Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.C - Giornata n. 9

Lazio-Lecce 0-2

RETI: Marrocco, Parente


Salernitana-Juve Stabia 3-0

RETI: Belfiore, Mancini, Marciano


Palermo-Roma 2-1

RETI: Squillacioti, Ribaudo, Pallassini


Bari-Fiorentina 0-1

RETI: Tonti
BARI: Armenise, Emiliano (87' Calvano), Legrottaglie, Padula, Soldani, Di Monte, Mundo (76' Monopoli), Buonamico (76' Cantone), De Tullio (61' Scarano), Positano, Ventola. A disp.: Lamanuzzi, Anaclerio, Pizzo, Morisco, Sivilli. All.: Nicola Losacco.FIORENTINA: Mazzi, Lenzoni (66' Lysytsky), Boskovic (57' Fattori), Giusto, Melani, Cianciulli (77' Durante), Lorusso, Mataran, Tonti (77' Berete), Melai, Morazzini (66' Ody). A disp.: Inturri, D'Aversa, Ciapini, Anghileri. All.: Stefano Guberti.
ARBITRO: Calabararo di Lecce, coad. da Miccoli e De Candia.
RETE: 11' Tonti.


Il massimo - come vedremo - con il minimo, ossia con un gol all'inizio di una gara che poi i viola hanno gestito con personalità e intelligenza. La Fiorentina sbanca Bari e coglie un successo importantissimo, perché nel rimandare al mittente il tentativo di aggancio in classifica dei pugliesi, li rispedisce a distanza e grazie alla sua sesta vittoria stagionale entra definitivamente in pianta stabile nel novero delle migliori pretendenti alla post-season del girone C. Pronti, via e l'ottimo avvio degli ospiti culmina all'11' con la rete che poi di fatto decisiva, messa a segno da bomber Tonti che supera l'opposizione di Armenise. Da qui in poi si dipana una gara combattuta e a tratti vibrante; i locali provano a raggiungere il pari e il risultato resta pericolosamente in bilico fino alla fine, ma senza subire ulteriori variazioni. La Fiorentina difende compatta e va più volte vicina al secondo gol; che non arriva, ma pazienza, i tre punti sono comunque in saccoccia.

Frosinone-Cosenza 1-1

RETI: Befani, Cannioto


Napoli-Empoli 1-3

RETI: Chiummariello, Landi, Busiello, Landi
NAPOLI: Pugliese, Capezzoli (62' Sardo), Candela, Prisco, Lieto, Marotta, Esposito (72' Pignarosa), D'Angiò (72' Colurciello), Barbella (69' Saviano), Favicchio, Maida (62' Chiummarello). A disp.: Giordano, Chiocca, Bosso, Fabozzi. All.: Raffaele Annunziata.EMPOLI: Neri, Tavanti, Guglielmino (65' Mennini), Baralla, Antonini, Barbieri (95' Tognaccini), Biondini, Bagordo (95' Murolo), Landi (95' Magherini), Busiello (88' Diousse), Blini (88' Rovetini). A disp.: Bernice, Magliano. All.: Andrea Filippeschi (in panchina Luca Sordi).
ARBITRO: Ambrosino di Nola, coad. da Eliso e Rocco.
RETI: 5', 92' Landi, 70' Busiello, 95' Favicchio.


Era un'occasione propizia, e l'Empoli non se l'è lasciata sfuggire, riscattando così il ko di Catanzaro nel delicato recupero della trasferta contro il Napoli in programma sabato scorso. Pronti, via e al 5' gli azzurri colpiscono già: al termine di un meraviglioso contropiede tutto di prima intenzione, Landi supera Pugliese, 0-1. I partenopei accusano il colpo e l'Empoli, al 9' e al 14', sfiora il raddoppio con Busiello, andando poi vicinissimo al 2-0 anche al 20' con il colpo di testa di Blini che esce di centimetri alla destra di Pugliese. Il primo tempo termina sullo 0-1, con l'Empoli però dominatrice: al 25' l'inzuccata di Antonini dopo un corner esce alta di pochissimo, al 37' Pugliese si supera sul tiro destinato in rete del solito Busiello. La ripresa si apre con i locali pericolosamente proiettati in avanti: il cross di Favicchio attraversa tutta l'area senza che nessuno lo sfrutti, poco dopo Neri compie una bella parata sul colpo di testa ravvicinato da parte di Barbella. Il Napoli insiste, riprovandoci con Favicchio (fuori) e con la conclusione di Prisco dalla distanza che impegna ancora Neri; è un campanello d'allarme che alla fine l'Empoli ascolta, passando all'azione. Al 70', infatti, Busiello supera Pugliese in uscita con un pregevole pallonetto e raddoppia i conti. Il Napoli non molla la presa neanche stavolta e, nei minuti successivi, si rende assai pericoloso con i due nuovi entrati Chiummarello e Saviano, che però non incidono, cui all'86' risponde Busiello con una conclusione leggermente alta sopra lo specchio della porta rivale. Al 92' ecco allora il tris di Landi, che salta in dribbling due difensori, poi evita anche Pugliese in uscita e deposita in rete. Al 95' il gol di Favicchio rende meno netto il passivo finale dei partenopei, ma non muta la sostanza delle cose.