Sfida tra matricole, vinta dal Cubino dopo oltre cento minuti molto tirati. Si parte subito a gran ritmo con i padroni di casa in avanti. Il Forte dei Marmi risponde puntando sulle qualità dell'esperto Rodriguez. E' proprio il cubano ad impegnare subito Allegranti che devia in angolo e poi, sul corner seguente lo stesso Rodriguez coglie direttamente la traversa con Tedeschi che manca il tap in vincente. Il Cubino risponde al 18′ con un rasoterra di Bussotti che sfila di poco sul fondo e poi con un tentativo di tacco senza successo di Paggetti sul pallone messo dentro da Chiesi. Poi, fino all'intervallo, pur rimanendo i ritmi molto alti, non si registrano altre note di cronaca. Nella ripresa i locali appaiono più convinti, anche se la frazione è condizionata pesantemente dallo scontro testa contro testa tra Gabbrielli e Sodini F. che costringe entrambi all'uscita e il giocatore versiliese a lunghe cure mediche che sospendono la partita per una ventina di minuti (tanta preoccupazione). Quando si riprende, la sfida stenta a ritrovare intensità. Paggetti costringe Ceragioli alla respinta in due tempi con un diagonale potente. Poco dopo, sugli sviluppi di un calcio da fermo, una magia di Rodriguez mette Scaranna davanti ad Allegranti per il vantaggio del Forte. La risposta locale è veemente. Cross da sinistra che sbatte su un braccio di un difensore ospite per il rigore che il neoentrato Marzoli trasforma. Sulle ali dell'entusiasmo il Cubino, poco dopo, in occasione di un corner dalla sinistra, passa con l'inzuccata di Pelhuri è che si infila all'incrocio dei pali. Dopo oltre venti minuti di recupero arriva il triplice fischio di chiusura del signor Rosini.
La Dinamo Firenze Ovest, all'esordio al Paoli col nuovo assetto societario, ha la meglio sulla Larcianese per due reti a zero. I padroni di casa sono stati abili a capitalizzare al massimo le proprie occasioni da rete e a difenderle grazie ad una difesa attenta. Gli ospiti, viceversa, sono risultati imprecisi nelle conclusioni a rete, specie nella prima frazione, e, dopo lo svantaggio, hanno perso in alcuni giocatori il giusto equilibrio. Quanto agli schieramenti di gioco, la Dinamo Ovest si presenta con la linea difensiva a quattro capitanata dai fedelissimi della passata stagione Marghi a destra, vice capitano e Ciofi al centro della difesa. In mezzo al campo Mari, autore di un'ottima prova, ai suoi lati a destra il capitano Bartolozzi e l'altro veterano Nieri, larghi sugli esterni il mancino Tanini, schierato a destra a piede invertito ed Ermini sulla corsia opposta. Punta centrale Braccesi. Risponde la Larcianese con una difesa a tre composta da destra a sinistra da Porciani, Tafi e Bagni, quest'ultimo si rivelerà un prezioso regista arretrato. Linea di centrocampo a quattro, con Lo Russo e Antonelli sugli esterni, in mezzo al campo il duo Marianelli - Salerno, mezza punta Romani alle spalle di Tersigni e Biagioni. Dopo trenta secondi subito gli ospiti si rendono pericolosi con Tersigni, il quale, poco fuori dal limite dell'area, fa partire una conclusione radente deviata in angolo da Fiaschi. Al 5' il compagno di squadra Biagioni ha l'occasione per portare i suoi in vantaggio; causa una disattenzione difensiva, l'attaccante si trova a tu per tu con Fiaschi e, da distanza ravvicinata, colpisce in pieno il palo alla sinistra di quest'ultimo. I padroni di casa rispondono al 17' grazie ad una bella punizione di Tanini dalla tre quarti; la sfera è dapprima deviata da Cirillo e successivamente da un difensore. Al 28' angolo ancora di Tanini, Marghi anticipa tutti in acrobazia e d'interno piede sfiora la rete spedisce di poco a lato. Al 38' gli ospiti sciupano un'altra ghiotta occasione con Lo Russo, il quale, sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, raccoglie una corta respinta di Fiaschi e conclude nuovamente a rete d'interno; l'estremo dell'Ovest si supera, respingendo nuovamente di piede. Poco prima dell'intervallo, Nieri servito da Bartolozzi, stoppa la palla col petto eludendo un avversario e di prima intenzione colpisce d'interno destro con la sfera che s'insacca alla destra dell'incolpevole Cirillo. All'inizio della ripresa, fra gli ospiti, esce il terzino Antonelli; Lo Russo si sposta a sinistra col neoentrato Iannello che staziona sulla destra. Il secondo cambio riguarda invece Romani, al suo posto Capetta. Proprio quest'ultimo ci prova di potenza, ma il suo tiro termina alto. Fra i padroni di casa, invece, è costretto ad uscire anzitempo Mari, al suo posto Muho. Al 18' gli ospiti si rendono pericolosi grazie da una bella azione di Lo Russo, il quale riceve palla da sinistra, s'accentra e di collo fa partire una conclusione potente, deviata in angolo dall'ottimo Fiaschi. Al 20' mister Antonelli toglie Ermini, inserendo una punta di maggior peso Pecchioli. La mossa è giusta, visto che propria da una combinazione fra il neoentrato e Tanini viene confezionata la rete del raddoppio; il tiro dal limite è preciso e termina all'angolino alla destra dell'incolpevole Cirillo. Mister Antonelli dopo pochi minuti sostituisce Nieri, al suo posto Piazza. Gli animi si scaldano; il centrocampista ospite Marianelli sta per perdere le staffe per proteste e viene subito sostituito da Lotti, con l'arretramento di Capetta davanti alla difesa. Gli ultimi cambi riguardano invece Piazza che fa il suo ingresso in campo al posto di Bartolozzi e Lovari che prende il posto di Lorusso. Gli ospiti tuttavia, nonostante il forcing, non riescono ad impensierire i padroni di casa, che portano così a casa i tre punti. Quanto ai duelli visti nella prima frazione il play basso Mari veniva contrato dalla mezza punta Romani, i due interni Bartolozzi e Nieri rispettivamente da Marianelli e Salerno. Sugli esterni Tanini contro Antonelli e Ermini contro Porciani. Nella seconda frazione invece, specie nell'ultimo quarto di gara, i neoentrati Pecchioli da un lato e Lovari dall'altro danno più peso offensivo e stazionano più vicini rispettivamente a Braccesi e Tersigni. Buona la direzione dell'arbitro Boeddu, per autorevolezza e senso della posizione. Gli ospiti recriminano dagli spalti per un sospetto fallo di mani nella prima frazione da parte di un difensore avversario a seguito di un rimpallo. Il direttore di gara, tuttavia, era ben posizionato e ha lasciato proseguire.
Prosegue la rimonta della Pontremolese concentrata al massimo nel ridurre la pesante penalizzazione, con il successo interno il team di mister Matteo Verdi si porta dopo due giornate di campionato a meno quattro nella classifica generale. Per il prossimo impegno (terza gara in settimana) sarà ancora sul campo amico, si spera nel nuovo tappeto rizollato del Lunezia contro la Valdinievole Montecatini sconfitta nel recupero in casa dei pisani dell'Urbino Taccola, altrimenti la gara andrà in scena ancora al vecchio campo della Pineta.
Sul Romiti di Pontremoli si è rivista una squadra ben messa in campo, propositiva e soprattutto consapevole delle proprie forze. Nelle prime battute si metteva subito in discesa il match contro i fiorentini del Real Cerretese, come domenica scorsa nella trasferta in casa del Forte dei Marmi è Baudi a sbloccare il risultato, da un cross dalla corsia di sinistra di Mancini sul secondo palo, raccoglie Aliboni, appoggio a Baudi sul limite dell'area piccola, gol di piatto destro. Il match non proprio da ritmi alti vedeva i padroni di casa gestire il prezioso vantaggio, proponendosi con ottime trame di gioco, però senza esito. In quanto agli ospiti, pericolosi un paio di volte con Bouhafa e Melani , trovavano sulla loro strada un Cacchioli sempre vigile. Nel secondo tempo, a parte la collezione di molti angoli i fiorentini scheggiavano la traversa sul tiro di Bouhafa deviato dalla schiena di un difensore. Da segnalare a metà del secondo tempo l'occasione di Tampu , sugli sviluppi di un traversone da destra, l'intelligente velo di Baudi per il neo entrato che sparava sul portiere il terzo gol.
Bruno Fazzini
Pontremolese-Real Cerretese 2-0
Pontremolese : Cacchioli, Franzoni,Miceli, Cucuirnia,Filippi, Vannucci, Aliboni(67'Scaldarella), Grasselli(90'+2' Haxhiu),Mancini(69'Tampu), Baudi,Gazzoli( 83'Parmigiani)a disp. Santini, Bernieri, Elmazi,Pezzoni,)All. Verdi
Real Cerretese : Battini, Bargellini(64'Novi), Monti, Meucci, Chiavacci, Lamberti, Fedi, Nieri(62'Safina),Melani,Bouhafa,Pieri(88' Antonini) a disp. Pannocchia, Tramacere, Spinelli,Shaid)All. Petroni
Arbitro : Domenico D'orsi di Pisa( Marta Petri di Lucca, Fabio Marino di Pisa)
Marcatori: 10' Baudi, 44' Grasselli, Note : Angoli : 4-10, Recupero 3'-6'
Gli altri risultati :
Urbino Taccola-Valdinievole 2-1 ,
Ore 20,30 : Casalguidi-San Giuliano e Monsummano-Marginone 2000
Classifica aggiornata :
Cubino 6,Pietrasanta 4, Real Cerretese 3, San Giuliano 3, Firenze Ovest 3,San Marco Avenza 3, Marginone 2000 3,Valdinievole 3, Lampo Meridien 3, Urbino Taccola 3, Larcianese 1, Monsummano 0,Casalguidi 0, Forte dei Marmi 0,, Viaccia 0,Pontremolese -4 .
Commento di : campio