Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 A-B GIR.C - Giornata n. 10

Juve Stabia-Empoli 1-3

RETI: Diletto, Mantovani, Olivieri, Brogi
JUVE STABIA: Bonaiuto, D'Amato, Brioso, Francione, Russo, Rivieccio, Greco, Di Bello, Diletto (50' Caterino), Quagliarella (50' De Micco), Veneziano (66' Carbone). A disp.: Gallifuoco, Sepe, Di Sarra, Pezzella, Tambaro, Lamberti. All.: Romano.EMPOLI: Flaccadori, Russomando, Mantovani, Olivieri, Suljevic (41' Brogi), Crispino (51' Orlando), Boeri, Di Pede (80' D'Ambrosi), Misciagna (80' Petreni), Savelli, Cangiano (64' Mazzantini). A disp.: Forno, Yzeiri, Orlando, De Ferdinando, Lodi. All.: Lo Russo.
ARBITRO: Oriani di Napoli, coad. da Maione e Bellini.
RETI: 38' Diletto, 45' Mantovani, 63' Olivieri, 73' Brogi.


Basta un tempo all'Empoli per ribaltare la Juve Stabia e toglierle dalla testa l'idea di compiere un'impresa, e battere gli azzurri. Il primo tempo infatti si conclude con i padroni di casa in vantaggio: decide l'acuto di Diletto al 38', un gol viziato da un piuttosto evidente off-side che la terna non ravvisa. Poco male per l'Empoli, che intuisce la necessità di cambiare passo, e inizia a spron battuto la ripresa. A mettere in discesa la strada per la rimonta e il tiro-cross di Mantovani che, dopo appena 5', inganna il portiere di casa e vale l'uno a uno. Gli azzurri insistono, creano gioco e azioni da gol, trovandone altri due su palla inattiva, corner nello specifico. Olivieri al 63' devia in rete di testa un cross dalla bandierina, dopo dieci minuti Brogi arrotonda ribadendo in rete un suo precedente colpo di testa che aveva sbattuto contro la traversa della porta locale.

Cosenza-Frosinone 0-3



Lecce-Palermo 2-2



Bari-Lazio 0-0



Fiorentina-Salernitana 5-2

RETI: Gobbo, Croci, Barzagli, Bernamonte, Croci
FIORENTINA: De Guttry, Innocenti, Puglisi, Valero (41' Petrini), Cecchini (78' Cantarella), Barbone, Gobbo (60' Santomauro), Bernamonte, Barzagli, Castagnoli, Clemente (41' Croci). A disp.: Brungaj, Teriaca, Savino, Bargellini, Pera. All.: Cristiani.SALERNITANA: Milione, Nacente (74' Passamano), Aragione, Di Dato, Ferraro, Canterino, Oliva (64' Carangio), Caprio, Villari (70' Vollaro), Russano (74' Caputo), D'Aloia. A disp.: Romano, La Mura, Maffongelli, Chiappetta, Casale. All.: Landi.
ARBITRO: Puye di Valdarno, coad. da Spiniello e Cioce.
RETI: 46' Gobbo, 53' Villari, 58' Oliva, 68' rig., 81' Croci, 72' Barzagli, 79' Gobbo.


E' una classica vittoria alla distanza quella della Fiorentina, che sgretola alla lunga la resistenza tenacissima della Salernitana vincendo alla fine per 5-2. Non si registrano gol in un primo tempo che propone numerosi spunti fin da subito; Gobbo colpisce il palo dopo 8', poi spazio per i tantativi di Castagnoli e Valero, ma sul fronte opposto anche D'Aloia (soprattutto) e pure Villari provano a sorprendere De Guttry, che proprio al 40' compie una grande parata sul numero 11 campano. In avvio di ripresa la gara si sblocca, e al 46' Gobbo firma l'uno a zero ribadendo in gol un precedente tiro di Castagnoli respinto da Milione. La Salernitana reagisce però alla grande: Villari, con un grande spunto personale, impatta il risultato, mentre al 58' Oliva firma il sorpasso approfittando di una sbavatura della difesa locale. La gara si accende, e al 68' la Fiorentina trova il pari con il penalty trasformato da Croci, per poi mettere di nuovo la freccia al 72' con Barzagli. Nel finale solo Fiorentina: Gobbo esplode un gran tiro dal limite per il 4-2, poi è sempre bomber Croci a chiudere i conti all'81' con il definitivo cinque a due.

Roma-Napoli 2-1

RETI: Dattilo, Basile, Lombardo