banchetti, Kilani, Verdun, Giordani. A disp.: Lacorcia, Bonechi, Sisti, Borsi, Scaccialepri, Toti, Natale. All.: Giulio Biondi.
ARBITRO: Lorenzo Magnani di Firenze.


Termina con un risultato ad occhiali la sfida tra Molinense e Incisa. Sin dai primi minuti si capisce quello che sembra essere il tema della partita, l'Incisa tiene il pallino del gioco e la Molinense si difende con ordine e riparte in contropiede. Nel primo tempo la formazione ospite ha diverse palle-gol per passare in vantaggio che non vengono però sfruttate a dovere, sempre nella prima frazione la Molinense si vede annullare un gol a Natali per fuorigioco, situazione dubbia con l'attaccante di casa che era partito sul filo. Nella ripresa meglio la Molinense che crea qualche chance non riuscendo però a sbloccare la gara, l'incisa si affida più ai singoli che vengono però ben contenuti dalla difesa di casa. La gara si conclude con un giusto pareggio a reti bianche.

Ludus 90 Valle Dell Arno-Albereta San Salvi 2-3

RETI: Valentini, Valentini, Desii, Filiddani, Xhulaj
LUDUS 90: Bartoloni, Monasta, Buffi, Vannuccini, Brusini, Ait Rai, Mannelli, Fiorini, Focardi, Di Mascolo, Valentini. A disp.: Soare, Vegni, Caldini, Crescioli, De Donatis, Pieri. All.: Riccardo Galletti. ALBERETA SAN SALVI: Ponticelli, Bellantoni, Gabriele, Senesi, Montecchi, Salemme, Desii, Deplano, Martines, Filiddani, Xhulaj, Spano. A disp.: Querci, Marzoli, Djafuno, Baldazzi, Macucci. All.: Aimone Schilirò.
ARBITRO:Ilie Claudiu Erhan di Valdarno.
RETI:Filiddani, Xhulaj, Desii, 2 Valentini.


Al termine di una piacevole partita l'Albereta si impone sul campo della Ludus. Partono fortissimo gli ospiti, che sin dai primi minuti sono padroni del campo e passano meritatamente in vantaggio con Filiddani su assist di Martines. L'Albereta continua a premere e macinare occasioni, il raddoppio arriva con una bella giocata di Martines che sguscia via al suo marcatore e metto a centro area per Xjulaj che calcia e trafigge l'incolpevole Bartoloni. L'Albereta trova anche il gol del 3-0, lancio di Montecchi per Desii che salta Bartoloni in uscita e deposita la sfera in rete. Passano pochi minuti e la Ludus accorcia le distanze, punizione di Vannuccini che Ponticelli non trattiene e Valentini da due passi è abile a ribattere in rete. La seconda frazione è a favore dei padroni di casa che sono nei primi minuti rischiano di capitolare quando l'Albereta sfiora la quarta rete prima con Senesi e poi con Xhulaj. Scampato il pericolo la Ludus si riversa in attacco ed è un coriaceo Salemme a metterci, più volte una pezza. I padroni di casa riescono ad accorciare ulteriormente le distanze ancora con Valentini abile e saltare Ponticelli e a depositare in rete il gol del 2-3. Nel finale è un forcing gialloverde con l'Albereta che si difende ad oltranza e viene anche salvata dalla traversa, riuscendo a portare a casa i tre punti. Calciatoripiù: Valentini (Ludus 90) e Salemme (Albereta San Salvi).

S. Vignini Vicchio-A.g. Dicomano 1-3

RETI: Bettoni, Filippini, Santoni, Macheda
SANDRO VIGNINI VICCHIO: Vecchio, Pasqui, Milanesi, Bargilli, Pieri, Gori, Stacciolii, Cerbai, Hysenaj, Bettoni, Grati. A disp.: Gambi, Margheri, Cappelli, Cammelli, Pisano, Laert, Borselli. All.: Daniele Calabri. ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO:Tirinnanzi, Filippini, Sciaudone, Albani, Unitulli (75' Benvenuti), Ringressi (70' Gori), De Luca, Chenet (65' Chenet),Gherardelli (55' Chaouch), Santoni (80' Colantoni), Macheda. A disp.: Soto, Sadio. All.: David Rabarbari.
ARBITRO: Andrea Bianchi di Valdarno.
RETI: rig. Bettoni, Filippini, Santoni, Macheda.


Il Dicomane si impone, in rimonta, sul campo del Vicchio. Prima frazione favorevole alla formazione ospite che non riesce però a capitalizzare le chance che crea, il Vicchio dal canto suo si difende con ordine e sfruttando la velocità dei suoi attaccanti riparte in contropiede. A dieci minuti dal termine della prima frazione un lancio per Staccioli coglie impreparata la difesa del Dicomano, l'attaccante del Vicchio si invola a tu per tu con Tirinnanzi che lo stende in area, calcio di rigore. Dal dischetto va Bettoni che non sbaglia. Nella ripresa il Dicomano alza il baricentro e prima rischia di capitolare con un contropiede che il Vicchio sciupa, ma sul ribaltamento di fronte Filippini, di testa, batte Vecchio e ristabilisce la parità. Il Dicomano ci crede e continua a macinare gioco e occasioni, Santoni con preciso tiro che s'insacca all'angolino porta in vantaggio la formazione ospite. Nel finale è il solito Macheda a trovare il gol del definitivo 1-3. Calciatoripiù: Bettoni, Pieri (Sandro Vignini Vicchio), Filippini, Santoni e De Luca (Alleanza Giovanile Dicomano).

Firenze Sud-Resco Reggello 1-2

RETI: La Badessa, Frustillo, Piccardi
FIRENZE SUD: Ghezzi, Di Carlo, Nicoletti, Cassetti, Santoni, Bonaccini, Corri, Welday, Orsi, La Badessa, Arnetoli. A disp.: Venturini, Andretti, Borelli, Colzi, Bertaccini, SImoni, Todisco, Cappelli, Vinattieri. All.: Gherardini.RESCO REGGELLO: Pratellesi, Brogi, Giuliani, Demo, Gonnelli, Amorosi, Pietosi, Morello, Piccardi, Poggesi, Frustillo. A disp.: Boppi, Neri, Valli, Sarri, Degl'Innocenti. All.: Andrea Montaperto.
ARBITRO: Mattia Fontani di Firenze.
RETI: Piccardi, La Badessa, Frustillo.


Il Resco Reggello torna alla vittoria imponendosi di misura sul campo del Firenze Sud. Prima frazione che giocano meglio i padroni di casa che passano in vantaggio con La Badessa, abile a battere Pratellesi dopo un errore della difesa ospite, col passare dei minuti il Reggello viene fuori e inizia a rendersi pericoloso dalle parti dell'estremo difensore di casa. Nella ripresa il Reggello attacca a testa bassa e fallisce buone occasioni, a ristabilire la parità ci pensa il solito Frustillo, mentre nel finale Piccardi trova la rete che consegna i tre punti alla formazione allenata da mister Montaperto.