Pronostico della vigilia imposto e rispettato: l'Empoli affidata a Lorenzo Tonelli dopo la promozione di Filippeschi sulla panchina della Primavera liquida con un secco 3-0 il Frosinone e conserva il suo primato. Gli azzurri partono fortissimo e passano dopo appena 5': Busiello riceve in area e fulmina il portiere con un diagonale potente e preciso. I locali poi amministrano il vantaggio, andando vicinissimi al raddoppio al 29', quando Busiello serve in posizione favorevole Blini, che conclude di un soffio sul fondo. Il Frosinone si scuote e al 34' si rende pericoloso con uno spunto di Carpentieri, mentre al 3' è Serapiglia, con una volata in contropiede, a tenere in allarme la difesa di casa. Pronti, via per la ripresa e dopo 2' l'Empoli colpisce come fatto nel primo tempo: il 2-0 lo firma Rovetini con un guizzo in mischia sottomisura. Da qui in poi gli azzurri amministrano la gara, trovando il terzo gol al 58' con il contropiede del classe 2009 Landi che vale il definitivo tre a zero.
Una rete a freddo condiziona la gara della Fiorentina, che pur lottando fino alla fine non riesce a evitare il ko nella Capitale, contro la Roma. Sin dai primi minuti la partita è in discesa per i locali, che al 10' passano in vantaggio e poi gestiscono bene la gara; nel secondo tempo la musica non cambia, la Roma fa la partita e al 15' raddoppia. I giallorossi partono subito forte, si rendono pericolosi e pressano molto alti, la Fiorentina si ritrova costretta a giocare per vie verticali senza poter proporre il proprio gioco; dopo dieci minuti dal fischio d'inizio è Forni a portare in vantaggio la Roma, raccogliendo un pallone vagante in area gigliata. Dopo cinque minuti dalla rete è ancora la Roma a creare, Vella scarica per Modugno che deve far sporcare i guantoni a Mazzi, il portiere è attento e devia in calcio d'angolo. Al 23' è invece Texeira che impensierisce l'estremo difensore viola, dopo un'azione personale il dieci arriva al tiro, Mazzi si allunga e nega la gioia al giallorosso. Allo scadere del primo tempo la Fiorentina riesce a eludere il pressing giallorosso, Melai con un grazioso esterno serve Tonti che di testa non riesce a trovare il pari. Nel secondo tempo sono sempre i giallorossi a fare la partita, al 9' però un errore in fase di costruzione consente alla Fiorentina di portare Forza da solo davanti a Di Salvatore, ma il centravantinon inquadra la porta. La Roma si scuote e dopo soli cinque minuti conquista un calcio d'angolo, Texeira raccoglie il pallone vicino alla bandierina e trova l'inserimento di Tosti che incorna benissimo il pallone e non lascia scampo a Mazzi. La Roma gestisce, gioca col cronometro e non corre rischi; dopo un lungo recupero il direttore di gare fischia tre volte; i padroni di casa vincono e si portano a +6 sul Napoli. I viola rimangono invece al quinto posto.