Campionando.it

All.B Naz. Under 16 A-B GIR.A - Giornata n. 11

Cesena-Spezia 2-1

RETI: D Ambrosio


Juventus-Torino 4-0

RETI: Urbano, Paonessa, Corigliano, Brancato


Pisa-Sampdoria 4-5

RETI: Ionta, Ionta, Lelli, Lombardi, Pistone, Pistone, Cantini, Mennea, Mennea
PISA: Guizzo, D'Ercole (41' Rossi), Minisini, Saviozzi, Bertacca (70' Fialdini), Lanza, Lelli (53' Turini), Agostini (53' Lombardi), Paoletti (64' Masini), Lucarelli (64' Addotta), Ionta. A disp.: Mazzantini, Bucchion. All.: Diego Murras.SAMPDORIA: Ballarino, Di Stefano, De Sario, Damonte (73' Gaiezza), Lucca, Napoli, Tasso (75' Hamdy), Cantini (60' Bazzurro), Mennea, Pistone, Ascione (60' Mounirou). A disp.: Borgia, Oliveti. All.: Niccolò Buono.
ARBITRO: Scarabelli di Firenze, coad. da Puvia e Fiaschi.
RETI: 2', 51' Ionta, 8', 22' rig. Pistone, 43', 82' Mennea, 30' Lelli, 47' Cantini, 54' Lombardi.


Non potrebbe giungere con suono più stridulo il triplice fischio di questa gara per il Pisa: la conclusione delle ostilità fa calare il sipario dopo che il tabellone ha proposta la nona variazione del risultato, che alla fine si assesta sul rocambolesco 5-4 per la Samp. Eppure, miglior inizio il Pisa proprio non potrebbe regalarselo: dopo appena centoventi secondi dal fischio iniziale, Ionta esplode un mancino carico d'effetto che vale il vantaggio-lampo dei suoi, ma l'uno a zero resiste solo pochi minuti, perché un fallo di Agostini causa un rigore che Pistone trasforma per l'uno a uno, nonostante Guizzo intuisca l'angolo di tiro. Si prosegue e al 21' Paoletti si esibisce in un ottimo spunto personale, fermato però da un doppio intervento del portiere ospite. Il Pisa è sfortunato invece al 28': la conclusione di Lelli viene deviata sulla traversa e poi finisce in corner da parte del portiere Ballarino. Passano però appena due minuti e lo stesso Lelli stavolta può esultare, perché devia in rete alle spalle dell'estremo difensore ligure un traversone di Lucarelli, 2-1. Ancora una volta la Samp reagisce con rabbia, e dopo averci provato con Tasso va vicinissima al pari con il colpo di testa di Ascione, su preciso cross dalla destra da parte di Cantini. Il primo tempo si chiude con i liguri all'attacco: Guizzo compie un grande intervento su Cantini, Lanza poi ci mette una pezza sulla ribattuta mettendo in corner, sugli sviluppi del quale Ascione per poco non trova la porta. La ripresa si apre al 43' con un gran tiro di Paoletti, respinto da Ballarino; sul pallone si avventa Ionta, che scarica per Lucarelli il cui tentativo finisce alto. La Samp ribalta il fronte di gioco e passa in vantaggio: 43', Pistone illumina il movimento di Mennea che non sbaglia, 2-3. I blucerchiati intuiscono che il momento è propizio, insistono e calano anche il poker: Cantini effettua una sponda per l'accorrente Mennea, la cui conclusione viene intercettata ma non fermata da Guizzo. Proprio nel momento più difficile, il Pisa rialza la testa e riduce prontamente le distanze con un altro mancino di Ionta, andando poi vicino al clamoroso pari al 54': perfetto il cross di Turini per l'inserimento di Lombardi, che per poco non arriva sulla palla. Il quattro a quattro è solo rimandato a poco dopo, perché proprio Lombardi lo trova, sugli sviluppi di un corner. La gara vive poi una fisiologica fase di stanca, spezzettata da diversi cambi; al 72' ancora Pisa con uno spunto personale sulla destra da parte di Saviozzi, che prova poi a servire Ionta il quale manca il tap-in vincente. Quando ormai tutti si attendono il triplice fischio che cristallizzi il pirotecnico punteggio di parità, ecco che proprio all'ultimo affondo Mennea gela i nerazzurri, mettendo a segno la rete del definitivo 5-4 per i blucerchiati.

Carrarese-Reggiana 0-0

CARRARESE: Mercurio, Giusti, Tonini (60' Giannoni), Batistoni (60' Dezulian), Bini, Signorini, Angeli, Matteoni (52' Nappi), Moretti (52' Petacchi), Vanni, Pieri. A disp.: Bartoli, Poltronieri, Brisiuc, Salotti, Altini, Petacchi. All.: Iacopo Guadagni.REGGIANA: Davoli, Magnanini, Tema, Domini, Genova, Di Lieto, Rinaldi, Puccio, Bagni, Bertolini, Dotti. A disp.: Denti, Gentoni, Giusti, Bianchi, Calise, Nicolini, Luca, Kapllani, La Manna.
ARBITRO: Ponzalli di Prato, coad. da Mbouna e Marino.


Arriva a distanza di pochi centimetri dalla sua seconda vittoria stagionale la Carrarese di Guadagni, costretta ad accontentarsi di un punto e dello 0-0 interno contro la Reggiana. A un primo tempo equilibrato e senza particolari spunti di cronaca, fa da contraltare una ripresa in cui gli apuani forzano il ritmo e ai punti meriterebbero la conquista dell'intera posta in palio. Al 55' è Pieri che impegna Davoli in una super-parata che salva gli emiliani, mentre al 75' lo stesso numero 11 gialloazzurro colpisce in pieno il palo della porta rivale con una conclusione che sembrava destinata in fondo al sacco. Anche un po' di sfortuna, quindi, si frappone sulla strada fra l'Under 16 apuana e il ritorno ai tre punti.

Parma-Genoa 2-1

RETI: Brizzolari


Bologna-Sassuolo 0-1

RETI: Compagnone