Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 A-B GIR.C - Giornata n. 6

Fiorentina-Cosenza 7-0

RETI: Croci, Puglisi, Gobbo, Valero, Gobbo, Bargellini, Puglisi
Dura un tempo abbondante la tenace resistenza del Cosenza al Viola Park; avanti con un gol di bomber Croci in avvio, al rientro dopo il turno di squalifica, la Fiorentina dilaga poi nella ripresa, coronando con una goleada una gara condotta sempre sul piano del gioco e del possesso palla. Impiega appena 4' l'attaccante viola per lasciare il segno, sfruttando al meglio un rilancio in profondità. Poi, per tutto il primo tempo, spazio per qualche timida avanzata del Cosenza, abile soprattutto nel contenere Croci e compagni, protesi alla ricerca del raddoppio. Nel secondo tempo i silani appaiono subito in maggiore difficoltà, e infatti al 53' Puglisi, subentrato benissimo dalla panchina, insacca il raddoppio. I neo-entrati nelle file gigliate hanno tanta voglia di far bene, e lo dimostrano: Gobbo firma una doppietta (al 65' va a segno dal dischetto), nel mezzo spazio anche per la rete di Valero che insacca sottomisura sugli sviluppi di un'azione d'attacco insistita dei suoi. Nel finale arriva anche il gol di Bargellini, mentre il classico punto esclamativo sul pomeriggio di gloria viola lo mette Puglisi, con un eurogol dalla distanza che fissa il risultato in modo definitivo, con una vera e propria prova di forza dei ragazzi di Cristiani.
Roma-Bari 3-0

RETI: Presutti, Basile

Lecce-Frosinone 1-0


Catanzaro-Napoli 1-0

RETI: Marini

Empoli-Salernitana 4-3

RETI: Cangiano, Misciagna, Misciagna
Lo stesso copione dell'andata, esaltante per gli azzurri, amarissimo per i granata: dopo aver sconfitto a Salerno i rivali per due a uno all'ultimo minuto di recupero, l'Empoli replica il successo, stavolta con un pirotecnico 4-3, anche a Monteboro, battendo nuovamente all'ultimo respiro la formazione di Landi. Pronti, via dopo e dopo neanche un minuto i padroni di casa si trovano a inseguire il gol di Villari, Obiettivo centrato dopo un ulteriore minuto, quando Mantovani scappa in velocità sulla sinistra, poi crossa dal fondo e di interno piede Cangiano non sbaglia né perdona, 1-1. La gara non offre un attimo di tregua in avvio e al 6' un errore dei locali spiana la strada al nuovo vantaggio dei campani, firmato da Ferraro; gli azzurri, chiamati ancora a reagire, acciuffano il due a due al quarto d'ora, con il tap in vincente di Oliveri dopo un'altra splendida azione d'attacco dei suoi. La gara da qui in poi scorre con predominio netto dell'Empoli, che però non riesce a trovare il terzo gol; anzi, al 62', la Salernitana colpisce ancora, un po' a sorpresa, grazie al penalty trasformato da Russano. Sotto di un gol per la terza volta in questo match, l'Empoli si esalta e si aggrappa a Misciagna, che dopo ulteriori tre minuti firma il tre a tre approfittando di un'azione d'attacco che genera confusione in area ospite. L'Empoli volte i tre punti e chiude in attacco, mettendo sulla difensiva la Salernitana. All'83' ecco la svolta: la difesa ospite fa muro e respinge un pallone che però diventa preda di Misciagna, il cui gran tiro s'insacca in rete scatenando il tripudio dei ragazzi di Lo Russo.
Juve Stabia-Lazio 0-5