Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 A-B GIR.C - Giornata n. 12

Roma-Palermo 3-0

RETI: Basile, Presutti


Lecce-Catanzaro 5-0



Fiorentina-Empoli 4-0

RETI: Castagnoli, Gobbo, Barzagli, Croci
FIORENTINA: Rosi, Bernamonte, Puglisi (70' Pera), Innocenti, Lovari, Barbone, Cecchini (70' Santomauro), Castagnoli, Barzagli (76' Cantarella), Croci (56' Petrini), Gobbo (76' Caccamo). A disp.: De Guttry, Savino, Bargellini, Valero. All.: Enrico Cristiani. EMPOLI: Flaccadori, Orlando, Mantovani (67' Yzeiri), Olivieri, Russomando (45' Crispino), Suljevic, Oliveri (51' Boeri), Di Pede (67' Di Ferdinando), Misciagna (67' D'Ambrosi), Savelli (51' Mazzantini), Cangiano. A disp.: Terri, De Ferdinando, Petreni. All.: Stefano Lo Russo.
ARBITRO: Manduzio di Livorno, coad. da Mangoni e Ballotti.
RETI: 23' Gobbo, 41' Barzagli, 48' rig. Croci, 81' Castagnoli.


Rosi para tutto, Croci, Barzagli e Gobbo fanno quello che riesce loro meglio e la domenica del Viola Park è di gloria per l'Under 15 di Cristiani, che piega con un secco 4-0 l'Empoli, si prende il derby e - al contempo - si garantisce il primato finale del girone C. Un successo netto ma alla distanza e non privo di sofferenze, almeno inizialmente, quello della Fiorentina; l'Empoli vende a caro prezzo la propria pelle, prova a pungere con Savelli e Cangiano ma Rosi mantiene inviolata la porta gigliata, e nel secondo tempo è un crescendo dei padroni di casa, fino al 4-0 finale. Il match si mette inizialmente bene per la Fiorentina, che dopo un clamoroso palo colpito da Barzagli al 4', colpisce al 23' con Gobbo, che ruba palla a un avversario e supera l'opposizione di Flaccadori. La gara si infiamma, e propone la reazione dell'Empoli, ma le conclusioni - in ordine - di Cangiano, Oliveri e Savelli finiscono tutte neutralizzate da Rosi, che conserva l'uno a zero fino al riposo. La ripresa si preannuncia combattutissima, ma si apre dopo appena 1' con il secondo gol dei viola, un altro errore difensivo degli azzurri spiana la strada a Barzagli, 2-0. L'Empoli accusa il colpo, la Fiorentina intuisce che il momento è propizio per chiudere i conti e continua a spingere. Al 48' ecco che la gara, almeno virtualmente, si chiude con largo anticipo, perchè Rosi conquista prima e poi trasforma con freddezza un calcio di rigore, che vale il provvisorio tre a zero. Da qui, fino alla fine, i ragazzi di Cristiani gestiscono al meglio la situazione, cercando il quarto gol con Bernamonte e Barzagli, fino a trovare poi davvero il definitivo 4-0 al 1' di recupero, quando la rasoiata dal limite, angolatissima, scoccata da Castagnoli, anticipa di qualche minuto la festa che si scatena al Viola Park.

Frosinone-Lazio 2-2



Cosenza-Napoli 1-5

RETI: Amendola


Bari-Salernitana 1-7

RETI: Russano, Russano