Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 A-B GIR.C - Giornata n. 2

Cosenza-Empoli 0-6

RETI: D Ambrosi, Mantovani, Olivieri, Cangiano, Mantovani, Russomando
COSENZA: Rogano (78' Sciammarella), Grisolia, Orlando, Mourid, Tursi, Fiore (78' Gabriele), Di Natale (36' Zinna), Ticco (78' Liguori), Misciagna, Madeo (56' Fuoco), Scalzo (41' Longo). A disp.: Chinnici, Cariati. All.: Tortelli.EMPOLI: Flaccadori (61' Terri), Brogi, Mantovani, Russomando, Orlando, Crispino (50' Capitoni), Mazzantini (61' Petreni), Oliveri (61' Di Pede), Cangiano (51' Yzeiri), Olivieri (61' Zega), D'Ambrosi (50' Savelli). A disp.: Taddei, Suljevic. All.: Lo Russo.
ARBITRO: Carino di Paola, coad. da Vommaro e Fazio.
RETI: 17' rig. D'Ambrosi, 19', 49' Mantovani, 30' Russomando, 35' Olivieri, 41' rig. Cangiano.


Come a voler dimostrare che quello contro il Bari era stato un inciampo, ancorché bruciante perché proprio all'inizio del cammino, davanti al pubblico di Monteboro, l'Empoli affronta la lunga trasferta alle pendici della Sila con tanta voglia di ben figurare e rientra alla base con tre punti e sei gol all'attivo. Una gara senza storia porta in dote il primo successo stagionale a Stefano Lo Russo, che ammira una squadra concreta e spigliata dall'inizio alla fine. Cangiano è ispiratissimo, e al 17' si procura il rigore che D'Ambrosi trasforma nello 0-1; on fire - si direbbe con il linguaggio corrente - anche Mantovani, che spinge a più non posso e realizza una doppietta, trovando il momentaneo 0-2 al 19'. L'uno due di Russomando e Olivieri indirizza una gara che si chiude nel primo tempo virtualmente, in modo definitivo al 1' della ripresa quando Cangiano si conquista un altro penalty. Che stavolta trasforma lui stesso. Lo 0-6 di Mantovani certifica un successo debordante.

Bari-Catanzaro 1-3

RETI: Arone, Marini, Mercurio


Fiorentina-Lecce 9-0

RETI: Squatrito, Croci, Bernamonte, Petrini, Gobbo, Croci, Croci, Bernamonte, Gobbo
FIORENTINA: Rosi, Caccamo (56' Cantarella), Clemente (56' Venturelli), Castagnoli (70' Bargellini), Barbone, Lovari, Cecchini (65' Gobbo), Bernamonte, Barzagli (70' Squatrito), Croci (70' Gentili), Petrini (65' Valero). A disp.: De Guttry, Savino. All.: Enrico Cristiani.LECCE: Belloni (70' Mandorino), Pecere, Costa (37' Cipressa), Okoumassoun, De Lauro, D'Agostino, Milli (37' Tundo), Raffo (70' Russo), Torsello (45' Proscia), Placì, De Siate. A disp.: De Vito. All.: Emanuele Antonucci.
ARBITRO: Rosini di Arezzo, coad. da Cauteruccio e Labate.
RETI: 26', 38' 62' Croci, 45' Petrini, 57', 82' Bernamonte, 77', 78' Gobbo, 84' Squatrito.


Al Viola Park, domina un solo colore, quello di casa. La Fiorentina impiega una ventina di minuti abbondanti prima di sfondare e poi dilagare, ma lascia niente agli avversari, parsi in palese difficoltà dinanzi al collettivo di Cristiani. È Croci, poi autore di una tripletta, ad aprire le marcature con due gol che archiviano il primo tempo sul 2-0; nella ripresa il Lecce molla la presa e la gara diventa un monologo totale, con altri sette gol della Fiorentina. Tripletta per Croci, come detto, doppietta per Bernamonte e per l'ex Pisa e Cattolica Virtus Gobbo, completa il quadro il subentrato Squatrito in pieno recupero.

Frosinone-Palermo 0-2



Roma-Juve Stabia 1-0

RETI: Basile


Lazio-Salernitana 2-1