Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 10

Pietrasanta-Urbino Taccola 1-0

ARBITRO: Niccolo Carnevali di Prato
RETI: 35' Szabo
Casalguidi-Lunigiana Pontremolese 2-0

ARBITRO: Leonardo Galli di Prato
RETI: 67' Massaro, 84' Mallardo
F.c. Cubino-Valdinievole Montecatini 3-3

ARBITRO: Lapo Ponzalli di Prato
RETI: 15' Conti, 18' Marzoli, 35' Ba, 38' Ba, 74' Chiesi, 86' Shiqeri
Scappa, si fa agguantare, poi scappa di nuovo, infine viene agganciato proprio sul più bello. È il Cubino di Bonciani, ovvero il manifesto del bel gioco e dell'attacco prolifico, con certi numeri che erano valsi ai gialloblù persino il primo posto in classifica fino a ottobre. I ragazzi di Bonciani segnano e segnano tanto, ma si distraggono sul più bello, come accaduto nel match domenicale contro il Montecatini, al Lapenta: una gara fatta di inseguimenti, curve a gomito e ostacoli incocciati proprio all'ultimo. È finita 3-3, sicuramente in tribuna non si è annoiato nessuno. Cubino-Montecatini, ovvero la sfida fra chi rincorre le zone prestigiose di classifica, come la neopromossa gialloblù, e chi vuole allontanare il più possibile le sabbie mobili, come la nobile compagine termale che però va in apnea in avvio. Molto meglio infatti il primo quarto d'ora del Cubino che passa con Conti, intelligente a seguire il cross dalla destra di Marzoli e a capitalizzare l'occasione con un ottimo inserimento che vale il vantaggio. E poco dopo i locali approfittano della reazione non esattamente imperiosa del Montecatini per andare a dama una seconda volta: Gega commette una leggerezza nel tentativo di rinviare, Marzoli lo ringrazia, raccoglie il pallone e decolla verso la porta termale per mettere a referto anche il 2-0. Sembra una gara già segnata, ma gli ospiti sono sul pezzo e si affidano alle folate di Ba, chiamato a reggere il peso dell'attacco biancoceleste. Proprio il bomber termale poco dopo la mezzora la riapre all'improvviso: supera Pelhuri in area e riesce a ritagliarsi lo spazio per aggredire la porta di Lutzu (schierato titolare per l'indisponibilità di Allegranti) e andare a siglare l'1-2. Stavolta è il Montecatini che non toglie il piede dall'acceleratore, approfittando di un Cubino ora impaurito e trovando la forza per l'immediato pari: segna ancora Ba, stavolta di testa sul gran cross da calcio d'angolo di Rosati. Si va al riposo con la situazione di parità e la sensazione che debba ancora succedere di tutto. Nella ripresa il Cubino finalmente rientra in partita. E lo fa anzi con una reazione vigorosa, da grande squadra: i gialloblù prendono stabilmente possesso della metà campo ospite e cominciano ad attaccare senza sosta alla ricerca del vantaggio perso nel giro di un niente, nel primo tempo. E allora eccoli in avanti, i gialloblù di Bonciani che ci provano con Paggetti, la cui conclusione trova la risposta dell'attento Gega. C'è il fosforo di Gianluca Maresca, ultimo arrivo in gialloblù dopo le due annate con l'Antella, a dare vitalità al centrocampo dei padroni di casa che mandano al tiro anche Chiesi e Somigli, imprecisi sul più bello. È stregata? No, perché a un quarto d'ora dalla fine Paggetti è indemoniato sulla fascia e può finalmente servire il tiro-cross su cui Chiesi è il più lesto ad arrivare: 3-2 più che meritato per i gialloblù che ora dovrebbero soltanto amministrare il preziosissimo vantaggio senza ulteriori sbavature, per riportarsi in scia delle primissime in classifica. Il problema però è che il Montecatini non si è fatto abbattere dalla rete incassata, anzi: i termali fanno 3-3 nel finale con il subentrato Shiqeri che riceve da posizione defilata e indovina un diagonale da jackpot. Quello che vale il pari al triplice fischio.
Firenze Ovest-Intercomunale Monsummano 1-1

ARBITRO: Gianmario Cioli di Siena
RETI: 3' Marrani, 67' Goti
L'Ovest conquista un altro punto fra le mura amiche, al termine di un match molto combattuto. I padroni di casa passano subito in vantaggio al 3' grazie alla rete siglata da Marrani e difendono il risultato senza patemi per tutta la prima frazione. Ad inizio ripresa, gli ospiti, dopo esser stati salvati dal palo alla sinistra di Grasso, a portiere battuto, trovano la rete del pareggio al 65' grazie a Goti. Il direttore di gara, sul finire, annulla la rete del due a uno a Taoufiq per posizione di off side segnalata dall'assistente di linea. Quanto agli schieramenti tattici, l'Ovest si presenta con la difesa a tre, composta da Ussia sul centro destra, Fiscella centrale, Ciofi sul centro sinistra. Sugli esterni a destra Giannini, a sinistra Chiariello. In mezzo il capitano Marghi, al rientro, alla sua destra Muho, sulla parte opposta Manetti. In attacco il duo composto da Marrani e Tanini. S'oppone il Monsummano che schiera anch'essa una linea tre composta destra a sinistra da Alessiani, Citti e Saquella. Sugli esterni Dal Porto e Natali. In mezzo Moncini e Goti, mezzapunta Dal Poggetto, punte Guarisa e Ferrara. Come detto, l'Ovest parte forte e passa in vantaggio con Marrani; punizione dalla tre quarti calciata da Tanini, l'attaccante riceve la sfera al limite e fa partire una conclusione di prima che s'infila all'angolino alla destra dell'incolpevole Grasso. Gli ospiti, alla ricerca del pareggio, fraseggiano bene in mezzo al campo, ma non riescono a rendersi pericolosi in avanti, se si eccettua una bella azione di Ferrara il quale, dalla destra entra in area, si porta la palla sul sinistro e cade a terra a seguito di un contatto. Il direttore è ben posizionato e fa proseguire, fra le proteste del pubblico ospite. Al 25' fra le file del Monsummano esce Natali, gli subentra Maiorana. A prendere il posto dell'esterno è tuttavia Dal Porto che cambia fascia, Dal Poggetto scala di qualche metro e si piazza sul centro destra, il neo entrato Maiorana, invece, viene posizionato a ridosso delle due punte. Alla mezz'ora un nuovo cambio per il Monsummano; esce per un brutto colpo alla testa, in seguito ad uno scontro di gioco, Ferrara, al suo posto Ceceri, ruolo per ruolo. Quest'ultimo tuttavia si rivelerà un giocatore con caratteristiche diverse, molto più fisico e meno mobile senza palla. Al 37' Tanini, su azione di rimessa, supera due difensori in dribbling, l'ultimo in area; toccato, cade a terra. Il direttore, anche in questo caso ben posizionato, esclude il penalty e fa proseguire fra le proteste del pubblico di casa. Poco prima dell'intervallo, bella azione palla a terra fra Tanini Muho e Manetti; su quest'ultimo, tuttavia, esce bene l'estremo ospite Grasso che s'oppone alla conclusione ravvicinata. Ad inizio ripresa Giannini, su cross da sinistra, chiude bene d'interno destro, ma la conclusione termina a lato alla destra di Grasso. Al 15' Chiariello s'invola sulla sinistra, serve un pallone invitante per Muho, il quale colpisce bene la sfera indirizzandola sul pallo opposto, ma questa volta è il palo a salvare il Monsummano. Su capovolgimento di fronte, gli ospiti trovano, come detto, la rete del definitivo pareggio con Goti, il quale, sugli sviluppi di un cross del generosissimo Maiorana, dal limite dell'area raccoglie una corta respinta e infila in rete di potenza. Alla mezz'ora, mister Creanza toglie Giannini, Muho e Chiariello, i subentrati nell'ordine sono Scozzari, Piazza e Pecchioli. Cambia anche il modulo che diventa 3-4-3. Manetti prende il posto di Giannini sulla destra, in mezzo il neoentrato Piazza affianca Marghi, Ussia viene spostato a sinistra, davanti il trio composto da Tanini a destra, il subentrato Pecchioli al centro e Marrani a sinistra. Ciò con l'obbiettivo di alzare il baricentro e cercare i tre punti. Il tentativo riesce in parte, visto che a pochi minuti dal termine viene annullato per off-side una bella rete di Taoufik, che entrato in area da sinistra aveva infilato Grasso sul palo opposto. Il direttore, tuttavia, da ragione all'assistente di linea, che non ha avuto alcun dubbio ad alzare la bandierina. Finisce così in parità al termine di cinque minuti di recupero. Quanto al direttore di gara, quest'ultimo è risultato ben posizionato sia nell'azione che ha visto Ferrara cadere in area che nell'altra ai danni di Tanini. In merito alla decisione sull'off side di Taoufik, l'arbitro s'è affidato invece alla segnalazione dell'assistente di linea. Al termine della gara, l'Ovest rimane così con otto punti con un punto di vantaggio sull'Intercomunale Monsummano a quota sette.
Lampo Meridien-Forte Dei Marmi 2015 3-4

ARBITRO: Giulio Bolognesi di Siena
RETI: 10' Maggi, 14' Del Sorbo, 18' Mercugliano, 38' Maggi, 48' Benvenuti, 65' Rocchiccioli, 93' Gentile
I versiliesi sbancano il comunale di Altopascio in rimonta contro il Lampo Meridien al termine di una intensissima sfida per una vittoria che, anche se maturata nel corposo recupero, è stata ampiamente meritata. Il team fortemarmino non ha fatto altro che continuare il tema del secondo tempo nel derby contro il Pietrasanta con una prestazione di alto profilo: in vantaggio poi due volte in svantaggio rimonta con sorpasso nel finale aggiudicandosi l'intera posta. Le due formazioni si presentano sul neutro di Altopascio reduci da due sconfitte, i pistoiesi in casa della Valdinievole mentre il Forte, come sopra citato, dalla sconfitta di misura nel derby. Per gli ospiti rientrano Credendino, Gentile con l'inserimento dal primo minuto nei titolari Scaranna. Sono però i locali ad iniziare in attacco andando al tiro dal limite nei primi minuti con Chianese (palone alto). La risposta del team ospite è un triangolo veloce Rodriguez-Tedeschi per Del Soldato la cui conclusione è deviata da Tirabasso. Prime avvisaglie che fanno capire che tipo di partita sarà. I padroni di casa si presentano un paio di volte dalla parte di Ceragioli con Mercugliano; il primo pallonetto termina altro, la seconda soluzione, dopo svariati dribbling, si spegne ancora sopra la traversa. La seconda offensiva del Forte è vincente: percussione in verticale di Rocchiccioli e assist per Maggi che firma il vantaggio. Dalla parte opposta da angolo di Benvenuti, Di Vito mette dentro di testa il pareggio. Passa pochissimo ed i pistoiesi ribaltano il risultato con l'azione sulla corsia di sinistra di Mercugliano, il diagonale sul secondo palo vale il 2- 1. Il Forte non si scompone e ricomincia la consueta ragnatela di gioco: lungo lancio di Scaranna sul secondo palo, Tedeschi di testa manda a lato. Dopo l'ennesimo recupero palla nella zona nevralgica del campo, Rocchiccioli filtra per Maggi in area, anticipato in uscita da Tirabasso. Si rivedono i padroni di casa con il tiro pericoloso da fuori di Pirone, la palla si stampa sulla traversa. Scampato il pericolo, è nuovamente Maggi a rimettere in equilibrio il match con un gol praticamente in perfetta fotocopia come azione e come conclusione. Allo scadere da annotare il cross di Scaranna per Maggi che, in corsa davanti al portiere, non riesce ad intervenire per la deviazione. La ripresa inizia con il nuovo sorpasso dei locali, viziato probabilmente da un fallo in area ospite, con Benvenuti che insacca. Dal gol dei locali (4') fino al recupero finale è un monologo versiliese. Ci prova dalla distanza Rodriguez, il rasoterra del cubano è a lato. Dal successivo lungo lancio di Rey in mezzo c'è la spizzata vincente di Rocchiccioli che pareggia i conti. Nonostante il pari, gli ospiti continuano a spingere. Per Papi e compagni arriva la grande occasione per il Forte con Maggi che, sotto porta, manda clamorosamente alto su assist di Tedeschi. Insistono gli ospiti con Credendino che, dopo una discesa sulla fascia di destra, tira da dentro l'area mandando alto, Ancora il contropiede di Papi per Rodriguez, suggerimento per il neo entrato Manfredi per un rigore in movimento, ma il piattone è fuori dallo specchio della porta. Nel finale, sgroppata sulla fascia sinistra di Arcidiacono, suggerimento per Gentile che gira per Rodriguez, occasione che sfuma di un niente. Nel recupero il giovane (classe 2005) Gentile trova il pertugio giusto per firmare il gol del nuovo sorpasso e quello della vittoria.
San Giuliano-Art. Ind. Larcianese 1-0

ARBITRO: Antonio Scalisi di Carrara
RETI: 97' Pasquini
San Marco Avenza-Marginone 1-1

ARBITRO: Luca Alessandro Avelardi di Livorno
RETI: 67' Del Pistoia, 90' Dell Amico
Viaccia-Real Cerretese 3-3

ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno
RETI: 17' Fedi, 43' Maiolino, 69' rig. Bartolozzi, 71' Bartolozzi, 88' Bouhafa, 95' Fedi