Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 A-B GIR.C - Giornata n. 7

Palermo-Empoli 1-1

RETI: Di Pede
PALERMO: Sciacca, Cataldi, Madonia, Giordano (58' Porcelli), Ciulla, Lo Iacono (41' Parisi), Scaccianoce, Pellegrino (41' Rizzuto), Profeta (65' Petrolà), Corea, Guarino (47' Musmeci). A disp.: Caruso, CInà, La Padula. All.: Giulio Greco. EMPOLI: Flaccadori, Orlando, Mantovani, Mazzantini (71' Capitoni), Russomando, Crispino (71' Savelli), Brogi, Olivieri, Misciagna, DI Pede (60' Kri Bi), Cangiano. A disp.: Furno, Yzeiri, Suljevic, De Ferdinando, Lodi, Petreni. All.: Stefano Lo Russo.
ARBITRO: Parrinello di Marsala, coad. da Barone e D'Alberti.
RETI: 41' p.t. Di Pede, 70' rig. Scaccianoce.


Il Palermo strappa un pari con le unghie coi denti all'Empoli, che non riesce a chiudere per tempo la gara e si ritrova costretta ad accontentarsi dell'uno a uno in rimonta ad opera dei rosanero. Il primo parziale di gioco è vissuto tenendo in mano le redini del gioco da parte dei ragazzi di Lo Russo, che creano numerose occasioni da gol, sventate da Sciacca o mancate per imprecisione, trovando infine il vantaggio al 1' di recupero, quando Di Pede insacca sugli sviluppi di una punizione battuta da metà campo, prima che la sabbia nella clessidra si esaurisca; si origina una mischia in area siciliana, lui si impossessa del pallone, si libera per il tiro e non perdona, 0-1. Nel secondo tempo la gara scorre via un po' spezzettata, l'Empoli amministra la situazione ma al 70' ecco la svolta: l'arbitro, non al top, punisce con un penalty un contatto fra Brogi e un avversario, che avviene dopo che il giocatore azzurro era intervenuto regolarmente sul pallone; dagli undici metri Scaccianoce non sbaglia, 1-1. Nel poco tempo che resta l'Empoli ha due clamorose occasioni per tornare avanti, entrambe nel recupero. Prima è Capitoni a presentarsi a tu per tu con il portiere dopo un grande spunto palla al piede, ma non trova il bersaglio; un minuto dopo Olivieri si mette in proprio e arriva al tiro, concludendo di un soffio sul fondo a lato della porta di Sciacca, che tira un enorme sospiro di sollievo mentre gli azzurri si disperano.

Cosenza-Roma 0-4

RETI: Basile, Basile, Gargiulo, Dattilo


Lazio-Lecce 0-2



Frosinone-Fiorentina 1-1

RETI: Croci
FROSINONE: Amato, Frara (69' Polidori), Balan, Chiazzola, Antonelli, Alfieri, Faragnoli A., Tarquini (60' Valentini), Aversa (69' Cappelli), Monti (53' Sissillo), Faragnoli P. A disp.: Esposito, Ferretti C., Ferretti V., Ingiugno. All.: Durante. FIORENTINA: Rosi, Caccamo, Innocenti, Pugliusi (53' Santomauro), Lovari (76' Clementi), Bernamonte, Cecchini (76' Petrini), Castagnoli (53' Barzagli), Barbone, Croci, Gobbo (76' Cantarella). A disp.: Bai, Savino, Pera, Valero. All.: Cristiani.
ARBITRO: Biondi di Latina, coad. da Bordin e De Vivo.
RETI: 5' Monti, 8' Croci.


Il botta e risposta iniziale fra Frosinone e Fiorentina genera poi il pari finale: è un uno a uno amaro e strettissimo quello che si ritrova a vestire la viola, che resta impantanata sul campo in pessime condizione dei laziali, imbrigliata dalla grinta profusa dai locali. Al 5' è già vantaggio Frosinone, siglato da Monti, mnetre dopo 3' ulteriori arriva il pari gigliato: Castagnoli conquista un'invitante punizione dal limite, Croci la batte di potenza, dritto per dritto, e timbra il cartellino ancora una volta. I gialloazzurri disputano un buon primo tempo, facendo circolare benissimo il pallone e rischiando solo in un'occasione, quando Croci sfiora la personale doppietta. Nel secondo tempo la gara resta combattuta ma la Fiorentina avanza il proprio raggio d'azione ed esercita un forcing offensivo, collezionando corner e arrivando al tiro, ma dalla distanza. Faragnoli A., in ripartenza, spaventa i viola, che poi si vedono annullare un gol che sembrava regolarissimo di Santomauro, colpiscono una traversa con Croci, vanno vicinissimi al raddoppio in diverse occasioni. A tempo quasi scaduto Cantarella propone un bel cross per Barzagli, che manca per poco la finalizzazione vincente. Finisce così 1-1, con rimpianti dei viola, attesi ora a un duplice scontro di fuoco contro Lazio e soprattutto Napoli.

Salernitana-Catanzaro 1-2

RETI: Marini, Marini


Napoli-Juve Stabia 2-1