Assalto respinto: la Fiorentina non cade nella trappola del Palermo e rientra alla base dopo la lunga trasferta con in tasca un punto prezioso, che ne toglie due, soprattutto, al tentativo dei siciliani di accorciaree in classifica proprio sui viola, saldi al quinto posto. Se all'andata i ragazzi di Golesano, una delle sorprese migliori della stagione, vinsero per 2-1 consacrandosi fra le big, anche stavolta il duello fra queste due squadre non delude le attese e propone 90' più recupero intensi, tirati, incerti; corretti, con due ammoniti nelle file viola e uno in quelle locali. Avanti al 21' grazie al penalty trasformato da Tonti, i viola resistono bene al tentativo di ritorno di fiamma dei padroni di casa, che all'84' trovano il pari grazie a Di Gregorio. In un finale apertissimo, la Fiorentina non si deconcentra e conserva fino al termine l'uno a uno. Che è, come detto, un risultato preziosissimo.
L'Empoli non va oltre il pari in rimonta sul campo della Salernitana, al termine di un match complicato e combattuto. Il primo squillo di cronaca al 13' è proprio dei locali, la conclusione da fuori area di Marciano finisce alta di poco. L'Empoli risponde al 21' con uno spunto di Busiello, ma deve guardarsi le spalle poco dopo in occasione dell'insidioso calcio piazzato di Mancini. Nel finale di frazione sono gli azzurri a farsi preferire, andando vicinissimi al gol del vantaggio con Blini prima e Landi poi, ma Guacci e compagni si salvano in extremis. Nella ripresa arrivano i gol, e a muovere la pria mossa al 62' sono i campani con la rete di Menduto che ribadisce in rete una respinta del portiere rivale. L'Empoli non ci sta e dopo aver colpito una clamorosa traversa con Tognaccini, salito in proiezione offensiva, perviene al pari a una manciata di minuti dal termine grazie al rigore trasformato da Bagordo. Dopo l'uno a uno, la gara non offre ulteriori variazioni di risultato.