Sampdoria-Genoa 0-4
RETI: Cozzolino, Acrocetti, Acrocetti, Autorete
Pisa-Cesena 0-0
Il Pisa allunga la propria striscia di risultati utili ma non riesce a scardinare lo 0-0 di partenza nel match interno contro il Cesena. È stata una gara divertente nonostante l'assenza di reti, le due squadre infatti hanno sprigionato ritmi alti nel confrontarsi alla ricerca della posta intera. Pochissime occasioni però nel primo tempo, è l'intensità a farla da padrone, le due squadre si sfidano a viso aperto ma le difese sono attente e non concedono varchi. Nel secondo tempo è il Pisa a creasre la chance da rete più nitida della gara, l'assist di Ionta è perfetto per il colpo di testa di Lombardi, a porta quasi spalancata, non inquadra però il bersaglio grosso. Il Cesena si fa vedere in avanti con un tentativo di Conte, ma senza esito; negli ultimi 10' il Pisa forza il ritmo e staziona quasi sempre in avanti, ma senza riuscire a trovare lo spiraglio giusto per affondare il colpo vincente.
Calciatorepiù: Lombardi (Pisa): subentra a gara in corso, molto bene.
Modena-Parma 3-1
RETI: Ulietti
Torino-Reggiana 4-1
RETI: Moraglio
Sassuolo-Spezia 2-0
RETI: Compagnone, Fabbri
Bologna-Carrarese 9-0
RETI: Bevilacqua, Andolina, Andolina, Andolina, Andolina
Impegnato nella sua rincorsa alla capolista Juventus, il Bologna scende in campo con un solo obiettivo, quello dei tre punti, e li ottiene mettendo subito in chiaro le cose. Pronti, via infatti, e dopo neanche un giro di lancette Bevilacqua realizza il primo gol dei suoi, che poi raddoppiano al 9' con Molinari. Dal 12', entra poi in scena Andolina; il numero 11 felsineo si scatena e mette a referto un poker di gol a cavallo fra primo e secondo tempo che indirizza ancor più la gara. Nella parte finale, i gol di Rajouani, Covolo e infine Chiapparini rendono netto il passivo finale di una Carrarese incappata in una domenica storta, resa ancor più evidente dallo stato di grazia dei padroni di casa.