L'anticipo del sabato rallenta il Cubino e rilancia la corsa della Real Cerretese, capace di vincere di misura e di approfondire quindi il discorso nelle zone altissime di classifica: la squadra di Petroni passa 1-0 nello scontro diretto e si issa al terzo posto nel girone A, a -1 dal San Giuliano e -4 dalla capolista Pietrasanta. Non c'è spazio per temporeggiare, la Cerretese quest'anno deve correre fortissimo se vuole provare un'altra volta ad assaltare le posizioni che valgono l'Eccellenza. Qualche rimpianto per il Cubino che esce a mani vuote e con la sensazione di aver incrociato sulla sua corsa una gran bella squadra ma soprattutto un portiere in giornata strepitosa come Battini, capace di salvare più volte il risultato e di prendersi la copertina dei tre punti dei suoi. Pronti-via e provano a farsi vedere i padroni di casa con Bouhafa che impensierisce il rientrante Allegranti. Poi Fedi a sinistra appoggia per Nieri che però a portiere battuto non riesce a inquadrare lo specchio, sprecando l'occasione. Alla mezzora una sfuriata di Melani si concretizza nella metà campo ospite e può proseguire con l'appoggio per Nieri che ce l'ha sul mancino e deve soltanto caricare la conclusione, ma opta per una soluzione debole sul primo palo che non può impensierire Allegranti, reattivo nella circostanza. Il Cubino aspetta ordinato e poi prova a colpire al 40' quando Somigli serve Chiesi che apparecchia in profondità per Paggetti, il cui mancino finisce alto. Poco altro in un primo tempo che ai punti premierebbe la Cerretese, ma si chiude a reti bianche. Nella ripresa gli ospiti partono meglio: Paggetti serve Bussotti in area, tentativo di conclusione che viene però respinto in angolo. La manovra gialloblù cresce come una marea che lentamente invade la metà campo dei padroni di casa, ma non azzanna l'avversario come vorrebbe: c'è spazio, al 61', solo per un tentativo di Paggetti su cui Battini risponde presente. E poi, poco dopo, ecco l'episodio che decide la gara, ma in favore della Cerretese: splendida azione personale di Melani che scappa in avanti e poi appoggia all'indietro per Novi. Il suo compagno di squadra non deve far altro che caricare la conclusione di prima intenzione, trovando il pertugio perfetto per beffare i difensori ospiti paratisi davanti a lui. È 1-0 Cerretese. Gli ospiti crescono alla ricerca del pari e troverebbero una clamorosa occasione per il pari al 70': Bussotti aziona Marzoli, il centravanti scarica il tiro col destro da ottima posizione e sulla sua strada incontra Battini che sfodera la Parata, quella con la P. Quella che salva il risultato e avvicina i tre punti alla causa dei padroni di casa. Amarezza negli ospiti che stavano già esultando, in pratica, per un tiro che pareva destinato a insaccarsi. E invece si resta 1-0, con la Real che anzi potrebbe anche chiuderla nel finale quando Gargiulo apparecchia per Bouhafa, colpo di testa su cui Allegranti sfodera gli artigli e neutralizza. Non c'è più niente da fare per il Cubino che incassa la terza sconfitta nelle ultime quattro uscite, ma esce a testa alta al cospetto di una signora squadra. La Real, dal canto suo, si gode un successo prezioso contro una diretta concorrente per le zone nobilissime di classifica.
L'undicesimo turno dell'avvincente campionato ha messo in risalto che il Pietrasanta vincendo in rimonta sul campo del pericolante Monsummano ha conservato la vetta, dietro Bruzzi & soci c'è un agguerrito gruppo di squadre che inseguono quasi tutte vincenti. Per il momento l'affollata griglia dei play off è composta dal San Giuliano a -3 dalla vetta vincente in casa del Marginoine, dalla Real Cerretese di misura sul Cubino nell'anticipo, dalla Larcianese che non è riuscita a battere il Lampo mentre si sono inseriti con pieno merito i versiliesi del Forte dei Marmi che hanno rimandato battuto un buon Firenze Ovest sceso al Necchi-Balloni con differenti obiettivi. La sfida con i fiorentini appena scesi dall'Eccellenza attraverso i play out si presentava alquanto delicata, gli ospiti erano reduci da due pareggi consecutivi, mentre il team di mister Cagnoni dall'acuto esterno contro il Lampo Meridien. I padroni di casa partono con lo stesso schieramento iniziale di Altopascio, con molte alternative in tutti i reparti da provare in corso d'opera. Il quarto test interno del Necchi-Balloni inizia con gli ospiti subito propositivi: il primo pericolo arriva dal diagonale di Muho su assist di Chiarello, rasoterra sul primo palo facile per Ceragioli. I versiliesi rispondono con il tiro senza tante pretese di Tedeschi. Dal fronte opposto i fiorentini cercano di sorprendere Ceragioli che, sugli sviluppi di una punizione, neutralizza il tiro di Marrani. Alla mezzora apprezzabile scambio Del Soldato-Tedeschi, conclusione deviata in angolo da Carli. Sul successivo corner di Rodriguez, Tedeschi smista per Gentile che, da buona posizione, spedisce alto. Dopo il break di El Jall sul filtrante di Giannini senza esito, il finale di tempo è di marca fortemarmina. Dall'energica ripartenza di Tedeschi arriva un suggerimento per Del Soldato che mette Rodriguez nelle condizioni di concludere, il tiro termina altissimo. Prima del riposo c'è ancora da registrare l'ennesima incursione di Tedeschi sulla fascia di sinistra però senza esito. La seconda frazione di gioco comincia con i padroni casa in fase offensiva, Rodriguez mette in mezzo per Scaranna, anticipato al momento della deviazione. Quando meno te l'aspetti, gli ospiti passano in vantaggio con Giannini che riprende una respinta di Ceragioli su precedente tiro di Marrani. Il gol di svantaggio scatena la reazione del Forte. Prima Rodriguez su calcio di punizione dal limite manda di poco sopra l'incrocio, poi, poco dopo, trova la zampata giusta sotto porta per il punto del pari. La spinta dei versiliesi è veemente: l'ennesimo spunto di Tedeschi porta al filtrante per il sinistro di Maggi che esce di poco. Un minuto dopo è ancora Rodriguez a trovare il gol del sorpasso, sigillo che cambia radicalmente la partita, ora costantemente nelle mani di Rocchiccioli & soci. Come accaduto nei precedenti ultimi secondi tempi, il Forte prende d'assedio la retroguardia ospite. Alla mezzora, ennesimo assist di Tedeschi per il compagno Lossi appena entrato, diagonale che esce di poco. La tambureggiante offensiva dei versiliesi è con l'inesauribile Tedeschi (alla continua ricerca del centocinquantesimo gol) il cui tiro ravvicinato è respinto da Carli. Ancora Tedeschi distribuisce l'ennesimo assist, stavolta per Del Soldato che dal limite manda alto. In chiusura da annotare la bomba da fuori di Lossi respinta dall'estremo difensore fiorentino. Nel lungo recupero non succederà più nulla. Una piccola macchia nel finale di gara delle due espulsioni una per parte: ne fa le spese il match-winner della partita Rodriguez. Il secondo acuto consecutivo mette gli squali in una posizione di assoluta tranquillità, dopo un inizio balbettante (sotto l'aspetto del risultati) essere nelle posizioni a ridosso dei piani nobili della classifica non è poco. Da segnalare infine la prima convocazione del giovanissimo Niccolo Di Sacco classe 2008, ad assaporare l'aria dei dilettanti.