Una divertentissima gara fra Cubino e Pietrasanta finisce 2-2. Ennesima prova di forza dei gialloblù che si prendono il punticino dopo aver rimontato il doppio svantaggio: i ragazzi di Bonciani interrompono sì la loro sequenza di sole vittorie in questo primo anno di Promozione, ma escono a testa altissima dopo aver agguantato il pari nei minuti di recupero contro una formazione ben organizzata e decisamente abituata alla categoria come quella versiliese. Pronti-via e gli ospiti si fanno vivi con Szabo che chiama subito all'intervento Allegranti. Risposta gialloblù al 10': Schenone manda in profondità Paggetti che entra in area e calcia, trovando l'opposizione di Citti. Poco dopo ci prova anche Schenone, ben innescato da Marzoli, ma stavolta il tentativo è debole e facile preda del numero uno avversario. Il Pietrasanta tira un sospiro di sollievo e poi colpisce in modo apparentemente letale i padroni di casa: al 31' la sblocca bomber Bruzzi, giocatore decisamente fuori categoria per la Promozione, che è abile ad approfittare di una palla vagante in area e la scaraventa sotto l'incrocio con un potente mancino. Nemmeno il tempo di rimettere il pallone a centrocampo che raddoppiano gli ospiti: spizzata di Bruzzi per Szabo che salta secco Fabbrini e mette dentro il 2-0. Sembra il colpo finale per il Cubino che fra l'altro al 37' incassa anche un rigore contro: retropassaggio corto di Gabbrielli per Allegranti, che esce lungo su Szabo mettendolo giù in piena area. Il numero uno locale però neutralizza il penalty di Bruzzi con un gran riflesso, tenendo in partita i suoi. È una parata che vale decisamente come un gol: il Cubino infatti a un soffio dall'intervallo trova la rete che la riapre. Il gol arriva con Paggetti, agevolato al tiro dopo uno splendido recupero palla di Schenone a centrocampo. Al 42' i gialloblù potrebbero anche pareggiare subito: Paggetti stavolta apparecchia per Marzoli che però trova l'opposizione di Citti. Uno splendido primo tempo finisce 2-1 per i versiliesi. Nella ripresa il Cubino si dimostra ancora pronto all'assalto, vogliosissimo di prendersi il pareggio. Ma i locali rimangono in 10 per il rosso ad Allegranti al 50' dopo un fallo da ultimo uomo fuori dall'area di rigore. Mister Bonciani getta nella mischia allora il secondo portiere Lutzu chiedendo comunque ai suoi di rimanere generosi fino alla fine, cercando il pari: e infatti il Cubino lo sfiora all'80' quando Marzoli entra in area da sinistra e prova il tiro-cross, salvataggio clamoroso della retroguardia ospite proprio un secondo prima che Tacchi (subentrato) riesca nel tap-in. Ma è il preludio di un gol che arriva comunque, mandando in estasi il pubblico gialloblù: sull'ultima azione della partita il gran cross di Paggetti trova il colpo di testa di Tacchi all'angolino. Finisce 2-2, grande festa per il tifo di casa che si gode la quarta gara su quattro senza perdere in questo campionato, al termine di un match vietato ai deboli di cuore. Tanti, invece, i rimpianti in casa Pietrasanta.
Il quarto turno del campionato di Promozione Girone A ha riservato non poche sorprese; il programma della giornata prevedere il big-match della capolista Cubino, vera rivelazione di questo inizio di stagione, contro il Pietrasanta, Sfida terminata senza vincitori, con i fiorentini che hanno mantenuto la vetta del girone, ora con un solo punto di vantaggio sui pisani del San Giuliano vittoriosi tra le mura amiche contro il Monsummano. Ad inseguire un terzetto formato dalla Larcianese (vittoriosa sulla Pontremolese), Lampo (pari interno con l'Urbino Taccola) e Real Cerretese, cinquina in casa del fanalino Viaccia. A centroclassifica, il San Marco Avenza sconfitto in casa per mano del Firenze Ovest, mentre dopo il pareggio della scorsa domenica, il Forte dei Marmi ha conquistato i suoi primi tre punti sul campo della blasonata Valdinievole Montecatini reduce dallo stop in quel di Pontremoli. Proprio i versiliesi si stanno rilevando una squadra che ha già interpretato al meglio l'approccio alla categoria, pagato a caro prezzo il rodaggio, ora il team di mister Luca Cagnoni, recuperate gradatamente alcune pedine (vedi Papi e Rodriguez) si sta facendo valere come formazione miscelata fra giocatori di esperienza e giovani molto interessanti, organizzata anche sotto il profilo del gioco.
Il successo ottenuto sul Brizzi di Margine Coperta, è frutto di una partita, preparata con tanta voglia di far bene, oltre a mettere in mostra alcuni gioielli fatti salire e cresciuti dalla cantera fortemarmina.
Nell'undici iniziale, rispetto al test anti-Real Cerretese, il tecnico versiliese riproponeva in mediana Papi con il rientrante Rodriguez davanti con Scaranna e Sodini Nicola; ai box Giacomo Tedeschi fresco sposo come il compagno e amico fraterno Giamarco Lossi, con diverse soluzioni a gara in corso per cambiare l'inerzia della partita.
Dopo qualche giro di lancetta i biancocelesti passano con la massima punizione decretata per un mani in area di Papi caduto a terra, probabilmente dopo aver subito un fallo da un attaccante locale. Il Forte impiega poco per rimediare lo svantaggio, nella terza offensiva, la sgroppata sulla fascia sinistra e tiro di Sodini trova il terzino Fanti sulla riga a deviare nella propria porta. La gara si accende e sale di intensità, nel finale si vedono altre due reti, il vantaggio ospite è opera del giovane Gentile, imbucato in verticale, semina in velocità compagni e avversari e appena entro l'area fulmina il portiere per l'1-2.
I montecatinesi, chiamati a recuperare, riescono a rimettere in parità la gara con il gol di Rosati (doppietta), abile sotto porta a sorprendere Ceragioli e compagni.
La ripresa è di marca ospite che alzano il baricentro notevolmente, agevolati dai nuovi innesti; fallo di mano in area dei padroni di casa, penalty che Rodriguez realizza con una forte sassata, mettendo a referto il primo sigillo della stagione.
La reazione della Valdinievole non si vede, da segnalare solo un'ottima uscita di Ceragioli su cross dal fondo di Attinasi.
Nell'ultimo quarto sale in cattedra la qualità dei versiliesi, fioccano le azioni quasi tutte in campo aperto con i locali avanti alla ricerca del pareggio. Seriani per Rodriguez, la conclusione dal limite del cubano è a lato, la successiva percussione di Sodini è murata, mentre il team di mister Pellegrini reclama un rigore per un fallo su Ba.
Allo scadere, durante il corposo recupero, gli ospiti sciupano alcune ghiotte occasioni, la più clamorosa quella di Rocchiccioli che dopo uno scambio con Rodriguez si mangia il 4-2, poker che comunque arriva ugualmente poco dopo con il delizioso pallonetto di Seriani .
Al termine giustificato entusiasmo tra giocatori, dirigenti e sostenitori per i primi tre punti conquistati nel nuovo campionato. Ora il cammino del del Forte dei Marmi prosegue con la partita di coppa Italia in alta lunigiana in casa degli azzurri della Pontremolese, test per conservare il primato del girone fissato mercoledi 2 ottobre prossimo, inizio ore 20,30.
Valdinievole : Gega, Fanti, Lucchesi L. (15'st Casini), Isola, Ghimenti, Torracchi (45'st Lucchesi G.), Rosati, Rinaldi (35'st Buscema), Ba, Pesci, Lazzari (23'st Attinasi). A disp.: Baldi, Shiqeri, Fedi, Conti, Rus. All.: Pellegrini
Forte dei Marmi : Ceragioli, Credendino, Arcidiacono, Papi (40'st Coppola), Rocchiccioli, Gentile, Sodini Nicola (36'st Maggi), Del Soldato, Scaranna (21'st Seriani), Rodriguez, Alberti (30'st Lossi). A disp.: Nocchi, Simonini, Tonacci, Sodini Francesco, Cardillo. All.: Cagnoni
Arbitro : Poggianti di Livorno (Dorè e Freschi di Pisa)
Forte dei Marmi :
Arbitro: Poggianti di Livorno( Dore e Freschi di Pisa)
Marcatori : 3' Rosati(Vd)(Rig.), Sodini(FdM), 46' Gentile(FdM), 48' Rosati(Vd), 19'st. Rodriguez(Rig.),45'+4'st. Seriani
Note : Angoli : 5-3, recupero 3'-6'
Bruno Fazzini
Commento di : campio