Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.C - Giornata n. 8

Lecce-Palermo 7-3

RETI: Candido, Marrocco, Terranova


Roma-Bari 3-0

RETI: Pallassini


Juve Stabia-Napoli 2-6

RETI: Prisco, Esposito, Favicchio, Prisco, Chiummariello


Catanzaro-Salernitana 4-1

RETI: Gjoka, Gjoka


Fiorentina-Frosinone 3-1

RETI: Tonti, Berete, Morazzini
FIORENTINA: Mazzi, Perrotti (72' Fattori), Boskovic, Giusto, Melani (65' Cianciulli), Matarran (65' Morazzini), Lorusso (72' Anghileri), Martini (65' Durante), Tonti (74' Lenzoni), Forza (72' Berete), Colaciuri. A disp.: Magalotti, Lysytskyi. All.: Guberti.FROSINONE: Capanna, Mirenzi, Colafrancesco (71' Boccanera), Pantano (82' Macchia), Pierguidi (74' Pugliatti), Reali, Millozzi (82' Barboni), Menghini (74' Binoshaj), Carpentieri, Danieli (82' Coluzzi), Borghi (46' Carfagna). A disp.: Lombardo, Di Battista. All.: Riccardo Lucidi.
ARBITRO: Norci di Arezzo, coad. da Ferretti e Bo.
RETI: 6' Danieli, 35' Tonti, 74' Berete, 91' Morazzini.


In rimonta, ma pienamente legittima: la Fiorentina evita di essere beffata e vince in scioltezza il match col Frosinone, che dopo aver rischiato di andare subito sotto a causa delle offensive di Tonti, passa a sorpresa al 6' quando Danieli approfitta al meglio di una sbavatura in disimpegno della difesa avversaria. Sull'asse Colaciuri-Perrotti arriva un'altra nitida palla gol per Tonti, che manca la mira giusta, poi è lo stesso Colaciuri al 20' a mancare di pochissimo il pari. Proprio nel momento in cui i viola sembrano abbassare un po' il forcing che nei primi 25' mette alle corde i laziali, ecco che arriva l'uno a uno, firmato proprio da Tonti, che realizza con caparbietà dopo una prima respinta di Capanna. Si va al riposo sull'uno a uno, ma con il Frosinone in difficoltà nel contenere una Fiorentina in grande spolvero, solo un pizzico di troppo imprecisa. Nel secondo tempo il match si fa decisamente più equilibrato e combattuto, almeno fino al 60'; i viola poi si scuotono e riprendono a cercare con maggior convinzione la porta avversaria. Naturale, al 74', arriva allora il raddoppio del neo-entrato Berete, il quale poi una decina di minuti più tardi fallisce per poco la chance per chiudere i conti. Poco male: al 91', e la rasoiata di Morazzini a valere il tris con cui la formazione di casa conquista tre punti e aggancia la parte altissima della classifica.

Empoli-Lazio 5-1

RETI: Busiello, Busiello, Baralla, Rovetini, Diousse, Polinari
EMPOLI: Neri, Tavanti (91' Diousse), Mennini, Baralla, Antonini, Barbieri, Biondini (80' Magherini), Bagordo, Landi (80' Lo Monaco), Busiello (91' Rovetini), Blini (48' Pellegrini). A disp.: Magliano, Piccini. All.: Andrea Filippeschi.LAZIO: Russi, Buonafede (61' Callarà), Calvani (46' Castelli), Noto, Di Marzio, Margheri, Romanelli (46' Macerata), De Cortes (61' De Angelis), Polinari, De Fraia, Zangari (61' Lombardi). A disp.: Petrella, Castelli, Macerata, Terracina. All.: Procopio.
ARBITRO: Ravara di Valdarno, coad. da Pellegrini e Diodati.
RETI: 32', 42' Busiello, 74' rig. Baralla, 76' Polinari, 94' Diousse, 96' Rovetini.


Anche la Lazio si arrende in modo fragoroso dinanzi alla forza d'urto della macchina perfetta di Andrea Filippeschi: l'Empli schianta i biancocelesti con un risultato perentorio, che avrebbe potuto essere ancor più netto. Al 9' il primo pericolo lo porta Tavanti con una bellissima percvussione offensiva, poi il numero 2 azzurro serve un ottimo assist a Blini che trova pronto Russi (19'); poco dopo uno spunto fra Busiello e Blini scatena le proteste dei locali per un probabile fallo da rigore, l'arbitro sorvola. La Lazio si vede con un tiro da fuori area (impreciso) di Buonafede alla mezz'ora, ma dopo un paio di minuti Busiello apre le danze con un gran gol, 1-0. Prima del riposo Bagordo sfiora il raddoppio, che è realtà con un'altra meravigliosa giocata in acrobazia di Busiello che, fra gli applausi del pubblico, realizza la personale doppietta. La ripresa si apre con un botta e risposta: azzurri pericolosi con Landi, sul fronte opposto De Cortes prova a sorprendere Neri, senza successo. Dopo un altero tentativo di Polinari senza l'esito sperato, al 74' Baralla trasforma un penalty concesso dall'arbitro, 3-0. L'ottimo Polinari prova a tenere in corsa i suoi, ma l'Empoli è in controllo della situazione e, dopo aver colpito un palo clamoroso con Landi, nel finale arrotonda il suo successo. Diousse prima (gran tiro all'incrocio dei pali) e Rovetini poi, in pieno recupero, fissano il risultato sul definitivo cinque a uno.