Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 14

Casalguidi-Art. Ind. Larcianese 1-1

CASALGUIDI: Venturini, Fusco, Taddei, Puccianti, Cappellini, Massaro, Ceccarelli, Bonfanti Al., Paccagnini, Bonfanti An. (81' Menichetti A.), Dani (65' Sellaroli). A disp.: Merci, Querci, Rossi, Advillari, Bolognini, Quargnolo, Acoraro. All.: Benesperi Marco
ART. IND. LARCIANESE: Cirillo, Porciani, Antonelli (69' Sarti), Romani, Tafi, Bagni (42' Vallesi), Lo Russo, Salerno, Ferraro (46' Maggi), Biagioni (69' Iannello D.), Tersigni (81' Maarouf). A disp.: Magni, Seghi, Carrara, Bindi A.. All.: Cerasa Maurizio
ARBITRO: Federico Giacomelli di Pisa
RETI: 4' Cappellini, 63' Vallesi
NOTE: Ammoniti Fusco, Massaro.


F.c. Cubino-San Giuliano 3-3

F.C. CUBINO: Allegranti, Cocca, Fabbrini, Somigli C., Pelhuri (70' Gelli), Gabbrielli (70' Leggiero), Bussotti, Tacchi, Chiesi (49' Maresca), Marzoli, Paggetti Iv.. A disp.: Lutzu, Sammicheli, Aragoni, Conti, Cantini, Malizia . All.: Bonciani Jacopo
SAN GIULIANO: Giacobbe, Gremigni, Lorenzini, Susini (49' Ghelardoni A.), Bozzi, Lici (68' Pasquini), Doveri L., Niccolai (84' Ghelardoni M.), Di Paola, Doveri G., Benedetti (76' Bellucci). A disp.: Contini, Mariani, Cantini, Pesci. All.: Roventini Lorenzo
ARBITRO: Stefan Octavian Zmau di Prato
RETI: 5' Paggetti Iv., 35' Di Paola, 48' Di Paola, 55' Doveri G., 61' Chiesi, 63' Paggetti Iv.
NOTE: Espulso Fabbrini al 78'. Ammoniti Cocca, Somigli C., Pelhuri, Bussotti, Marzoli, Lici, Doveri L..CUBINO: Allegranti, Cocca, Fabbrini, Somigli, Pelhuri (70′ Gelli- 85′ Conti), Gabbrielli (82′ Leggiero), Bussotti, Tacchi (60′ Maresca), Chiesi (76′ Sammicheli), Marzoli, Paggetti. A disp.: Lutzu, Aragoni, Cantini, Malizia. All.: Bonciani.SAN GIULIANO: Giacobbe, Gremigni, Lorenzini, Susini (66′ Ghelardoni A.), Bozzi, Lici (66′ Pasquini), Doveri L., Niccolai (83′ Ghelardoni M.), Di Paola (69′ Pesci), Doveri, Benedetti (75′ Bellucci). A disp.: Contini, Mariani, Cantini, Bellucci. All.: Roventini.
ARBITRO: Zmau di Prato, coad. da La Veneziana e Checchi di Viareggio.
RETI: 5′ e 63′ Paggetti, 35′ rig. e 48′ p.t. Di Paola, 55′ Doveri, 61′ Chiesi.


Ottovolante di emozioni al Lapenta di Campo di Marte: Cubino-San Giuliano finisce 3-3, è una rincorsa infinita tra due compagini che dimostrano una volta di più perché, per motivi diversi, possono ambire ai primi posti della classifica. Soprattutto i pisani, che non hanno mai nascosto il loro obiettivo di Eccellenza, mentre i gialloblù veleggiano sulle ali dell'entusiasmo per la loro prima Promozione di sempre e stazionano ormai da inizio anno nelle prime cinque-sei posizioni. Il Cubino non ha idea di cosa significhi lotta salvezza e, ne siamo certi, sarà così per tutto l'anno: la squadra di Bonciani gioca un calcio esaltante e si diverte soprattutto contro le squadre più forti perché trova maggiori spazi negli ultimi trenta metri e fa della sfrontatezza il suo punto di riferimento. Non dovendo badare alle sabbie mobili di classifica (lontanissime, ormai) il team gialloblù può giocare spensierato e regalarsi un'altra domenica così. Con una folle rimonta da 1-3 a 3-3 che certifica una volta di più la forza dei gialloblù e guasta la domenica dei nerazzurri, ora improvvisamente secondi in classifica a -2 dal Pietrasanta capolista. Parte subito forte il Cubino: i padroni di casa passano al 5' con bomber Paggetti abile a mettere a segno il vantaggio con uno splendido tiro a giro che lascia di sasso Giacobbe, concludendo un'azione che era partita da un recupero palla di Cocca e dall'assist vincente di Somigli. Uno a zero per i locali, esplode il tifo del Lapenta. Reazione immediata al 18' da parte degli ospiti: Benedetti calcia potente da fuori, Allegranti risponde presente. È subito un confronto divertente fra due attacchi poderosi e sempre capaci di far male: Bussotti manca il raddoppio per un soffio, poi Chiesi spreca di fronte a uno strepitoso Giacobbe che esce a valanga per interrompere la sua corsa davanti alla porta agevolata dall'ottimo passaggio innescante di Marzoli. Il San Giuliano tira un sospirone di sollievo e pareggia poco dopo la mezzora: Cocca commette un'ingenuità nella propria area di rigore mettendo giù Di Paola, è calcio di rigore per i nerazzurri. Che dal dischetto non falliscono, con lo stesso bomber: 1-1. Gli ospiti accelerano e credono subito di poter rimontare. Hanno ragione loro: Di Paola è inarrestabile e dentro l'area di rigore non farebbe sconti neanche durante il Black Friday. E la sua girata col mancino nel recupero del primo tempo vale il sorpasso con cui si va negli spogliatoi. Nella ripresa lo spettacolo non conosce il tasto stop. Anzi, c'è ancora spazio per attaccare: il Cubino si fa vedere con Paggetti che calcia senza inquadrare. Il San Giuliano ringrazia per l'imprecisione e anzi triplica le marcature: al 55' ecco il 3-1 con Susini che arriva in profondità da destra e trova il cross per Doveri che non fallisce e può mettere a referto il gol con cui i nerazzurri allungano nel tabellino. Poco male per il Cubino. Perché non è certo finita: i gialloblù rientrano improvvisamente in partita con Chiesi che poco dopo l'ora di gioco insacca di testa sul suggerimento di Paggetti. L'inerzia della gara ora si è ribaltata e manca solo mezzora alla fine, il Cubino ora è un fiume in piena e sprizza energia da tutti i pori: Paggetti fa doppietta e mette a segno il 3-3 approfittando di un preciso rinvio di Allegranti prima di involarsi e superare poi Giacobbe. Parità. Non c'è più spazio per i gol, adesso: anzi, nel finale in diversi perdono le staffe e la gara finisce in dieci contro dieci. Espulsi prima Fabbrini e poi Doveri, Cubino e San Giuliano si fermano sul 3-3. E gli applausi non mancano.

Firenze Ovest-Valdinievole Montecatini 2-0

FIRENZE OVEST: Carli, Sottili, Manetti (86' Chiariello), Piazza, Marghi, Fiscella, Baluganti (87' Ciofi), Angiolini, Marrani (77' Taoufik), Pecchioli T., Giannini (68' De Felice). A disp.: Seferi, Fabbri, Muho, Ermini, Braccesi. All.: Governi Lorenzo
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gega, Casini, Lucchesi L. (94' Francesconi), Fioretti (60' Lazzari), Fanti, Ghimenti (72' Torracchi), Attinasi (72' Rugiati), Isola, Ba, Rosati, Shiqeri. A disp.: Baldi, Conti, Del Sarto, Rus, Coselli. All.: Nishaj Toledo
ARBITRO: Leonardo Galli di Prato
RETI: 43' Baluganti, 91' rig. De Felice
NOTE: Espulso Ba al 73'. Ammoniti Piazza, Pecchioli T..FIRENZE OVEST: Carli 5.5, Sottili 6.5, Manetti 6 (85' Chiariello sv.), Piazza 6, Marghi 6.5, Fiscella 6, Baluganti 6.5 (86' Ciofi sv.), Angiolini 6, Marrani 6.5 (76' Taoufiq sv.), Pecchioli 6.5, Giannini 6+ (66' De Felice 7). A disp.: Seferi, Fabbri, Muho, Ermini, Braccesi. All.: Creanza 6.5VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gega 6, Casini 6, Lucchesi 6 (91' Francesconi sv.), Fioretti 6 (46' Lazzari 6+), Fanti 6, Ghimenti 6 (71' Rugiati 6), Attinassi 6 (71' Torracchi sv.), Isola 6.5, Ba 5, Rosati 6, Shiqeri 6.5. A disp.: Baldi, Conti, Del Sarto, Coselli, Rus. All.: Fabbri 6.
ARBITRO: Galli di Prato 6, coad. da Freschi di Pisa e Panighini di Carrara.
RETI: 42' Baluganti, 89' De Felice.
NOTE: espulso Ba al 77'.


Il Firenze Ovest prosegue nella sua striscia positiva battendo fra le mura amiche la Valdinievole e raggiungendo così in solitaria il quart'ultimo posto in classifica, ad un punto dal San Marco e a due appunto dalla Valdinievole. La gara ha vissuto momenti alterni. Prima mezz'ora piuttosto soporifera, senza particolari acuti. Gli ospiti conseguono un leggero predominio territoriale, i padrini di casa si difendono compatti e ordinati. Nell'ultimo quarto di frazione, l'Ovest spinge sull'accelleratore e trova la rete del vantaggio al 42' grazie al bel colpo di testa di Baluganti, sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla tre quarti. Ad inizio ripresa, gli ospiti si gettano in avanti alla ricerca del pareggio, ma riescono a fallire alcune occasioni da rete piuttosto clamorose. Alla mezz'ora circa viene espulso il centravanti ospite Ba per un fallo ai danni di Carli. La rete del definitivo due a zero arriva proprio allo scadere sugli sviluppi di un'azione di contropiede; è il subentrato De Felice a subire il netto fallo da rigore e a siglare dagli undici metri. Quanto agli schieramenti tattici, i padroni di casa si presentano con una difesa a quattro in linea, un centrocampo a tre con Piazza vertice basso, ai suoi lati Angiolini a destra e Baluganti a sinistra, in avanti Pecchioli a ridosso dell'unica punta Marrani con Giannini largo a sinistra, una sorta di 4-3-1-2. Gli ospiti rispondono anch'essi con la difesa a quattro, due centrocampisti centrali Fioretti e Isola, due attaccanti esterni Attinasi da una parte e Shiqeri dall'altra, Rosati mezzapunta a ridosso di Ba, 4-2-3-1. Come detto, nella prima mezz'ora nessuna azione degna di nota. Al 33' da registrare un colpo di testa di Fanti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, terminato di poco alto sopra la traversa. Al 36' sugli sviluppi di un'incessante azione sulla destra di Marrani, combinazione Pecchioli Giannini con quest'ultimo che dal limite dell'area piccola gira di prima intenzione sul palo opposto, la sfera termina di poco a lato alla destra di Gega. Al 40' spizzata di testa di Marrani sugli sviluppi di un angolo, con la palla che termina sull'esterno della rete. Al 42' come detto il gol del vantaggio; punizione dalla tre quarti, Baluganti svetta più in alto di tutti e spedisce la palla alla destra dell'incolpevole Gega. Ad inizio ripresa primo cambio per gli ospiti; esce Fioretti al suo posto Lazzari. Rosati s'abbassa davanti alla difesa e il neoentrato si piazza sulla destra. Al 46' Shiqeri, lanciato a rete, si trova a tu per tu con Carli il quale, esce con i tempi giusti e respinge con i piedi. Ancora l'attaccante ospite, due minuti più tardi, al termine di una bella sortita personale, da sinistra s'accentra e colpisce in pieno il palo alla destra di Carli. Dopo lo spavento iniziale, i padroni di casa si riprendono e al 69' De Felice impegna Gega con una conclusione insidiosa da fuori area, respinta con i pugni da quest'ultimo. Prima dell'espulsione di Ba, Mr. Fabbri cerca di ribaltare le sorti della gara inserendo Torracchi e Rugiati; il primo si piazza dietro a far coppia con Fanti, il secondo invece in attacco sulla sinistra. Al 77', come detto, l'espulsione di Ba: Sottili cade a terra; il direttore, richiamato dall'assistente, l'attaccante ospite, reo di aver colpito il difensore di casa. Fra le fila dell'Ovest entra lo sgusciante Taoufiq in luogo di Marrani e Ciofi, per difendere il fortino, al posto di Baluganti. Su azione di rimessa, con gli ospiti visibilmente sbilanciati in avanti alla ricerca del pareggio, arriva il gol del definitivo due a zero che chiude il match; De Felice, lanciato a rete viene dapprima portato sull'esterno e successivamente toccato fallosamente da un difensore avversario.Dal dischetto si presenta lo stesso giocatore che realizza con freddezza, spiazzando Gega. Prima del triplice fischio finale, il neoentrato Rugiati approfitta di una disattenzione difensiva avversaria e da posizione favorevole colpisce nuovamente il palo alla destra di Carli; sulla ribattuta ancora Shiqeri spara a lato. Il successo premia quindi i padroni di casa che sono risultati più cinici sotto porta e organizzati in fase difensiva, a parte qualche ingranaggio da registrare sulle infilate centrali tra i difensori e Carli in uscita. Gli ospiti, seppur sfortunati con i legni, non sono riusciti a tradurre in rete la gran mole di gioco creata. Quanto ai singoli in evidenza fra le file dell'Ovest il centrale Marghi per l'attenzione e l'abilità nel gioco aereo, il terzino Sottili per l'abnegazione e l'abilità in entrambe le fasi e il giovane attaccante De Felice, il quale ha dimostrato personalità e coraggio assumendosi l'incarico di battere il penalty. Fra gli ospiti, invece, il capitano Isola, moto perpetuo in mezzo al campo e l'attaccante Sheqiri, molto veloce e tecnico. Sufficiente la direzione del giovane Galli della sezione di Prato, il quale s'è servito opportunatamente dei propri assistenti in alcune scelte delicate, come in occasione dell'espulsione di Ba.

Urbino Taccola-Lunigiana Pontremolese 1-0

URBINO TACCOLA: Malasoma, Petri, Romeo, Marinari, Bellagamba, Aliotta, Zaccagnini, Fabbrini G., Cosi, Langella (84' Risolo), Santini M. (59' Campera). A disp.: Nigro, Castellacci, Ferrera, Taglioli Lo., Cei, Antoni, Graziani. All.: Polzella Luca
LUNIGIANA PONTREMOLESE: Santini, Franzoni, Miceli (88' D Antongiovanni), Scaldarella (65' Aliboni), Filippi, Vannucci, Gazzoli (72' Verona), Grasselli, Carnesecca, Baudi, Vicari (58' Di Santo). A disp.: Cacchioli, Rouiched, Pezzoni, Mancini, Mathibedi Tebogo. All.: Verdi Matteo
ARBITRO: Leonardo Angelo Puterio di Piombino
RETI: 52' Marinari
NOTE: Ammoniti Malasoma, Zaccagnini, Fabbrini G., Grasselli.


Intercomunale Monsummano-Real Cerretese 0-2

INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Grasso, Alessiani, Natali (89' Robusto), Dal Poggetto, Gemignani, Citti R., Bertelli (62' Ferrara), Lanzilli (55' Silvano), Guarisa, Moncini, Maiorana. A disp.: Bonciolini, Saquella, Gabadoni, Drca, Goti, Perillo. All.: Vitiello Leandro
REAL CERRETESE: Battini, Novi, Monti, Meucci, Chiavacci, Tramacere Falco, Fedi, Gargiulo, Melani, Bouhafa, Nieri. A disp.: Santini G., Mordaga, Lamberti, Antonini, Lapi, Pieri, Shaid, . All.: Petroni Andrea
ARBITRO: Antonio Scalisi di Carrara
RETI: 68' Tramacere Falco, 91' Fedi
NOTE: Ammoniti Alessiani, Citti R., Guarisa, Bouhafa.


Pietrasanta-Marginone 3-0

PIETRASANTA: Citti L., Bartoli, Terigi, Ceciarini, Laucci (86' Cosentino), Aquilante (75' Adami), Szabo (90' Moriconi), Della Pina, Bruzzi, Biagini (68' Bertozzi), Remedi A. (79' Belle). A disp.: Giromini, Carella, Laurini, Romanelli . All.: Della Bona Giuseppe
MARGINONE: Morini, Carmignani (54' Battistoni), Puccini (54' Sheta), Carlini, Bandoni, Lavorini, Ricci G. (64' Rotunno), Casali, Venturini (54' Bellandi F.), Cortesi, Del Magro (72' Del Pistoia). A disp.: Bolognesi, Papagna, Ratti, Conte. All.: Moretti Paolo
ARBITRO: Abdellah Enned di Firenze
RETI: 15' Remedi A., 25' Szabo, 50' Szabo
NOTE: Ammonito Biagini.


San Marco Avenza-Forte Dei Marmi 2015 1-1

SAN MARCO AVENZA: Ricco, Lattanzi (73' Bonuccelli), Scremin (80' Lissoufi), Conti, Benedini, Orlandi, Dell Amico (82' Guidi), Seghi, Raffi, Marabese, Barducci (69' Bonini M.). A disp.: Failli, Costi, Benassi, Corbani . All.: Leone Francesco
FORTE DEI MARMI 2015: Ceragioli, Gentile, Arcidiacono, Del Soldato, Sodini F., Rocchiccioli, Tedeschi, Papi, Maggi, Seriani (56' Manfredi), Sodini N. (82' Alberti). A disp.: Nocchi, Scaranna, Valori, Cardillo, Tonacci, Carpentieri, Lossi. All.: Cagnoni Luca
ARBITRO: Edoardo Pisaneschi di Pistoia
RETI: 7' Marabese, 28' Maggi
NOTE: Ammoniti Orlandi, Seghi, Gentile, Maggi.






Finisce con un pareggio con gol la sfida del Paolo Deste di Avenza per i versiliesi del Forte dei Marmi al termine di una accesa e maschia (in alcuni frangenti anche troppo) partita. Il confronto con gli avenzini era preannunciato insidioso in quanto il team di mister Cenderelli era a caccia della prima vittoria sul campo amico, per i versilesi da riscattare il nulla di fatto interno con il Monsummano, e soprattutto recuperare i punti lasciati tra le mura amiche.
Le due formazioni dopo la gara di coppa Italia si affrontavano per la seconda volta con un solo obiettivo, quello di portare a casa l'intera posta. Gli ospiti partivano con lo stesso schieramento di sette giorni prima ad eccezione di Papi e Seriani che rilevavano Lossi e Rodriguez bomber ai box per infortunio senza contare l'assenza de fluidificante Credendino fermo per squalifica, con l'esperto Rocchiccioli tornato a dirigere il reparto difensivo; da segnalare nei convocati la prima presenza del giovane attaccante della juniores Filippo Carpentieri classe 2005.
Come da previsione la contesa iniziava con grande intensità con i padroni di casa subito in avanti, dal primo affondo di Scremin dal fondo esce sicuro Ceragioli, passa poco che il match si sblocca, il direttore di gara fa proseguire l'azione nonostante il fallo da tergo subito da Seriani appena fuori l'area, rimasto dolorante a terra, dal successivo cross di Barducci, sotto porta Marabese depositava facile il punto del vantaggio.
La risposta dei forte marmini è con Arcidiacono discesa e tiro sul portiere, a metà ripresa l'arbitro fischia il primo fuori gioco di Marabese del possibile raddoppio. La reazione ospite è con il pareggio di Maggi che finalizza sotto porta l'assist di Tedeschi sorprendendo Riccò. l'Ultimo quarto della prima frazione di gioco è di marca versilese, azione in linea sulla corsia di sinistra dall'inesauribile Del Soldato per Tedeschi( oggi con i galloni di capitano) senza esito. Ci prova poco dopo Rocchiccioli sugli sviluppi di un corner il tiro del difensore è deviato in angolo dalla prodezza del giovane Riccò (classe 2006).
Nella ripresa, dopo una fase dove non ci sono state note di rilievo, intorno al ventesimo viene annullato un gol a Tedeschi per fuorigioco, episodio, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Gentile rinviato corto dalla difesa avenzina, che lascia perplessità.
La prima azione del secondo tempo della San Marco è intorno alla mezzora con Dell'Amico, conclusione debole su Ceragioli. Il finale con le squadre alla ricerca del vantaggio ha riservato alcune emozioni, ennesima ripartenza ospite iniziata da Arcidiacono per Maggi cross i mezzo dove Sodini Nicola non arriva in tempo per la deviazione. Ancora un suggerimento nel cuore dell'area di Del Soldato per Maggi in avvitamento di testa manda fuori di poco. Dal fronte opposto il tiro cross di Conti mette in apprensione Ceragioli che non intercetta la palla, sulla riga di porta Sodini Francesco sbroglia il pericolo. C'è ancora il tempo di vedere l'affondo di Maggi sul lato sinistro, cerca il pallonetto, azione che è senza fortuna. Il combattuto match si chiude nel recupero con il tiro dalla bandierina degli avenzini senza esito. La San Marco dopo il quinto pari nelle ultime sei giornate deve rimandare alla prossima partita la prima vittoria tra le mura amiche, mentre per Papi e compagni si prospettano due turni interni prima della sosta natalizia, Urbino Taccola e Cubino per la prima di ritorno.

San Marco Avenza-Forte dei Marmi 1-1
San Marco Avenza : Riccò,Lattanzi(30'st. Bonuccelli), Scremin(36'sr. Lissoufi),Conti, Benedini,Orlandi,Dell'Amico(35' Guidi),Seghi,Raffi,Marabese(25'st. Bonini)(a disp. Failli,Costi,Benassi,Corbani)All. Cenderelli
Forte dei Marmi : Ceragioli,Gentile,Arcidiacono,Del Soldato,Sodini Franceasco, Rocchiccioli,Tedeschi,Papi,Maggi,Seriani(12'st. Manfredi),Sodini Nicola(35' st. Alberti)
(a disp., Nocchi,Scaranna,Valori,Cardillo, Tonacci,Carpentieri,Lossi)All. Cagnoni
Arbitro : Pisaneschi di Pistoia( Napolano di Empoli-Mohamed di Empoli)
Marcatori : 7' Marabese, 28' Maggi
Note : Espulso al 16'pt. l'Allenatore Cagnoni (FdM), Ammoniti : Gentile,Maggi(FdM), Orlandi (SMA), Angoli : 4-2, Recupero 4'-5'

Bruno Fazzini

Commento di : campio

Viaccia-Lampo Meridien 1-4

VIACCIA: Cecconi N., Michelozzi (57' Nocentini), Bashkimi, Sforzi, Torcasso (60' Querci), Ferroni, Ridolfi (78' Hisely), Bartolozzi (82' Lusha), Tomberli, Rozzi (78' Vannucci), Virdo (65' Varago). A disp.: Oliva, Baldi, Aiello . All.: Facchini Federico
LAMPO MERIDIEN: Bartolozzi, Simi, Boghean, Di Vito, Benassi, Del Sorbo, Chianese (64' Ferrucci N.), Viti (58' Fattorini), Pirone, Vitolo (71' Febbe), Bitep (59' Mercugliano). A disp.: Bargellini, Zingarello, Ferrucci L., Bicchieri. All.: Bartolozzi Marco
ARBITRO: Alessandro Casale di Siena
RETI: 7' Autorete, 30' Rozzi, 45' Pirone, 60' Pirone, 70' Mercugliano