Campionando.it

Primavera 1 GIR. - Giornata n. 9

Cesena-Monza 2-2

RETI: Castorri, Coveri, De Bonis, Domanico


Cremonese-Lecce 2-2

RETI: Faye, Gabbiani, Esposito, Bertolucci


Lazio-Sampdoria 3-1

RETI: Sulejmani, Zazza, Di Tommaso, Papasergio


Genoa-Cagliari 1-2

RETI: Romano, Simonetta, Simonetta


Juventus-Roma 1-0

RETI: Pugno


Bologna-Udinese 3-2

RETI: Ravaglioli, Ravaglioli, Ravaglioli, Bonin, Vinciati


Inter-Empoli 3-1

RETI: Topalovic, Alexiou, Lavelli, Moray
INTER: Calligaris, Aidoo (65′ Dalla Mora), Cocchi, Zanchetta, Alexiou, Quieto, Spinacce (79' Lavelli), Venturini (65' Zarate), Re Cecconi, Topalovic, De Pieri. A disp.: Taho, Zamarian, Maye, Zarate, Lavelli, Kangasniemi, Motta, Della Mora, Tigani, Zouin, El Mahboubi. All.: Andrea Zanchetta.EMPOLI: Versari (82' Poggiolini), Moray, Majdandzic, Bacci (79' Orlandi), Bacciardi (67' Trdan), Lauricella, Matteazzi (67' Cesari), Mannelli, Campaniello, Rugani, Gravelo (67' Monaco). A disp.: Poggiolini, Asmussen, Akpa, Cesari, Monaco, Falcusan, Blazic, Trdan, Tavernini, Orlandi, Olivieri. All.: Alessandro Birindelli.
ARBITRO: Poli di Verona, coad. da Scribani e Martinelli.
RETI: 60' Topalovic, 89' Alexiou, 91' Moray, 95' Lavelli.


Dopo alcune prove incoraggianti e connotate da segnali di crescita e ripresa, l'Empoli cade in casa dell'Inter al termine di una giornata grigia per i ragazzi di Birindelli. I nerazzurri prendono in mano la gara quasi fin dalle prime, colpendo un palo in avvio con Spinaccè, per poi rendersi pericolosi con Quieto e ancora Spinaccè; Versari non deve superarsi, ma sta attento. L'Empoli fatica a distendersi pericolosamente in avanti, il giovane Campaniello in ogni caso è efficace quando si aziona nella metà campo locale, ma non incide. Il primo tempo termina senza troppi sussulti, con un predominio dell'Inter che però non trova il varco giusto per colpire. Nel secondo tempo i padroni di casa imprimono un ritmo migliore alle loro giocate e passano allo scoccare dell'ora di gioco, quando Topalovic devia in rete un traversone di De Pieri. I due tecnici operano alcune sostituzioni e gli azzurri reagiscono, andando vicini al pari poco dopo con Trdan. Nel finale i toscani perdono Versari per infortunio e all'89' incassano il raddoppio di Alexiou, puntuale di testa sul cross di Zanchetta. La bordata di Moray da fuori area riaccende le speranze azzurre oltre il novantesimo, ma al quinto di recupero il cross di Quieto premia il movimento di Lavelli, che chiude i conti. Finisce tre a uno una gara fortemente colorata di nerazzurro, caratterizzata da quattro gol arrivati tutti da calciatori alla prima rete in campionato.

Sassuolo-Torino 3-2

RETI: Sandro, Sandro, Knezovic, Dalla Vecchia, Djalo


Verona-Atalanta 2-2

RETI: Pavanati, Agbonifo, Steffanoni, Tavanti


Fiorentina-Milan 1-3

RETI: Caprini, Tartaglia, Eletu, Perrucci
FIORENTINA: Leonardelli, Sadotti, Harder, Ievoli, Rubino, Romani, Trapani, Mandragora, Kouadio, Scuderi, Caprini. A Disp.: Vannucchi, Fei, Gudelevicius, Lamouliatte, Tarantino, Keita, Deli, Braschi, Elia, Balbo, Bertolini. All.: Daniele Galloppa.MILAN: Nava, Bakoune, Sala, Dutu, Parmiggiani, Ossola, Bonomi, Comotto, Tartaglia, Stalmach, Scotti. A Disp.: Colzani, Mancioppi, Perin, Perrucci, Gualdi, Lamorte, Lontani, Perina, Colombo, Albe, Eletu. All.: Federico Guidi.
ARBITRO: Calzavara di Varese coad. da Cataneo e Massari
RETI: 7' Tartaglia, 70' Caprini, 81' Eletu, 94' Perrucci.