Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 A-B GIR.C - Giornata n. 1

Frosinone-Salernitana 2-0



Roma-Catanzaro 4-0

RETI: Basile, Basile, Presutti, Presutti


Fiorentina-Juve Stabia 2-1

RETI: Santomauro, Croci, Diletto
FIORENTINA: De Guttry, Caccamo (70' Teriaca), Puglisi, Lovari, Castagnoli, Barbone, Cecchini (41' Clemente), Bernamonte, Barzagli, Croci (70' Cantarella), Petrini (41' Santomauro). A disp.: Fusi, Gentili, Valero, Savino. All.: Cristiani. JUVE STABIA: Bonaiuto, D'Amato, Brosio, Francione, Greco, Russo (53' Sepe), Di Sarra, Di Bello (59' Amaro), Quagliarella (59' Tambaro), Diletto (53' Veneziano), De Micco (59' Olivieri). A disp.: Gallifuoco, Rivieccio, Guillari, Pezzella, Sepe. All.: Romano.
ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia, coad. da Pappalardo e Alderighi.
RETI: 38' Brosio, 58' Croci, 78' Santomauro.


Sono due volate di Bernamonte a consegnare a bomber Croci prima e a Santomauro poi i palloni buoni per rimettere in piedi una domenica che si stava tingendo di un velo opaco: al Viola Park, infatti, una buonissima Juve Stabia sfiora il colpaccio, venendo però raggiunta e superata dalla Fiorentina che vince la sua ennesima gara, stavolta non brillando, per due a uno. Nel primo tempo i campani mettono in mostra un'ottima fase difensiva, con cui limitano i pericoli; nonostante siano a sfavori di vento, gli ospiti si difendono bene e provano sempre a pungere con De Micco in primis; si segnalano una conclusione di Petrini e soprattutto un tiro di Lovari sventato nei pressi della linea di porta per i viola, che vanno sotto quando al 38' Brosio devia in rete un corner. La Fiorentina non ci sta ovviamente, organizza la sua reazione nell'intervallo e, nella ripresa, attacca a testa bassa cercando il pari, Caccamo spaventa De Guttry al 57', ma sul ribaltamento di fronte Bernamonte affonda sulla destra e poi centra per Croci, che firma l'uno a uno. I ragazzi di Cristiani non si accontentano ed è un'altra iniziativa di Bernamonte, a due minuti dal termine, a consegnare a Santomauro il pallone buono che assegna i tre punti. Finale con brivido per i locali, ma il due a uno resiste nonostante un'occasione all'ultimo tuffo per gli ospiti.

Cosenza-Palermo 1-2



Bari-Empoli 1-0

BARI: Capogrosso, Mitola, Rainone (59' Mastrapasqua), Piazzolla, Perulli, Di Clemente, Damato, De Felidis (59' Evangelista), Carlone (65' Ferorelli), De Lucia, Di Benedetto (74' Sansonetti). A disp.: Nomice, Patronelli. All.: Rocco Santangelo.EMPOLI: Flaccadori, Boeri (51' Savelli), Mantovani, Olivieri, Orlando, Russomando, Oliveri, Di Pede (70' Suljevic), Misciagna, Lodi (51' Petreni), D'Ambrosi (51' Cangiano). A disp.: Terri, Ferrara, Botti, Mazzantini, Lemmetti. All.: Stefano Lo Russo.
ARBITRO: Casula di Taranto, coad. da Barile e Sibilano.
RETE: 25' De Lucia.


Ancora una volta il Bari rende complicata la domenica dell'Empoli, che cade di misura sul campo dei pugliesi. A decidere il match è una delle rare sortite offensive dei padroni di casa, ma la conclusione di sinistro dai venticinque metri di De Lucia è splendida, si insacca in rete imparabile all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. Per il resto, quasi dall'inizio alla fine, la gara la tiene in mano l'Empoli, che nel primo tempo si vede non convalidare per presunto off-side la rete del possibile pari di Misciagna. Nella ripresa, giocata in condizioni meteo avverse, con pioggia e vento, gli azzurri provano a rientrare in gara, ma con il passare dei minuti il Bari si esalta e, aiutato dalla mira imprecisa negli ultimi 30 metri di campo degli ospiti, conduce in porto una vittoria sofferta e preziosissima.

Lazio-Napoli 1-1

RETI: Petronzi