Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.C - Giornata n. 10

Empoli-Salernitana 4-0

RETI: Pellegrini, Busiello, Busiello, Biondini
EMPOLI: Neri, Tavanti (90' Conflitto), Guglielmino (83' Lo Monaco), Baralla, Antonini, Barbieri, Biondini (72' Rovetini), Bagordo, Campaniello (83' Pellegrini), Busiello (83' Magherini), Blini (72' Diousse). A disp.: Magliano, Tognaccini, Bernice. All.: Andrea FIlippeschi - Luca Sordi. SALERNITANA: Guacci, Bronzini, Russo (72' De Amicis), Iliev (79' Tommasiello), Petrucci (84' Sciarretta), Mancini, Menduto (79' Miccoli), Belfiore, Leotta (72' Accoroni), Mazzoleni (72' Civitan), Barba (79' Petraglia). A disp.: Verdoliva, Civitan, Marciano. All.: Ernesto De Santis.
ARBITRO: Bassetti di Lucca, coad. da Scorteccia e Mata Garcia.
RETI: 40', 53' Busiello, 64' Biondini, 93' Pellegrini.


La doppietta di Busiello, irrobustita poi dai gol di Biondini e di Pellegrini - quest'ultimo nel finale - compongono il poker da tre punti dell'Empoli, che non fa sconti neanche alla Salernitana e continua a imprimere ritmi altissimi a tutte le squadre del girone che hanno ambizioni di vertice. I campani tengono bene il campo nei primi minuti, ma iniziano a rischiare al 20', quando Busiello affina la mira minacciando la porta difesa da Guacci, che al 27' si salva con l'aiuto della traversa sulla conclusione del numero 10 azzurro. Il portiere granata niente può però al 40', quando Busiello si mette in proprio e, dopo aver saltato mezza difesa rivale, supera anche la sua opposizione, 1-0 e squadre dopo poco al riposo. La ripresa si apre con una grande parata di Neri su Barba, ma poi è solo Empoli che dopo aver sfiorato il raddoppio con l'inzuccata di Campaniello al 52', trova il 2-0 dopo 60 secondi grazie ancora a Busiello, che supera Guacci con un morbido pallonetto. La conclusione da dentro l'area di Biondini al 64' triplica i conti per i padroni di casa, che al 76' vanno vicinissimi al poker con un'altra giocata pazzesca di Busiello che Campaniello per poco non trasforma in gol. La rete del definitivo 4-0 arriva comunque al terzo di recupero, quando l'assist di Lo Monaco mette Pellegrini in condizioni di battere a rete in modo vincente.

Fiorentina-Palermo 1-2

RETI: Cianciulli, Puccio, Nicolosi
FIORENTINA: Mazzi, Perrotti, Boskovic (82' Fattori), Giusto, Melani (82' Anghileri), Cianciulli (82' Sousa), Ciapini (57' Ody), Mataran (66' Forza), Tonti, Melai, Morazzini. A disp.: Inturri, PALERMO: Fiorulli, Squillacidi, Puccio, La Mantia, Federico, Di Nallo (12' Rinella), Caruso (57' Di Gregorio), Ribaudo, Lugaro, Terranova (71' Falco), Nicolosi (71' Motisi). A disp.: Pizzuto, Ciani, Massei, Trapani, Profeta. All.: Dario Golesano.
ARBITRO: Zadrima di Pistoia, coad. da Vicari e Caponi.
RETI: 8' Puccio, 12' Nicolosi, 30' Cianciulli rig.


Il micidiale uno-due dei rosanero in avvio di match scava un solco che la Fiorentina prova in ogni modo a colmare fino alla fine delle ostilità, riuscendoci a metà ma risultando anche sfortunata; il Palermo compie così un blitz in bello stile, piegando 2-1 i viola. Prime battute frenetiche: gli ospiti arrivano al tiro con Terranuova, provano a rispondere i locali con Melai ma al 7' ecco il vantaggio dei siciliani. Lo firma Puccio, che riceve un cross dalla destra e insacca indisturbato di testa. La Fiorentina accusa un po' il colpo e capitola nuovamente cinque minuti più tardi, quando Morazzini riceve in area, si libera nel traffico per il tiro e firma lo 0-2. Chiamata a reagire, la formazione gigliata propone una riscossa guidata da Morazzini e Perrotti, che sbattono contro il muro rivale; alla mezz'ora però ecco che i ragazzi di Guberti riescono a dimezzare lo svantaggio grazie al penalty trasformato senza esitazioni da Cianciulli, e concesso dall'arbitro per punire un fallo ai danni di Morazzini. Il finale di frazione è incandescente, i viola ci provano con Tonti prima e soprattutto Perrotti che proprio al 45' minaccia da vicino la porta siciliana. Il secondo tempo, come prevedibile, è un monologo della Fiorentina che va a caccia del pari, arrivando tante volte al tiro con Melai e Tonti. Il Palermo difende compatto e si vede in qualche occasione sporadico, specialmente fra il 65' e il 70', ma senza impensierire Giusto e compagni. La chance più clamorosa per i padroni di casa si materializza al 72', quando il tiro a botta sicura di Ody impatta in pieno il palo della porta difesa da Fiorulli; da segnalare poco dopo anche una rete di Forza non convalidata dall'arbitro. Non è giornata: i viola si arrendono lottando, al Viola Park passa il Palermo.

Lecce-Napoli 0-4

RETI: Barbella, Barbella, Barbella, Maida


Cosenza-Bari 1-1

RETI: Curatelo, Ventola


Juve Stabia-Catanzaro 1-1



Roma-Lazio 1-1

RETI: Texeira, Di Marzio